View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4
antonhy10
25-09-2005, 14:44
raga l'avete vista la nuova piastra ASUS cosa ne dite vi piace?
eccovi alcune info purtoppo solo in inglese non ho trovato altro:
True Dual X16 SLI - The ultimate enthusiast platform
The A8N32-SLI Deluxe supports dual PCI Express x16 slots running at full speed to liberate graphics cards from the narrow bandwidth platform of x8 speed only. With ASUS' innovative designs to bring out the real potential of NVIDIA nForce4 SLI X16 chipsets, gamers can easily enjoy faster graphics performance and higher video quality today, and be ready for the even more demanding tasks of tomorrow!
Unique Features
AI Life
AI Life Series - Gaming Edition motherboards bring lifestyle and personal computing together. This motherboard provides you better system performance to enjoy graphics-intensive games and applications. To create a peaceful environment, several new and improved innovations are also included to reduce noise and temperature. Don't change your way of life for a computer. Instead let the ASUS Life Series improve the quality of your life.
True Dual X16 SLI
True Dual X16 SLI - The ultimate enthusiast platform
The A8N32-SLI Deluxe supports dual PCI Express x16 slots running at full speed to liberate graphics cards from the narrow bandwidth platform of x8 speed only. With ASUS' innovative designs to bring out the real potential of NVIDIA nForce4 SLI X16 chipsets, gamers can easily enjoy faster graphics performance and higher video quality today, and be ready for the even more demanding tasks of tomorrow!
8 Phase Power Design
* Cooler and quieter system
* Longer components lifespan
* More stable and reliable under heavy-loading and overclocking
The ASUS 8-Phase Power Design provides highly efficient operation to generate less heat (at least 15°C (36°F)) than other conventional power solutions. It reduces input ripple current and output ripple voltage, which keeps CPU and power module from suffering the risk of high power stress. It has the advantages of quick transient response and stability, especially beneficial when CPU requires more current immediately under heavy loading or overclocking mode.
Fanless Design - Heat Pipe & Stack Cool 2
* Complete quiet cooling
* Zero failure
* Excellent heat dissipation
The Heat Pipe design effectively directs the heat generated by the chipsets to the heatsink near the back IO ports, where it can be carried away by existing airflow from CPU fan. ASUS STACK COOL 2 effectively transfers heat generated by the critical components to the other side of the specially designed PCB (printed circuit board). The purpose of the innovative fanless designs is to decrease the number of fans and therefore reducing the noise from the system. Furthermore, the groundbreaking fanless designs do not have lifetime problems as a fan does. To guarantee excellent thermal performance, ASUS adopts copper heat pipes and copper pads for the chipsets. These fanless designs are the most reliable fanless thermal solutions to date.
CPU Features
Supports AMD Socket 939 Athlon 64 X2
This motherboard supports AMD 939-pin Athlon™ 64 X2 Dual-Core processor with 1MBx2 or 512KBx2 L2 cache which is based on 64-bit architecture. It features better multithreaded / multitasking performance than Athlon 64 FX / Athlon 64.
Supports AMD Socket 939 Athlon 64 FX / Athlon 64
This motherboard supports AMD 939-pin Athlon 64 FX / Athlon 64 processors with 1MB / 512KB L2 cache which is based on 64-bit architecture. It features 2000 / 1600 MT/s HyperTransport Bus, dual-channel un-buffered DDR400 memory support and AMD Cool 'n' Quiet! Technology.
Dual-Core CPU
Enjoy the extraordinary CPU power from the latest dual-core CPU.
The advanced processing technology contains two physical CPU cores with individually dedicated L2 Caches to satisfy the rising demand for more powerful processing capability.
64-bit CPU support
64-bit computing, the next generation technology to replace current 32-bit architecture, delivers advanced system performance, faster memory access and increased productivity. This motherboard provides excellent compatibility and flexibility by supporting either 64-bit or 32-bit architecture.
Maximizing gaming performance
Precision Tweaker
Designed for serious overclockers
It offers ways to raise system performance inch-by-inch and step-by-step to achieve maximum performance! This is about getting the most out of your machine and taking pride in your customized computer.
vDIMM -
Take control of how much power is going into the memory modules. ASUS gives you 8-step voltage control to the DIMM
vCore -
Find out "exactly" how much power your CPU needs. Fine-tune it with 0.0125 volts at a time!
SFS (Stepless Frequency Selection) allows
- FSB tuning from 200MHz up to 400MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 400MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 200MHz at 1MHz increment
AI NOS™
Boost performance when you need it the most!
Applications such as 3D games and video editing demand a huge chunk of system resource. Inject "nitrous oxide" into your CPU! The patented AI NOS™ (Non-delay Overclocking System) technology intelligently detects system load and automatically boosts performance for the most demanding tasks. Unlike other dynamic overclocking techniques, AI NOS™ reacts much faster to satisfy your unending need for speeds .
PEG Link
This latest technology, PEG (PCI Express Graphics) Link Mode, is a unique feature that enables users to boost graphics card performance for superior video quality. PEG Link allows users to raise GPU and VGA memory throughput via the motherboard BIOS the same way system bus and memory bus are tweaked. PEG Link Mode enables powerful video performance on DX8 and DX9 applications. ASUS engineers carefully fine-tuned the parameters for every single PCI-Express card to provide system stability during high-speed graphics operation.
C.P.R.(CPU Parameter Recall)
When the system hangs due to overclocking failure, there is no need to open the case to clear CMOS data. Just simply restart the system, the BIOS would show the previous setting and then users can amend the CPU setting again.
Acoustic Features
AMD Cool 'n' Quiet! Technology
Supports AMD Cool'n'Quiet! Technology, which monitors system operation and automatically adjusts CPU voltage and frequency for a cool and quiet environment.
ASUS Q-Fan 2
ASUS Q-Fan2 technology intelligently adjusts both CPU fan and chassis fan speeds according to system loading to ensure quiet, cool and efficient operation.
Network Features
AI NET 2
ASUS AI NET2 remotely detects cable connection the second you turn on the system, and any faulty connections are reported back up to 100 meters at 1 meter accuracy.
Dual Gigabit LAN
The integrated dual Gigabit LAN design allows a PC to serve as a network gateway for managing traffic between two separate networks. This capability ensures rapid transfer of data from WAN to LAN without any added arbitration or latency.
NV Firewall
NV ActiveArmor enhances network security while delivers the highest system performance by offloading CPU-intensive packet filtering tasks in hardware. NV Firewall provides professional-grade traffic inspection capabilities, instanton protection, advanced management features and is easy to use and setup via a user friendly wizard.
WiFi-b/g™ onboard (Deluxe/WiFi only)
Wireless setup made affordable and easy!
WEP? SSID? Building a home WLAN used to be a hassle with confusing acronyms and cryptic menus. With WiFi-b/g™ and its one-touch setup wizard, high-speed wireless network is just a few clicks away. WiFi-b/g™ serves as the access point of your network or if you already have an access point, it is also a wireless adapter for PCs to access existing WLAN.
Interface Features
PCI Express Architecture
PCI Express is the latest I/O interconnect technology that will replace the existing PCI. With a bus bandwidth 4 times higher than that of AGP 8X interface, PCI Express x16 bus performs much better than AGP 8X in applications such as 3D gaming. PCI Express x1 and x4 also outperforms PCI interface with its exceptional high bandwidth. The high speed PCI Express interface creates new usages on desktop PCs e.g., Gigabit LAN, 1394b, and high-speed RAID systems.
Serial ATA 3Gb/s
The motherboard supports the next-generation hard drives based on the Serial ATA (SATA) 3Gb/s storage specification, delivering enhanced scalability and doubling the bus bandwidth for high-speed data retrieval and saves.
SATA on the Go
The motherboard supports the next-generation hard drives based on the Serial ATA (SATA) 3Gb/s storage specification, delivering enhanced scalability and doubling the bus bandwidth for high-speed data retrieval and saves. The external SATA port located at the back I/O provides smart setup and hot-plug functions. Easily backup photos, videos and other entertainment contents on external devices.
Dual RAID
The nForce4 chipset incorporated four Serial ATA and two parallel connectors with high performance RAID functions in RAID 0, 1, 0+1, 5 and JBOD. The Silicon Image controller provides another two Serial ATA connectors for RAID 0 and 1 functions. This motherboard is the ideal solution to enhance hard disk performance and data back up protection without the cost of add-on cards.
IEEE 1394a interface
IEEE 1394a interface provides high speed digital interface for audio/video appliances such as digital television, digital video camcorders, storage peripherals & other PC portable devices.
S/PDIF-out on Back I/O Port
This motherboard provides convenient connectivity to external home theater audio systems via an coaxial S/PDIF-out (SONY-PHILIPS Digital Interface) jack. It allows to transfer digital audio without converting to analog format and keeps the best signal quality.
Max. 10 USB 2.0 ports (9 ports on WiFi Edition)
USB 2.0 is the latest connectivity standard for next generation components and peripherals. Backwards compatible with current USB 1.1 peripherals, USB 2.0 delivers transfer speeds up to 40 times faster at 480Mb/s, for easy connectivity and ultra-fast data transfers.
BIOS Features
Multi-language BIOS
The multi-language BIOS allows you to select the language of your choice from the available options. The localized BIOS setup menu helps you configure your system easier and faster.
ASUS CrashFree BIOS2
The CrashFree BIOS2 feature now includes the BIOS auto-recovery function in a support CD. Users can reboot their system through the support CD when a bootable disk is not available and go through the simple BIOS auto-recovery process. ASUS motherboards now enable users to enjoy this protection feature without the need to pay for an optional ROM.
ASUS EZ Flash
With ASUS EZ Flash, you can update BIOS before entering operating system. No more DOS-based flash utility and bootable diskette required.
ASUS MyLogo2
You can convert your favorite photo into a 256-color boot logo for a more colorful and vivid image on your screen.
Bundled
WinDVD Suite
ASUS motherboards, intensifying leadership in the IT industry, now bundle the versatile InterVideo WinDVD Suite. This multifaceted software set includes the latest multimedia software, bringing forth the multimedia features of ASUS motherboards to the best! (OEM version)
questa la foto:
http://img254.imageshack.us/img254/7485/asusa8n32slideluxemd7ha.jpg (http://imageshack.us)
^Robbie^
25-09-2005, 14:50
Gran bella mobo, non c'è che dire, anche se penso che l'heatpipe superiore (x intenderci quello vicino alle porte posteriori) vada raffreddato.
Byez!
antonhy10
25-09-2005, 14:58
si è davvero bella ma ch sa quanto costa sto gioiellino.
per quando è prevista? deve ancora uscire in jappolandia immagino...... :stordita:
giulianomonni
27-09-2005, 09:45
no a quanto ne so io in jappone è già uscita e la vendono a un costo di circa 220€ fonte geforceitalia. dovrebbe arrivare da noi a metà ottobre ma spero prima e spero soprattutto di poter kiudere con l' epopea della a8n sli premium :muro: ma se sapete altre cose dite dite dite :sbav: :sbav:
no a quanto ne so io in jappone è già uscita e la vendono a un costo di circa 220€ fonte geforceitalia. dovrebbe arrivare da noi a metà ottobre ma spero prima e spero soprattutto di poter kiudere con l' epopea della a8n sli premium :muro: ma se sapete altre cose dite dite dite :sbav: :sbav:
saranno felici i possessori dell Premium, che l'hanno pagata un botta oltre ad averla aspettata una vita....ed è gia "OLD" :sofico:
maldepanza
27-09-2005, 15:16
no a quanto ne so io in jappone è già uscita e la vendono a un costo di circa 220€ fonte geforceitalia. dovrebbe arrivare da noi a metà ottobre ma spero prima e spero soprattutto di poter kiudere con l' epopea della a8n sli premium :muro: ma se sapete altre cose dite dite dite :sbav: :sbav:
Ma quale "epopea"! Ma tu hai la premium? Guarda che va benissimo (anche per quelli che non riuscivano a tenere l'1T che poi grazie ad un phoenix si è scoperto il perché e la cosa si è risolta per tutti).
Se vuoi prendere una mobo nuova, allora aspetta perché questa a8n32 ha già componenti vecchi (la versione da 400Mb/sec di firewire) e imho non conviene perché le prossime mobo avranno più slot pci-express 4 e 2x per varie periferiche che non siano la scheda grafica, oltre al fatto che probabilmente verrà fuori una versione più economica (quindi un nforce4ultra, non sli) e più a misura di quell'utente che non se ne fa niente di due schede grafiche.
ciao
giulianomonni
27-09-2005, 15:26
:sbav: avete letto che la corsair ha appositamente creato dei moduli per questa scheda in collaborazione con asus? i twinx2048 3500 LLPRO finalmente due moduli ddr 400mhz (418 per lesattezza) 2,3,2,6 :sbav: :sbav: a 1T certificati!!! con taglio da 1Giga per banco notizie notizie :sbav:
giulianomonni
27-09-2005, 15:30
no infatti ti ringrazio del consiglio per epopea mi riferivo alla mia incapacità di gestirla tutto qui per esempio ad altri miei amici va benissimo ed è anche veloce non fraintendetemi l' epopea è tutta mia forse ho sbagliato a nn precisare :)
antonhy10
27-09-2005, 17:44
e questa qui sempre asus però con processore intel cosa ne dite:
a ben 16 giga di ram
http://img365.imageshack.us/img365/1392/asusmobo16xpcie42nh.jpg (http://imageshack.us)
Intel Pentium Processor Extreme Edition/Pentium D/Pentium 4/Celeron
NVIDIA nForce 4 SLI X16 (NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition and NVIDIA nForce 4 SLI)
1066/800/533 MHz Front Side Bus
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 667/533
2 x PCIe x16 (running @ x16 speed), 2 x PCIe x1, 1 x PCIe x4, 2 x PCI 2.2
Dual Gigabit LAN
2 x IEEE 1394a
Entrambe le schede adottano un particolare sistema di raffreddamento, che prevede due heatpipe a collegare i bridge del chipset con due radiatori, posizionati a diretto contatto con la circuiteria di alimentazione del processore.
http://img365.imageshack.us/img365/4918/asusmobo16xpcie27qe.jpg (http://imageshack.us)
Per migliorare il raffreddamento dei due dissipatori di calore, Asus ha montato due ventole di raffreddamento a turbina che soffiano aria direttamente sulle alette dei radiatori. Rispetto alla soluzione A8N-SLI Premium, quindi, il sistema prevede l'utilizzo di ventole.
antonhy10
27-09-2005, 17:48
vi posto anche quest'altra foto della A8N32-SLI Deluxe .
http://img365.imageshack.us/img365/5526/asusmobo16xpcie25kf.jpg (http://imageshack.us)
vi faccio notare che di questa è uscita anche la versione premium che è praticamente uguale se la trovo vela faccio vedere.
è bellissima la voglio!!!
mi viene voglia di cestinare dopo solo 3 mesi la mia, già splendida, A8N-SLI deluxe
è fatta apposta per i clocker il vcore si può alzare di 0.00125 alla volta...se causa overclock il pc non boota + il bios si risetta automaticamente sui settaggi precedenti funzionanti...e poi ci sono 2 slot pci tra le 2 schede grafiche...è fenomenale!!!
forse asus ha capito cosa deve fare per raggiungere e superare la qualita DFI
antonhy10
28-09-2005, 14:52
hai proprio ragione Torm
giulianomonni
29-09-2005, 16:33
ciao a tutti ho trovato su un sito i test di questa scheda madre ma i risultati mi sembrano strani che ne pensate?
ecco il link:
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=review&dId=813&dPage=1
giulianomonni
29-09-2005, 19:46
hey nessuno mi da un parere sui tests effettuati su questo sito? il link l' ho postato sopra
il mio cervello si rifiuta di tradurre tutte quelle pagine in inglese!!!! :cry: :cry:
giulianomonni
30-09-2005, 15:29
grazie per essertene cmq interessato! :D
cmq inglese a parte mi sembra un pokino strano ke sia addirittura più lenta passi il fatto che tutta quella banda attualmente nn serve ma perkè dovrebbe essere più lenta? tra l' altro ho scoperto un sito tedesco che la dava disponibile per i primi di ottobre al prezzo di 209 euro e oggi nel sito asus nella sezione global è stata inserta ufficialmente
giulianomonni
08-10-2005, 19:31
salve a tutti mi chiedevo una cosa, possibile che nessuno voglia parlare o abbia nuove notizie su questa scheda? Credo che nel bene e nel male un nuovo prodotto di fascia alta dell' asus nonchè un nuovo chipset nvidia :sofico: meritino qualche considerazione...magari sbaglio ma mi piacerebbe molto conoscere le vostre impressioni :D
grazie per l' attenzione
A quanto pare ci interessa solo a noi sta scheda!!!!
ora se posso me la faccio cambiare con la mia A8N che gli si è rotta la ventolina del chipset!!! mi diceva quello dove l'ho comprata che forse pagando la differenza si pùo fare!!! ollè se sono il primo ad averla GODOOOOOOO!!! :D :D :D
giulianomonni
12-10-2005, 10:24
testate a questo indirizzo le nuove memorie 3500LLPRO da 1Gb per banco di corsai apposaitamente ottimizzate per la a8n32 sli deluxe belle prestazioni considerando ke per i test hanno usato una DFI
http://techgage.com/review.php?id=3065&page=1
Solskjaer
12-10-2005, 12:46
Io ho preso la P5ND2 sli oper intel..ottima anche per fasre OC, solo che non capisco perchè la cpu fan va sempre a cannone, non si autoregola..ed a volte si blocca nel bios..ma mio sembra che sia una cosa che succede speso alle ASUS...
cavolo x 270 €uri di memorie ci mancherebbe alche che facessero schifo :D :D :D ???
Speriamo bene!!!
giulianomonni
12-10-2005, 19:06
nn vedo l' ora di vedere aquanto arrivano sulla a8n32 ma riguardo al prezzo torm nn è alto sono 2 gb sul sito dicevano ke il prezzo è inferiore alla medio poi nn so
Aristocrat74
13-10-2005, 11:22
nn vedo l' ora di vedere aquanto arrivano sulla a8n32 ma riguardo al prezzo torm nn è alto sono 2 gb sul sito dicevano ke il prezzo è inferiore alla medio poi nn so
è uscita una news su toms il prezzo pero mi spaventa....249 IVA inclusa. :mbe:
incluso ha anche sinto tv (analogico e digitale) e wifi
Aristocrat74
13-10-2005, 21:43
LINKA... LINKA... :Prrr:
posso linkare..non è che mi bannano ? :mbe:
posso linkare..non è che mi bannano ? :mbe:
maa è già disponibile ????
A me interessa se il Vcore passa i 1,450V :sofico:
A me interessa se il Vcore passa i 1,450V :sofico:
riassumendo il pezzo si aggira sui 250 € iva inclusa...ma quando sarà disponibile???
io ho controllato su alcuni siti ma vendono solo la P5ND2 sli deuxe per intel e niente per processori AMD...
A parte questo voelvo sapere se questo incremento che dichiarano del 10% in più alla premium che ho letto viene dato con le medesime schede video che ci sono adesso in circolazione o con scehde video che usciranno poi...che dite?
riassumendo il pezzo si aggira sui 250 € iva inclusa...ma quando sarà disponibile???
io ho controllato su alcuni siti ma vendono solo la P5ND2 sli deuxe per intel e niente per processori AMD...
A parte questo voelvo sapere se questo incremento che dichiarano del 10% in più alla premium che ho letto viene dato con le medesime schede video che ci sono adesso in circolazione o con scehde video che usciranno poi...che dite?
su un noto sito tedesco la vendono a 199 e ! ma è prenotabile ma non ancora disponibile ... anke se lo sarà a giorni sicuramente!
... e secondo le prime prove e test ci sono solo decrementi rispetto al modello precedente! :(
su un noto sito tedesco la vendono a 199 e ! ma è prenotabile ma non ancora disponibile ... anke se lo sarà a giorni sicuramente!
... e secondo le prime prove e test ci sono solo decrementi rispetto al modello precedente! :(
ok, allora ripiegherò sull'acquisto di una ASUS A8n SLI premium almeno quella so che è ottima e costa anche qualcosa meno :)
spunto dal nulla ma io l'ho ordinata qui a 218 euri
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=774425
Bouba_Diop
19-11-2005, 08:27
sbaglio o è introvabile questa scheda? ma è uscita?
PhoEniX-VooDoo
22-11-2005, 19:39
mi arriva giovedì con 2Gb di Corsair ottimizzate per la A8N32... ;)
vedremo :p
bye!
PhoEniX-VooDoo
24-11-2005, 21:28
WIP...
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/a32.jpg
;)
Non ho parole... :cry: :cry: :cry:
Troppo bella :muro: :muro: :muro:
WIP...
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/a32.jpg
;)
ciao phoEnix........ datti da fare :D posta qualche commento :D
tino :)
PhoEniX-VooDoo
26-11-2005, 00:21
prime impressioni :)
- ClockGen NON funziona ...
- Nel BIOS ci sono una MAREA di settaggi per le RAM (e non solo)
- Nel BIOS se imposti il vCore x es. a 1.425V....in Windows sarà 1.425V esatti e immobili...MAI visto nulla del genere! :eek:
- MB Temp. (che effetivamente non so a cosa corrisponde) arriva a 40°C, non mi era mai capitato con una ASUS...
è tutto per "stasera"
bye!
hiroshi976
28-11-2005, 20:43
ho ordinato questa scheda stamattina.....insieme ad un athlon 64 4000+ ed una (per il momento!) 7800gt.........
spero a breve di potervi postare le mie impressioni..... ;)
Cmq per il discorso test.....
okkio...in quel link...era testata con i forceware 80.40 ....i quali quando sono stati creati.....nulla sapevano dello sli 16x!! :D
gabrieleben
28-11-2005, 23:31
Phoenix lo zalman quanto l'hai pagato?
hiroshi976
28-11-2005, 23:34
a me interesserebbe anche dove l'ha preso.....
è un 7000 o 7700??
sui listini spesso non si parla del 939........ :confused: :confused:
gabrieleben
29-11-2005, 11:29
Io ne ho visto uno su un sito in Italia sui 60/70 € solo che è con i led e balle varie... a me piacerebbe averlo così pulito!! :D :D :D
PhoEniX-VooDoo
29-11-2005, 17:26
OK, problemi in vista, non riesco in alcun modo ad entrare in windows oltre 250Mhz di FSB (tipo 260...)
Sto provando di tutto ma...per ora nada! :muro:
hiroshi976
29-11-2005, 17:29
che moduli usi?
voltaggi?
PhoEniX-VooDoo
29-11-2005, 17:43
2048Mb di Corsair PC3200C25. Ma non sono loro il problema, li ho messi tranquilli sotto i 200Mhz con timings alti durante i tentativi...
ho abassato anche le varie frequenze tra i NB e SB, del HT Bus, ho provato ad alzare i voltaggi dei vari Bus/chipset ma nulla. Non carica windows in alcun modo.
hiroshi976
30-11-2005, 00:14
Phoenix....
quella nella foto è uno zalman 7000 o 7700 ??
come l'hai montanto ??
Hai usato la placca in dotazione allo zalman?
hiroshi976
01-12-2005, 11:33
ragazzi è arrivata!!!!!! :sofico:
...è davvero ben fatta.....
adesso aspetta che arrivi (spero oggi) la cpu e la vga.......
l'armor è pronto ad accoglierli!!!!!!!!!! :D
x gabrieleben
io ho preso lo zalman 7700 al-cu 38euro..... il modello cu stara' sui 45/48euro....
ma secondo me è troppo pesante.......per dissipare solo 1/2° in meno
gabrieleben
01-12-2005, 21:53
La scheda è valida oppure no?
Che dissipatore dovrei prendere?
hiroshi976
01-12-2005, 22:06
è stupenda.....
cmq è domani il gran giorno.....infatti mi arriva lo zalman....e non ho potuto installarla perche' va' montata una placca nel posteriore della main per installare il 7700....
io ho scelto il 7700 alcu perche' gia sul p4 avevo il 7000alcu e mi aveva soddisfatto......
cavolo sono eccitatissimo....non vedo l'ora di mettere in moto il mio nuovo pc...
case armor thermaltake 8000bws, a8n32 sli dlx, a64 4000+ e 7800gt con supporto di 2 barracuda 7200.8 ncq da 300gb che configurero' in raid0..........
spero poi in futuro di accoppiare un altra 7800gt per lo sli....ma questo penso a marzo inoltrato.......
:D
PhoEniX-VooDoo
01-12-2005, 22:50
ho risolto i problemi di FSB, ora la scheda va a 300 e oltre ;)
hiroshi976
01-12-2005, 22:56
ciao phoenix....
come li hai risolti??
io devo montarla domani sera.....
ti volevo chiedere...
hai aggiornato bios drivers...qualcosa??
Per montare lo zalman....hai usato la placca in dotazione allo zalman?
insomma...qualche dritta su come procedere........
PhoEniX-VooDoo
02-12-2005, 00:14
C'erano alcuni settaggi che impostavo male ;)
Eventualmente quando monti tutto e ti metti a clockare ti do qualche dritta ;)
Drivers: usa quelli del CD-ROM che vanno benissimo
BIOS: metti l'ultimo ufficiale (0703)
Zalman: è un 7000Cu, gli zalman 7x00 sono compatibili con tutti i socket praticamente. Ho avuto almeno 5 mobo socket 939, sempre con Zalman 7000 e li ho sempre montati secondo un mio metodo che trovo assai migliore, ovvero usando la placca posteriore originale e le viti del cestello della mobo ;)
ciao!
C'erano alcuni settaggi che impostavo male ;)
Eventualmente quando monti tutto e ti metti a clockare ti do qualche dritta ;)
Drivers: usa quelli del CD-ROM che vanno benissimo
BIOS: metti l'ultimo ufficiale (0703)
Zalman: è un 7000Cu, gli zalman 7x00 sono compatibili con tutti i socket praticamente. Ho avuto almeno 5 mobo socket 939, sempre con Zalman 7000 e li ho sempre montati secondo un mio metodo che trovo assai migliore, ovvero usando la placca posteriore originale e le viti del cestello della mobo ;)
ciao!
Anche a me è arrivata ieri A8N SLI premium. L'ho montata ma sembra che deve essere migliorata. mi puoi aiutare ?
hiroshi976
02-12-2005, 16:51
C'erano alcuni settaggi che impostavo male ;)
Eventualmente quando monti tutto e ti metti a clockare ti do qualche dritta ;)
Drivers: usa quelli del CD-ROM che vanno benissimo
BIOS: metti l'ultimo ufficiale (0703)
Zalman: è un 7000Cu, gli zalman 7x00 sono compatibili con tutti i socket praticamente. Ho avuto almeno 5 mobo socket 939, sempre con Zalman 7000 e li ho sempre montati secondo un mio metodo che trovo assai migliore, ovvero usando la placca posteriore originale e le viti del cestello della mobo ;)
ciao!
ho gia montato lo zalman.....
ho cmq messo la sua placca posteriore.....non mi piaceva l'idea di far comprimere eccessivamente il dissi sulla cpu......lasciando la placca e le viti originali....infatti siamo noi a scegliere il livello di pressione del dissi sulla cpu!
Stasera finisco di assemblare....domani posto alcune foto dell'operazione........ :D
PhoEniX-VooDoo
02-12-2005, 17:03
Anche a me è arrivata ieri A8N SLI premium. L'ho montata ma sembra che deve essere migliorata. mi puoi aiutare ?
migliorata in che senso?
gabrieleben
02-12-2005, 17:54
Ho preso il processore, la settimana proxima prendo la scheda...
cmq il venditore mi ha consiglito lo zalman 9500... me lo mette a 55 €. Adesso gli chiedo se mi può dare un 7700 che il 9500 sembra una centrale nucleare + che un dissi!!
Voi che dite?
Phoenix se hai poi voglia mi dai due dritte quando ho montato tutto?
giulianomonni
02-12-2005, 19:43
ciao ragazzi è arrivata anche a me conto di montare tutto tra domani e lunedì vi dico la configurazione così magari quando la metto su mi date una mano a tirarla un pochino :D
a8n32 sli,x2 4800, 2*raptor 74 gb raid 0, 2*7800gtx oc xfx, aquagate mini, fpu enermax liberty 620w, 2gb 2*1gb g.skill 2.3.2.5 2,5v spero che questa volta vada tutto liscio...
se avete quclosa da consigliarmi o c'è qualcosa a cui devo stare attento, insomma qualsiasi driver bios con cui avete riscontrato problemi fatemelo sapre
grazie!
PhoEniX-VooDoo
02-12-2005, 20:05
ciao ragazzi è arrivata anche a me conto di montare tutto tra domani e lunedì vi dico la configurazione così magari quando la metto su mi date una mano a tirarla un pochino :D
a8n32 sli,x2 4800, 2*raptor 74 gb raid 0, 2*7800gtx oc xfx, aquagate mini, fpu enermax liberty 620w, 2gb 2*1gb g.skill 2.3.2.5 2,5v spero che questa volta vada tutto liscio...
se avete quclosa da consigliarmi o c'è qualcosa a cui devo stare attento, insomma qualsiasi driver bios con cui avete riscontrato problemi fatemelo sapre
grazie!
magari dai un occhio qui per l'X2: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=81429
P.S. no prob per le dritte ragazzi, basta chiedere ;)
bye!
hiroshi976
03-12-2005, 11:17
Ragazzi....finalmente l'ho assemblato!!!
Ho fatto le 2 di notte ieri.... :eek:
eccolo........
http://utenti.lycos.it/clio16valvole/armor2.JPG
http://utenti.lycos.it/clio16valvole/armor01.JPG
..... spero mi diate (..ci diamo) una mano ad ottimizzarlo..... ;)
PhoEniX-VooDoo
03-12-2005, 11:34
LoL!
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/armor3.jpg
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/armor2.jpg
..però io ho messo i dischi in alto cosi ho tutto il davanti per le 12x12 :)
hiroshi976
03-12-2005, 12:55
.....a me non piaceva l'idea di avere i dischi nei pressi dell'alimentatore.....
ti volevo chiedere una cosa...
sto provando a spingere leggermente il mio 4000+...
provando i 250*11 ho notato che il clock delle memorie scendeva a 133mhz anziche andare in sincrono con il fsb.
Girovagando un po' per il bios ho trovato un parametro MEMCLOCK MODE sotto CPU CONFIGURATION -> MEMORY SETTING, impostando qui 200mhz ho avuto finalmente il sincrono tra le memorie ed il fsb.
E' corretto cosi?
Cmq fa davvero impressione la mole di opzioni del bios.
ps.
come mi consigliate di partizionare il mio raid0 con 2 dischi da 300gb?
migliorata in che senso?
scusa forse mi sono espresso male. Il fatto è che appena l'ho montata gli ho inserito il sistema operativo XP con la quale era stato installato il precedente sistema operativo e non appena veniva fuori la scritta di inizializzazione di XP il monitor si spegneva e non riuscivo a far partire niente. :muro: Allora data la mia inesperienza ho pensato. re-installo tutto e vedrai che va meglio, invece dopo qualche driver installato uguale :muro: ....
Allora ho fatto delle prove cercando di capire da cosa potesse dipendere. Ho cominciato con l'aggiornamento del BIOS alla versione 1009, poi ho scoperto che non digeriva i driver ForceWare 82.04 di Nvidia. Mi toccava ripartire in modalità provvisoria, disinstallarli e metterne dei diversi. Adesso ho installato i 78.01 e tutto sembra funzionare perfettamente. Venendo da una DFI Nf4 SLi-D posso dire anzi che questa scheda madre ( A8N SLI Premium ) è molto più stabile in Overclock :D Ho portato il mio AMD 64 3000+ alla soglia di 2400 Mhz :D :D , mica male è ? E sono convinto che si possa salire ancora perchè la temperatura della CPU è stabilissima. Una cosa però non sono riuscito a capire. Il settaggio delle memorie DDR è un canale separato giusto? Le frequenze che vengono riportate sono riferite al singolo canale o sbaglio ? Cioè montando delle DDR 3200 400Mhz il FSB riportato sarebbe 200Mhz esatto? Perchè installando delle memorie Corsair da 4400 ho impostato da prima 266 ma poi ho provato a mettere 333 e tutto gira alla perfezione :D E' un caso oppure ho sbagliato qualche cosa io ? potete darmi un aiutino ? :help:
giulianomonni
03-12-2005, 14:57
ciao ragazzi (ciao phoenix grazie per il link) c'è qualcuno che conferma che la 1009 non digerisce gli ultimi driver nvidia? no perche se non sbaglio questi hanno migliorato il supporto per i dual core e io ho un 4800 x2 tanto per cambirae... e passando dalla 1005 alla 1009 ci sono moglioramenti apprezzabili?
giulianomonni
03-12-2005, 15:04
no allora ...mi sono distratto forse io ma questo non è i thred dedicato alla a8n32 sli deluxe? no perche stavo impazzeno dicevo ma dov'è questa versione del bios 1009? poi ho visto che 3d steve si riferiva alla a 8n sli premium... bà come non detto comunque colgo l' occasione e giro la domanda sulla versione del bios 0805 qualcuno l' ha provata?
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 12:00
Ragazzi qui missa che ho bisogno io di un vostro aiuto, sto sviluppando alcune mie teorie poco rosee, appena qualcuno di voi ha il sistema montato, funzionanete e pronto per salire vorrei chiedere una cosetta se possibile, fatemi sapere ;)
BIOS: l'unico consiglio è di NON lasciare quello di fabbrica (0503 mi pare). Mettete su l'ultimo ufficiale (0703) eppure l'ultima beta (0805). Io ho su l'ultima beta ora... :)
Io penso di avere una piastra difettata.
Il BIOS non mi fa entrare nel menu' per decidere il tipo di accensione e l'audio è completamente storpiato da interfernze... (ho dovuto montare una mia vecchia audigy per giocare a qualcosa! Il problema è che sta davanti attaccata ad una delle schede video impedendo un corretto flusso di aria..
Spero di riuscire a cambiarla in settimana, dato che sono ancora abbastanza rare ..
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 12:40
prova a fare un "reset to sefault", salvare, uscire...boot, poi rientrare nel BIOS e settare tutto ;)
hiroshi976
04-12-2005, 12:59
Ragazzi qui missa che ho bisogno io di un vostro aiuto, sto sviluppando alcune mie teorie poco rosee, appena qualcuno di voi ha il sistema montato, funzionanete e pronto per salire vorrei chiedere una cosetta se possibile, fatemi sapere ;)
BIOS: l'unico consiglio è di NON lasciare quello di fabbrica (0503 mi pare). Mettete su l'ultimo ufficiale (0703) eppure l'ultima beta (0805). Io ho su l'ultima beta ora... :)
eccomi!!! ;)
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 13:20
eccomi!!! ;)
ottimo, a che punto sei? Gia iniziato a clockare? BIOS?
ciao ;)
hiroshi976
04-12-2005, 13:29
ho seguito i tuoi consiglio....
bios 703.....e drivers in dotazione....
sto a 260x11 con un 4000+
ps.
hai letto il mio post precedente.....dove ti chiedevo..
attenzione....non vedevo un amd dai tempi del mio duron....
per il resto sempre intel......purtroppo :cry:
____________________________
i volevo chiedere una cosa...
sto provando a spingere leggermente il mio 4000+...
provando i 250*11 ho notato che il clock delle memorie scendeva a 133mhz anziche andare in sincrono con il fsb.
Girovagando un po' per il bios ho trovato un parametro MEMCLOCK MODE sotto CPU CONFIGURATION -> MEMORY SETTING, impostando qui 200mhz ho avuto finalmente il sincrono tra le memorie ed il fsb.
E' corretto cosi?
Cmq fa davvero impressione la mole di opzioni del bios
______________________________________________
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 13:49
Sei a 2860 senza problemi?? :eek:
Mi dici tutto quello che hai settatoen l BIOS ?
Cmq si, 200 = 1:1
(183 = 5.5/6) (166 = 5/6) (133 = 4/6)
hiroshi976
04-12-2005, 14:11
si....
fatti un paio di 3dmark03 e 05 con qualche superpi senza problemi......
vediamo....
sono passato in manual...
settato il fsb a 260 (sono partito da 210 a passi da 10)
settato il SB to NB a 200
settato il moltiplicare a 11 passando a manual il fid/vid....
ho lasciato vcore e (mi da' 1.408) e voltaggio delle ddr ad auto.
ps.
chiramente ho settato le mie vdata 5c da 3-4-4-8 a 2.5-3- 3- 6 che sono i timing al quale sale...sale...sale...
mi spieghi cosa sono i settaggi SB to NB ....
oppure .....che è meglio.... qualche link sui a64 ?
hiroshi976
04-12-2005, 14:57
fatto altro esperimento...... e capite altre cose... sul mondo amd!!
portato vcore a 1.450v
12*250 cosi da ottenere i 3.0ghz netti....
settato il k8 to nb frequency a 800mhz in modo tale da avere i 4x per l'Hypertransport.... quindi 250x4=1000 ;)
cosi mi sembra leggermente piu quadrata...e massiccia come conf...
fatto anche un superpi...ottenuto un buon (credo) 29sec
sono proprio soddisfatto.....non vedo l'ora di poter affiancare un altra 7800 per avere lo sli.......
scusatemi vado a far girare qualche altro test........ :D
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 15:35
guarda, da un lato sono contentissimo per te, dall'altro mi vien na rabbia che non ti dico :mad:
Io è la seconda CPU che provo e non riesco ad andare oltre i 2.5Ghz (prima venice 3200 e ora X2 3800). Inoltre mi sembra che sballi pure i voltaggi che gli do da BIOS.
Non posso credere di aver beccato due CPU che salgono allo stesso modo (tra cui un X2..) ...quindi stavo imputando la cosa alla MoBo...ho provato di tutto..però se tu mi dici che sei arrivato a 3Ghz in un attimo, sono per forza le mie CPU sfigate :cry:
Cmq non mettete i BIOS beta che non vanno molto bene!
hiroshi976
04-12-2005, 15:58
si....abbastanza rapidamente...giusto il tempo di capire il mondo amd....per quanto riguarda bus...hypertransport...ecc..
cmq...a me i dual core...non mi attirano molto...per l'uso che ne faccio io penso che un single core sia nettamente piu perfomante.......non ho applicazioni tali da utlilizzarlo....o cmq eseginze da server....
cmq ti posto uno screen .... a testimonianza....
io ho preso un sandiego....rev e4...che dovrebbero essere i migliori in overclock...il mio mi piace perche' non ha bisogno di tanto vcore....da quello che go visto in giro....la stessa stabilita' viene raggiuata da altri a >1.5v.....
che alimentatore hai?
http://utenti.lycos.it/clio16valvole/screen1.jpg
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 16:07
Ho un Enermax 600W...
Hai davvero una CPU stupenda... :eek:
...rimetto il BIOS ufficiale e vedo cosa riesco a tirare insieme
hiroshi976
04-12-2005, 16:15
mmm
....non credo sia l'alimentatore....
non vorrei sia l'hypertransport a crearti problemi....se super i 1000 da' casini...
prova a settare il **k8 to nb frequency** a 600mhz in modo tale da avere i 3x per l'Hypertransport.... prova........
la ram ??
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 17:39
sei davvero gentile, pero tutte queste cose le ho già fatte. :)
l'hyper sta a 600, le RAM sempre sotto i 200 con i rapporti ecc.
Ora ho rimesso il BIOS ufficiale e voglio fare dei piccoli passi alla volta...vedremo.
hiroshi976
04-12-2005, 21:48
mmm..... :confused:
quindi ti stai convincendo che possano essere davvero le tue cpu....
cmq davvero ottima questa main......era dai tempi della abit Kt7 raid che non vedevo una main cosi duttile......
chiaramente in non conosco dfi....mai viste.....anche se tanti ne parlano un gran bene... ripeto davvero soddisfatto!!! :D
venivo da un p4 3.2@4.0ghz .....pensavo di fare un grande salto in avanti....invece.... dopo una sbandata sono tornato l'ovile... (....amd perdonami!) :D
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 22:00
non so che pensare, sono arrivato a 2.5Ghz dual SPI 32MB stabile a 1.5V e fin li sembra che in qualche modo ci siamo, oltre, tipo 1.55V @2.55Ghz già non è RS e gia siamo alti col voltaggio.
Era la stessa identica cosa col Venice 3200+ ...
Il fatto è che prima di vendere la Premium avevo provato quel venice col dissi stock AMD ed avevo passato tranquillamente i 2.6Ghz sui 1.5V, mentre su quasta A8N32 per far andare a 2.6 quel venice dovevi dargli piu di 1.6V...
A me qualcosa non torna, uffa!
hiroshi976
04-12-2005, 22:08
...effettivamente è strana sta cosa....
ma stai utilizzando la stessa ram...e lo stesso ali che avevi sulla premium?
ripeto....io non ho dovuto toccare neanche il voltaggio delle ddr fino ai 265mhz....
PhoEniX-VooDoo
04-12-2005, 22:15
mi sono rotto, ora metto la Neo2 e vediam oquanto vanno davvero queste CPU!
hiroshi976
04-12-2005, 22:27
...fammi sapere che a sto punto sono incuriosito pure io.....
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 00:18
allora, ho scoperto delle cose molto interessanti ed allo stesso tempo tristi..
Sulla MSI, agendo con Clockgen da windows (che sulla A8n32 NON funiona) sono arrivato quasi a 2700Mhz col venice, il quale sulla ASUS non andava oltre i 2550.
Sembrava tutto risolto, quando tento di fare un boot con i parametri da OC che poco prima ho testato in windows, così imposto 260x10, vCore a 1.5V ecc. e....non boota!
resrtto tutto...240x10...NON boota!! :eek: :eek: :eek:
In pratica la CPU sale abbastanza bene, ma se tenti di overclockarla da BIOS non si avvia nemmeno :eek: :confused:
Da questo lato, la A8N32 se non altro mi avviava tutto fino a 2550...qui nemmeno a 2400!
Domani provo un altro BIOS sulla MSI Neo2...poi vedo cosa fare...
certo che è assurdo, tutte a me... :cry:
hiroshi976
05-12-2005, 00:32
hai fatto na' ricerca sugli step di queste cpu??
Io ormai non acquisto nessuna cpu....se non ne conosco lo step! ;)
cmq io darei del tempo alla asus......
cmq ripeto...a me sulla carta sembrava stupenda sta main...non mi sono nemmeno fatto intimorire da qualche test fatto in rete sullo sli 16x dove la davano con le stesse perfomance della vecchia premium....nei test 3d...ma cavolo come fai a testare una nuova tecnologia con dei drivers video che quando sono stati concepiti nulla sapevano di tale tecnologia?? :doh:
Torno a dire che secondo me ha ampi ....ampissimi... margini di miglioramento! ;) La struttura della main è valida.... la sola sezione di alimentazione della cpu fa' davvero impressione per qualita' e finezza costruttiva..... i voltaggi finalmente sembrano stabili...(non vedo l'ora di prendere un seasonic s12 :D ).......
tu hai un sistema sli?
Io vorrei prendere un altra 7800gt ...quando avro' la possibilita'.....
magari appena vendo il mio p4 E0....e la mia vecchia main... :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 00:40
Bhe, dai test condotti stasera la A8N32 esce vincitrice cmq...visto che in Windows mi ci fa arrivare a 2550 apputo, mentre la MSI nemmeno parte...
Ora devo solo capire il perchè, domani testo anche l'X2 sulla MSI e poi vedo...
Il fatto è che non ho mai letto di queste CPU che non bootano ad alti FSB.
C'e da dire inoltre che la MSI non mi parte nemmeno a 240x10, mentre sulla ASUS sono stato per 2 settimane a 250x10 RS (ore e ore di gioco ecc), quindi davvero non capisco!
hiroshi976
05-12-2005, 11:23
ripeto phoenix....a me sembra una main rocciosa....
cmq approfondisci la cosa.... ;)
ti chiedevo se avevi un sistema sli?
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 11:44
Sulla A8N SLI Premium che ho venduto avevo 2x 7800GT in SLI... (vendute anche loro) ;)
hiroshi976
05-12-2005, 11:50
io penso di comprarne un altra......a febbraio come regalo di compleanno :D :D
........
che tipo di benefici si hanno realmente con lo sli?
dimenticavo...ma due schede di marca diverse stesso chip e mem...possono essere installate?
stamattina ho ordinato il seasonic s12 500w sli........che ne pensi?
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 17:02
Uhmz, aggiornando il BIOS sulla MSI Neo2 la CPU boota tranquillamente anche a 2.6Ghz :cry: :cry:
è proprio sulla ASUS che non le va bene qualcosa :(
Ora provo l'X2 sulla MSI...
Discorso SLI:
i benefici ci sono sicuramente, anche se io spesso avevo la sensazione, 3DMark a parte, di usare poco piu della meta della potenza per cui ho PAGATO...
Inoltre per i giochi nuovi devi creati da solo il profilo SLI strusando con le varie modalita per trovare la migliore.
Per dirla tutta, io mi sono trovato male con i drivers nVidia...è stato un sollievo rimettere i Catalyst ...Questo però è una mia considerazione personale, non vuol dire che sia cosi per tutti (anzi spesso cheidendo aiuto per le faccende di drivers mi dicevano che è un problema mio e non dei drivers :rolleyes: ...vabbhe)
Non conoco la marca del Ali che dici quindi non ti so dire nulla, mentre per l'uso di due schede diverse, da quanto so con la serie 80 dei forceware dovrebbero essere supportate in SLI schede di diverse marche e di diversi BIOS addirittura, magari pero informati meglio a riguardo ;)
bye!
hiroshi976
05-12-2005, 17:15
cmq cerchero di recuperare un altra gigabyte....tanto per non sbagliare....
io mi trovo benone con sta main......a me pare favolosa!!! :D
ps.
ma è diventato il nostro 3d personale?
Ma l'abbiamo preso solo io e te questa main?
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 17:51
cmq cerchero di recuperare un altra gigabyte....tanto per non sbagliare....
io mi trovo benone con sta main......a me pare favolosa!!! :D
ps.
ma è diventato il nostro 3d personale?
Ma l'abbiamo preso solo io e te questa main?
Sono sicuro pure io che la MoBo è favolosa...
Ora ho ordinato un TT Big Typhoon e le Corsair 3500LLPRO 2x1024MB, quelle ottimizzate per la A8N32.
Vedrò che fare delle CPU, sulla Neo2 MSI Funzionano bene anche se non si clockano moltissimo...
dove si può trovare questa scheda madre in italia ??? :)
hiroshi976
05-12-2005, 20:58
dove si può trovare questa scheda madre in italia ??? :)
io l'ho presa tramite un canale particolare.....onestamente non so' esserti d'aiuto.....cmq i grossi distributori tipo ingra**icro .....la tengono! ;)
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 21:35
hiroshi976, non è che vendi il Sandiego? :p
hiroshi976
05-12-2005, 22:06
hi hi hi hi :D
PhoEniX-VooDoo
05-12-2005, 22:15
io ero serio :D
hiroshi976
05-12-2005, 22:37
... lo so ...lo so....
per questo ridevo!
tornando a discorsi costruttivi......come mai hai scelto il dual core...in una main come la sli?
PhoEniX-VooDoo
07-12-2005, 20:17
ho un problema assurdo :confused:
Sono RS a 250x10, RAM 1:1 ecc. testato con tutto, sempre OK...però quando riavvio il PC non boota, devo resettare o spegnere e riaccendere.
Se torno a 240x10 funziona :muro:
ho fatto reset CMOS a go go ecc, nulla...
hiroshi976
08-12-2005, 08:37
...sembrerebbe un classico problema di cpu al limite di voltaggio....ma credo tu abbia gia' verificato questa strada..... :(
Io invece stanotte ho sostituito il mio alimentatore allied con un Seasonic S12....cavolo....ho tutto nettamente piu stabilizzato e preciso a livello di voltaggi.... insomma soldini spesi bene!!
Chicco#32
08-12-2005, 12:19
...sembrerebbe un classico problema di cpu al limite di voltaggio....ma credo tu abbia gia' verificato questa strada..... :(
Io invece stanotte ho sostituito il mio alimentatore allied con un Seasonic S12....cavolo....ho tutto nettamente piu stabilizzato e preciso a livello di voltaggi.... insomma soldini spesi bene!!
hai PVT...
;)
PhoEniX-VooDoo
08-12-2005, 21:16
Ho fatto un po di chiarezza sulla faccenda.
i vCore della CPU non c'entra.
In pratica, ho propvato con due CPU.
- Setto 250x10, carica windows, fa tutti i test del mondo e li passa. Riavvio...non boota.
- Setto 240x10, carica windows, fa tutti i test del mondo e li passa. Riavvio...boota e carica tutto senza problemi...
uno direbbe...bhe, è la mobo, invece...
- Setto 312x8, carica windows, fa tutti i test del mondo e li passa. Riavvio...non boota.
- Setto 300x8, carica windows, fa tutti i test del mondo e li passa. Riavvio...di nuovo boota e carica tutto senza prob!
Cosa devo pensare? :muro:
tra un po mi sparo direttamente...
hiroshi976
08-12-2005, 22:13
.... 2400 il numeretto magico!!! :D
cmq a parte gli scherzi.......sembra un problema di cpu....
io avevo un p4 che a 4.0ghz bootava e andava alla grande.....1mhz in piu'...e diventava instabile..... sicuro che i voltaggi non c'entrano???? :confused:
PhoEniX-VooDoo
08-12-2005, 23:39
se a 2.5 1.5V è RS ma non boota, gli do 1.55V e non boota lo stesso...penso il voltaggio non c'entri... :(
non so a chi dare la colpa, la mobo passa i 300 di FSB, però la CPU su un altra mobo boota a 250...
:cry: tutte a me :cry:
hiroshi976
09-12-2005, 00:37
non saprei proprio cosa dirti..... è un caso da mal di testa!! :muro: :muro:
Io potrei dirti.....ho una 32sli come la tua.... e sto a 3000mhz...ma chiaramente tutto è relativo...ed in informatica specie nell'hardware.......lo è ancor di piu....
ps.
mi spiace che siamo lontani....altrimenti...smontavo la mia cpu...e venivo da te!! :D :D
hiroshi976
09-12-2005, 00:46
....dimenticavo...una curiosita'...
stamattina ho creato il mio raid0 (impostazione definitiva??) passando da stripe da 128k a 64k ......realizzato la mia bella partizione da 30gb per il sistema operativo...quella per i giochi e quella per i dati......adesso ho notato una cosa..... ho il led dell'hd che spesso lampeggia rapidissimamente ogni 2 o 3 secondi.... non è che swappi questo è sicuro.....volevo solo capire se era normale.....
ho creato un raid0 (stripe) con il controller nvidia....usato le porte sata 0 e 1 con blocchi da 64 ed i drivers quelli in dotazione nel cd.
Il file di swap di sistema è di 2048mb.
giulianomonni
09-12-2005, 10:16
salve ragazzi sono stato via... ho montato tutto ma ho qualke problema potete aiutarmi? ricordo la configurazione: a8n32 x24800+ 2gb ram g.skill 2*7800gtx 2*wd raptor 74gb raid 0 su cntroller nvidia allora: premetto ke ho insattalato gli ultimi driver certificati da nvidia sia per chipset che per gpu; quando spengo il pc le ventole rimangono accese!!!! e soprattutto lo sli sembra avere problemi testato con 3d mark 05 prende 12000 e qualkosa normale? quando poi lancio far cry genera errori di rendering a raffica in pratica non vengono riprodotti gli effetti ambientali tipo riflessi ecc diffcile da spiegare aiutaaaaaaaatemiiiiii! :cry: tra l' altro a volte quando riavvio non trova l' unità di avvio e devo riavviare e ciliegina sulla torta il raid dei raptor mi compare nel sis try come disco removibile!!!!!!! concludo dicendo che ho il bios aggiornato all' untima versione noon beta di asus chi è così pio da darmi una mano?
hiroshi976
09-12-2005, 10:21
.... ma ti rimangono accese solo le ventole con il connettore 3pin della main o anche quelle con il molex?
Il led power del case si spegne o resta acceso?
se tiene premuto il tasto d'accensione per i classici 5secondo poi si spegne?
Hai provato con 1 sola vga?
Ricordo che servono 150w solo per le vga per lo sli!! :eek:
Che alimentatore hai?
giulianomonni
09-12-2005, 10:24
ciao grazie per il soccorso ho aggiunto la mia config in sign riguardo alle ventolo rimangono accese solo quelle legate alla mb se tengo premuto il taso il pc si spegne regolarmente l'alimentatore è un enermax liberty 620w cosa devo fare?
hiroshi976
09-12-2005, 10:30
quindi....mi pare di capire...che con un semplice start->spegni computer->spegni
ti rimane impallato.......... mentre se spegni da pulsante si stoppa regolarmente.
Se è cosi...forse ti rimane qualche processo attivo.
Fai partire con F8 al boot il sistema in modalita' provvisoria....dopo prova a spegnere il pc......se si stoppa correttamente... hai problemi a winzzoz!!
fammi sapere..... sempre se non avevi gia' provato :(
giulianomonni
09-12-2005, 10:35
ho provato il pc si arresta completamente il monitor si spegne isomma si arresta! ma mi rimaneaccesa la ventola collegata alla mb per la storia delle gpu ho provato a girare con una sola vga ma il problema rimane come ti sembrano 12000 punti in 3dm05 con una configurazione del genere è normale?
hiroshi976
09-12-2005, 10:42
dovresti stare penso sopra i 14500....almeno....
cmq io proverei per scrupolo a questo punto con un altro alimentatore!
ne approffito...
come hai partizionato il raid0 ? blocchi da qto?
noti che ogni tanto flasha il led dell'hd? In maniera rapidissima cmq.......
io l'ho notato ieri sulla mia conf....e' proprio un lampeggiare........rapidissimo..non credo che swappi......ma a voi lo fa?
giulianomonni
09-12-2005, 10:46
raid 0 64 kb il led non flesha cioè non lampeggia rapidissimamente come dici te
giulianomonni
09-12-2005, 11:03
ultima allucinazione ho scaricato il demo nvidia "luna" per testare le vga ma nada lo lancio carica l'interfaccia e poi ritorna il desktop come se non avessi mai aperto l'applicazione ma che diavolo succedeeeee! :muro:
hiroshi976
09-12-2005, 11:06
....devo controllare meglio allora.....
io ho destato i dischi appena li ho presi (lo faccio sempre) e sono 100% error free.....
non noto rallentamenti ....pero' spesso in idle...fanno un flash.... ma probabilemente è normale....tra ncq e compagnia bella....magari è giusto cosi.
Io con una 7800gt sto quasi a quota 8800 in 3dmark05 e 18000 in 03 (sono pero' a 450/1200)............
dimenticavo...
ma stai overcloccato??
giulianomonni
09-12-2005, 12:29
no non sto occando le mie schede video cmq sono delle xfx a 490/1400 di defoult
Ciao Ragazzi
Ho da circa 1 mesetto questa scheda madre + 64x2 4200 e delle OCZPC4000VX GOLD (1gd ddr400@250).
Anche io ho dei problemi nel clokkaggio della scheda come l'altro ragazzo (non mi ricordo il nome)
Va tutto bene fino ai 240*11 (nel senso che tutto boota etc), se metto 250*11 parte windows ma ci sono 2 motivi per il quale non rimango in questa config
1 -> le ram non mi passano il #5 e #6 memTest386 *2 (quello da DOS e non da Windows)
2 -> La cpu con Prime sembra soffreire parecchio
A questo punto penso sia un problema dei dual core..che siano limitati volutamente da AMD? MI pare strano ma dopo mille prove la migliore soluzione è 240*11 (che cmq non è poi male :D )
Le Ram hanno un clock di 200mhz e l'HTT sinceramente ancora devo capire quale cavolo sia, io credo che qui sia il K8 to NB che è espresso in mhz (200mhz:1,400:2,600:3,800:4,1000:5 etc etc) ora sta in AUTO, ma va bene anche se lo metto a 800 (quindi secondo i miei calcoli 4x).
Voi avete scoperto qualcosa in più?
P.S Uso l'ultimo bios ufficiale 0703 mi pare.
giulianomonni
09-12-2005, 14:34
allora raga risolto il problema delle ventole si era creato un errore nel registro? bho cmq formattato e ora tutto ok risolto il problema far cry sempre con il format chi sa che cakkio era successo comq rimangono due grandi quesiti: perkè in 3d mark 05 prendo solo 11536 punti e perkè gli il raid risulta come un' unità rimovibile avete qualke idea?
hiroshi976
09-12-2005, 15:05
...ragazzi rimango davvero perplesso.... :confused:
io riesco a bootare tranquillamente con bus a 270 e cmq con frequenza della cpu intorno ai 3.0ghz (conf in sign).
Cmq devo aggiungere che da quando ho montato il seasonic..... tutto è decisamente migliorato.....tengo il mio 4000+ sandiego a 250*12 a 1.450!!!! :D
....ci saranno mica revisione di main diverse? :(
giulianomonni
09-12-2005, 15:08
scusa hiroshi mi puoi spiegare come si fa ad umentare il bus delle memorie? ora sono a 200 vorrei arrivare intorno ai 220 come cavolo si fa? :p
QUindi te dici che può dipendere dall'alimentatore?
Ma cmq è un Thermaltake Purepower, non uno brand qualsiasi..l'ho pagato anche parecchio :cry:
Boh vedo in giro se trovo qualche info..
ma te passi sia il memtestX86 che prime senza problemi?
Perchè io a 250*11 accedo a windows volendo, ma il memetest (tramite immagine su floppy a) non me lo passnao le memorie, quindi ho optato per tornare a 240 .
giulianomonni
09-12-2005, 15:46
hey raga nessuno mi da una mano a spingere un pokino sto sistema?
Metti il timing delle memorie a 1
Aumenta l'FSB di 5 mhz per volta (fino ad arrivare a 220)
Metti il voltaggio delle memorie un pò più alto ( io sto a 3,20 ma le ocz vanno così, le tue forse un pò di meno, max 3,00 v)
Metti il voltaggio della cpu a 1,425, massimo 1,45.
Vai su CPU Configuration/MemoryClock metti limit e imposta a 200mhz per ora e lascia i timings in automatico.
Una volta che sei arrivato a 220 e ti parte tutto fai un Prime95 (cercalo su google) per almeno 5 minuti
N.B.
Poichè hai un dual core crea due folder di Prime95, lancia 2 Prime95 (uno da un folder e uno da un altro) e seleziona su entrambi OPZIONI-TORTURE TEST- SMALL FFT e falli girare per almeno 5 minuti.
Se non hai errori fammi sapere
Ciao
hiroshi976
09-12-2005, 16:06
......dal bios.... JUMPERFREE CONF.
pass in in manual... e setti il fsb a 220.
Poi da CPU CONFIGURATION -> MEMORY SETTING->MEMCLOCK MODE imposti qui 200mhz per avere il sincrono tra le memorie ed il fsb.
Nella voce CHIPSET CONF. hai una voce K8 to NB che devi settare a 800 altrimenti t'abbassa troppo l' HT
Io cmq ti consiglio step di 10 alla volta......
potresti anche settare il FID/VID in manual....magari abbassare il moltiplicatore e cercare prima il limite della ram....altrimenti si diventa matti.
Io penso di farlo sto finesettimana...... adesso "alla Carlona" sto a 250*12 ma le mie ram credo possano dare di piu'....molto di piu..... :D :D
Ti auguro buon divertimento.....hi hi hi :D
giulianomonni
09-12-2005, 16:19
grazie a entrambi provo ora :D
giulianomonni
09-12-2005, 16:39
ok sono a bus 210 memorie 1t in sincrono voltaggi auto cpu 2520 test ok :D
hey raga nessuno mi da una mano a spingere un pokino sto sistema?
giulianomonni ma la barca coi soldi dove la tieni ormeggiata????
scherzi a parte mi sembra oltremodo offensivo per noi poveretti che tu chieda consigli su come spingere un pc che non hanno ancora potuto comprare nemmeno alla NASA!!! :muro: :muro: :muro: Che nVidia! :D
con simpatia!
per PHOENIX-VOODOO: ti ricordi di me Phoenix? dopo aver abbandonato la mitica MSI K8N NEO2 (presa anche grazie ai tuoi consigli), anche io ho ordinato questa ASUS A8N32SLI, attualmente sto con una DFI nf4 SLI-DR che sto vendendo....Spero di non avere problemi con la ASUS e le mie Vitesta 566 (le 600 le ho date). Sulla DFI facevano tranquillamente i 300 1T con 2.8v.
hiroshi976
09-12-2005, 23:12
ola' arrarro!!!
Benvenuto nel club! :D
come sara' il tuo sistema?
ola' arrarro!!!
Benvenuto nel club! :D
come sara' il tuo sistema?
mah dopo aver speso tutti i miei risparmi per la GTX e la X-FI Fatal1ty FPS credo che rimarro' come sto con il cambio di mobo da DFI ad ASUS anche perchè non ho ancora finito di spremere per bene il mio 3500+ che continua a salire ad ogni piccola prova che faccio. Credo di potergli far prendere i 2,7 ghz senza grossi problemi, solo che mi secca superare la soglia psicologica dell'1,5volts alla cpu... :mc:
Sono interessato anche io a questa MB. Da accoppiare a un X2 3800 da far salire un po' e a una 7800GT. Sono ancora un po' indeciso con la DFI UT-SLI-DR ma tendenzialmente preferirei indirizzarmi verso una MB più recente possibile come la Asus.
hiroshi976
09-12-2005, 23:35
..immaginavo...cmq hai un gran bella conf....io avevo posto la domanda senza aver fatto caso alla tua sign! :D
Io ce l'ho da una settimana....e devo dire..che va benone....anche se penso gran parte del merito ce l'ha il mio sandieguccio....e l'ultimo arrivato...il seasonic...davvero gran bel alimentatore.
Pensa che sto di botto a 3.0ghz (250x12) ad 1.45v senza aver fatto fatica.....ed il sistema e RS. Conto cmq magari domani di dedicarmi in qualche altro test...penso che dalla ram posso spemere qualcosa in piu'.... anche se devo dire non mi lamento e poi penso che i 250 di bus siano ottimali in modo tale da tenere HT a 1000 netti....altrimenti occore scendere a 3x come moltiplicatore...ed ancora non ho capito quanto incide negativamente la cosa..... :confused:
domanda...ma i drivers del chipset nvidia presenti sul cd in dotazione....sono gli ultimi giusto??
Ver. 6.82, ma sono in qualche modo ottimizzati da asus secondo voi?
Come devo considerare 8350 in 3dmark05 e 18050 in 3dmark03 con la mia configurazione??
hiroshi976
11-12-2005, 12:23
Sono interessato anche io a questa MB. Da accoppiare a un X2 3800 da far salire un po' e a una 7800GT. Sono ancora un po' indeciso con la DFI UT-SLI-DR ma tendenzialmente preferirei indirizzarmi verso una MB più recente possibile come la Asus.
io non conosco le dfi se non per qualche lettura e/o recensione sulle riviste..... figurati che nonostante il mio lavoro....non ne ho mai vista una fisicamente!!
Per quanto riguarda la asus... ti posso dire che dal punto di vista costruttivo...è davvero ben fatta..... fa' davvero impressione la qualita' costruttiva del circuito d'alimentazione della cpu.... chiamato 8 fasi (si riscontra poi effettivamente rilevando i voltaggi!).... ottima l'implementazione fisica dello sli....con due slot pci in mezzo in modo tale da areare meglio le eventuali 2 sk video installate.....insomma hanno davvero sfruttato l'esperienza accumulata con le precendenti a8n sli deluxe e premium.....
Per il resto io l'ho installata da 2 settimana e la reputo favolosa in overclock (anche se sono nella fase media e non spinta)..... riesco a tenere a solo 1.45v il mio a64 4000+ a 3000mhz senza nessun problema e credo che abbia ampi margini di miglioramento..... pensa che le mie *semplici* v-data ddr400 per andare a 250/260 sulla precedente main dovevo dare almeno 2.68v in questa sto a default....su auto.... cio' denota sicuramente una migliore qualita' della componenstica (condensatori ecc) che milgiorano sicuramente la *qualita'* dei voltaggio erogati.....
io ripeto non conosco dfi...ma ti consiglio di considerare la asus!
Ps.
chiaramente altri utenti del 3d qualche problemucci l'hanno avuto....ma qui credo bisognerebbe verificare la conf nel suo intero.....
Il problema è che i dual core più di 245mhz*11 (2680mhz il 4200) non vanno.
Ho provao di tutto e di più e a questo punto penso sia un problema di procio e non altro.
Ma cmq sto stabile e per stabile intendo che ho fatto 5 ore di Prime95 (2 istanze di Prime95 visto che ho il dual core) e 30 passaggi del memTest386 v3.2 (lanciato da floppy disk all'avvio del pc) a 240mhz *11 e htt a 4x con voltaggio cpu a 1,42 e voltaggio ram a 3.20v (le ocz vanno cosi) (super pi 30 netti per 5 volte di fila)
Sono arrivato anche a 260*11 mhz ma il prime non passa e il memtest idem, mi da errore il test #5 e #6, quindi preferisco stare a 240 con tutto che funziona alla perfezione.
Ho installato l'ultimo bios beta asus 0805 e non so se va meglio..l'unica differenza che ho notato è che ora il nk8 to nb è esperesso in moltiplicatori e non più frequenza e che di default il sb to nb che prima stava a 1000mhz ora sta a 2x (questo ancora lo devo capire) , in teoria lo dovrei mettere a 5x per riproporre i 1000mhz di prima e non so perchè ora mi dava 2x di default.
Leggo un pò che cosa sia e poi vi faccio sapè.
Ciao
Max
Avevo una dfi ultra dr e l'ho venduta dopo meno id 1 mese...sarà strapotente quanto vi pare ma asus non si batte in quanto a stabilità sono un passo sopra. Magari spingono leggermente di meno, ma sicuramente non sono cosi "idiote" da permettemri voltaggi delle ram a 4.0v etc etc...
hiroshi976
11-12-2005, 17:23
Avevo una dfi ultra dr e l'ho venduta dopo meno id 1 mese...sarà strapotente quanto vi pare ma asus non si batte in quanto a stabilità sono un passo sopra..
questo è anche il mio pensiero!!
Ma io sono uno che usa solo main asus da sempre.......quindi pensavo di non fare testo...... :D
Ho tradito l'asus solo per la KT7 Raid di abit ......ai tempi......ma quella main se meritava la mia *sbandata*.............
ot on
per il discorso dual core.... onestamente io ho preferito investire per adesso ancora sui single core........ io uso il pc a casa solo in ambito game o cmq applicazioni pseudo-ludiche.... mi basta gia' a lavoro smanettare con server e menate varie.... quindi penso che un single core sia piu' perfomante in quest'ambito visto che difficilmente assieme a fear faccio anche altro.... :D :D
Ho invece realizzato dei file server di rete e devo dire che vanno alla grande con raid e database relazionali...... il futuro in ambito business penso sia loro...
ot off
:D
Io l'ho preso per "sfizio" diciamo.Però rispetto al mio vecchio 3500 nei game riesco a guadagnare quei 5 fps in più per un semplice motivo.
Quando gioco di solito ho parechci processo in bk (lo stesso CLI,sql server etc etc) e quindi un core pensa solamente all'applicazione "gioco" e l'altro pensa a tutte le cosette in background che non sono poche.
Poi nelle applicazioni etc è una scheggia veramente, soprattutto ho notato una velocità incredibile rispetto al 3500 nel masterizzare dvd sono passato da 25/30 minuti a 15 :eek:
Cmq vediamo cosa ci daranno nei nuovi Biosss :D
Ciaooo
hiroshi976
11-12-2005, 22:59
.... io cmq confido molto su nvidia ....
per me sono i drivers del chipset che limitano ancora la nostra main......
cmq visto che l'ultima ver risale ad ottobre....penso che al massimo in gennaio ci daranno qualcosa di nuova.....e sara' li' che si vedra' la differenza....almeno lo spero!!!
L'hai provato lò'ultimo bios beta, 0805?
PhoEniX-VooDoo
12-12-2005, 01:38
Ciao Ragazzi
Ho da circa 1 mesetto questa scheda madre + 64x2 4200 e delle OCZPC4000VX GOLD (1gd ddr400@250).
Anche io ho dei problemi nel clokkaggio della scheda come l'altro ragazzo (non mi ricordo il nome)
Va tutto bene fino ai 240*11 (nel senso che tutto boota etc), se metto 250*11 parte windows ma ci sono 2 motivi per il quale non rimango in questa config
1 -> le ram non mi passano il #5 e #6 memTest386 *2 (quello da DOS e non da Windows)
2 -> La cpu con Prime sembra soffreire parecchio
A questo punto penso sia un problema dei dual core..che siano limitati volutamente da AMD? MI pare strano ma dopo mille prove la migliore soluzione è 240*11 (che cmq non è poi male :D )
Le Ram hanno un clock di 200mhz e l'HTT sinceramente ancora devo capire quale cavolo sia, io credo che qui sia il K8 to NB che è espresso in mhz (200mhz:1,400:2,600:3,800:4,1000:5 etc etc) ora sta in AUTO, ma va bene anche se lo metto a 800 (quindi secondo i miei calcoli 4x).
Voi avete scoperto qualcosa in più?
P.S Uso l'ultimo bios ufficiale 0703 mi pare.
Il ragazzo dovrei essre io :p
...penso tu non abbia letto attentamente, la mia MoBo lavora tranquilla a 300Mhz e passa di FSB, il problema sorge quando metto la CPU a 2.5Ghz (con qualsiasi molti e FSB che dia 2.5Ghz appunto) il sistema è super stabile (SPI, 3dMArk, Prime...), ma se riavvio (da windows) non boota più.
Questo sia con un Venice 3200+ che con un X2 3800+
A breve mi arriva la terza (e definitiva) CPU, se nemmeno questa va come voglio...bhe, vedremo :D
per PHOENIX-VOODOO: ti ricordi di me Phoenix? dopo aver abbandonato la mitica MSI K8N NEO2 (presa anche grazie ai tuoi consigli), anche io ho ordinato questa ASUS A8N32SLI, attualmente sto con una DFI nf4 SLI-DR che sto vendendo....Spero di non avere problemi con la ASUS e le mie Vitesta 566 (le 600 le ho date). Sulla DFI facevano tranquillamente i 300 1T con 2.8v.
Ciao, ricordo vagamente...devi scusarmi ma la famigluola della Neo2 era (ed è tuttora) giusto un attimino numeosuccia :p
Cmq io ancora non l'ho venduta, anzi l'ho riprovato settimana scorsa per vedere come andavano le CPU che mi fanno impazzire sulla ASUS, stranamente tutto da DIO....
Se quella scheda avesse il PCIe, altro che ASUS e DFI... :cry:
Vabbhe, ciao :)
Nicola_86
12-12-2005, 09:52
Salve a tutti
sono nuovo del forum e volevo kiedervi 1 cosa
sto per comprare questa scheda madre e mi kiedevo se vale la pena di comprare una skeda audio a parte oppure utilizzare quella integrata.... :confused:
hiroshi976
12-12-2005, 10:38
ciao... nicola ben venuto...
io mi ci trovo benone...... poi dipende dalle pretese! ;)
giulianomonni
12-12-2005, 11:22
ciao raga ottim notizie ho portato il bus a 217 eil procio ora è 2603 le ram pure a 217 a 2.3.2.5 nel 3d mark ho fatto 13430 :D :D temperatura del procio a 35C come vi sembra è troppa?
hiroshi976
12-12-2005, 14:37
ciao raga ottim notizie ho portato il bus a 217 eil procio ora è 2603 le ram pure a 217 a 2.3.2.5 nel 3d mark ho fatto 13430 :D :D temperatura del procio a 35C come vi sembra è troppa?
wooooooww :D
io sto a quota 8300 con 1 solo vga .... ma la mia è gt!! ;) :D
Ho letto tutte le pagine di questo forum, su questa splendida mobo, ma ho visto che delle grandi migliorie per l'overclock non sono state apportate.
Raga... mi devo sentire fortunato con l'overclock che ho in firma?
Vorrei di piu' e cioe' arrivare a 275x10, voi cosa ne dite e' possibile? Oppure mi devo sentire portatore di :ciapet: con l'oc in firma e quindi mi fermo.
Ciauzz...
hiroshi976
12-12-2005, 16:46
io sono arrivato a 280*12 ...... oltre non mi fido per natura a tenere le ram sopra i 2.9v......
ma cmq preferisco tenerlo a 250*12 perche non ho capito che tipo di penalizzazioni si hanno a tenere l'HT ad 840 anziche' a 1000.....e cmq a 250 le ram mi vanno a v@default ........ :confused:
io sono arrivato a 280*12 ...... oltre non mi fido per natura a tenere le ram sopra i 2.9v......
ma cmq preferisco tenerlo a 250*12 perche non ho capito che tipo di penalizzazioni si hanno a tenere l'HT ad 840 anziche' a 1000.....e cmq a 250 le ram mi vanno a v@default ........ :confused:
280? Ma le ram in 1T o 2T?
hiroshi976
12-12-2005, 16:50
si 1t....
ma a 2.5 3 3 6......... sono sempre delle vdata....
giulianomonni
12-12-2005, 17:16
cia raga ma scusate volevo farvi una domanda io ora sono a 217 di bus molti 12x procio 2604 e ram 217 2.3.2.5 allora ho un paio di domandine:1.il procio è a 35C e la mobo a 30C come vi sembrano queste temperature?2.sapreste dirmi a quanto sto ht io non lo capisco cioè non so dove vedere per trovare sto valore
hiroshi976
12-12-2005, 19:47
...allora l'Hypertransport di solito sta a 1000mhz cioe' 200*5, quando passi i 200 ... nel tuo caso 217, il moltiplicatore passa da 5 a 4, quindi 217*4=868.
Io dalle letture che ho fatto non ho capito in che percentuale cio' penalizza le prestazioni globali.
Infatti non avrebbe senso migliorare da un lato e peggiorare dall'altro.
Ho dato un occhiata in giro e da quello che ho capito l'HT dovrebbe interessare le periferiche pci ( anche le pci-x??? :confused: ), cioe' dovrebbe evitare i colli di bottiglia creando connessione punto...punto.
Io uso everest per monitorare il tutto!
x le temp....vai bene! ;)
si 1t....
ma a 2.5 3 3 6......... sono sempre delle vdata....
Allora hanno risolto il problema dell'1T che affliggeva la mia mobo.
L'ho presa da 3 mesi :cry:
Protesto formalmente non si puo' fare un scheda madre nuova ogni 2-3mesi
é una vergogna :fagiano:
hiroshi976
12-12-2005, 20:46
be'.... cmq ti posso dire che circolava la voce della 16X gia' al rilascio della premium....ed io ho aspettato! :D
pensa che io ho ordinato questa main ad ottobre!!
Cmq io vorrei raggiungere i 300.... che ram mi consigliate?
E per sta storia dell' HT che mi dite?
...allora l'Hypertransport di solito sta a 1000mhz cioe' 200*5, quando passi i 200 ... nel tuo caso 217, il moltiplicatore passa da 5 a 4, quindi 217*4=868.
Io dalle letture che ho fatto non ho capito in che percentuale cio' penalizza le prestazioni globali.
Infatti non avrebbe senso migliorare da un lato e peggiorare dall'altro.
Ho dato un occhiata in giro e da quello che ho capito l'HT dovrebbe interessare le periferiche pci ( anche le pci-x??? :confused: ), cioe' dovrebbe evitare i colli di bottiglia creando connessione punto...punto.
Io uso everest per monitorare il tutto!
x le temp....vai bene! ;)
tranquilli ho fatto numerosissime prove in passato e l'HTT non influenza + di tanto le prestazioni.
ritornando al discorso della qualità/stabilità della scheda asus rispetto alla DFI penso che ASUS sulle sue schede di punta non abbia assolutamente rivali in fatto di qualità costruttiva ma è anche vero che dal punto di vista delle possibilità di overclock lasci molto ancora a desiderare. Prendete la A8N SLI, non si overclocca nemmeno a morire ed inoltre spesso ASUS ha il vizio di aggiornare in modo "silenzioso" le sue schede madri poichè affette da piccoli errori costruttivi (vedi rev 1.01- 1.02 etc etc per arrivare alla finalmente perfetta 2.0). La mia DFI SLI-DR finora mi ha creato problemi particolari ma il sentire che la A8N32 SLI è in grado di offrire stabilità ed overclock unitamente all'alimentazione 8 phase, mi han convinto a fare l'ordine. Son curioso di vedere quanto riusciro' a tirare dal mio fedele 3500+ con le vitesta 566 che sulla dfi vanno a 600 senza grossi problemi e a 2,8v. Ovviamente in attesa che sti benedetti X2 calino un po' di prezzo visto che l'ambito 4800+ rimane esageratamente costoso per ora! magari quando uscirà l'fx60....chissà! :mc:
hiroshi976
13-12-2005, 16:37
....io ancora sono per i single core...
secondo voi quali sono i ddr che possono arrivare agevolmente a 300mhz
il mio sogno sarebbe un bel 300*10 .....
che moduli di ram consigliate da sposare con la a8n32??
costo delle vitesta?
PhoEniX-VooDoo
13-12-2005, 23:48
Mah, sentite un po' qua....
Ho preso una nuova cpu, si comporta discretamente diciamo (3200+ @2.7@1.5V RS), la mobo invece è da esaurimento nervoso.
In pratica, se io voglio overclockare, imposto i valori nel BIOS, salvo ed esce. NON boota. A questo punto devo spegnere (tenendo premuto 5 sec Power), aspettare qualche secondo, riaccendere ed il sistema parte tranquillissimamente, a dipendenza di quanto ho settato in windows sara stabile o meno, ma indipendentemente dal fatto se in Windows la situazione è RS o al limite del crash, se riavvio il sistema NON BOOTA, mi tocca ancora spegnere e riaccendere.
La situazione migliora un attimino dopo una pulita totale con un Reset CMOS, ma sembra impiastrarsi quasi subito...
Sto quasi sperando che salti per aria così me la cambiano :rolleyes:
...eppure non capisco, prima ho fatto una sessione di 3 ore e mezza (!!!) a Need For Speed Mos Wanted per testare la nuova CPU, ed ancora prima un SPI 32MB e tutta la serie dei 3DMark...insomma, una roccia, ma se devi riavviare o settare qualcosa nel BIOS... :muro: :muro:
Darò ad ASUS la possibilità di redimersi aspettando la prossima relase ufficiale e beta del BIOS, se la situazioen non migliora....tanti saluti :mad:
Voglio il PCIe sulla Neo2 :cry: :cry: :cry:
P.S. hiroshi976: basta che ti cerchi delle PC4800 (OCZ, GSkill ecc.) o delle buone PC 4000 / 4400 che arrivano sicuro a 300Mhz..
Mi ricorda molto i problemi della A8N SLI, c'erano pochissimi fortunati che overcloccavano di brutto senza problemi e la maggior parte degli altri che invece non superava i 230-240 di fsb senza che s'impallasse tutto.
Speriamo bene che la mia non sia come quella di phoenix altrimenti mi terro' la DFI SLI-DR.
Cmq le mie vitesta 566 che tengono bene i 300 sono disponibili per l'acquisto, mi prendero' presto 2 banchi da 1 Gb per fare i 2 giga in dual channel.... :D :D :D
hiroshi976
13-12-2005, 23:57
..guarda io è da quando sono tornato da lavoro...che sto testando la mia conf a 270*11 senza il minimo problema.....ho fatto anche qualche riavvio per verificare (leggendo i tuoi post) .... ma va a meraviglia......solo a 270*12 devo aumentare leggermente il vcore per renderlo stabile (tipo 1.550).........ma ripeto nessun problema di boot!!
io ho l'ultimo bios ufficiale .......quello che mi hai consigliato te! ;)
hiroshi976
14-12-2005, 00:00
Mi ricorda molto i problemi della A8N SLI, c'erano pochissimi fortunati che overcloccavano di brutto senza problemi e la maggior parte degli altri che invece non superava i 230-240 di fsb senza che s'impallasse tutto.
Speriamo bene che la mia non sia come quella di phoenix altrimenti mi terro' la DFI SLI-DR.
Cmq le mie vitesta 566 che tengono bene i 300 sono disponibili per l'acquisto, mi prendero' presto 2 banchi da 1 Gb per fare i 2 giga in dual channel.... :D :D :D
prezzo??
cosa prenderai?? Io ho dato un occhiata ...ma da 1gb non c'e' granche' a prezzi umani...performante....
avevo visto le ballistix.....ma costano!!
Pensavo alle gskill F1-4000PHU2-2GBHZ (2-3-2-5) ma chissa' se salgono......
:confused:
Onestamente andrei a 2gb ma almeno vorrei i 250 a latenze discrete....
PhoEniX-VooDoo
14-12-2005, 00:02
Mah, a me sembrano problemi pesanti di BIOS, la scheda potenzialmente è ottima...
L'altro giorno testando le RAM sono arrivato a 1300Mhz di HTT (260x5) e reggeva senza problemi, nemmeno mi ero accorto :D
Per la cronaca ora ho su 2x1Gb di Corsair 3500LL PRO che per ora ho spinto a 260 CL 2.5 3 3 7 1T @2.75V, daily le tengo tranquille a 250 con stessi timings ;)
speriamo asus si muova col nuovo BIOS cmq...
P.S. Senza contare che non funziona ne CPU-z ne Clockgen, probabilmente a causa del "dual chipset" (NB + SB) :muro:
PhoEniX-VooDoo
14-12-2005, 00:08
..guarda io è da quando sono tornato da lavoro...che sto testando la mia conf a 270*11 senza il minimo problema.....ho fatto anche qualche riavvio per verificare (leggendo i tuoi post) .... ma va a meraviglia......solo a 270*12 devo aumentare leggermente il vcore per renderlo stabile (tipo 1.550).........ma ripeto nessun problema di boot!!
io ho l'ultimo bios ufficiale .......quello che mi hai consigliato te! ;)
Vuoi dire che tu MAI ti sei imbattuto in un mancato Boot del sistema? Che a qualsiasi frequenza della CPU, la scheda boota, sta in windows e se riavvii ri-boota tranquillamente?
Temo di essere parte integrale della sfiga ....
hiroshi976
14-12-2005, 00:09
..in che senso non ti funziona cpuz??
io l'ho uso ....e sembra dare risposte corrette!!
ho la 1.31
che problema ti da?
costo delle corsair?
hiroshi976
14-12-2005, 00:14
..direi di si...
tranno quando ho dato 280*12........ :D
cmq secondo me sono limiti di cpu.......se il fsb è sempre quello...e non ti boota solo se aumenti il moltiplicatore....è la cpu.
Prova a dare 1.6v.....anche solo per qualche riavvio....e verifica!
PhoEniX-VooDoo
14-12-2005, 00:25
CPU-Z sballa totalmente il voltaggio della CPU, non hai fatto caso? qualsiasi valore sopra 1.45V segna 1.45V ...
Mentre ClockGen non rileva i valori...
Le prove del voltaggio le ho fatto, cmq ti dico, non ha senso che una CPU STRA-STABILE in windows debba essere super overvoltata perchè la scheda madre posso effettuare con successo un boot, è una cosa assurda...
Vabbhe, beato te ;)
Le RAM le ho pagate 320 EUR, sono un piccolo investimento cmq, visto che non credo le cambiero molto presto.... :p
raga mi sa che entrambi avreste bisogno di leggere il thread di XS sull'ASUS A8N32 SLI.
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=80491
Purtroppo Phoenix non pare essere l'unico con sti problemi di mancato boot a casaccio della suddetta scheda...inoltre in quel thread si parla di bios tutti buggati compreso l'ultimo uscito ossia il 901 (a tal proposito caro Phoenix mi meraviglio che un super esperto come te non sappia che tra i bug della A8N32 SLI ci sia proprio quello di non aumentare + il voltaggio al di sopra di 1,4v se non intervenendo con l'aggiunta dei +0,XXXv, ossia se usi l'impostazione diretta non hai nessun reale aumento di voltaggio). Non ho la scheda per cui non posso per ora essere + preciso ma l'ho letto nel thread di XS.
Pare, inoltre, che, come la DFI SLI-DR Expert anche sta asus abbia assassinato qualche CPU senza alcun motivo! mah! io prendo con le pinze le notizie di CPU bruciate per colpa della scheda madre, poichè overcloccando tutto puo' succedere e niente è garantito!
Sto incrociando tutto quello che ho nella speranza di non avere una MB fallata...
Riguardo alla Ram da 2 Gb che vorrei prendere si tratta proprio delle corsair di Phoenix. Poichè partono da 2-3-2-6 1T a 218 Mhz mi chiedevo appunto se aumentando il voltaggio ed alzando i timings fossero in grado di stare tranquillamente entro i 260 mhz (520). Phoenix mi ha quasi del tutto tolto sta curiosità, ma aspettero' delle recensioni + dettagliate sul web prima di procedere all'acquisto. Le mie Vitesta 566 selezionate penso di poterle facilmente vendere per 250 euro su ebay...
hiroshi976
14-12-2005, 08:04
CPU-Z sballa totalmente il voltaggio della CPU, non hai fatto caso? qualsiasi valore sopra 1.45V segna 1.45V ...
Mentre ClockGen non rileva i valori...
Le prove del voltaggio le ho fatto, cmq ti dico, non ha senso che una CPU STRA-STABILE in windows debba essere super overvoltata perchè la scheda madre posso effettuare con successo un boot, è una cosa assurda...
Vabbhe, beato te ;)
Le RAM le ho pagate 320 EUR, sono un piccolo investimento cmq, visto che non credo le cambiero molto presto.... :p
si questo l'avevo notato di cpuz! ;)
x il discorso voltaggi ....sono d'accordo con te....
ma penso che per avere 275/280*11.5 se overvolti a 1.50/55 credo che si *normale*......
io a 275*11 cmq sto a 1.45v.........
hiroshi976
14-12-2005, 08:08
inoltre in quel thread si parla di bios tutti buggati compreso l'ultimo uscito ossia il 901 (a tal proposito caro Phoenix mi meraviglio che un super esperto come te non sappia che tra i bug della A8N32 SLI ci sia proprio quello di non aumentare + il voltaggio al di sopra di 1,4v se non intervenendo con l'aggiunta dei +0,XXXv, ossia se usi l'impostazione diretta non hai nessun reale aumento di voltaggio)..
non è vero....
la mia arriva a 1.520v ....
il problema semmai è che sopra gli 1.450 quello che imposti non corrisponde piu al voltaggio reale....
cioe' per avere 1.520v devo impostare il massimo che è 1.57equalcosa mi pare....
per andare oltre gli 1.6v devi abilitare l'overvolt +0.200v....e settare da 1.4XX
inizio a sospettare che secondo me esistono versione diverse di main....... :confused:
ps.
lo leggiamo quel forum! ;)
non è vero....
la mia arriva a 1.520v ....
il problema semmai è che sopra gli 1.450 quello che imposti non corrisponde piu al voltaggio reale....
cioe' per avere 1.520v devo impostare il massimo che è 1.57equalcosa mi pare....
per andare oltre gli 1.6v devi abilitare l'overvolt +0.200v....e settare da 1.4XX
inizio a sospettare che secondo me esistono versione diverse di main....... :confused:
ps.
lo leggiamo quel forum! ;)
LOL! :D :D
Attenzione pero' perchè sempre su quel thread si parla di voltaggi indicati in modo errato. Molti si son presi la briga di misurare il voltaggio reale e si sono accorti che anche se la scheda indica un voltaggio, in realtà questo è ben superiore e cio' potrebbe spiegare i processori che si arrostiscono...
cmq ripeto: spero di poter dare una mano anche io alla causa in modo diretto utilizzando concretamente sta benedetta mobo. Per ora non posso fare altro che riferire cose scritte da altri nella speranza che le cose negative siano false e tendenziose! La data prevista di arrivo al nostro fornitore è il 20 dicembre, se è vero a me arriverebbe al massimo il 22. Spero di aver trovato i soldi per un bel X2 4800 per allora (magari una rapina in banca....). :)
PhoEniX-VooDoo
14-12-2005, 09:26
arrarro non esageriamo, la storia dei voltaggi l'ho capita dopo due giorni...
hiroshi976
14-12-2005, 09:31
arrarro non esageriamo, la storia dei voltaggi l'ho capita dopo due giorni...
hi hi hi ..... :D :D
..e qui si evince *finalmente* la differenza fra noi e le scimmie....hi hi hi :D
ragazzi secondo voi su questa tipologia di main....conviene prendere 2gb o 1gb perfomante....
io volevo prendere le gkill 2*512 per andare a 300....ma se poi va' di moda il 2gb?? :confused:
hi hi hi ..... :D :D
ragazzi secondo voi su questa tipologia di main....conviene prendere 2gb o 1gb perfomante....
io volevo prendere le gkill 2*512 per andare a 300....ma se poi va' di moda il 2gb?? :confused:
stai solo attento che non tutti i moduli di ram vanno a 300 anche se specificato il contrario. Io ne ho esperienza diretta: i miei moduli vitesta 600 a 300 davano errori con ogni bios e settaggio, poi ho avuto la fortuna di poter selezionare 2 moduli di vitesta 566 che fanno miracoli e si fumano i 600. Per GSKILL come del resto per tutti i moduli, ci sono molti utenti qui su HW Upgrade che con i loro banchi 4400 i 300 non li hanno mai visti mentre altri han fatto anche 308 senza problemi. Il problema delle mobo come dei chip di memoria e delle CPU è che esiste una certa "tolleranza imprevista ed imprevedibile" per cui si tratta solo di avere culo! Tu per esempio hai avuto un san diego eccellente mentre io ho avuto tempo fa per le mani un 3700+ che non si overcloccava di 200 mhz in + nemmeno a 1,6v! bisogna avere il popo' cosi': :sofico: oppure avere le amicizie giuste per scegliersi i componenti migliori....
hiroshi976
14-12-2005, 09:54
.......Tu per esempio hai avuto un san diego eccellente mentre io ho avuto tempo fa per le mani un 3700+ che non si overcloccava di 200 mhz in + nemmeno a 1,6v! bisogna avere il popo' cosi': :sofico: oppure avere le amicizie giuste per scegliersi i componenti migliori....
diciamo che...per quanto mi riguarda ...il mio lavoro mi avvantaggia molto!! ;)
mcq le gskill che voglio prendere io solo le gskill ddr 600 quelle certificate! :D
Pensa che ho delle vdata che vanno a 280!!
(nb ne ho provate 100coppie circa :D )
PhoEniX-VooDoo
14-12-2005, 16:26
hi hi hi ..... :D :D
..e qui si evince *finalmente* la differenza fra noi e le scimmie....hi hi hi :D
ragazzi secondo voi su questa tipologia di main....conviene prendere 2gb o 1gb perfomante....
io volevo prendere le gkill 2*512 per andare a 300....ma se poi va' di moda il 2gb?? :confused:
non l'ho capita :mbe:
hiroshi976
14-12-2005, 17:22
..era solo per precisare che ci si arriva a capire certe cose.....
...era na' battuta!!! ;)
delle ram...che mi dici invece??
nb.
io ce ne ho messi 3 di giorni!!!! :D :D
PhoEniX-VooDoo
14-12-2005, 17:34
per la ram io ti ho gia risposto quali prendere.
per il quantitativo non è la mobo la questione ma gli applicativi...
A me FEAR con 1Gb e due 7800GT SLI scattaca, o meglio swappava in modo assurdo (ovviamente tutto al massimo) ...mettendo la risoluzione delle texture su medio andava benissimo. Ovviamente la cosa mi aveva scazzato non poco visto il capitale necessario per farsi due 7800...
quindi secondo me conviene sicuramente 2GB, anche perchè non sara la moda ma le applicazioni ad averne sempre piu bisogno..
hiroshi976
14-12-2005, 20:05
chiarissimo!!
mi dai in pvt una dritta su dove potrei reperirle eventualmente.....
Pegaso1207
15-12-2005, 16:41
Scusate tutti... Vorrei avere la conferma che prendendo questa piastra madre fantastica con due 6600GT o 6800GT (non mi serve fare 3D spinto o giocare e quindi niente 7800) è possibile far funzionare 4 monitor contemporaneamente da collegare alle 4 uscite video che avrei montando le 2 schede?
Ho bisogno di lavorare con più applicativi contemporaneamente e mi occorre per forza di cose avere un sistema multi-monitor e non vorrei prendere una matrox quad che mi costerebbe parecchio ma non avrei la potenza di calcolo della 6600GT nel 3D. Grazie per le risposte. :)
ReDirEct__
17-12-2005, 00:38
Raga scusate ma l'utilty di nvidia per il raid nel software della mobo nn c'è? Ho visto il manuale che parla di un programma che si chiama nvidia raid management utility che è tipo raid5 di silicon image solo che nn ho mica capito da dove si prende... non ho ancora hd sata ma siccome a breve ne prenderò due (seagate o WD ancora non so) mi stavo informano e vorrei delle dritte...
1)Basta connettere l'hd sata alla mobo e tutto funzera come per magia o c'è qualche procedura particolare per l'installazione di un hd sata?
2)I dischetti che si possono creare dal cd di installazione della mobo come si usano? Devo fare installare i driver con il cd di avvio di winzozz, giusto?
Poi vorrei sapere da voi alcune cose riguardo procio e temp...ho un Athlon 64 x2 3800+... sapete a quanto dovrebbe stare il vcore di default? io lo tengo a 1.34 con fsb a 200 e molti a 10 per non scaldarlo troppo ma sotto sforzo il procio mi è arrivato anche a 50° :eek: .... è normale??? Poi qualcuno ha avuto già qualche esperienza con questo procio su questa mobo per quanto riguarda l'overclock? E' normale che la ventola giri sempre intorno ai 2000 ?
Aspetto risposte a questa miriade di domende (scusate se sono stato rompiglione :stordita: :D ).....
hiroshi976
17-12-2005, 08:59
.....ragazzi avete letto l'articolo della a8n32 sli deluxe con 2 7800gt dual ??
mostruosa!!!
x phoniex
...secondo te....350euro per le corsair 3500LL è un prezzo onesto?
x redirect
scusa...ma hai la a8n sli deluxe o la a8n32 sli deluxe?
cmq credo che 50° non sono troppi....anche se darei un occhiata al dissi...
a proposito con cosa lo raffreddi??
Per il discorso raid....se usi il raid nvidia....dovresti installare solo il mediashield, per il discorso drivers durante l'installazione: dovresti realizzare i dischetti con l'ultility del cd da utilizzare solo al momento dell'installazione del sist. op. da richiamare con il tasto F6 proprio ad inizio installazione XP.
Dopo puoi usare tranqullamente il menu del cd ed installare quello che vuoi.
.......dimenticavo....chiaramente a monte devi creare il raid tramite il bios... :D
x pegaso
.....sconosco l'argomento.... :confused:
Pegaso1207
17-12-2005, 12:05
Grazie lo stesso hiroshi976...
Spero che qualcuno sappia qualcosa ed attendo notizie in merito... :)
PhoEniX-VooDoo
17-12-2005, 12:09
x phoniex
...secondo te....350euro per le corsair 3500LL è un prezzo onesto?
No è molto onesto, almeno per me :p ...Io le ho pagate 320EUR.
ReDirEct__
17-12-2005, 13:29
x redirect
scusa...ma hai la a8n sli deluxe o la a8n32 sli deluxe?
cmq credo che 50° non sono troppi....anche se darei un occhiata al dissi...
a proposito con cosa lo raffreddi??
Per il discorso raid....se usi il raid nvidia....dovresti installare solo il mediashield, per il discorso drivers durante l'installazione: dovresti realizzare i dischetti con l'ultility del cd da utilizzare solo al momento dell'installazione del sist. op. da richiamare con il tasto F6 proprio ad inizio installazione XP.
Dopo puoi usare tranqullamente il menu del cd ed installare quello che vuoi.
.......dimenticavo....chiaramente a monte devi creare il raid tramite il bios... :D
In effetti ho una a8n sli deluxe.. mi sono accorto solo in secondo momento di aver sbagliato topic ... :rolleyes: sorry.. cos'è mediashield??? Comprende anche nvidia raid management utility?? Sul cd non ce l'ho... da dove potrei recuperarlo?
Per la questione dei dischetti: mi stai dicendo che dovrei per forza reinstallare windows per poter fare una configurazione in raid??' Cioè cancellare vecchio winzozz e reinstallare con i driver o basta avviare il cd premere F6 ed installare i driver?
X le temp: uso il dissi che è uscito col procio e con la pasta che già c'era sopra... ma oggi vado a prendere quella buona... qualche consiglio su che tipo di pasta andrebbe bene???
Ciao e scusate per l'OT
hiroshi976
17-12-2005, 13:29
No è molto onesto, almeno per me :p ...Io le ho pagate 320EUR.
possibile sapere dove magari in pvt???
io sono indeciso tra queste, le ballistix e le g.skill 2 gbhz...
voglio upgradare a 2gb....
hiroshi976
17-12-2005, 13:36
In effetti ho una a8n sli deluxe.. mi sono accorto solo in secondo momento di aver sbagliato topic ... :rolleyes: sorry.. cos'è mediashield??? Comprende anche nvidia raid management utility?? Sul cd non ce l'ho... da dove potrei recuperarlo?
Per la questione dei dischetti: mi stai dicendo che dovrei per forza reinstallare windows per poter fare una configurazione in raid??' Cioè cancellare vecchio winzozz e reinstallare con i driver o basta avviare il cd premere F6 ed installare i driver?
Ciao e scusate per l'OT
ot on
allora....vediamo di fare chiarezza.....se non hai gia' un raid configurato...quindi l'eventuale coppia o piu dischi ti vengono visti singolarmente da sistema operativo, l'unico modo per impostare un raid è quello di riconfigurare da bios i dischi in modo tale da creare un raid... ma facendo questo perderai tutti i dati che hai sui dischi!!! ATTENZIONE!!
Infatti si azzera tutto facendo questa operazione.....dopo reinstallarai il sistema operativo ed al momento della richiesta di drivers aggiuntivi premerai F6 e utilizzerai i dischi realizzati prima dal cd di sistema......da quel momento il tuo raid verra' riconosciuto da winodows xp e lo potrai installare.
Mediashield è un utility nvidia che monitorizza in maniera dinamica lo stato del raid.......
Ciao a tutti,
mi chiamo Gigi e sono nuovo del forum !
Mi piace assemblare personalmente il Pc che poi usero' ed il mio ultimo lavoro e' il seguente :
Case Lian LI black in alluminio
Ali Enermax Liberty 620W
Mother Board Asus A8N32SLI
Proc. AMD ATHLON 64 x 2 4400
Dissip. Zalman Cnps9500 Led
Ram 4 X 512MB Corsair PC3200LL cas 2
Hard disk 2 X 250GB SataII Maxtor Diam.10 16MB buffer in Raid 0 su Nforce4
1 X 250GB SataII Maxtor Diam.10 16MB buffer su can. 1 Sil. Image per backup dati.
Scheda Video Asus GF7800GTX 256 ViVo
Ammetto di aver letto tempo fa' su un sito (Dinox PC), che esistevano problemi di compatibilita' tra gli hard disk da me' usati ed il chipset Nforce4. Detti hard disk,usati in SATA II mode, potevano dare luogo a perdita dati, blocchi del PC etc.
Ho pensato a problemi temporanei risolvibili con il Bios, ma purtroppo ci ho sbattuto le corna proprio ieri, mentre cominciavo ad installare il S.O. sul mio nuovo PC.
In pratica, ho configurato il RAID 0 dei due hard disk dal bios Raid ed inserito i parametri corretti nel bios della M.B. ( vers.0703 ).
Inserito il CD del S.O. Windows XP prof. SP2 32 bit,durante la fase di creazione della partizione del disco sulla quale installare il S.O., quest'ultimo non riesce a formattare i dischi.
Inutile dire che ho fatto prove innumerevoli, cambiando i canali del controller SATA, variando i parametri nel Bios e tante altre cose con esito negativo. Non c'era verso di formattare i dischi.
Dopo due ore di prove, ho visto che sugli H.D. c'era un jumper per settare SATA 1 o SATA II .
Ovviamente il jumper era su SATA II. Ho spostato il jumper su SATA 1 e .... miracolo !!
Tutto ha funzionato regolarmente !
Ora ho installato tutti i software, la macchina gira egregiamente e per ora non voglio overcloccare nulla .
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia' avuto questo problema (ovviamente con lo stesso tipo di hard disk ) e se nel frattempo e' uscito qualche rimedio ( leggi bios o firmware ) che lo risolve.
Approfitto per fare i complimenti per questo forum che ho appena scoperto ma che ritengo molto valido !! :D :D
Ciao
Gigi
Ciao a tutti,
mi chiamo Gigi e sono nuovo del forum !
Mi piace assemblare personalmente il Pc che poi usero' ed il mio ultimo lavoro e' il seguente :
Case Lian LI black in alluminio
Ali Enermax Liberty 620W
Mother Board Asus A8N32SLI
Proc. AMD ATHLON 64 x 2 4400
Dissip. Zalman Cnps9500 Led
Ram 4 X 512MB Corsair PC3200LL cas 2
Hard disk 2 X 250GB SataII Maxtor Diam.10 16MB buffer in Raid 0 su Nforce4
1 X 250GB SataII Maxtor Diam.10 16MB buffer su can. 1 Sil. Image per backup dati.
Scheda Video Asus GF7800GTX 256 ViVo
Ammetto di aver letto tempo fa' su un sito (Dinox PC), che esistevano problemi di compatibilita' tra gli hard disk da me' usati ed il chipset Nforce4. Detti hard disk,usati in SATA II mode, potevano dare luogo a perdita dati, blocchi del PC etc.
Ho pensato a problemi temporanei risolvibili con il Bios, ma purtroppo ci ho sbattuto le corna proprio ieri, mentre cominciavo ad installare il S.O. sul mio nuovo PC.
In pratica, ho configurato il RAID 0 dei due hard disk dal bios Raid ed inserito i parametri corretti nel bios della M.B. ( vers.0703 ).
Inserito il CD del S.O. Windows XP prof. SP2 32 bit,durante la fase di creazione della partizione del disco sulla quale installare il S.O., quest'ultimo non riesce a formattare i dischi.
Inutile dire che ho fatto prove innumerevoli, cambiando i canali del controller SATA, variando i parametri nel Bios e tante altre cose con esito negativo. Non c'era verso di formattare i dischi.
Dopo due ore di prove, ho visto che sugli H.D. c'era un jumper per settare SATA 1 o SATA II .
Ovviamente il jumper era su SATA II. Ho spostato il jumper su SATA 1 e .... miracolo !!
Tutto ha funzionato regolarmente !
Ora ho installato tutti i software, la macchina gira egregiamente e per ora non voglio overcloccare nulla .
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia' avuto questo problema (ovviamente con lo stesso tipo di hard disk ) e se nel frattempo e' uscito qualche rimedio ( leggi bios o firmware ) che lo risolve.
Approfitto per fare i complimenti per questo forum che ho appena scoperto ma che ritengo molto valido !! :D :D
Ciao
Gigi
se non overcloccki un sistema del genere meriti le fucilate IMHO :D :stordita: :mbe: :read: :doh: :banned: :cry: :eek: :p
Ciao Torm,
in effetti non hai detto una cosa sbagliata !! :D
Sino a ieri, ho cambiato diverse configurazioni di PC e ti posso assicurare che ho sempre overcloccato TUTTI i sistemi che ho avuto.
Da qui' il soprannome che mi hanno affibiato i miei colleghi di " Gigi overclock ".
Pero' si invecchia (47 anni ) :rolleyes: e con famiglia e impegni di lavoro il tempo e' sempre piu' tiranno e come ben saprai ci vuole parecchio tempo per provare le varie configurazioni.
Inoltre prima aggiornavo il Pc ogni 6 mesi circa, ora il gap si e' portato a 1 anno/ 1anno e mezzo, ed overcloccando parecchio si riduce la durata di alcuni componenti.
Cio' detto, comunque, mai dire mai..... magari tra 1 mese saro' qui' a riportare i miei benchmarks !
Per ora mi girano le b...e che gli hard disk SATA II stanno funzionando come SATA 1 !! :muro:
Ho scritto al supporto Maxtor, ma sto' aspettando una risposta.
Ciao
Gigi
hiroshi976
20-12-2005, 08:25
....ieri ho preso una seconda GT... dritte particolari per quando riguarda eventuali settaggi sulla nostra main per lo SLI??
Phoenix.....ci sei?? :D :D
hiroshi976
20-12-2005, 13:18
..allora le ho montate ieri sera...ore 24.30 ( :D :D )
...al momento ne ho 1 con nv silencer 5 ed 1 con il dissi/stock quindi non ho provato in overclock ..... a default (400/1000) ottengo 26000 circa nel 3dmark03 e 12500 circa nel 3dmark05, ho dato un occhiata ai benchmark fatti nel database e credo siano buoni come risultati...visto che alcuni li ottengono con delle gtx in sli......
mi chiedevo... bisogna ottimizzare qualcosa nel bios della main?
Ho cercato qualcosa nel bios ma non ho trovato nulla....
avete esperienze ...o suggerimenti da darmi per lo sli?
thanks!! ;)
sniper13
20-12-2005, 21:03
ordinata oggi... :) non vedo l'ora!!!
checcobai
21-12-2005, 11:28
Pure io :)
Una domanda..avete montato i dissipatorini forniti?
hiroshi976
21-12-2005, 12:01
io non ho trovato dissipatorini...da aggiungere cè solo una ventola...ma io visto il mio case e visto la presenza dello zalman...non l'ho montata!
Complimenti per l'acquisto...non ve ne pentirete! ;)
Appena finita di montare :
http://img249.imageshack.us/img249/7972/oca8n32sli0xz.jpg (http://imageshack.us)
e adesso si ottimizza .....
Ram Corsair TWINX 2048-3200PRO e sk video 7800 gtx , che dire installato windows x64 una roccia......... unico problema a volte uscendo dal bios non si avvia, ma spegnendo e riaccendendo funziona tutto!!! :D
checcobai
21-12-2005, 22:48
Come ti trovi con XP 64 bit?
Come firewall che usi?
Io avevo provato tempo fa mettendo anche la MUI e devo dire che il sistema era bello solido. Unico difetto che a suo tempo i drivers non erano definitivi come ora. Quasi quasi come arriva lo monto e vediamo.
Ho visto cmq che Gdata ha rilasciato una suite di sicurezza compatibile. Date un occhio www.gdata.de
Nn vedo l'ora arrivi la mobo :)
Tutto ok , anche io ho dovuto un po penare per i driver ma ora la situazione e' cambiata , come antivirus utilizzo norton corporate x win 64 ma ancora non ho trovato un buon firewall.. :mc: .
Byz!!
checcobai
21-12-2005, 23:11
Sarebbe bello aver un feedback di qualcuno che usa il gdata...
A livello antiviurus so che anche Havast è molto buono!
Installata oggi, c'e' una cosuccia che mi lascia perpless.
Ne ne bios preinstallato, ne in quello del 21/12, riesco a trovare sotto "jumperfree configuration" le voci relative ai settaggi di FID/VID e Multi (nel manuale ci sono...)
che fine hanno fatto!?
Problema reboot risolto con il bios 1009 ...a presto nuovi screenshoot!!!
Boh, io FID/VID li ho "ghostati" in grigio, manco ci posso andare su... :(
vertigo83
22-12-2005, 23:58
ho appena ordinato i pezzi per il mio nuovo computer:
ASUS A8N32 SLI DELUXE
RAM CORSAIR TWIN XMS PRO LL PC 3500
AMD X2 4400
1 HD MAXTOR 200 GB 7200 RPM
2 HD WD RAPTOR 74 GB 10000 RPM IN RAID 0
APPENA MI ARRIVA VI DICO LE MIE IMPRESSIONI.
HO PERO' DEI DUBBI SUL MONTARE SOPRA UNO ZALMAN 7700 CU, PER LA CPU, NON SO SE VA, SAPETE NIENTE?
CIAO A TUTTI
checcobai
23-12-2005, 00:53
Dove hai trovato la ram?
vertigo83
23-12-2005, 00:53
mi conviene mettere il S.O. sul maxtor 7200 o sui raptor 10000 in raid 0? e perchè?
ho letto che la ASUS A8N32 SLI DELUXE ha soltanto la porta firewire serie a (a 400 mhz) ma per avere il firewire b a 800?
aiutatemi vi prego
vertigo83
23-12-2005, 00:54
le ho trovate su deepoverclok.com
checcobai
23-12-2005, 00:59
mi conviene mettere il S.O. sul maxtor 7200 o sui raptor 10000 in raid 0? e perchè?
ho letto che la ASUS A8N32 SLI DELUXE ha soltanto la porta firewire serie a (a 400 mhz) ma per avere il firewire b a 800?
aiutatemi vi prego
Il mio consiglio è quello di mettere l'os sui raptor in raid 0 per usufruire delle prestazioni superiori dei dischi. Inoltre ti consiglio di creare una partizione da circa 4-5 giga da dedicare allo swap.
hiroshi976
23-12-2005, 08:55
Il mio consiglio è quello di mettere l'os sui raptor in raid 0 per usufruire delle prestazioni superiori dei dischi. Inoltre ti consiglio di creare una partizione da circa 4-5 giga da dedicare allo swap.
io ti consiglio...se proprio cerchi la prestazione..........di creare il raid0 con i raptor...e fare una prima partizione <30gb.... dove metterai sistema e swap... il resto lo usarei per le applicazioni esigenti......
Mi sembra che la Asus stia facendo un gran casino ! :(
Sul sito ufficiale ha messo con la stessa data di rilascio due bios diversi per la A8N32SLI : uno e' il 1009 e l'altro e' il 903.
A me sembra di capire che il 1009 e' piu' completo, voi che cosa mi consigliate ?
Gigi
vertigo83
23-12-2005, 13:09
lA SCHEDA, CHE IO SAPPIA SUPPORTA SOLO IL FIREWIRW 400, SAPETE COME POSSO FARE PER SFRUTTARE LO STANDARD 800? CI SARA' QUALCHE SCHEDINA PCI?
Sk0rpion
23-12-2005, 13:14
ciao a tutti volevo sapere una cosa saro' io pirla ma nn riesco a trovare come abbassare il moltiplicatore dell HT mi potete dire dove sta grazie in anticipo ciao
vertigo83
23-12-2005, 13:23
penso proprio di mettere il S.O. sui raptor in raid 0 e lasciare il maxtor 200 gb come storaggio dati pesanti, una partizione di 4-5- gb solo per lo swap (grazie al mio amico del consiglio) e per la lavorazione dati pre-storaggio sempre sul raptor.
Sk0rpion non ti posso aiutare, ti dovrebbe rispondere qualche mago dell'overclok, cosa che io non sono
Ciao Skorpion,
premesso che io non ho ancora overcloccato il mio PC, se per " moltiplicatore dell'HT " intendi quello del processore lo puoi modificare nel seguente modo :
Nel Bios, sotto "Advanced" , devi settare " FID/VID Change " in Manual.
In questo modo appare il menu' " Processor Frequency Multiplier " .
Ciao
Gigi
Sk0rpion
23-12-2005, 15:53
quello che dico io e quello che al massimo sta a 5x e lo puoi solo diminuire ,che quando metti l fsb 250 metti a 4x help
Sk0rpion
23-12-2005, 20:38
quando metto 250x10 l ht me lo mette a 750 :O e continuo a nn trovare la voce nel bios prima avevo una a8nsli premium e c era
checcobai
24-12-2005, 01:23
Arrivata...
Montato tutto e tutto funziona alla grande. Ho caricato l'ultimo bios (1009) e per ora niente overclock. Ho alcune domande pero'....riuscite ad utilizzare nTune o ancora nn cè per lo SLi x16? come trovate sia la ventola AMD che viene fornita col processore? Vedo che la temperatura varia dai 40 a max 48 gradi sotto stress peso (EQ2 a 1680x1050)
Grazie e auguri a tutti :)
Sk0rpion
24-12-2005, 12:15
non ce nessuno che mi puo' aiutare sto sclerando :( :muro: :muro: :muro:
hiroshi976
24-12-2005, 12:45
... sotto ADVANCED CHIPSET SETTING
trovi K8 to NB Frequency impostalo ad 800 (4x)
gli altri sono 600 (3) e 1000 (5x).
Spero di esserti stato utile!
Sk0rpion
24-12-2005, 13:25
ok grazie mille
un ultima cosa ho visto che ce una voce sb to nb ce un moltiplicatore che fa da 1x arriva a 8x a quanto lo dovrei mettere
hiroshi976
24-12-2005, 14:25
cerca di stare sempre intorno ai 1000mhz.... regolati quindi con la velocita' di fsb che imposti....es. 250 = 4x per ottenere i 1000mhz... potresti anche andare in overclock....ma i ti consiglio di stare a 1000 o poco sotto... ;)
Sk0rpion
24-12-2005, 15:18
grazie :ave:
hiroshi976
24-12-2005, 16:30
ho installato il bios 1009 e mi ha risolto qualche problema che avevo con la 7800gt.....da fare secondo me!!
checcobai
24-12-2005, 16:41
Si con il 1009 tutto alla grande in sli e forte stabilità spingendo pure le schede e usando il coolbit. Ti consiglio di usare i beta forceware nuovi che mi sembrano ancora meglio della release nuova. Ciau
PhoEniX-VooDoo
24-12-2005, 18:05
Se solo si muovono a sistemare i problemi di boot in OC mi potrò ritenere completamente soddisfatto di questa A8N32...
attualmente...
http://img445.imageshack.us/img445/8144/dual270di.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=dual270di.jpg)
Buon Natale ragazzi ;)
Se solo si muovono a sistemare i problemi di boot in OC mi potrò ritenere completamente soddisfatto di questa A8N32...
attualmente...
http://img445.imageshack.us/img445/8144/dual270di.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=dual270di.jpg)
Buon Natale ragazzi ;)
Bel Risultato.
Buon Natale.
Ciao ;)
ThePunisher
25-12-2005, 00:14
Complimenti a voi per l'ottima mobo! :D
checcobai
25-12-2005, 02:40
Se solo si muovono a sistemare i problemi di boot in OC mi potrò ritenere completamente soddisfatto di questa A8N32...
attualmente...
http://img445.imageshack.us/img445/8144/dual270di.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=dual270di.jpg)
Buon Natale ragazzi ;)
Che dissipatore usi per la cpu?
hiroshi976
25-12-2005, 10:15
Complimenti a phoniex!!! ;)
Io sto invece a 250*12 a 1.450v, con mem stabili a 2.5-3-3-5 a voltaggio standard, ottenendi un buon 29s in superpi da 1mb.
In questo momento sto testando il nuovo bios.... consigliato da checcobai...e devo dire che sa' di affidabile.... :D :D
Ragazzi sto provando lo sli...e devo dire che mi attizza.... probabilmente per marzo mi faro' un sli 2*7800 gtx 512.... mi piacerebbe proprio esagerare! :sofico:
Ho appena ordinato un kit dual channel della g.skill da 2*1gb.... vi faro sapere come va' .......
penso che in questo modo la mia configurazione sia discretamente ottimale.....
ps.
BUON NATALE !!!!
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 11:58
Che dissipatore usi per la cpu?
Big Typhoon + YS Tech 120x120 @1500rpm circa :)
hiroshi976: il tuo non vale sale troppo :p
Cmq che è successo nelle ultime pagine? Qualche news?
Avete provato il BIOS 1009 Uff. ? Ce l'ho su da un paio di giorni, non ho notato differenze dal 703...(almeno non è peggiorato :D )
bye!
hiroshi976
25-12-2005, 13:06
.......io l'ho installato ieri...e devo dire che si comporta bene.
Secondo me è soltanto leggermente piu intuitivo del 703, i menu adesso sono impostati con i 5x ecc... anziche' con gli scervellotici 1000mhz....800mhz...ecc..che creavano confusione.
per il resto....penso e spero solo abbiano sicuramente migliorato qualcosa......
volevo chiedervi una cosa...
secondo voi quale puo' essere il voltaggio massimo da dare ad un sandiego ad aria?
Io volevo varcare i 3000mhz...ma per superarli devo dare 1.6v....che mi dite?
Ho fatto qualche prova...rapida....a 270*11,5 .... ma stare a 1.6v non mi fa sentire sicuro....anche se onestamente in giro vedo a64 sandiego anche a 1.70....... cmq con il kit 2gb...probabilmente rimarro' a 250 di fsb...quindi la tentazione...svanira'.... :D :D
dimenticavo.........va alla grande con lo sli....
certo c'ho sbattuto un po' per capirci qualcosa legata all'ottimizzazione....tipo AFR e SFR e compagnia bella....
mi chiedevo dove trovo qualcosa per i coolbits? ma intendo le stringhe ed i valori...non il .reg....
Ragazzi abbiamo un ottima main!!
Secondo me con la versione successiva dei drv nvidia per il chipset.....faremo il grande salto vero e proprio! ;)
ps.
avete letto PCPro??
checcobai
25-12-2005, 13:33
Per il coolbits esistono 2 varianti; una ti attiva solo il coolbits nel pannello di controllo nvidia e ti permette in pratica di usare l'antialiasing SLI x8 o per x16.
Esiste anche la variabile di poter vedere il menu di overclock. A dire la verità coi driver beta di 2 giorni fa tutte ste cose le vedo gia'... Cmq ti posto il link dove trovi tutto: http://www.nvidia.com/object/slizone_ask_mmm005.html
Non ho letto pc pro...dici quello di gennaio? Che dice?
AUGURRRRIIIIIIIIIIII :)
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 13:35
Daily ad aria io non gli darei piu di 1.55V. Quando la smania del salire ti prende vuoi sempre di più ma alla fine non ne vale la pena, poi tu che stai a 3Ghz...
Per i bench invece dagli anche 1.65V non è un problma ;)
Che dice pc pro? :p
hiroshi976
25-12-2005, 15:04
grazie checcobai e phoenix... per le dritte! ;)
Mi vado subito a leggere il link per i coolbits....
per quando riguarda pc pro...ce' un articolone sullo stato dell'arte per quanto riguarda lo SLI e il Crossfire.... indovinate quale main viene decantata per lo sli 16x? :D :D
hiroshi976
25-12-2005, 16:22
tanto per emulare phoenix... :D :D
http://img484.imageshack.us/img484/5514/hiroshi5rn.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=hiroshi5rn.jpg)
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 16:44
Tanto io oramai sono immune dai tuoi 3Ghz :Prrr:
Dopo aver intrapreso la via del dualcore non c'e CPU single core che prenderei, l'unico processore per cui cambierei è l'X2 3800 @3.0Ghz Daily RS (1.55V, Air) di zerothehero :D
hiroshi976
25-12-2005, 17:34
......onestamente .... ho fatto diversi bench prima di prendermi questa cpu...ho provato parecchi 3800 e 4200 dual....ed onestamente non ce paragone .... posso capire il gusto della novita......ma i single core sono ancora superiori soprattutto se usati in certi ambiti.
Probabilmente miglioreranno i software...o meglio li ottimizzeranno per sfruttare a dovere i dual core....e quindi il futuro è sicuramente dual!
L'unico dual che mi ha impressionato è stato il 4800 toledo....ma provato in ambito game.... siamo li li... con il mio dieguito....quindi ho preferito prendere il 4000+ ed aspettare l'evolversi della situazione.........tanto per non sbagliare......visto che costa il piu del doppio.............
ps.
mi occupo di informatica presso una ditta.....lan....cablaggi....riparazioni....backup...ripristini....programmi di contabilita'.....database relazionali.......e pallosaggini varie....
a casa...pc solo per scopo ludico...e hobbistico (vedesi overclock!!) :D
zerothehero
25-12-2005, 17:41
......onestamente .... ho fatto diversi bench prima di prendermi questa cpu...ho provato parecchi 3800 e 4200 dual....ed onestamente non ce paragone ....
a favore del dual ovviamente..i single core sono lenti (dal 70-80% più lenti) nel multitasking pesante, i single a default in monotasking sono solo un frazione più veloci dei dual (5-6%)
Che bench hai fatto per rimanere deluso dai dual? :confused:
Con la tendenza alla parallelizzazione (la cui spinta fondamentale verrà data dallo sviluppo dei videogames nelle console di nuova generazione) anche nei giochi i single diveranno presto obsoleti
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 17:42
Si vede che quando hai provato non hai fatto un po di encoding/decoding (io sono rimasto shockato) e che non c'erano ancora i drivers dual core optimized per le VGA (in questo caso parliamo solo di ATI e dei 5.13 quindi e impossibile che li provassi allora :p )
Alla fine io dico: a ogniuno il suo :)
ciau
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 17:44
a favore del dual ovviamente..i single core sono lenti nel multitasking pesante.
Che bench hai fatto per rimanere deluso dai dual? :confused:
Ciao :ciapet: zerothehero :ciapet:
:D :D
zerothehero
25-12-2005, 17:45
Ciao :ciapet: zerothehero :ciapet:
:D :D
Ciao..a buon natale a tutti..io lo sto passando a studiare :mc: :stordita:
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 17:47
hehe anch'io ho un po di esami a gennaio... :mc: ...ma attualmente me la spasso cazzeggiando e ingozzandomi :D
visto che studi e non usi la cpu ...la vendi? :D :D :D
zerothehero
25-12-2005, 17:49
hehe anch'io ho un po di esami a gennaio... :mc: ...ma attualmente me la spasso cazzeggiando e ingozzandomi :D
visto che studi e non usi la cpu ...la vendi? :D :D :D
studio con i pdf e quindi ho bisogno della cpu...anche se attualmente è a 1080mhz (270x4) per via del c&q. :D
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 17:54
studio con i pdf e quindi ho bisogno della cpu...anche se attualmente è a 1080mhz (270x4) per via del c&q. :D
a quanto? 0.5V? :D
Cmq x prima ovviamente scherzo, ma oramai per me sei associato a :ciapet: :D
Buon Natale anche a e ;)
bye!
hiroshi976
25-12-2005, 18:02
a favore del dual ovviamente..i single core sono lenti (dal 70-80% più lenti) nel multitasking pesante, i single a default in monotasking sono solo un frazione più veloci dei dual (5-6%)
Che bench hai fatto per rimanere deluso dai dual? :confused:
Con la tendenza alla parallelizzazione (la cui spinta fondamentale verrà data dallo sviluppo dei videogames nelle console di nuova generazione) anche nei giochi i single diveranno presto obsoleti
sul fatto che il futuro è dual... sono d'accordissimo!!
Ma io a casa non faccio spessissimo multitasking.... non faccio parte di quella schiera che durante una partita a cod2 si encoda il film...o cose simili. :D
Le prove che ho fatto son quelle che avevo a disposizione in laboratorio....demo di farcry... dove il dual (3800) era almeno a memoria un 25% piu lento.....sul totale di fps rilevati.
Chiaramente ho anche provato una sorta di multitasking *artigianale*.....giocando-rippando un dvd-usando winzip per comprimere dei files....e li il dual andava decisamente meglio..... ma ripeto.... io non mi comporto cosi utilizzando normalmente il pc di casa!
Io non ho mai ragionato .....pensando al futuro.....
intanto mi godo il sandieguccio.....poi passero' ai dual.... ma quando li riterro' maturi! ;)
concordo cmq con phoenix....ognuno il suo!!
ps.
e poi ragazzi... non mi buttate giu dieguito...... :D :D
......onestamente .... ho fatto diversi bench prima di prendermi questa cpu...ho provato parecchi 3800 e 4200 dual....ed onestamente non ce paragone .... posso capire il gusto della novita......ma i single core sono ancora superiori soprattutto se usati in certi ambiti.
Probabilmente miglioreranno i software...o meglio li ottimizzeranno per sfruttare a dovere i dual core....e quindi il futuro è sicuramente dual!
L'unico dual che mi ha impressionato è stato il 4800 toledo....ma provato in ambito game.... siamo li li... con il mio dieguito....quindi ho preferito prendere il 4000+ ed aspettare l'evolversi della situazione.........tanto per non sbagliare......visto che costa il piu del doppio.............
ps.
mi occupo di informatica presso una ditta.....lan....cablaggi....riparazioni....backup...ripristini....programmi di contabilita'.....database relazionali.......e pallosaggini varie....
a casa...pc solo per scopo ludico...e hobbistico (vedesi overclock!!) :D
Mi sa che hai provato male i dual core.... :D :D infatti sono molto ma molto superiori
rispetto ad i processori normali...una volta provato un dual non torni + in dietro...
Ciao ;)
hiroshi976
25-12-2005, 19:42
...... se lo dici tu.....probabilmente li hai provati bene! :D
Cmq io li ho provati i dual....ed ho un single core! ;)
Ma ripeto.... io mi sono limitato a fare qualche giro di 3dmark03 e 05.... provato far cry cod2 ecc....... e ribadisco nei game è piu veloce il mio 4000.....rispetto ai 3800dual e 4200 dual....
cmq qualche dual l'abbiamo qui no.... facciamo dei bench...e tagliamo la testa la toro! ;)
edit
qui trovate dei bench ;)
http://www.tomshardware.com/2005/11/21/the_mother_of_all_cpu_charts_2005/page24.html
zerothehero
25-12-2005, 19:58
...... se lo dici tu.....probabilmente li hai provati bene! :D
Cmq io li ho provati i dual....ed ho un single core! ;)
Ma ripeto.... io mi sono limitato a fare qualche giro di 3dmark03 e 05.... provato far cry cod2 ecc....... e ribadisco nei game è piu veloce il mio 4000.....rispetto ai 3800dual e 4200 dual....
cmq qualche dual l'abbiamo qui no.... facciamo dei bench...e tagliamo la testa la toro! ;)
mi prendo una pausa...come li vuoi fare i test? a default o a 3060 mhz ? :D
Cmq non ce n'è bisogno... prendiamo questo grafico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1405/scalabilita_sc_1.png
La frequenza in più di un single core è marginale per le prestazioni nei giochi (a parità di prezzo), mentre nelle applicazioni multitasking la differenza è abissale. In soldoni in qualsiasi gioco o grafico che tu possa prendere a risoluzioni di 1280x1024 e 1600x1200 e 1920x1200 per giocare basta un 3200+...la differenza tra un 3200+ e un fx57 è ININFLUENTE per la giocabilità in quanto i frame in più del processore a frequenza maggiore sono sopra i 60.
Discorso diverso nel multitasking dove l'athlon 64 soffre parecchio non nei confronti del dual core che non è paragonabile, ma persino nei confronti (per chi ce l'ha avuto può confermare) di un p4 HT.
Cmq se vogliamo discuterne trasferiamoci qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069485
hiroshi976
25-12-2005, 20:12
dal tuo post...praticamente mi vuoi dire....che ci si puo' accontentare a giocare con un dual...ma ci sono migliorie rilevanti nel multitasking.
Ma questo lo so' ..... ;)
Solo che io volevo una cpu prestazionale per quello che devo fare io...
non avendo necessita' di multitasking esasperato.....ho scelto in base alle mie necessita'!!
cmq il single va' meglio sempre dove non ce multitasking....cliccate giu'...
i primi 5 sono single core...ed il primo dual è sempre un 4800 x2!!!
http://images.tomshardware.com/2005/11/21/the_mother_of_all_cpu_charts_2005/chart_farcry.png
http://images.tomshardware.com/2005/11/21/the_mother_of_all_cpu_charts_2005/chart_winrar.png
http://images.tomshardware.com/2005/11/21/the_mother_of_all_cpu_charts_2005/chart_wolf.png
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 20:24
Eccomi di nuovo :D
è bastata un po di arietta fresca :p
http://img244.imageshack.us/img244/7334/dual298mw.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=dual298mw.jpg) http://img244.imageshack.us/img244/675/cine298dk.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cine298dk.jpg)
:)
Peccato solo che la MoBo non prmetta di dare più volt, i 1.6 che si vedono sono 1.584V reali e non si può salire oltre ...
hiroshi976
25-12-2005, 21:15
...sale ancora invece!
se abiliti l'overvolt cpu +0.200v
settando ad esempio 1.450v otterrai 1.650v!!! ;)
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 21:26
...sale ancora invece!
se abiliti l'overvolt cpu +0.200v
settando ad esempio 1.450v otterrai 1.650v!!! ;)
Veramente non è cosi semplice.
L'opzione per l'aumento del voltaggio funziona fino a 1.44V circa, oltre puoi mettere anche 1.55V che eroghera sempre 1.44.
Attivando l'opzione "0.2V" entra in funzione il secondo sistema di alimentazione a 4 fasi e da appunto quei 0.2V in più.
Questo su una CPU single core dove è possibile arrivare a 1.64V circa...
Se si usa una CPU Dual Core invece il massimo ottenibile attualmente è 1.58V, oltre non ci sono aumenti (tipo impostando 1.45+0.2 ottieni sempre 1.58).
Pensavo lo sapessi...cmq forsè è ora di arrichire la prima pagina con tips di questo tipo effetivamente...
hiroshi976
25-12-2005, 21:36
Veramente non è cosi semplice.
L'opzione per l'aumento del voltaggio funziona fino a 1.44V circa, oltre puoi mettere anche 1.55V che eroghera sempre 1.44.
Attivando l'opzione "0.2V" entra in funzione il secondo sistema di alimentazione a 4 fasi e da appunto quei 0.2V in più.
Questo su una CPU single core dove è possibile arrivare a 1.64V circa...
Se si usa una CPU Dual Core invece il massimo ottenibile attualmente è 1.58V, oltre non ci sono aumenti (tipo impostando 1.45+0.2 ottieni sempre 1.58).
Pensavo lo sapessi...cmq forsè è ora di arrichire la prima pagina con tips di questo tipo effetivamente...
azz... no non lo sapevo!! :(
.......provato anche con l'ultimo bios?
PhoEniX-VooDoo
25-12-2005, 21:38
certo, ce l'ho su da quando è uscito ;)
speriamo sistemino...
checcobai
25-12-2005, 22:49
Uno di questi giorni dovrete istruirmi all'overclock del mio AMD...onde evitare di friggerlo e mangiarmelo per Natale :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.