PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38]

Ale985
05-05-2009, 13:15
Beh lo spero, anzi, spero sia proprio quello il modello ke adesso non ricordo... :fagiano:

Ma non pensi sia un po "sprecato" per questo pc?... intendo dire se posso prendere qualkosa di meno potente ma comunque buono e risparmiare ke comunque vada bene per la mia config...

Visti gli amperaggi, si rivolge a pc più esosi (anche se il massimo è 525W)...comunque mi sembra un ottimo pezzo, in particolare se in futuro vuoi fare degli upgrade.
Alternativamente puoi optare per un corsair 450W (circa 50 euro) oppure un 550W (circa 70 euro). Entrambi ottimi per la tua configurazione, in particolare il 550W se intendi potenziare il pc senza cambiare ali ;)

squalomik
05-05-2009, 17:28
Visti gli amperaggi, si rivolge a pc più esosi (anche se il massimo è 525W)...comunque mi sembra un ottimo pezzo, in particolare se in futuro vuoi fare degli upgrade.
Alternativamente puoi optare per un corsair 450W (circa 50 euro) oppure un 550W (circa 70 euro). Entrambi ottimi per la tua configurazione, in particolare il 550W se intendi potenziare il pc senza cambiare ali ;)

Beh visto che non so quanto possa potenziare il mio pc senza stravolgere tutto suppongo che l'unica possibile futura modifica sarebbe solo uno sli di 2 gefo 8800 GT..

Sono passato in un negozio dove lavora gente che conosco da un po.. hanno detto che se passo domattina possono farmi arrivare stesso per domani sera l'enermax pro82+ 525W oppure il 425W che costerebbe un po meno... per il prezzo dovrei riuscire a trattare un po..

Detto questo, 425W bastano per la mia configurazione o comunque devo optare al 525W ?

Ale985
05-05-2009, 19:50
Beh visto che non so quanto possa potenziare il mio pc senza stravolgere tutto suppongo che l'unica possibile futura modifica sarebbe solo uno sli di 2 gefo 8800 GT..

Sono passato in un negozio dove lavora gente che conosco da un po.. hanno detto che se passo domattina possono farmi arrivare stesso per domani sera l'enermax pro82+ 525W oppure il 425W che costerebbe un po meno... per il prezzo dovrei riuscire a trattare un po..

Detto questo, 425W bastano per la mia configurazione o comunque devo optare al 525W ?

La potenza in uscita dice poco o nulla sull'alimentatore. Bisogna vedere anche quanta corrente eroga nell'unità di tempo nelle varie linee (in ampere) e la potenza in uscita su ognuna.
Comunque quell'eneramx è ottimo a mio avviso..anche se è notevole, puoi stare tranquillo. Meglio un alimentatore più potente che uno meno.
Quando cambierai il pc te lo puoi portare tranquillamente dietro ;)

squalomik
05-05-2009, 20:29
La potenza in uscita dice poco o nulla sull'alimentatore. Bisogna vedere anche quanta corrente eroga nell'unità di tempo nelle varie linee (in ampere) e la potenza in uscita su ognuna.
Comunque quell'eneramx è ottimo a mio avviso..anche se è notevole, puoi stare tranquillo. Meglio un alimentatore più potente che uno meno.
Quando cambierai il pc te lo puoi portare tranquillamente dietro ;)

Si e poi questo pc come lo riciclo? :Prrr:

Vabbe dai allora 525W siano :D ...vedo di contrattare un po sul prezzo però :O

Ale985
05-05-2009, 20:33
Si e poi questo pc come lo riciclo? :Prrr:

Vabbe dai allora 525W siano :D ...vedo di contrattare un po sul prezzo però :O

i pezzi di quel pc si vendono molto bene on-line.
Il computer che avevo due anni fa sono riuscito a venderlo tutto cannibalizzato e ci ho ricavato un cifra non propio indifferente :sofico:

squalomik
05-05-2009, 20:40
Ok dai mi hai convinto :ciapet:

..domani allora vedo di passare al negozio. Spero solo che alla fine di tutta questa epopea non sia la VGA ad essere morta :stordita:

...vi faccio sapere come va a finire ;)

joshA
25-05-2009, 13:10
ragazzi, chi di voi ha montato 4 giga di ram sulla nostra mobo??

ThePunisher
25-05-2009, 13:34
ragazzi, chi di voi a montato 4 giga di ram sulla nostra mobo??

Presente!

joshA
25-05-2009, 13:40
ciao puni ;) ....non ti vedevo almeno da 2 annetti forse + :asd: quando lo smanettare con le nostre a8n32 era bello arzillo :D

cmq tornando a noi.io ho preso altri 2 giga di corsair xms per abbinarle alle mie 3500LL.
hai avuto problemi?la macchina parte a 1T o va solo a 2T con 4 gigi?
sai se win7 32bit li vede tutti o devo passare al 64bit?


grasssie :sofico:

ThePunisher
25-05-2009, 13:43
ciao puni ;) ....non ti vedevo almeno da 2 annetti :asd: quando lo smanettare con le nostre a8n32 era bello arzillo :D

cmq tornando a noi.io ho preso altri 2 giga di corsair xms per abbinarle alle mie 3500LL.
hai avuto problemi?la macchina parte a 1T o va solo a 2T con 4 gigi?
sai se win7 32bit li vede tutti o devo passare al 64bit?


grasssie :sofico:

Allora, con nforce4 (anche il nostro) se hai 4 banchi di RAM il 2T è d'obbligo.

Tutti i sistemi a 32Bit ormai ti vedranno 4GB (tranne XP32 che ne vede 3), ma la RAM utilizzata massima sarà comunque pari a 3GB!

Se vuoi utilizzarli tutti e 4 un sistema a 64bit è d'obbligo!

joshA
25-05-2009, 13:45
grazie puni...esaurientissimo :D

Mandalorian Warfare
25-05-2009, 18:49
confermo anche io per i 4 gb 27 e os a 64 bit... anche se purtroppo son dovuto a passare a dfi nf4-ultra per fusione della mia povera a8n-32

joshA
25-05-2009, 23:07
ok grazie anke a te mandalorian ;) e spero ke la mia a8n32 duri ancora qualke anno :asd:

ThePunisher
25-05-2009, 23:08
ok grazie anke a te mandalorian ;) e spero ke la mia a8n32 duri ancora qualke anno :asd:

Pure la mia hehehe, anche se una LAN è già partita :(.

joshA
25-05-2009, 23:10
oh ma siete delle cucche(jellatori) tutti e 2 :sofico:

Universi Ruler
03-06-2009, 15:53
Qualcuno ci ha messo un Arctic Cooling Freezer Xtreme?

Ho chiesto anche nel thread del dissipatore ma non ho ricevuto risposta.
Riporto il messaggio che ho scritto:

Ciao a tutti.

Qualcuno ha esperienza di questa combinazione?

Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev 2 + ASUS A8N Deluxe SLI

Il socket della mobo è 939 ed il dissipatore è compatibile con quest'ultimo.
Ho fatto una sagoma di carta, molto approssimativa, e sembra entrarci. Posso valutare anche altri aspetti per essere più sicuro dell'acquisto?

Grazie,
Ciao

The FoX
06-07-2009, 22:51
Salve.
Sono nuovo di questi lidi.
Spero possiate darmi un aiuto.
Avendo alcune parti in esubero ho pensato di mettere assieme un pc per i lavori "sporchi"... in pratica il classico muletto.
Ho perso la ASUS A8N Deluxe SLI tramite un annuncio su E-Bay.
Ma temo di essere stato troppo temerario (visto che la vendeva come non funzionante in quanto senza CPU per provarla...) e di essermi preso il classico pacco. :doh:
La MoBo e' arrivata completa di ogni singolo accessorio... non manca assolutamente nulla... solo che... non da segno di vita!!!
L'unica cosa che fa' e' far lampeggiare il led verde se collegata all'alimentatore.
Ma non si avvia (le ventole manco ci provano a muoversi) e non da' manco un beep. :muro:
Ho cercato in lungo e largo il significato del led lampeggiante ma non ho trovato nulla.
Che faccio? La butto? :cry:

Ringrazio sin d'ora chi vorra' rispondermi.

theLux
09-07-2009, 12:09
Salve.
Sono nuovo di questi lidi.
Spero possiate darmi un aiuto.
Avendo alcune parti in esubero ho pensato di mettere assieme un pc per i lavori "sporchi"... in pratica il classico muletto.
Ho perso la ASUS A8N Deluxe SLI tramite un annuncio su E-Bay.
Ma temo di essere stato troppo temerario (visto che la vendeva come non funzionante in quanto senza CPU per provarla...) e di essermi preso il classico pacco. :doh:
La MoBo e' arrivata completa di ogni singolo accessorio... non manca assolutamente nulla... solo che... non da segno di vita!!!
L'unica cosa che fa' e' far lampeggiare il led verde se collegata all'alimentatore.
Ma non si avvia (le ventole manco ci provano a muoversi) e non da' manco un beep. :muro:
Ho cercato in lungo e largo il significato del led lampeggiante ma non ho trovato nulla.
Che faccio? La butto? :cry:

Ringrazio sin d'ora chi vorra' rispondermi.

provato a farla partire con un solo banco ram ?

Provato staccando la spina a fare un reset del bios ?

Gli errori dovresti vederli anche dai quattro led sulla staffa usb ... l'hai installata sulla mobo?

]WiCKeD[
09-07-2009, 13:25
Hai collegato tutte le alimentazioni sulla mobo? Hai provato a cambiare alimentatore? Led lampeggiante non mi sa tanto di codice errore, quanto di problema d'alimentazione..felice d'essere smentito :)

]WiCKeD[
09-07-2009, 13:27
Qualcuno ci ha messo un Arctic Cooling Freezer Xtreme?

Ho chiesto anche nel thread del dissipatore ma non ho ricevuto risposta.
Riporto il messaggio che ho scritto:

Io ci ho installato un Freezer64 Pro e va alla perfezione.. non conosco il freezer xtreme, ma spero che la mia info possa esserti d'aiuto

The FoX
09-07-2009, 13:55
provato a farla partire con un solo banco ram ?

Provato staccando la spina a fare un reset del bios ?

Gli errori dovresti vederli anche dai quattro led sulla staffa usb ... l'hai installata sulla mobo?

Ho fatto tutte le prove tranne che con la staffa delle USB con i led... il problema e' che non si avvia proprio... le ventole non fanno manco uno scattino... ferme del tutto.

WiCKeD[;28156393']
Hai collegato tutte le alimentazioni sulla mobo? Hai provato a cambiare alimentatore? Led lampeggiante non mi sa tanto di codice errore, quanto di problema d'alimentazione..felice d'essere smentito

E non e' l'alimentatore perche' spostato su un altro pc va' perfettamente.

]WiCKeD[
09-07-2009, 13:58
Controllato che il jumper del CMOS CLR non sia in posizione di reset?

The FoX
09-07-2009, 14:17
WiCKeD[;28156947']Controllato che il jumper del CMOS CLR non sia in posizione di reset?

Verifichero'... pero' quando ho fatto il controlle generale prima di montare la mobo non avevo notato nulla di fuori posto.
Tranne delle gocce di stagno in eccesso sotto la mobo.
Una saltata via non le unghie (che quasi faceva corto sutto un condesatore) e 2 tagliate via (una per essere faceva ponte sotto i punti di saldatura di un condensatore non installato) con una tronchesina.

]WiCKeD[
10-07-2009, 01:10
O.o :eek:

The FoX
10-07-2009, 08:21
WiCKeD[;28164303']O.o :eek:

Gia'...:mad:

Inffati credo che il tipo su E-Bay mi abbia rifilato un fondo di magazzino che avevano sostituito al cliente originario.
Infatti tutti gli accessori della mobo sono presenti ed incelofanati... ma la mobo presenta segni di un precedente assemblaggio.
In pratica temo proprio di essermi preso un pacco...

]WiCKeD[
10-07-2009, 18:59
prova a rimuovere le colatine di stagno munendoti di saldatore e trecciola dissaldante.. e controlla che non si siano piste interrotte.. sono un tecnico riparatore, tra l'altro, di schede elettroniche.. Se tu fossi di Reggio, ti darei una mano ; )

The FoX
10-07-2009, 22:54
WiCKeD[;28174112']prova a rimuovere le colatine di stagno munendoti di saldatore e trecciola dissaldante.. e controlla che non si siano piste interrotte.. sono un tecnico riparatore, tra l'altro, di schede elettroniche.. Se tu fossi di Reggio, ti darei una mano ; )

Grazie per la disponibilita'.
La prima e' saltata via appena messa sotto un'unghia... era proprio una goccia di stagno... le altre invece le ho rimosse con una tronchesina... ma niente... :(

ThePunisher
11-07-2009, 06:42
WiCKeD[;28174112']prova a rimuovere le colatine di stagno munendoti di saldatore e trecciola dissaldante.. e controlla che non si siano piste interrotte.. sono un tecnico riparatore, tra l'altro, di schede elettroniche.. Se tu fossi di Reggio, ti darei una mano ; )

Se è partita una LAN nessuna speranza invece, vero?

]WiCKeD[
12-07-2009, 18:18
Dipende dal guasto.. ma nella maggior parte dei casi, temo di no..

ThePunisher
12-07-2009, 18:59
WiCKeD[;28193414']Dipende dal guasto.. ma nella maggior parte dei casi, temo di no..

Thanks!

Andrea deluxe
13-08-2009, 07:20
salve signori!

tra qualche giorno un mio amico mi da il suo pc da mettere un po a posto.........

ed ha proprio questa asus come sk madre....

siccome sono anni che non mi cimento con amd 939, potreste darmi qualche dritta per fare un po di oc ad almeno 2500mhz con un athlon 3800x2?

suggeritemi i parametri da settare nel bios e gli eventuali accorgimenti da prendere,,,,,


grazie in anticipo!

ThePunisher
01-09-2009, 06:05
Ragazzi ho un problema con le USB anteriori... se lascio le cuffie attaccate quando spengo il PC si sentono tutte scariche sulle cuffie e non smettono!

Al riavvio successivo inoltre devo staccarle e riattaccarle perchè siano nuovamente rilevate, quindi non credo la cosa faccia loro bene. Come potrei risolvere?

I cavi delle USB sono tutti attaccati, tranne i due neri che comunque sono le "messe a terra aggiuntive" che è giusto non siano attaccate.

Succede anche a voi? Siete riusciti a risolvere?

natrag
07-09-2009, 10:27
salve a tutti
da diversi giorni il pc non si avvia più, precisamente avente una scheda ASUS A8N32-SLI Deluxe e cpu x2 4800 toledo. L'alimentatatore è un enermax infiniti 720 che ha un sistema di rievamento tramite led che si accendeva di rosso entrava in protezione e non permetteva l'avvio. Ho pensato quindi ad un problema di alimentazione e l'ho sostituito con un modello vecchio by cina che avevo buttato in casa che sapevo non ben funzionante. Con quest ali il pc si accendeva funzionava per un pò di tempo per poi spegnersi. Tra le mani ho pio avuto anche un alimentatore fresco fresco di un mio amico un corsai 850 hx credo, idem il pc non si avviava. Ho testato infine l'alimentatore enermax facendolo partire collegandolo tramite i 2 pin del cavo a 24pin ed esso non va. Ma ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il carico sia basso, percui va in protezione. Alla fine ho rimontato il vecchio alimentatore al pc, avendo perso le speranze di capire l'enermax, e il pc non si avvia più. Il led sulla scheda madre è verde ma non da segni di vita. Ora non so cosa pensare, fino al giorno prima andava anche se ad essere precisi notavo che la cpu saliva di temperatura molto velocemente superndo i 70 gradi. Premetto infine che ho smantato tutto ed ho riprovando avendo solo scheda madre cpu e gpu con e senza ram. Ma voglia di partire nulla. Ora chiedo a voi cosa possa essere. Spero possiate aiutarmi.

dhs
08-09-2009, 17:06
mi sa che è partita la scheda.

la mia è alimentata da un vecchio enermax 420w (che alimenta anche 5 hd, 2 masterizzatori, una 7800gt, una powercore pci mk2 piu altre schifezze).

ciao

Chicco#32
09-09-2009, 14:27
Ragazzi ho un problema con le USB anteriori... se lascio le cuffie attaccate quando spengo il PC si sentono tutte scariche sulle cuffie e non smettono!

Al riavvio successivo inoltre devo staccarle e riattaccarle perchè siano nuovamente rilevate, quindi non credo la cosa faccia loro bene. Come potrei risolvere?

I cavi delle USB sono tutti attaccati, tranne i due neri che comunque sono le "messe a terra aggiuntive" che è giusto non siano attaccate.

Succede anche a voi? Siete riusciti a risolvere?


a me accade con la tastiera usb logitech....se riavvio il pc o lo spengo senza disconnettere la corrente devo staccare e riattaccare la tastiera perchè altrimenti non me la rileva...se invece spengo il pulsante della ciabatta la tastiera viene rilevata...

per l'audio escludi da bios l'audio onboard....

:)

ThePunisher
09-09-2009, 16:16
a me accade con la tastiera usb logitech....se riavvio il pc o lo spengo senza disconnettere la corrente devo staccare e riattaccare la tastiera perchè altrimenti non me la rileva...se invece spengo il pulsante della ciabatta la tastiera viene rilevata...

per l'audio escludi da bios l'audio onboard....

:)

Perchè dovrei escluderlo, scusa? Lo uso... e il problema comunque non è collegato all'audio onboard ma alle cuffie USB.

Ma tu la tastiera la attacchi a quelle anteriori?

unnilennium
09-09-2009, 21:24
le cuffie usb sicuramente hanno il sistema audio integrato, indipendente dalla scheda integrata. cmq prova anche a montarle su usb dietro, che quelle frontali possono avere problemi di alimentazione su alcune periferiche usb

ThePunisher
10-09-2009, 06:15
le cuffie usb sicuramente hanno il sistema audio integrato, indipendente dalla scheda integrata. cmq prova anche a montarle su usb dietro, che quelle frontali possono avere problemi di alimentazione su alcune periferiche usb

Il problema è che quelle dietro le ho già tutte occupate (e non ho il bracket per le ulteriori aggiuntive).

ThePunisher
04-10-2009, 19:20
le cuffie usb sicuramente hanno il sistema audio integrato, indipendente dalla scheda integrata. cmq prova anche a montarle su usb dietro, che quelle frontali possono avere problemi di alimentazione su alcune periferiche usb

Ok, ho provato anche le USB dietro e addirittura un bracket nuovo di pallino attaccato alle USB 7 e 8 (che prima erano libere) e lo fa su tutte.

Nessun altro ha un Headset USB? Ho addirittura provato con un altro headset uguale e a PC spento si sentono dei TIC o altre interferenze!

Acvtre
09-10-2009, 20:52
Che voi sappiate è possibile lasciare il chipset senza dissi nè ventola?
Sarebbe urgente.

J3DI
10-10-2009, 07:55
Che voi sappiate è possibile lasciare il chipset senza dissi nè ventola?
Sarebbe urgente.

Sarebbe sconsigliabile.

unnilennium
10-10-2009, 08:25
Che voi sappiate è possibile lasciare il chipset senza dissi nè ventola?
Sarebbe urgente.

non si può... nf4 scalda un botto, come la maggior parte dei chipset nvidia high end, questa scheda era bellissima xchè è la prima asus ad avere un signor sistema di raffreddamento passivo, ricordo pure una ventolina aggiuntiva da usare solo se si metteva tutto a liquido, per avere cmq aria a raffreddare la zona dei mosfet, quindi non si può proprio fare a meno di ventole ed heatpipe.

Robby The Robot
24-10-2009, 23:39
Salve a tutti.
Ho un grosso (credo) problema, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolverlo.
Tutto inizia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047374). Da quella discussione e da vari giri in Rete ho capito che non esiste un lcd che concilia le mie esigenze con la mia possibilità di spesa. Così mi sono deciso e ho preso un crt simile a quello che ho già, per la precisione un Philips 107B7, acquistato su eBay come nuovo (e, effettivamente, il monitor sembra nuovo).
Un bel giorno arriva il monitor.
Per sistemarlo ho dovuto smontare la mia postazione così ne ho approfittato per dare una pulita.
Come molte altre volte, ho aperto il case, smontato e pulito le ventole (compresa quella della cpu) poi con un pennellino morbido ho rimosso delicatamente tutta la polvere possibile dalla scheda madre, scheda video, hd e quella sul fondo del case. Tutto come altre volte ripeto. L'unica cosa che ho fatto di "particolare" è stata questa: visto che sulla Ram c'era parecchia polvere ho smontato i due banchetti da 1GB, li ho spolverati e rimessi a posto. Ho perfino indossato un paio di guanti di gomma per evitare problemi di elettricità statica.
Rimontato il tutto, richiuso il case e montato il nuovo monitor, avvio il pc.
E qui cominciano i problemi.
Dopo la visualizzazione delle prime righe di testo durante il caricamento del bios appare il seguente messaggio:

Chassis intruded
Fatal error...system halted

Rimango un pò perplesso, essendo la prima volta che vedo questo messaggio.
Provo a riavviare. Stesso discorso.
Spengo tutto e incomincio a pensare a quale possa essere il problema.
L'unica cosa che mi viene in mente è il fatto di aver smontato la Ram. Riapro il case, rimuovo e rimetto negli slot i due banchi, assicurandomi del corretto posizionamento.
Al riavvio, non solo il problema non è risolto ma il monitor non visualizza più nulla, rimane in stand-by, come se non arrivasse nessun segnale video.
Una cosa che noto è che il led dell'hard disk rimane costantemente illuminato (non lampeggiante, come succede di solito).
Provo a rimontare il vecchio monitor, niente.
Provo a staccare l'hard disk (WD Caviar Blue 500GB Sata), monto un vecchio Maxtor 40GB Pata (che funziona sicuramente, lo sto usando su questo pc adesso). Niente.
Sulla mia MoBo (Asus A8N32 Sli Deluxe) ci sono 4 slot per la Ram, divisi in due coppie e denominati A1, A2, B1, B2.
I due moduli di Ram sono sempre stati montati sugli slot A1 e B1.
Provo a smontare di nuovo la Ram e a rimontarne un solo modulo per volta.
Per entrambi i moduli vale quanto segue:

- slot A1: la situazione non cambia, il monitor non visualizza nulla.
- slot A2/B2: non mi riesce di far entrare il modulo nello slot e chiudere i due fermi, non so perchè.
- slot B1: la situazione non cambia ma la scheda madre emette un beep intermittente

Dal manuale leggo che, nel caso si installi un solo modulo ram, esso deve essere messo nello slot B1 (cioè quello che produce il beep).
Leggo anche che esiste un connettore sulla scheda che serve ad attivare questa funzione Chassis intrusion detection, ma sulla mia scheda è tutto come da default, con il ponticello al suo posto. Ho anche provato a rimuoverlo e rimetterlo al suo posto.
Se provo ad avviare le ventole girano, i segnali di controllo funzionamento alle unità ottiche arrivano, l'hard disk sembra girare e il dissipatore sulla cpu si riscalda (dal che dedurrei che il processore funziona)
Questa è la situazione.

Sono riuscito a rimettere in funzione un vecchio residuato bellico di 6/7 anni fà (cioè il pc con il quale scrivo in questo momento) e oggi, finalmente sono riuscito a ricollegarmi a Internet, usando il vecchio monitor (non so quanto reggerà, e neanche il computer).

Le mie domande:
1) Secondo voi quale è il problema? Si è rotta la scheda madre? Ho danneggiato (anche se non capisco come) la Ram? E' partita la scheda video (che io non ho toccato per nulla)?
2) C'è una qualche possibilità che il problema sia stato causato dal nuovo monitor?
3) Qualcuno ha qualche suggerimento/consiglio su come procedere per individuare il guasto?

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè io non so più cosa fare.
Grazie.

A64FX+DFI nF4
25-10-2009, 13:02
Salve a tutti.
Ho un grosso (credo) problema, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolverlo.
Tutto inizia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047374). Da quella discussione e da vari giri in Rete ho capito che non esiste un lcd che concilia le mie esigenze con la mia possibilità di spesa. Così mi sono deciso e ho preso un crt simile a quello che ho già, per la precisione un Philips 107B7, acquistato su eBay come nuovo (e, effettivamente, il monitor sembra nuovo).
Un bel giorno arriva il monitor.
Per sistemarlo ho dovuto smontare la mia postazione così ne ho approfittato per dare una pulita.
Come molte altre volte, ho aperto il case, smontato e pulito le ventole (compresa quella della cpu) poi con un pennellino morbido ho rimosso delicatamente tutta la polvere possibile dalla scheda madre, scheda video, hd e quella sul fondo del case. Tutto come altre volte ripeto. L'unica cosa che ho fatto di "particolare" è stata questa: visto che sulla Ram c'era parecchia polvere ho smontato i due banchetti da 1GB, li ho spolverati e rimessi a posto. Ho perfino indossato un paio di guanti di gomma per evitare problemi di elettricità statica.
Rimontato il tutto, richiuso il case e montato il nuovo monitor, avvio il pc.
E qui cominciano i problemi.
Dopo la visualizzazione delle prime righe di testo durante il caricamento del bios appare il seguente messaggio:

Chassis intruded
Fatal error...system halted

Rimango un pò perplesso, essendo la prima volta che vedo questo messaggio.
Provo a riavviare. Stesso discorso.
Spengo tutto e incomincio a pensare a quale possa essere il problema.
L'unica cosa che mi viene in mente è il fatto di aver smontato la Ram. Riapro il case, rimuovo e rimetto negli slot i due banchi, assicurandomi del corretto posizionamento.
Al riavvio, non solo il problema non è risolto ma il monitor non visualizza più nulla, rimane in stand-by, come se non arrivasse nessun segnale video.
Una cosa che noto è che il led dell'hard disk rimane costantemente illuminato (non lampeggiante, come succede di solito).
Provo a rimontare il vecchio monitor, niente.
Provo a staccare l'hard disk (WD Caviar Blue 500GB Sata), monto un vecchio Maxtor 40GB Pata (che funziona sicuramente, lo sto usando su questo pc adesso). Niente.
Sulla mia MoBo (Asus A8N32 Sli Deluxe) ci sono 4 slot per la Ram, divisi in due coppie e denominati A1, A2, B1, B2.
I due moduli di Ram sono sempre stati montati sugli slot A1 e B1.
Provo a smontare di nuovo la Ram e a rimontarne un solo modulo per volta.
Per entrambi i moduli vale quanto segue:

- slot A1: la situazione non cambia, il monitor non visualizza nulla.
- slot A2/B2: non mi riesce di far entrare il modulo nello slot e chiudere i due fermi, non so perchè.
- slot B1: la situazione non cambia ma la scheda madre emette un beep intermittente

Dal manuale leggo che, nel caso si installi un solo modulo ram, esso deve essere messo nello slot B1 (cioè quello che produce il beep).
Leggo anche che esiste un connettore sulla scheda che serve ad attivare questa funzione Chassis intrusion detection, ma sulla mia scheda è tutto come da default, con il ponticello al suo posto. Ho anche provato a rimuoverlo e rimetterlo al suo posto.
Se provo ad avviare le ventole girano, i segnali di controllo funzionamento alle unità ottiche arrivano, l'hard disk sembra girare e il dissipatore sulla cpu si riscalda (dal che dedurrei che il processore funziona)
Questa è la situazione.

Sono riuscito a rimettere in funzione un vecchio residuato bellico di 6/7 anni fà (cioè il pc con il quale scrivo in questo momento) e oggi, finalmente sono riuscito a ricollegarmi a Internet, usando il vecchio monitor (non so quanto reggerà, e neanche il computer).

Le mie domande:
1) Secondo voi quale è il problema? Si è rotta la scheda madre? Ho danneggiato (anche se non capisco come) la Ram? E' partita la scheda video (che io non ho toccato per nulla)?
2) C'è una qualche possibilità che il problema sia stato causato dal nuovo monitor?
3) Qualcuno ha qualche suggerimento/consiglio su come procedere per individuare il guasto?

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè io non so più cosa fare.
Grazie.

Lo chassis intruder dovrebbe essere un opzione del bios per sapere se qualcuno ha aperto il case. Prova a ressettarlo mediante jumper o togliendo la batteria, normalmente dovrebbe essere disabilitato. non saprei dirti perchè si sia attivato da solo.

Robby The Robot
25-10-2009, 15:28
Intanto grazie per la tua risposta.
Il ponticello è al suo posto, ho controllato.
A proposito della batteria, nei giorni precedenti avevo notato che l'orologio di sistema sballava ogni volta che spegnevo il pc, ma ho sostituito la batteria, giusto per togliermi anche questo dubbio. Proverò a toglierla e resettare.
La cosa che non capisco è che il monitor non visualizza nessun segnale video.

mspock
26-10-2009, 14:28
ciao , anch'io proverei a resettare il bios , e poi a usare solo un banco di ram .
Prova a guardare anche dentro lo slot a2-b2 , se hai fatto entrare qualcosa .
Prova anche a vedere che l'orientazione dei cavi dell'hard disk sia quella giusta e non invertita , e assicurati di aver attaccato tutti i cavi dell'alimentatore , anche sulla scheda video .


PS : ragazzi , qualcuno di voi ha provato a far andare windows 7 su questa scheda ? la mia configurazione è :

a8n32 sli deluxe
athlon 64 x2 4400+
2 gb ddr
e vabbè dischi sata e lettori vari ( di schede , masterizz .. )

secondo voi può andare ? ho provato a installarlo su uan virtual machine e funziona , ma sono un po dubbioso sulla compatibilità drivers dell'ambaradan .
In caso , sapete indicarmi che drivers scaricare e da dove ? ( sul sito asus ci sono solo quelli per vista , e mi sa nemmeno tutti . )

androsdt
26-10-2009, 15:20
io l'ho fatto...va bene tutto, solo che non ho trovato i driver della scheda wi-fi pciex e percio ho dovuto rimette l'xp...

mspock
26-10-2009, 16:23
io l'ho fatto...va bene tutto, solo che non ho trovato i driver della scheda wi-fi pciex e percio ho dovuto rimette l'xp...

e che drivers installi per il bus , audio , lan , acpi , etc etc ?
Usi i drivers per vista ?

Per la scheda wireless prova a usare i driver unificati a seconda del tuo chip, per esempio io ho una scheda netgear ma usa un chip Atheros , quindi vanno bene anche i drivers Atheros . Prova a cercare il chip che hai .
A volte vanno bene drivers anche di altri produttori perchè hanno lo stesso chip !

androsdt
26-10-2009, 17:22
ha riconosciuto tutto...e quello che non conosce vanno bene i driver di vista...

c'è anche un'ottima ricerca automatica dei driver, a detta di un mio amico, ma il driver della wifi non sono proprio riuscito a trovarlo...ho provato in tutti i modi...è una scheda pci della Hamlet...

Robby The Robot
27-10-2009, 00:00
ciao , anch'io proverei a resettare il bios , e poi a usare solo un banco di ram .
Prova a guardare anche dentro lo slot a2-b2 , se hai fatto entrare qualcosa .
Prova anche a vedere che l'orientazione dei cavi dell'hard disk sia quella giusta e non invertita , e assicurati di aver attaccato tutti i cavi dell'alimentatore , anche sulla scheda video .

Ho resettato la CMOS.
Risultato: non è cambiato nulla.
Ho provato a smontare di nuovo la Ram provandone una sola per volta.
Risultato: adesso, sia con un banco che con due la scheda madre emette un segnale ciclico continuo, un beep più lungo seguito da due beep corti. Nessun segnale video.
A questo punto mi sembra probabile che o si sono bruciati i moduli Ram o si sono danneggiati gli slot Ram sulla scheda madre.
Qualche altro suggeriemento?

Post iniziale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)

mspock
27-10-2009, 12:19
grazie mille androsdt ! Volevo anche farne una versione lite , vedremo come va .

Robby : guardando qua (http://www.computerhope.com/beep.htm#05) esce proprio un errore ram .
Ma mi pare un po strano , se li hai tolti a pc spento ........e mi pare impossibile che si siano bruciati tutti contemporaneamente , da un momento all'altro :|

prova a resettare bios , attaccare monitor vecchio , se hai una vecchia scheda video metti quella , mettere solo un banco di ram ( credo funzioni in qualsiasi bank ) , cambiare cavo Hd ....insomma le solite cose che si provano.... mi dispiace non esserti più di aiuto .

A64FX+DFI nF4
27-10-2009, 13:08
Ho resettato la CMOS.
Risultato: non è cambiato nulla.
Ho provato a smontare di nuovo la Ram provandone una sola per volta.
Risultato: adesso, sia con un banco che con due la scheda madre emette un segnale ciclico continuo, un beep più lungo seguito da due beep corti. Nessun segnale video.
A questo punto mi sembra probabile che o si sono bruciati i moduli Ram o si sono danneggiati gli slot Ram sulla scheda madre.
Qualche altro suggeriemento?

Post iniziale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)

prova a smontare la scheda madre dal case e vedere se fuori funziona.
leggi qua http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=14349

Robby The Robot
27-10-2009, 15:11
Robby : guardando qua (http://www.computerhope.com/beep.htm#05) esce proprio un errore ram .
Ma mi pare un po strano , se li hai tolti a pc spento ........e mi pare impossibile che si siano bruciati tutti contemporaneamente , da un momento all'altro :|

prova a resettare bios , attaccare monitor vecchio , se hai una vecchia scheda video metti quella , mettere solo un banco di ram ( credo funzioni in qualsiasi bank ) , cambiare cavo Hd ....insomma le solite cose che si provano.... mi dispiace non esserti più di aiuto .

Mah, un altro mistero è questo: sono quasi sicuro che il BIOS sia AMI, eppure il segnale che mi fa (1 beep lungo, due brevi) non è presente nella lista.
Ovviamente il pc era spento quando ho rimosso la Ram.
Ho già provato a resettare il BIOS e rimettere il vecchio monitor, niente. Ho anche provato a mettere un solo modulo, niente.
Purtroppo non ho a disposizione un'altra scheda video.
Il cavo HDD non l'ho cambiato, ma ho provato a staccare completamente il disco Sata e avviare il pc con un vecchio Maxtor Pata da 40GB (quello che è adesso montato sul pc che sto usando in questo momento) ma non è cambiato nulla.
In ogni caso, grazie comunque per il tuo aiuto e per il link.

prova a smontare la scheda madre dal case e vedere se fuori funziona.
leggi qua http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=14349

Uhm, la vedo come una cosa un pò drastica, non sono "psicologicamente" pronto ad un passo del genere.
Grazie anche a te per il link, molto utile.

Post iniziale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)

mspock
28-10-2009, 12:50
Spero che le cose si risolvano !

Ps : posto qua : windows 7 32bit con la scheda è compatibilissimo .
Non installa tutti i drivers , qualche voce di errore ( 2 o 3 ) nelle periferiche rimane , e non capisco bene di cosa si tratta : firewire , game port e un'altra voce non bene identificabile ma il resto è a posto . Riconosce tutte le schede , scheda video , monitor . E sorpresa....è pure veloce . Con 2 gb di ram va proprio bene . Devo ancora testarlo nelle mie solite applicazioni ma per ora sono MOLTO soddisfatto !

Robby The Robot
30-10-2009, 21:53
Ragazzi, dopo vari tentativi il problema non si è risolto, ergo ci deve essere qualcosa che si è guastato, probabilmente la RAM.
A questo punto penso che acquisterò un nuovo modulo di memoria, nella speranza che non si sia guastata la MoBo.
La cosa che non riesco a capire è come si è prodotto questo guasto, visto tutte le precauzioni che ho preso. Su questo vecchio pc dal quale scrivo ho smontato e rimontato la memoria almeno 10 volte e non è mai successo nulla.
Dovrò fare molta attenzione nel momento in cui installerò la nuova memoria.
Poi vi faccio sapere come va.

Post iniziale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)

mspock
02-11-2009, 10:45
Facci sapere !!

Robby The Robot
07-11-2009, 22:04
Salve a tutti,
un piccolo aggiornamento sul mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297).
Non ho ancora avuto modo di provare altri moduli di memoria nè li ho acquistati perchè mi è stato detto che potrebbe essere un problema di scheda video.
Quello che ho fatto fino ad ora è stato:
- spostata la mia scheda video sul secondo slot PCI-E e rimontato il vecchio monitor.
Risultato: schermo nero e 1 beep lungo + 2 brevi.
- rimossa del tutto la scheda video e montata una vecchia scheda video PCI (mi è stato assicurato essere funzionante), montato sempre il vecchio monitor, fatto un reset della CMOS, tanto per essere sicuro.
Risultato: schermo nero e 1 beep lungo + 2 brevi.
A questo punto ci sono, credo, discrete probabilità che la scheda video non c'entri, oppure che si sia guastata vga + qualcos'altro.
Il mio sospetto è sempre sulla RAM.

mspock
23-11-2009, 12:16
Ciao , ancora problemi ?

Ho provato windows 7 e sembrava andare tutto bene , non riconosce un paio di cose tipo gameport e simili , ma sembra tutto ok .
Il problema ( maggiore ? ) è il fatto che a me il cool'n quiet proprio non funziona , mi scoccia navigare in internet con un 4400+ al massimo .

mspock
24-11-2009, 16:04
Ciao , ancora problemi ?

Ho provato windows 7 e sembrava andare tutto bene , non riconosce un paio di cose tipo gameport e simili , ma sembra tutto ok .
Il problema ( maggiore ? ) è il fatto che a me il cool'n quiet proprio non funziona , mi scoccia navigare in internet con un 4400+ al massimo .

EDIT : il mio bios è la v. 1303 . Ho letto da qualche parte che dalla 1405 ( che è una beta ) in poi ( quindi rimane solo la v 1409 , l'ultima ) dovrebbe essere stato risolto un problema di compatibilità con il cool'n quiet per VISTA .
Forse potrebbe andare anche con Win7 .
Non ho ancora fatto l'update , perchè sul sito asus c'è una nota che dice di eseguire l'ultimo update SOLTANTO se si ha il problema di boot infiniti con win xp sp3 . Se qualcuno ha notizie positive in merito , mi dica :)

Robby The Robot
24-11-2009, 18:18
Ragazzi, ho risolto il mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)
Non sto a raccontarvi tutti i passaggi intermedi che facciamo notte, vi do la versione breve:
effettivamente il problema era la RAM, ma non nel senso che si era guastata.
Quando ho smontato e rimontato la prima volta i due moduli è successo che i braccetti di bloccaggio sono andati leggermente fuori sede, spostandosi di 1 o 2 millimetri in avanti, impedendo così il corretto posizionamento dei moduli RAM.
Il bello è che io avevo notato che i 4 braccetti degli slot A1 e B1 (cioè quelli in uso) erano di poco più avanti rispetto agli altri, tanto che avevo cercato in Rete una immagine della mia MoBo e, che ci crediate o no, anche in quella foto gli stessi braccetti erano leggermente spostati in avanti. Mi ero convinto che fossero proprio fatti così.
Per togliermi la curiosità (volevo capire cosa si era guastato) avevo acquistato una coppia di memorie nuove.
Provato uno dei nuovi moduli sullo slot B1: niente, slot A1: niente.
Provo allora a montarlo su uno degli slot liberi, ormai convinto che la scheda madre fosse andata, ma il pc si avvia normalmente.
Mentre armeggiavo per montare il banco di memoria, uno dei braccetti degli slot dove originariamente era la RAM si è staccato ed è caduto sul fondo del case.
Allora ho avuto la folgorazione, ho rimesso il pezzo al suo posto e ho provato a spingere con il dito.
Con mia sorpresa il braccetto si è incastrato più a fondo, allineandosi a quelli in posizione più arretrata. Ho fatto la stessa cosa sui restanti tre braccetti, ottenendo lo stesso risultato.
Quindi alla fine tutti gli 8 braccetti erano perfettamente riallineati.
Provo a rimontare la vecchia RAM su uno degli slot che, apparentemente, non funzionavano: il pc riparte normalmente.
Insomma, alla fine non c'era niente di guasto, le memorie funzionavano e anche la MoBo, il problema erano questi maledetti braccetti andati fuori posto.
Purtroppo ho capito il problema quando già avevo comprato le nuove memorie, pazienza.
Adesso ho 4GB di RAM ma il mio Windows è 32 bit e me ne vede solo 3.
Vabè, tutto è bene quel che non finisce male.

Vorrei ringraziare tutti quelli che sono intervenuti alla discussione per i consigli e l'aiuto.

pablo300
24-11-2009, 18:55
Ragazzi, ho risolto il mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)
Non sto a raccontarvi tutti i passaggi intermedi che facciamo notte, vi do la versione breve:
effettivamente il problema era la RAM, ma non nel senso che si era guastata.
Quando ho smontato e rimontato la prima volta i due moduli è successo che i braccetti di bloccaggio sono andati leggermente fuori sede, spostandosi di 1 o 2 millimetri in avanti, impedendo così il corretto posizionamento dei moduli RAM.
Il bello è che io avevo notato che i 4 braccetti degli slot A1 e B1 (cioè quelli in uso) erano di poco più avanti rispetto agli altri, tanto che avevo cercato in Rete una immagine della mia MoBo e, che ci crediate o no, anche in quella foto gli stessi braccetti erano leggermente spostati in avanti. Mi ero convinto che fossero proprio fatti così.
Per togliermi la curiosità (volevo capire cosa si era guastato) avevo acquistato una coppia di memorie nuove.
Provato uno dei nuovi moduli sullo slot B1: niente, slot A1: niente.
Provo allora a montarlo su uno degli slot liberi, ormai convinto che la scheda madre fosse andata, ma il pc si avvia normalmente.
Mentre armeggiavo per montare il banco di memoria, uno dei braccetti degli slot dove originariamente era la RAM si è staccato ed è caduto sul fondo del case.
Allora ho avuto la folgorazione, ho rimesso il pezzo al suo posto e ho provato a spingere con il dito.
Con mia sorpresa il braccetto si è incastrato più a fondo, allineandosi a quelli in posizione più arretrata. Ho fatto la stessa cosa sui restanti tre braccetti, ottenendo lo stesso risultato.
Quindi alla fine tutti gli 8 braccetti erano perfettamente riallineati.
Provo a rimontare la vecchia RAM su uno degli slot che, apparentemente, non funzionavano: il pc riparte normalmente.
Insomma, alla fine non c'era niente di guasto, le memorie funzionavano e anche la MoBo, il problema erano questi maledetti braccetti andati fuori posto.
Purtroppo ho capito il problema quando già avevo comprato le nuove memorie, pazienza.
Adesso ho 4GB di RAM ma il mio Windows è 32 bit e me ne vede solo 3.
Vabè, tutto è bene quel che non finisce male.

Vorrei ringraziare tutti quelli che sono intervenuti alla discussione per i consigli e l'aiuto.

bene così :)

mspock
25-11-2009, 16:07
Ragazzi, ho risolto il mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29415085&postcount=9297)
Non sto a raccontarvi tutti i passaggi intermedi che facciamo notte, vi do la versione breve:
effettivamente il problema era la RAM, ma non nel senso che si era guastata.
Quando ho smontato e rimontato la prima volta i due moduli è successo che i braccetti di bloccaggio sono andati leggermente fuori sede, spostandosi di 1 o 2 millimetri in avanti, impedendo così il corretto posizionamento dei moduli RAM.
Il bello è che io avevo notato che i 4 braccetti degli slot A1 e B1 (cioè quelli in uso) erano di poco più avanti rispetto agli altri, tanto che avevo cercato in Rete una immagine della mia MoBo e, che ci crediate o no, anche in quella foto gli stessi braccetti erano leggermente spostati in avanti. Mi ero convinto che fossero proprio fatti così.
Per togliermi la curiosità (volevo capire cosa si era guastato) avevo acquistato una coppia di memorie nuove.
Provato uno dei nuovi moduli sullo slot B1: niente, slot A1: niente.
Provo allora a montarlo su uno degli slot liberi, ormai convinto che la scheda madre fosse andata, ma il pc si avvia normalmente.
Mentre armeggiavo per montare il banco di memoria, uno dei braccetti degli slot dove originariamente era la RAM si è staccato ed è caduto sul fondo del case.
Allora ho avuto la folgorazione, ho rimesso il pezzo al suo posto e ho provato a spingere con il dito.
Con mia sorpresa il braccetto si è incastrato più a fondo, allineandosi a quelli in posizione più arretrata. Ho fatto la stessa cosa sui restanti tre braccetti, ottenendo lo stesso risultato.
Quindi alla fine tutti gli 8 braccetti erano perfettamente riallineati.
Provo a rimontare la vecchia RAM su uno degli slot che, apparentemente, non funzionavano: il pc riparte normalmente.
Insomma, alla fine non c'era niente di guasto, le memorie funzionavano e anche la MoBo, il problema erano questi maledetti braccetti andati fuori posto.
Purtroppo ho capito il problema quando già avevo comprato le nuove memorie, pazienza.
Adesso ho 4GB di RAM ma il mio Windows è 32 bit e me ne vede solo 3.
Vabè, tutto è bene quel che non finisce male.

Vorrei ringraziare tutti quelli che sono intervenuti alla discussione per i consigli e l'aiuto.




AHHAHAH !!! non ci posso credere ! grandioso !!!
Ora mettiti windows 7 così te ne vede 4 . Purtroppo credo andrai a 2t con la ram , no ?
Ad ogni modo , sono contento !!!

Aprofitto per dare un
AGGIORNAMENTO compatibilità windows 7 - a8n32 sli deluxe :

- a parte porta game e midi che non vengono rilevate correttamente , tutto il resto viene trovato e installato .
- Il cool'n quiet NON funziona con i bios vecchi . Per vecchi intendo al di sotto della 1405 beta . CON IL BIOS 1409 ( l'ultimo uscito ) , IL COOL'N QUIET FUNZIONA CORRETTAMENTE se abilitato nel bios .
- è quindi possibile overcloccare il fsb e lasciare che windows decida il giusto moltiplicatore - voltaggio per il giusto carico .

Robby The Robot
25-11-2009, 17:42
Uhm, per Windows 7 è ancora presto, almeno per me.
;)

windigo
09-01-2010, 21:09
Ciao,
qualcuno riesce a ritrovare la ram support list di questa scheda madre? La pagina sul sito della Asus non la trovo più.

pierangelo.militello
09-01-2010, 21:18
Ciao,
qualcuno riesce a ritrovare la ram support list di questa scheda madre? La pagina sul sito della Asus non la trovo più.

L'ho appena scaricato in pdf se mi mandi l'indirizzo email in pvt telo mando

windigo
09-01-2010, 21:21
L'ho appena scaricato in pdf se mi mandi l'indirizzo email in pvt telo mando

Ci ritroviamo :D
ti invio un pvt

windigo
11-01-2010, 18:41
Ciao,
ultime novità riguardo la possibilità di installare Windows 7? Si trovano tutti i driver? Se sì, quali? Qualche problema particolare?

windigo
12-01-2010, 11:27
Ciao,
ultime novità riguardo la possibilità di installare Windows 7? Si trovano tutti i driver? Se sì, quali? Qualche problema particolare?

Qualcuno sa rispondere?

The FoX
12-01-2010, 13:52
Qualcuno sa rispondere?

Qualcuno riesce a portare un po' di pazienza?

Hai postato un sollecito alla tua domanda dopo sole 15 ore... ECCHECAVOLO!!! :mad:

Quando e se ci sara' qualcuno in grado di risponderti avrai la tua risposta.
Ma riempire il 3d di UP alla tua domanda cosi' in fretta non fa' certo i miracoli...
E poi... domandare e' lecito... rispondere e' cortesia... ma non un'obbligo.

Chicco#32
23-01-2010, 08:55
Buongiorno a tutti,

si è poi risolto il problema di questa scheda madre con il SP3 di Windows XP?

a suo tempo quando, provai ad installarlo, andava in loop l'installazione....

:)

ThePunisher
23-01-2010, 09:55
Buongiorno a tutti,

si è poi risolto il problema di questa scheda madre con il SP3 di Windows XP?

a suo tempo quando, provai ad installarlo, andava in loop l'installazione....

:)

Ho usato per diversi mesi XP SP3 senza problemi. Il problema si presentava solo in rari casi e con rare periferiche USB, risolto comunque dall'ultimo beta del sito ufficiale.

Chicco#32
23-01-2010, 14:08
Ho usato per diversi mesi XP SP3 senza problemi. Il problema si presentava solo in rari casi e con rare periferiche USB, risolto comunque dall'ultimo beta del sito ufficiale.

allora io rientro nei rari casi....

:D

di quale beta parli? io ho provato con l'SP3 ufficiale definitivo.... :read:

A64FX+DFI nF4
23-01-2010, 14:45
allora io rientro nei rari casi....

:D

di quale beta parli? io ho provato con l'SP3 ufficiale definitivo.... :read:

Parla del bios 1409, l'ultimo per la a8n32

Chicco#32
23-01-2010, 15:26
Parla del bios 1409, l'ultimo per la a8n32

allora provo ad aggiornare....grazie....

;)

ThePunisher
23-01-2010, 15:38
Parla del bios 1409, l'ultimo per la a8n32

*

Mandalorian Warfare
23-02-2010, 16:17
Qualcuno sa rispondere?

ciao io ho tenuto seven su questa mobo per un annetto fin dalla fase di beta e poi quella definitiva con gli ultimi driver legacy per vista 64 bit. mai avuto un problema

rosfe92
04-03-2010, 19:05
Ho un problema che per voi sarà un pò stupido : non riesco a capire qualesia il sistema per sganciare la batteria tampone dal suo alloggiamento.
Ho provato a spingere in giù o a "tirare" verso l'esterno (delicatamente ovviamente:D) le due lamelle ma senza risultato. Come si sgancia?
Vista la estensione del thread non ho l'ho letto. Ho provato con l'opzione di ricerca ma senza risultati.

rosfe92
04-03-2010, 20:00
Risolto : bastava premere col ditino la parte laterale della batteria :fagiano:

androsdt
07-04-2010, 18:51
magari qualcuno sa rispondermi...
mi spiegate perche quando metto il mio computer in stand-by (vedi firma) le ventole e il resto rimangono tutte accese???...come se fosse accesso e con il monitor spento...mentre a mio fratello che prima aveva una a8nsli deluxe e ora ha una gigabyte 790 quando mette in stand by il computer è come se fosse spento, ventole immobili e tutto il resto...

eppure l'alimentatore è lo stesso...a me è un m620 a lui un m1000...

unnilennium
08-04-2010, 12:01
magari qualcuno sa rispondermi...
mi spiegate perche quando metto il mio computer in stand-by (vedi firma) le ventole e il resto rimangono tutte accese???...come se fosse accesso e con il monitor spento...mentre a mio fratello che prima aveva una a8nsli deluxe e ora ha una gigabyte 790 quando mette in stand by il computer è come se fosse spento, ventole immobili e tutto il resto...

eppure l'alimentatore è lo stesso...a me è un m620 a lui un m1000...

il problema non è l'alimentatore ma la gestione dell'alimentazione via acpi, sta scehda qui è strana, mi ricordo anche che non spegne mai nè tastiera nè mouse, anche a pc spento sono alimentate....

androsdt
08-04-2010, 16:46
ah quindi come pensavo è colpa della mobo...
non c'è un modo di risolvere la cosa??
comunque strano che una a8nsli deluxe si spegneva tutto in stand by e con una a8n32sli no!!...

ps: non so neanche che è acpi!!:confused: :confused: :confused: :stordita: :stordita:

quindi o mi tengo le ventole accese o spengo il computer...:mc: :mc:

Giacobbe84
07-07-2010, 11:03
ciao,
ho un problemino con questa scheda madre, quando accendo il pc si inchioda sulla schermata asus, eseguendo un reset il pc parte. Aqualcuno di voi è mai capitato?

Tengo a precisare che ho su il bios 1409

pazzokramaz
29-07-2010, 01:56
Perdonatemi se posto lo stesso messaggio in tre pagine dei modelli simili di questa mobo. avrei bisogno di un chiarimento. se mi capita uno di questi modelli lo prendo, se mi merita per quello che volevo farci :) vi ringrazio. ;)

ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX

Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D

ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O

cmq adesso sono con una mobo 939 agp e fx60 x2 sto proprio bene prima di fare il macello volevo sapere un po :)

grazie :)

unnilennium
29-07-2010, 08:08
Perdonatemi se posto lo stesso messaggio in tre pagine dei modelli simili di questa mobo. avrei bisogno di un chiarimento. se mi capita uno di questi modelli lo prendo, se mi merita per quello che volevo farci :) vi ringrazio. ;)

ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX

Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D

ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O

cmq adesso sono con una mobo 939 agp e fx60 x2 sto proprio bene prima di fare il macello volevo sapere un po :)

grazie :)

non so quanto ti convenga investire denaro su una piattaforma così vecchia... se trovi un'occasioen a prezzo stracciato t conviene, ma se cambi tutto e resti sempre su amd guadagni cmq in prestazioni senza dubbio, e la spesa totale non sarebbe troppo alta... il rischio di prendere qualcoa di seconda mano e poi non funziona o si guasta dopo un mese di utilizzo è moderato, ma esiste... controlla su e-bay anche le varie dfi nforce4, che dovrebbero ancora essere valide, insieme alle asus erano le migliori 939 in commercio.

pazzokramaz
29-07-2010, 16:02
ma apparte i costi mettiamo che lo voglio fare x sfizio :D

funziona o non funziona? funzionano le schede pci ex nuove sull nforce4?

ciao ;)

unnilennium
29-07-2010, 20:01
ma apparte i costi mettiamo che lo voglio fare x sfizio :D

funziona o non funziona? funzionano le schede pci ex nuove sull nforce4?

ciao ;)

le schede pciex 2.0 dovrebbero funzionare sulgi slot 1.0 senza troppi problemi

dhs
05-11-2010, 11:36
Ragazzi, se qualcuno ne avesse una da vendere gliela prendo al volo: la mia è partita ieri sera e reinstallare tutto da capo su nuovo sistema vuol dire perdere almeno un paio di mesi.

Se qualcuno è disposto a separarsi dal suo gioiellino, PM o email a dhstsw[at]gmail.com

grazie.

androsdt
05-11-2010, 11:49
io ne ho una che ho sostituito perche mi sa che è andata in pappa il bios...
non si accende piu neanche il pc...
cmq detto tra noi non so che componenti hai ma io con la vendita della ram e della cpu ci ho comprato un nuovo computer...mobo, cpu, 2gb ram andandoci alla pari.
solo che le mie ram erano delle corsair xms cl2-2-2-5 e la cpu era un x2 quindi abbastanza richiesti e ben quotati...
ho preso un x2 255 (3.2ghz) corsair xms3 ddr3 1333 (4gb, ci ho rimesso 30€ per un secondo banco da 2 gb) 3 una mobo asus cipset 770 mi sembra...
e sono contentissimo...
se ti puo interessare ho preso tutto ad un ottimo negozio che ha ottimi prezzi (pr0k00 ...ovviamente il nome è storpiato per non fare pubblicità :D )

si la cosa rognosa è che devi formattare...
se vuoi ti vando la mia e fai uno smonta e rimonda con la tua se sai saldare e dove mettere le mani...

dhs
05-11-2010, 11:53
mi spieghi cosa è successo esattamente alla tua?

Ti dico la mia:

ieri sera ero li che la usavo, a un certo punto schermo nero (computer sempre acceso), il nulla.

riavvio, niente: i componenti si accendono, led HD e PWR fissi ma non fa neanche il post.

Ho fatto le classiche prova ma nulla; è la MB.

La tua fa così?

A64FX+DFI nF4
05-11-2010, 11:57
io ne ho una che ho sostituito perche mi sa che è andata in pappa il bios...
non si accende piu neanche il pc...
cmq detto tra noi non so che componenti hai ma io con la vendita della ram e della cpu ci ho comprato un nuovo computer...mobo, cpu, 2gb ram andandoci alla pari.
solo che le mie ram erano delle corsair xms cl2-2-2-5 e la cpu era un x2 quindi abbastanza richiesti e ben quotati...
ho preso un x2 255 (3.2ghz) corsair xms3 ddr3 1333 (4gb, ci ho rimesso 30€ per un secondo banco da 2 gb) 3 una mobo asus cipset 770 mi sembra...
e sono contentissimo...
se ti puo interessare ho preso tutto ad un ottimo negozio che ha ottimi prezzi (pr0k00 ...ovviamente il nome è storpiato per non fare pubblicità :D )

si la cosa rognosa è che devi formattare...
se vuoi ti vando la mia e fai uno smonta e rimonda con la tua se sai saldare e dove mettere le mani...

quanto tempo fa e quanto hai preso, se posso chiedere:D

perchè io ho un opteron 170 e come memorie delle kingston be-5 2gb cl2-3-2-5 1t e se sono ancora richiesti poteri anche venderli
ovviamente venderei anche la scheda madre

penso che ora non valagano niente comunque:D

A64FX+DFI nF4
05-11-2010, 12:00
mi spieghi cosa è successo esattamente alla tua?

Ti dico la mia:

ieri sera ero li che la usavo, a un certo punto schermo nero (computer sempre acceso), il nulla.

riavvio, niente: i componenti si accendono, led HD e PWR fissi ma non fa neanche il post.

Ho fatto le classiche prova ma nulla; è la MB.

La tua fa così?

secondo me è un problema di scheda video, prova a toglierla, resettare il bios della scheda madre, e rimetterla

io quando avevo cambiato la scheda video, passando da 6600GT a 8800GT o dovuto fare quella procedura, perchè sennò non mi riconosceva la 8800GT, schermo nero, può essere una cosa simile, è risaputo che il bios fa schifo:D

dhs
05-11-2010, 12:01
quanto tempo fa e quanto hai preso, se posso chiedere:D

perchè io ho un opteron 170 e come memorie delle kingston be-5 2gb cl2-3-2-5 1t e se sono ancora richiesti poteri anche venderli
ovviamente venderei anche la scheda madre

penso che ora non valagano niente comunque:D

Beh, le DDR400 PC3200 non high density sono *molto* quotate su ebay.
Gli athlon X2 939 da 4000 in su pure, quindi penso che per un opteron potresti prendere bene.

Se vendi la mobo, te la prendo al volo. Fammi sapere.

dhs
05-11-2010, 12:02
secondo me è un problema di scheda video, prova a toglierla, resettare il bios della scheda madre, e rimetterla

io quando avevo cambiato la scheda video, passando da 6600GT a 8800GT o dovuto fare quella procedura, perchè sennò non mi riconosceva la 8800GT, schermo nero, può essere una cosa simile, è risaputo che il bios fa schifo:D

Come detto, ho già provato tutto: cambiato scheda video, tolte le schede in piu', provata altra ram, provata altra cpu, staccati i drives, provato altro alimentatore.
Niente.
Andata.

The FoX
05-11-2010, 15:32
Io ho guarda caso ne ho una cotta ma col BIOS buono.
Se, e solo SE, sei certo che e' una questione di BIOS sarei interessato a prenderla.
Poi dipende il prezzo...
O magari vendo la mia per il BIOS...

androsdt
05-11-2010, 16:06
mi spieghi cosa è successo esattamente alla tua?

Ti dico la mia:

ieri sera ero li che la usavo, a un certo punto schermo nero (computer sempre acceso), il nulla.

riavvio, niente: i componenti si accendono, led HD e PWR fissi ma non fa neanche il post.

Ho fatto le classiche prova ma nulla; è la MB.

La tua fa così?

se nn RICORDO MALE SI...NON FACEVA NEANCHE IL BEEP INIZIALE :D :cry: :cry:

PER I PEZZI VENDUTI C'è ANCHE LA DISCUSSIONE NEL MERCATINO...BASTA CHE VAI SUL CERCA....

PS: scusate il capslock

dhs
05-11-2010, 16:08
Io ho guarda caso ne ho una cotta ma col BIOS buono.
Se, e solo SE, sei certo che e' una questione di BIOS sarei interessato a prenderla.
Poi dipende il prezzo...
O magari vendo la mia per il BIOS...

Non sono certo di nulla :-/ anche perchè se fossi certo che è il bios, si trovano a qualche euro sulla baia...

Kevin34
11-11-2010, 21:20
Ciao a tutti, vorrei un aiuto perchè la scheda madre di mio nipote non parte più.

Ha una Asus A8n32 Sli-Deluxe, alimentatore Enermax Liberty, 2 gb ram ddr400, Nvidia 7800GTX.

Ora vi spiego il problema, provo ad accendere il pc, ma non sento il bip di avvio e lo schermo rimane nero, non arriva il segnale per accenderlo, quindi non vedo il bios e non carica niente.

Cosa potrebbe essere successo?
Premetto che non ho aggiornato bios, la scheda madre ha sempre funzionato perfettamente, avevo installato W7 64bit.

Dovrò cercarne un'altra o ci sarà qualche modo per rimediare?

Aspetto i vostri consigli.

Grazie mille. :help:

androsdt
11-11-2010, 22:41
Ciao a tutti, vorrei un aiuto perchè la scheda madre di mio nipote non parte più.

Ha una Asus A8n32 Sli-Deluxe, alimentatore Enermax Liberty, 2 gb ram ddr400, Nvidia 7800GTX.

Ora vi spiego il problema, provo ad accendere il pc, ma non sento il bip di avvio e lo schermo rimane nero, non arriva il segnale per accenderlo, quindi non vedo il bios e non carica niente.

Cosa potrebbe essere successo?
Premetto che non ho aggiornato bios, la scheda madre ha sempre funzionato perfettamente, avevo installato W7 64bit.

Dovrò cercarne un'altra o ci sarà qualche modo per rimediare?

Aspetto i vostri consigli.

Grazie mille. :help:
LA STESSA COSA è SUCCESSA A ME....

RISULTATO...

SCHEDA:nonio: :nonio: :angel: :angel: :flower: :flower:
DEATH!!....

cambiata...se trovi come risolvere il problema fallo sapere anche a me così rimedio anche io e posso resuscitarla...ma la vedo dura...

ThePunisher
12-11-2010, 05:55
Se è come per le schede video NVIDIA metterla in forno a 190 gradi per 8 minuti dovrebbe andare :asd:... e vi parlo da uno che la sua l'ha resuscitata (scheda video però)! :asd:

Kevin34
12-11-2010, 09:02
Se è come per le schede video NVIDIA metterla in forno a 190 gradi per 8 minuti dovrebbe andare :asd:... e vi parlo da uno che la sua l'ha resuscitata (scheda video però)! :asd:

Voglio fare un test con il forno, avevo già resuscitato una 8400 del portatile.

Poi aggiorno.

Kevin34
12-11-2010, 17:59
Voglio fare un test con il forno, avevo già resuscitato una 8400 del portatile.

Poi aggiorno.

Oggi ho provato a cuocere per benino la scheda insieme a una 8800GT di un mio socio che non partiva e magicamente funziona tutto.

Ho appena provato a collegarla all'ali e a fatto il bip di avvio e ho visto il bios.

Poi installo tutto per benino e ve faccio sapere.

Idem la 8800GT, non andava e ora funzia.

Raccomandazione, togliere la pila dalla scheda madre e proteggere le cose più delicate che potrebbero sciogliersi con il domopak alluminio, idem togliere la plastica che sorregge la ventola per la cpu. thx. :D

androsdt
12-11-2010, 19:09
...ma me lo spiegate il motivo di ste resuscitate!...
dall'ultimo esame di elettrotecnica sono passati un po di anni...
riguarda i condensatori?...qualcosa che ha a che fare con il drogaggio del silicio?...

ThePunisher
12-11-2010, 19:12
...ma me lo spiegate il motivo di ste resuscitate!...
dall'ultimo esame di elettrotecnica sono passati un po di anni...
riguarda i condensatori?...qualcosa che ha a che fare con il drogaggio del silicio?...

A quanto ne so riguarda gli elettroni (alcuni dicono anche le resistenze di stagno).

The FoX
12-11-2010, 20:02
NO.
La colpa e' dello stesso fenomeno che ha afflitto le prime X360.
Ovvero le saldature che, causa nuova normativa europea, ora non contengono piombo... ma solo stagno.
Che da solo e' fragile.
E quindi le saldature tendono a crepare. Specie con gli sbalzi termici.
Con la "cottura" le microfratture che hanno provocato i guasti si sono probabilmente rifuse.
Che poi durino... non e' pronosticabile.
Di sicuro tutta l'elettronica e' ora, causa un eccesso di ambientalismo, una bomba ad orologeria...

unnilennium
13-11-2010, 10:49
mah.. la mia si è presauno sbalzo di corrente, la cottura non mi serve...
si è guastato l'alimentatore e i controller sata della scheda, ora va con lgi eide e forse il silicon image, ma forse, non l'ho provato... cmq va....

dhs
15-11-2010, 08:39
Oggi ho provato a cuocere per benino la scheda insieme a una 8800GT di un mio socio che non partiva e magicamente funziona tutto.


tempo e temperatura di "cottura"? ;)

8 minuti a 190° mi sembrano tanti.

Anche perchè credo basti qualche secondo a far fuori i connettori in plastica (ide, sata, ram, etc).
Come hai risolto il problema?
Il domopack in alluminio di sicuro non protegge per 8 minuti a 190°.

hints?

dhs
16-11-2010, 10:03
"Cotta" seguendo le istruzioni di Kevin34...

...e tornata in vita! :eek:

Kevin34
16-11-2010, 10:11
"Cotta" seguendo le istruzioni di Kevin34...

...e tornata in vita! :eek:


Dopo le paure e il scetticismo hai visto che ha funzionato?

Avevi paura di trovare una colata nel forno..... :stordita:

Cmq è una cosa da provare prima di buttare la scheda o venderla a prezzaccio come non funzionante.

Sono proprio contento che sia tornata "viva". :sofico:

pasch
03-01-2011, 13:59
salve a tutti!! avevo un vecchio pc serverino con questa scheda madre e ho pensato di cambiargli scheda video... sono passato da una nvidia 7300GS ad una ati HD 5670. Stacco la 7330, attacco la ATI, accendo, non si sente il BIP del computer e naturalmente non si riesce a vedere neanche il BIOS. è un problema di compatibilità secondo voi?! grazie...

A64FX+DFI nF4
03-01-2011, 14:02
salve a tutti!! avevo un vecchio pc serverino con questa scheda madre e ho pensato di cambiargli scheda video... sono passato da una nvidia 7300GS ad una ati HD 5670. Stacco la 7330, attacco la ATI, accendo, non si sente il BIP del computer e naturalmente non si riesce a vedere neanche il BIOS. è un problema di compatibilità secondo voi?! grazie...

a me lo ha fatto quando ho cambiato la 6600GT con la 8800GT, mi sono ca**to sotto:D , comunque ho risolto resettando il bios mi sembra di ricordare

pasch
03-01-2011, 14:09
a me lo ha fatto quando ho cambiato la 6600GT con la 8800GT, mi sono ca**to sotto:D , comunque ho risolto resettando il bios mi sembra di ricordare

ci proverò.. come si resetta?! ho googlato e ho letto che c'è un jumper da spostare ma non lo trovo e non so come spostarlo... thanks!!!

A64FX+DFI nF4
03-01-2011, 14:14
ci proverò.. come si resetta?! ho googlato e ho letto che c'è un jumper da spostare ma non lo trovo e non so come spostarlo... thanks!!!

http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N32-SLI%20Deluxe/E2280_A8N32-SLI_Dlx.pdf dovrebbe esserci scritto sul manuale, se ricordo bene è all'altezza del primo pcie16x vicino alla batteria, jumper a tre pin, due collegati, sposti il jumper su quello di mezzo e quello che non era collegato per qualche secondo, aspetta anche un minuto, poi rimetti il jumper come era prima, comunque sul manuale dovrebbe esserci la spiegazione

unnilennium
03-01-2011, 16:31
fai prima se stacchi la batteria,aspetti un pò, e poi la rimetti... funziona con tutte le schede madri,anche senza toccare i vari jumper.

pasch
07-01-2011, 10:35
ho fatto smontare e rimontare tutte le singole componenti della scheda madre, resettare il bios e la memoria Cmos e dopo aver cambiato alloggio alla scheda PCI... la nuova scheda hd 5670 funzia perfettamente!!! non sò perchè se la metto sul vecchio slot non và. l'importante è che funziona, e anche bene, l'accelerazione DVXA mi permette di vedere filmati fino a 1080, cosa prima impossibile prima per via della poca potenza del vecchio processore...perfetto...

pasch
17-01-2011, 15:10
torno sul trhead... ora mi dà un altro problema.... la temperatura sale subito a 60-70 gradi... poi arriva 90-100 rilevati.. e quindi si spenge... il dissipatore però rimane freddo... la scheda madrea non ha dato mai problemi... quindi son sicuro che non è il problema temperatura... cosa potrebbe essere?!? il PC è stato smontato/rimontato e quindi cambiata la pasta termica e tutto...

forbidden
25-01-2011, 22:51
dopo anni di onorato servizio penso stia morendo :)
i fatti:
inizialmente non si avviava, cosi' d'improvviso facendo tre bip lunghi, allora avendo due gt7950 in sli ne tolgo una e lascio la prima superiore.
risultato si avvia ... la uso per un po' di giorni poi si ripete il problema, allora stacco la scheda e monto l'altra sullo stesso slot ... niente ... allora la passo sotto e imposto nel bios anche il pcie2 come principale ... niente tre bip lunghi e niente ... allora prendo quella che stava sopra e la metto sotto ... tutto riprende e funziona ... pero' sempre piu' di frequente improvvisamente si spegne il monitor principale e il secondario si friza con tutte righe, ma il pc sembra continui a funzionare perfettamente anche se non c'e' modo di accedervi senza scheda grafica. Riavvio e fin dal bios appaiono tutte striature mentre si intravede il bios e poi il tentativo di windows, poi schermata blu e riavvio ... a questo punto basta entrare in modalita' provvisoria fare un ripristino al piu' recente salvataggio e tutto riprende perfettamente fino al successivo che puo' accadere dopo un'ora o uno o due giorni, ma di sicuro ricapita. Da dire che ho gia' provato a togliere tutti i drivers e provato ad installare di nuovo e anche di diverse versioni .. il risultato non cambia.
Qualcuno ha idea di cosa stia succedendo alla mia MB?

backstage_fds
15-03-2011, 15:31
Ciao a tutti.
Ho un sistema con questa Mb al quale, dopo tanto tempo, ho deciso di upgradare il sistemaoperativo.
Vorrei installare Windows 7 ultimate a 64.
Quindi, dopo un primo tentativo,eccomi con larichiesta di aiuto.
Intanto dove potrei trovare i drivers della Mb per questo So visto che sul sito non riesco.
Poi il sistema è composto da un raptor per il sistema e un raid.
Alla prima prova mi da l'errore che l'HD (primario) non viene visto.
Come mai?Esiste una procedura particolare???
Grazie in anticipo e mi scuso se, come forse è, le domande sono state gia poste.

ThePunisher
15-03-2011, 15:58
"Cotta" seguendo le istruzioni di Kevin34...

...e tornata in vita! :eek:

Io ci ho provato e come ho schiacciato il pulsante di accensione non solo si è fusa, ma mi ha anche fatto sfiammare l'alimentatore (Enermax 460W ora al ferro vecchio).

backstage_fds
15-03-2011, 17:58
Nessuno sa darmi una mano? :D

backstage_fds
27-06-2011, 11:19
Ciao a tutti,
dove trovo i drivers per il raid??

Phantom II
30-06-2011, 13:43
Ciao a tutti,
dove trovo i drivers per il raid??
Se non vado errato questi (http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html) dovrebbero essere quelli adatti.

backstage_fds
30-06-2011, 15:00
@Phantom II
grazie per essermi di aiuto anche qui.
Essendo questo il thread specifico della mia mb, mi è sembrato naturale non postare altrove.
Del resto la richiesta fa seguito al tuo consiglio sul valutare eventuali errori legati al raid e quindi, prima di reinstallare tutto,
volevo essere sicuro di cosa installare visto che prima avevo nforce_winvista64_15.01_international e non so se sono adatti.

umile
23-08-2011, 06:45
salve a tutti, dopo che la mia a8n premium è morta ho presto questa scheda a8n32......il bios è molto diverso e ho qualche problema ad overcloccare........qualcuno mi da una mano? io al momento ho il bios 1405, ci sono altri bios moddati? e come driver? ogni volta che avvio windows mi dice nuove periferiche..

Trillogame
07-10-2011, 21:14
Ho svotato la cantina e ho ritrovato decinaia di pezzi di computer smessi tra cui una a8n32sli delux, un opteron 185 e due raptor da 70 giga l'uno ram ddr 2 giga corsair e un ali corsair 550 una vga gtx 8800xxx e una Creative Sound Blaster Audigy.
Mi son detto che ci faccio butto tutto, ma no monto un computer per mia figlia (5 anni fa sarebbe costato 'na fortuna farlo uguale).
E qui la sorpresa, la scheda madre non ha il supporto per il raid oltre xp32 e (sorpresa sorpresa) sul sito della Asus non ci sono più i due file per fare il raid manco per XP.
Fortunatamente ho ritrovato il cd originale e tutto è andato liscio ho istallato xp in raid0, ma la perplessità mi resta!!!:eek:

Phantom II
07-10-2011, 21:34
Ho svotato la cantina e ho ritrovato decinaia di pezzi di computer smessi tra cui una a8n32sli delux, un opteron 185 e due raptor da 70 giga l'uno ram ddr 2 giga corsair e un ali corsair 550 una vga gtx 8800xxx e una Creative Sound Blaster Audigy.
Mi son detto che ci faccio butto tutto, ma no monto un computer per mia figlia (5 anni fa sarebbe costato 'na fortuna farlo uguale).
E qui la sorpresa, la scheda madre non ha il supporto per il raid oltre xp32 e (sorpresa sorpresa) sul sito della Asus non ci sono più i due file per fare il raid manco per XP.
Fortunatamente ho ritrovato il cd originale e tutto è andato liscio ho istallato xp in raid0, ma la perplessità mi resta!!!:eek:
Alla faccia del computer smesso! :D

I driver per il raid sono disponibili sul sito di nVdia e sono compatibili fino a Vista 64bit se ben ricordo.

A64FX+DFI nF4
08-10-2011, 07:26
quelli di Vista possono essere usati anche su 7

Trillogame
09-10-2011, 23:21
Ma lo dite perchè siete andati a constatare di persona sul sito asus o immaginate (come ovviamente ho fatto io) che sul sito asus-servizi-download-supporto a8n32sli delux ci sia anche una voce RAID dove dentro trovare i due file da caricare sul floppy.

E' presente una voce IDE con dentro due fille da floppy.........questi:

Silicon Image 3132 Raid 5 Driver disk V1.2.3.1 for Windows 2000/XP/2003.(WHQL)

Silicon Image 3132 Serial ATA Driver V1.0.0.9 for Windows 2000/XP/2003.(WHQL)

Ma nessuno dei due è utile per formare il raid 0 xp 32...............per fortuna ho ritrovato il cd originale.:)

A64FX+DFI nF4
10-10-2011, 07:26
per il silicon image 3132 lì trovi qui http://www.siliconimage.com/support/index.aspx

mentre per nForce 4 i più recenti ufficiali per Vista sono questi http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html
http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
per XP sono questi
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.23_it.html
dentro al pacco ci sono i driver RAID
•Driver WinVista IDE SataRAID (v10.3.0.42) ''WHQL''
o
•Driver WinXP IDE SataRAID (v10.3.0.42) ''WHQL''

ma dovrebbero funzionare anche i driver più recenti per nForce 9

Trillogame
17-10-2011, 03:21
Grazie molto utile...........................:D

principe Vlad
22-10-2011, 21:10
Ciao ragazzi, vi chiedo di aiutarmi, ho un problema con la mobo, da qualche giorno mi sono accorco che gli slot pci non funzionano più, quando inserisco una scheda x slot pci che sia una audio o rete o usb non va più nulla.
Credo sia una maledizione, alcune settimane fa è successa la stessa cosa con
l'altra mobo che è una asus A8N Sli PREMIUM (avevo postato nel thread specifico chiedendo aiuto). Preciso che entrambe le schede sono x i muletti,
potrei anche lasciar perdere di risolvere il problema, ma mi dispiace perchè sono innamorato di queste schede. Grazie x un vostro eventuale aiuto. Vlad

A64FX+DFI nF4
23-10-2011, 08:46
avevo avuto lo stesso problema con una A8N SLI Premium, per fortuna cambiata in garanzia, penso sia un difetto che prima o poi capita,
me la cambiarono con una A8N32 SLI Deluxe perchè l'altra era già fuori produzione,
posso solo dire che la 32 mi ha deluso molto, oltre ad avere l'audio integrato inutilizzabile per un rumore di fondo persistente ha un bios con più funzionalità ma secondo me peggiore della premium

tornando al tuo problema se come nella mia si sono "bruciati" i pci non c'è soluzione, se non cambiare la scheda

principe Vlad
23-10-2011, 20:27
avevo avuto lo stesso problema con una A8N SLI Premium, per fortuna cambiata in garanzia, penso sia un difetto che prima o poi capita,
me la cambiarono con una A8N32 SLI Deluxe perchè l'altra era già fuori produzione,
posso solo dire che la 32 mi ha deluso molto, oltre ad avere l'audio integrato inutilizzabile per un rumore di fondo persistente ha un bios con più funzionalità ma secondo me peggiore della premium

tornando al tuo problema se come nella mia si sono "bruciati" i pci non c'è soluzione, se non cambiare la scheda

Grazie x le info, la devo comunque usare su un muletto, non ho in previsione
di dover montare schede pci, spero non succeda altro (a livello di guasti), un
cordiale saluto. Vlad

umile
29-11-2011, 17:13
ragazzi ho messo 4 gb di memoria ocz platinum pc3200, ma ora oltre i 250 mhz non mi schiodo come mai? prima con 2 gb arrivavo a 290 mhz........

un altro problema, se provo a cambiare il voltaggio della cpu mi indica sempre lo stesso valore......bios 1405

Robby The Robot
17-12-2011, 00:52
Salve,
qualche giorno fa l'orologio del pc ha cominciato a non funzionare più correttamente, ad ogni riaccensione era sballato. Ho pensato si trattasse della batteria tampone che si era scaricata così oggi l'ho sostituita.
Si è scatenato l'inferno.
Ovviamente si sono persi tutti i settaggi del BIOS, ho reimpostato e riavviato ma il pc non ne vuole sapere.
Apparentemente si avvia normalmente, arriva fino a visualizzare il desktop poi più nulla, nè icone nè barra di sistema. Solo desktop e puntatore (se clicco sia col dx che col sx non succede nulla).
Ho provato a fare il reset della CMOS e anche a impostare i valori di default nel BIOS ma non è cambiato nulla, visualizza il desktop e poi si ferma.
Qualcuno può illuminarmi?

backstage_fds
26-01-2012, 12:16
Ciao a tutti.
Sto reinstallanto win 7 perchè ho perso il raid che, cmq, mi ha sempre dato problemi.
Intanto come faccio a ricostruirlo, se c'è un modo.
E poi, siccome spesso mi dava schermata blu, mi date qualche dritta per installarlo correttamente?

Phantom II
26-01-2012, 16:40
Salve,
qualche giorno fa l'orologio del pc ha cominciato a non funzionare più correttamente, ad ogni riaccensione era sballato. Ho pensato si trattasse della batteria tampone che si era scaricata così oggi l'ho sostituita.
Si è scatenato l'inferno.
Ovviamente si sono persi tutti i settaggi del BIOS, ho reimpostato e riavviato ma il pc non ne vuole sapere.
Apparentemente si avvia normalmente, arriva fino a visualizzare il desktop poi più nulla, nè icone nè barra di sistema. Solo desktop e puntatore (se clicco sia col dx che col sx non succede nulla).
Ho provato a fare il reset della CMOS e anche a impostare i valori di default nel BIOS ma non è cambiato nulla, visualizza il desktop e poi si ferma.
Qualcuno può illuminarmi?
Banalmente, si potrebbe essere verificata una corruzione del sistema operativo, hai tentato un ripristino o qualcosa del genere.

Ciao a tutti.
Sto reinstallanto win 7 perchè ho perso il raid che, cmq, mi ha sempre dato problemi.
Intanto come faccio a ricostruirlo, se c'è un modo.
E poi, siccome spesso mi dava schermata blu, mi date qualche dritta per installarlo correttamente?
Per mia esperienza, il RAID dell'nForce 4 non è ben digerito da Win7, colpa di nVidia che non ha più sviluppato driver per quel chipset.

backstage_fds
26-01-2012, 16:55
@Phantom II
Grazie per la risposta.
Quindi non ho speranze o devo fare attenzione??
Nel frattempo ho scaricato i drive silicon 3132 e i nuovi nForce

Phantom II
27-01-2012, 12:58
@Phantom II
Grazie per la risposta.
Quindi non ho speranze o devo fare attenzione??
Nel frattempo ho scaricato i drive silicon 3132 e i nuovi nForce
Io non sono mai riuscito a risolvere il problema. Alla fine, infatti, ho eliminato l'array e l'ho chiusa li.

backstage_fds
27-01-2012, 13:41
Bruttissima notizia questa. Anche perchè sul raid ho anche delle cose.
Intanto cerco soluziona che sul forum asus.Speriamo bene.

Phantom II
27-01-2012, 14:28
Bruttissima notizia questa. Anche perchè sul raid ho anche delle cose.
Intanto cerco soluziona che sul forum asus.Speriamo bene.
A me fortunatamente l'array non si è mai degradato, i miei erano "solo" problemi d'instabilità del sistema.

backstage_fds
27-01-2012, 14:49
Mah!!
Potrebbe essere per questo motivo che non riesco a crearlo??
Cioé in gestione disco, ne vedo uno e l'altro andrebbe creato come volume.
Perché in effetti io, che setti il bios con Silicon Raid enable e nVida disabled,
cha faccio l'opposto o entrambi attivati, non vedo il raid ne tanto meno ho la possiblità di settarlo con il tasto f4.

Phantom II
27-01-2012, 14:52
Mah!!
Potrebbe essere per questo motivo che non riesco a crearlo??
Cioé in gestione disco, ne vedo uno e l'altro andrebbe creato come volume.
Perché in effetti io, che setti il bios con Silicon Raid enable e nVida disabled,
cha faccio l'opposto o entrambi attivati, non vedo il raid ne tanto meno ho la possiblità di settarlo con il tasto f4.
Inizialmente, su quale controller hai creato l'array?

backstage_fds
27-01-2012, 20:41
Beh ora non ricordo però, prima funzionava e all'improvviso non ha funzionato più.
Come se avesse perso i settaggi che si fanno per crearlo.
Però mo provo ad aprire il case e faccio qualche foto.

Phantom II
29-01-2012, 12:27
Non dovrebbe esserci bisogno di fare delle foto.
Puoi verificare dove è stato creato l'array direttamente dal bios entrando nelle impostazioni dei due controller raid.
In ogni caso, ti consiglio anche di fare un controllo ai dischi fissi, perchè la prima causa di degradazione di un volume raid, solitamente è un malfunzionamento ai uno dei dischi che formano il volume stesso.

backstage_fds
31-01-2012, 12:01
La verità? Non ci sto capendo più niente.
La macchina non parte più, neanche con i dischi usati per il raid staccati.
Stavo procedendo con l'installazione di win7 e dopo il primo riavvio la macchina si ferma sulla schermata di boot.
http://imageshack.us/photo/my-images/28/img20120131103249.jpg/
La cosa strana, tra l'altro, è che pur essendo il disco di sistema installato sulla porta sata 1 mi viene visto come master 3.
Ma questo lo ha sempre fatto.
http://imageshack.us/photo/my-images/99/connessioni.jpg/

Phantom II
02-02-2012, 08:17
La verità? Non ci sto capendo più niente.
La macchina non parte più, neanche con i dischi usati per il raid staccati.
Stavo procedendo con l'installazione di win7 e dopo il primo riavvio la macchina si ferma sulla schermata di boot.
http://imageshack.us/photo/my-images/28/img20120131103249.jpg/
La cosa strana, tra l'altro, è che pur essendo il disco di sistema installato sulla porta sata 1 mi viene visto come master 3.
Ma questo lo ha sempre fatto.
http://imageshack.us/photo/my-images/99/connessioni.jpg/
Il sistema operativo l'hai nuovamente installato su un volume raid?

backstage_fds
02-02-2012, 10:01
Ciao Phantom,
veramente "lo" stavo installando. Al primo riavvio per completare l'installazione... nothings.
Ora non so se sono io ma non va neanche la scelta del boot.
Avrei provato a farlo partire da cd ma...
Mah, ormai sono tre giorni che sto fermo così.
Qualche indicazione? Qualcosa da controllare nel bios per capire perché l'avvio si ferma a quel punto?

Phantom II
02-02-2012, 10:06
Prima di tutto bisogna capire come sono configurati i dischi quindi a quale controller sono configurati ed eventualmente in qualche configurazione: non raid, raid e in questo caso con quale tipo di array configurato.

backstage_fds
02-02-2012, 10:14
ti rubo due minuti.
Nella sezione ide configuration ho sata 1 e 2 enabled così come 3 e 4.
nVidia Raid function Enabled con porta 1 e 2 disabled e 2 e 4 enabled.
Questo perché sulla porta uno ho il disco per il sistema e sulla porta 3 e 4 i dischi per il raid.
Nella sezione advanced--> on board configuration ho 1394 Enabled e Silicon Image Mode in "raid mode".
Cmq alla fine riesco ad accedere al bios o alla utility raid dove questo sembra essere integro, solo se ho il disco di sistema staccato anche se,
come vedi dalla schermata allegata prima, sembra essere ok.
Come forzo la sequenza di boot?

backstage_fds
02-02-2012, 10:22
aggiornamento al volo. Ho fatto una forzatura.
Ho avviato la macchina senza hd di sistema connesso così mi ha visto il raid
e poi è partito da cd. A quel punto, nel mentre caricava, ho connesso l'hd di sistema.
Alla schermata per selezionare l'HD sul quale installare il so, ho visto il raid integro e l'hd appena connesso.
Accade però che se lo scelgo per poter installare mi dice che non posso e nei dettagli dice...
Impossibile installare windows nel disco..... è possibile che non supporti l'avvio da questo disco verificare che il controller del disco sia abilitato.
Mi sa che qualche settaggio è sbagliato :(

A64FX+DFI nF4
02-02-2012, 10:29
inizia con il disabilitare la roba inutile tipo il Sil 3112 se non c'è collegato niente

nel Boot menu del bios come è impostata la sequenza di boot (Boot Device Priority)? per intenderci quello che si vede da pagina 105 in poi
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N32-SLI%20Deluxe/E2280_A8N32-SLI_Dlx.pdf

se sono collegati più hard disk dovrebbe comparire un'ulteriore menu (non ricordo il nome) dove si può segliere l'hard disk primario

forse è l'hard disk di sistema che ha qualche problema?

backstage_fds
02-02-2012, 10:42
grazie per la risposta.
Allora ho smanettato un po col bios e in effetti, dovevo disabilitare la porta 1 e 2
sotto il nVidia raid.
Questo perchè forse forzava il disco di sistema come un raid quando non lo è.
Ora è partita l'installazione, e speriamo bene.
Proverò anche a controllare quello che mi dici sul manuale.

backstage_fds
02-02-2012, 11:02
Installato tutto e visto anche il raid.
Meno male, almeno recupero subito il contenuto.
Ora, per non fare cazzate, che faccio??
Cosa installo?? Qualche link delle ultime relase dei drivers??
Intanto ancora grazie per avermi su(o)pportato ;)

A64FX+DFI nF4
02-02-2012, 11:21
non saprei, non ho mai fatto il raid
su windows 7 uso i driver standard, non ho mai provato a installare i driver nvidia perchè su vista davano problemi e quindi ho lasciato perdere

i driver comunque sono quelli di riferimento nvidia http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

per nf4 e win7 non ci sono, ma si installano anche quelli di vista o quelli per 7 delle serie successive (dalla 5 alla 9)

l'unico modo per capire qual'è il migliore è provarli

backstage_fds
02-02-2012, 11:27
beh a sto punto (devo cmq ancora vedere nella gestione dei dispositivi perché sto backuppando) se tutto viene visto i drivers al momento non li metto.
riguardo a quelli audio??

A64FX+DFI nF4
02-02-2012, 11:49
ci sono i driver NVIDIA nF4 Audio con alcune funzioni avanzate, oppure i driver Realtek AC'97

quelli nvidia sono rimasti beta da quando è uscito vista :D , non saprei dove trovarli
i realtek lì trovi qui http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Vista/Win7 (32/64 bits) 6305 2009/9/7

anche qui, a parte postarti i link, non posso essere di aiuto perchè sulla mia la scheda audio integrata ha sempre avuto rumore di fondo fastidioso con qualsiasi driver

ho risolto installando una Sound Blaster Live:D

backstage_fds
02-02-2012, 11:56
bene, grazie.
Spero di non dover dare altro fastidio

backstage_fds
11-03-2012, 10:01
Piccolo aggiornamento.
Dopo aver sistemato tutto e aver installato anche gli ultimi drivers nVidia
la macchina vedeva tutto anche il raid precedentemente perso recuperando anche il contenuto.
Però fin da subito la macchina mi è sembrata instabile con continui crash anche in operazione semplici come la copia di file tra hd esterni.
Il tutto è peggiorato con continue schermate blu. Insomma quello che mi capitava prima che andasse tutto a donnine.
Mi è sorto un dubbio relativo ad un eventuale conflitto di drivers e/o configurazione bios.
Mi chiedevo perchè tenere attivati nel bios sia nVidia come raid e sia Silicon.
Alla fine, dopo qualche tentativo, credo di aver trovato la giusta soluzione ovvero avere il raid su nvidia disabilitando completamente dal bios Silicon.
In effetti i problemi, così come dettomi anche da Phantom, era di certo il raid.
Ma a me serve e quindi la soluzione la dovevo trovare per forza.
Ora tutto va bene, e cose che prima mi sognavo di fare, tipo passare file di grosse dimensioni tra hd esterni, navigazione e download nel mentre lavoro riesco a farli tranquillamente.
Spero possa tornare di aiuto a qualcuno

forbidden
27-05-2012, 12:26
vorrei un consiglio per la scelta di una vga

ho un dubbio:
che non risulti esagerata per le prestazioni di questa mb :doh:

considerato che
il sistema possiede 4gb xms 3200
ed un buon hard disk 10000rpm
con un amd athlon 64 x2 4800+

diciamo che avrei pensato ad una GeForce GTX 560

voi che ne dite??? sarebbe sotto utilizzata???

Robby The Robot
24-06-2012, 22:49
Salve, ho un problema e spero qualcuno possa darmi un chiarimento.
All'interno del mio case c'è la ventola della CPU (collegata a CPU_FAN), quella dell'alimentatore (collegata a PWR_FAN) e una ventola posteriore in uscita da 12cm che ho collegato a CHA_FAN1.
Ho installato il software SpeedFan per poter gestire le velocità (e il rumore) delle ventole.
Il programma rileva tutte le 3 ventole suddette + altri 2 sensori a 0.
In questi giorni avevo aggiunto una ulteriore ventola da 9cm per raffreddare il disco rigido, collegandola a CHA_FAN2 ma SpeedFan non la rilevava, allora ho provato con SB_FAN ma anche lì non veniva rilevata.
NB_FAN non l'ho provato perchè, avendo già tentato 2 dei 3 connettori ancora disponibili sulla MoBo e con SpeedFan che rileva solo 2 sensori a 0, in almeno un caso la ventola avrebbe dovuto essere riconosciuta.
Quindi questa ventola gira sempre al 100%, producendo parecchio rumore.
C'è qualcuno che ha un'idea del perché SpeedFan non vede la ventola sull'HDD?
In subordine, c'è qualcuno che mi può consigliare un modo per regolare la velocità di questa ventola?
Grazie.

backstage_fds
14-11-2012, 19:16
Qualcuno ha provato a metter su Windows 8??

unnilennium
15-11-2012, 08:42
Campa cavallo, già era difficile trovare driver Nvidia per win7,almeno per il raid etc, figurati win8 :-)

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Phantom II
15-11-2012, 09:12
Qualcuno ha provato a metter su Windows 8??
Raid a parte, dovrebbe funzionare bene almeno quando Windows 7.

backstage_fds
15-11-2012, 13:58
Beh in effetti io ho provato a fare una prova di upgrade
e sinceramente gli errori riscontrati (che poi portano all'impossibilità di installarlo) mi sembrano derivino di più dal non supportare la scheda grafica.
Infatti durante l'installazione va tutto bene e poi dopo il primo riavvio
lo schermo ha degli artefatti e il mouse, muovendosi, crea dei quadratini in corrispondenza della sua posizione.
Non credo dipenda dal raid.

backstage_fds
01-01-2013, 21:07
Salve a tutti e buone fatte feste.
Sto per mandare in pensione questa Mb con gran parte del suo corredo.
Ora, siccome è da quando l'ho comprata che non sono aggiornato sulle novità vorrei,
nei limiti del possibile, calcolando che molti prima di me avranno fatto lo stesso,
avere qualche consiglio su cosa comprare.
Sono fedele ad Asus perché mi ci sono trovato bene, quindi do la priorità a questo marchio.
Vorrei comprare usato e al momento noto che buoni prodotti sono le Rampage, le Formula e le P6t.
Dovrò ovviamante abbinare, acquistandole, anche cpu, ram e sk video ma logicamente è dalla Mb che dovrò iniziare.
Qualcuno può darmi una mano dandomi consigli e suggerimenti?? Grazie.

Phantom II
04-01-2013, 20:09
Ciao, ti conviene aprire una discussione nella sezione Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138).

backstage_fds
05-01-2013, 13:19
Grazie. L'ho fatto e attendo consigli ;)

mecca
21-10-2013, 09:38
Ciao a tutti un consiglio ho questa scheda con un athlon 64 x2 4400+ e 2gb corsair volevo sapere ma con windows seven come faccio ad aggiornare all'ultima versione di bios 1409beta?
altra domanda vorrei mettere + ram e un processore + performante cosa mi consigliate grazie tutti

-Vale-
21-10-2013, 12:04
Ciao a tutti un consiglio ho questa scheda con un athlon 64 x2 4400+ e 2gb corsair volevo sapere ma con windows seven come faccio ad aggiornare all'ultima versione di bios 1409beta?
altra domanda vorrei mettere + ram e un processore + performante cosa mi consigliate grazie tutti

Penso che se vai sul sito asus trovi tutte le info di cui hai bisogno per il processore vedi quale supporta in base a bios e revisione pcb e lo cerchi magari usato

Io avevo questa mobo anni fa ma la versione senza sli

mecca
21-10-2013, 12:07
Ho la versione sli ma con windows 7 64bit non mi funzionano gli applicativi del sito per aggioranre il bios ho letto che il massimo che posso mettere è 4800+ ma credo che la differenza sia poca dal mio 4400+ speravo in 6000 almeno

mister_slave
21-10-2013, 12:09
eh si butteresti solo i soldi.
considera di cambiare tutto il pc. ormai questa è una configurazione per uso ufficio

mecca
21-10-2013, 12:26
Mi serve come muletto perchè ha gli attacchi ide per due masterizzatori vecchi
ho una nvidia gtx550ti da montarci sopra ma nn riesco ad aggiornare il bios con windows 7

-Vale-
21-10-2013, 13:35
Mi serve come muletto perchè ha gli attacchi ide per due masterizzatori vecchi
ho una nvidia gtx550ti da montarci sopra ma nn riesco ad aggiornare il bios con windows 7

Fallo da una chiavetta penso che sia fattibile

Chicco#32
08-11-2013, 13:29
ragazzi, ma è stata più risolta la problematica del bios con SP3 di winXP?

mi si è rotto il disco, devo quindi reinstallare, vorrei sapere se metto il SP3 se ricomincia la fase dei continui riavvii..

Grazie

Mauro