PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38

Arradgiato
22-11-2007, 13:22
una curiositá:ho un mast sata,ma se lo collego al controller nvidia ho problemi a masterizzare,se lo collego al silicon tutto ok,salvo che nn posso fare il boot da lí...qualcuno ha gli stessi problemi,o sa come risolvere?ho l'ultimo bios.

chi lo dice che se lo attacchi al silicon non lo puoi usare da boot? basta andare nel menu boot e scegliere i vari dispositivi..io con hard disk sul silicon non ho mai avuto problemi a bootare da lì

zjohnny
22-11-2007, 16:25
è consigliabile avere sempre moduli identici per via del dual channel e problemi di compatibilità..in più non conviene occupare tutti le 4 dimm per via del discorso 1T\2T..meglio avere 2 giga ad 1T che 4 a 2T..anche perchè se hai xp 4 gb non vengono gestiti e neanche servono..

scusa la mia ignoranza cos'è la situazione del 2t e 1t??

Arradgiato
22-11-2007, 16:51
scusa la mia ignoranza cos'è la situazione del 2t e 1t??

se occupi tutte le dimm della mobo puoi mettere il command rate solo a 2T invece se ne usi 2 o 3 puoi impostarlo a 1T..guadagni circa il 30% della banda passante

unnilennium
22-11-2007, 17:23
anche io ho provato il controller silicon con un hd sata,e boota senza problemi,ma col mast sata é diverso,nn fa.ho provato diversi cd,nessuna differenza.vorrei almeno sapere xché..tanto un cd eide ce l'ho già,e cmq col controller nvidia nn lo fa.

zjohnny
22-11-2007, 20:03
se occupi tutte le dimm della mobo puoi mettere il command rate solo a 2T invece se ne usi 2 o 3 puoi impostarlo a 1T..guadagni circa il 30% della banda passante

ma questa opzione l'attivo dal bios??

unnilennium
22-11-2007, 22:43
ma questa opzione l'attivo dal bios?? certo,e dove sennó?

rainbow555
23-11-2007, 12:55
Ciao, volevo chiedervi un consiglio; questo è il mio pc:
a8n32 sli deluxe
scheda video asus en 7600 gs pci-express (512 mb)
processore amd x2 4200+
memoria ram 1 Gb (pagata all'epoca 30 euro)...una delle + economiche

VI VOLEVO CHIEDERE UN CONSIGLIO SULLA RAM DA ACQUISTARE; E SE NE VALE LA PENA DI AGGIUNGERE UN'ULTERIORE SCHEDA VIDEO COLLEGANDOLA IN SLI..

Smilo
24-11-2007, 23:44
Dopo aver montato il nuovo processore Opteron ho eseguito dei cambiamenti del bios, e modificando il parametro overclocking al primo riavvio mi si è presentata la schermata con la scritta in loop:

boot block compatible version
bad bios checksum.starting bios recovery

ho provato inseririre il cd della mobo ma nulla da fare esegue una scrittura del bios ma al riavvio successivo stessa cosa :confused: ... premetto che non sono esperto in overclocking ma com'è possibile che si sia resettato il bios? :muro:

ora che devo fare per cercare di ripristinare la cosa o devo buttare la mobo? :(

grazie a tutti

unnilennium
25-11-2007, 12:02
Ciao, volevo chiedervi un consiglio; questo è il mio pc: a8n32 sli deluxe scheda video asus en 7600 gs pci-express (512 mb) processore amd x2 4200+ memoria ram 1 Gb (pagata all'epoca 30 euro)...una delle + economiche VI VOLEVO CHIEDERE UN CONSIGLIO SULLA RAM DA ACQUISTARE; E SE NE VALE LA PENA DI AGGIUNGERE UN'ULTERIORE SCHEDA VIDEO COLLEGANDOLA IN SLI.. la ram dipende se vuoi fare oc,oppure no.le 7600gs nn hanno lo sli,nn si puó fare.

unnilennium
25-11-2007, 12:06
prova a resettare il bios prima d aggiornare..cmq prima di buttare tutto,si può aquistare a circa15euro la eeprom già programmata col bios che vuoi tu,cosî saresti a posto.Dopo aver montato il nuovo processore Opteron ho eseguito dei cambiamenti del bios, e modificando il parametro overclocking al primo riavvio mi si è presentata la schermata con la scritta in loop: boot block compatible version bad bios checksum.starting bios recovery ho provato inseririre il cd della mobo ma nulla da fare esegue una scrittura del bios ma al riavvio successivo stessa cosa :confused: ... premetto che non sono esperto in overclocking ma com'è possibile che si sia resettato il bios? :muro: ora che devo fare per cercare di ripristinare la cosa o devo buttare la mobo? :( grazie a tutti

Arradgiato
26-11-2007, 10:43
ragazzi ma qualcuno sa se è possibile su questa mobo chiudere l'alimentazione sulle porte usb quando il pc è spento? su molte mobo asus c'è un jumper sulla scheda madre che permette di farlo..ma qui nulla..

unnilennium
26-11-2007, 14:24
ti dovrai rassegnare,nn c'é niente da fare, sembra impossibile che una top di gamma nn abbia queste cose,xó é cosí.l'alimentazione nn stacca manco le ps2.

Smilo
26-11-2007, 16:26
ti dovrai rassegnare,nn c'é niente da fare, sembra impossibile che una top di gamma nn abbia queste cose,xó é cosí.l'alimentazione nn stacca manco le ps2.

unnilennium grazie della dritta....il messaggio è stato dovuto a qualche parametro di overclocking da me settato, pensavo non partisse in caso di problemi non che si impallasse il bios, infatti togliendo la batteria e il jumper cmos ho ripristinato i setting del bios ma della versione vecchia (7030 che ho donwngrade tramite cd del manuale) ho avuto qualche problema per eseguire sotto dos l'upgrade alla versione 1303 e alla fine di svariati riavvi con dita incrociate il tutto si è risolto!! :p per fortuna a volte le cose finisco bene :D

essendo un patito di pc da svariati anni, ma non uno conoscitore dell'oc non mi spiego come mai i settaggi del bios si sono impallati....

Grazie comunque e spero sia utile a qualcuno!

unnilennium
30-11-2007, 21:08
raga sto impazzendo, ho montato iun hd sata seagate nuovo di pacca, non c'è verso di farlo andarae su nforce4, mi fa errori su errori, schermate blu, etc etc. provato sul silicon, e ovviamente funziona.. ma possibile, ora se monto l'hd nuovo non posso usare il pioneer 212 come masterizzatore, perchè funziona solo sul silicon, non se ne esce... ho l'ultimo bios, ma sembra non aiutare un granchè... qualcuno ha suggerimenti? il colmo è che l'altro hd è maxtor, ed erano i maxtor ad avere la nomea di fare a pugni con l'nforce4... vatti a fidare

A64FX+DFI nF4
01-12-2007, 09:16
raga sto impazzendo, ho montato iun hd sata seagate nuovo di pacca, non c'è verso di farlo andarae su nforce4, mi fa errori su errori, schermate blu, etc etc. provato sul silicon, e ovviamente funziona.. ma possibile, ora se monto l'hd nuovo non posso usare il pioneer 212 come masterizzatore, perchè funziona solo sul silicon, non se ne esce... ho l'ultimo bios, ma sembra non aiutare un granchè... qualcuno ha suggerimenti? il colmo è che l'altro hd è maxtor, ed erano i maxtor ad avere la nomea di fare a pugni con l'nforce4... vatti a fidare

La Seagate ha comprato la Maxtor:( . Quindi potresti aver comprato un hd maxtor rimarchiato seagate:cry: e quindi essere un hd con circuiteria maxtor che da problemi su nforce4. Io comunque con hd maxtor non ho mai avuto problemi su nforce4.
PS: Hai provato a usare bios meno recenti? Usi i driver SATA della Nvidia, perchè se è così sono meglio quelli di windows.

unnilennium
01-12-2007, 10:32
allora, gli hd sono due, uno maxtor by seagate, e funziona, e uno seagate nuovo di pacca, (e la differenza si vede, perchè è grosso la metà e fa moolto meno rumore) che l'nforce non gradeisce. i driver sata li devo mettere x forza, win xp non ce li ha di suo, forse stai confondendo con gli ide, che si possono anche non mettere. cmq io ce li ho. ma non credo sia quello, l'hd ide non dà nessun problema, è western digital infatti.

unnilennium
01-12-2007, 21:17
aggiornamento alla situazione, sono in attesa di riformattare l'hd e vedere se con un'installazione pulita risolvo, però vorrei un consiglio su quali driver sata utilizzare, per aumentare la presunta compatibilità...a parte quelli del pacchetto ufficiale 6.86, ce ne sono di migliori provati x stabilità e compatibilità?

cosmos84
02-12-2007, 10:19
A proposito di hd seagate, ho intenzione di acquistare queso modello Sata2

Seagate Barracuda 7200.10 250 GB Sata2 Buffer 16MB ST3250620AS

Potete indicarmi quali sono di preciso i driver silicon image (versine) per la nostra mb, da scaricare per installare windows xp? (non voglio la configurazione raid). E se ci sono eventuali problemi

Ciaoooo:ubriachi:

unnilennium
02-12-2007, 13:30
A proposito di hd seagate, ho intenzione di acquistare queso modello Sata2

Seagate Barracuda 7200.10 250 GB Sata2 Buffer 16MB ST3250620AS

Potete indicarmi quali sono di preciso i driver silicon image (versine) per la nostra mb, da scaricare per installare windows xp? (non voglio la configurazione raid). E se ci sono eventuali problemi

Ciaoooo:ubriachi:

proprio quello che ho io, e se fai l'installazione di xp da lì, devi scaricare dal sito asus http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/silicon/3132/3132Disk_SATA_v1009.zip e farti il floppy all'avvio con f6.
hai rinunciato ad usare nforce4.. chissa perchè.. io ancora non mi arrendo, sto nlitizzando un windows apposta

cosmos84
02-12-2007, 14:53
proprio quello che ho io, e se fai l'installazione di xp da lì, devi scaricare dal sito asus http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/silicon/3132/3132Disk_SATA_v1009.zip e farti il floppy all'avvio con f6.
hai rinunciato ad usare nforce4.. chissa perchè.. io ancora non mi arrendo, sto nlitizzando un windows apposta

"hai rinunciato ad usare nforce4.. chissa perchè.. io ancora non mi arrendo, sto nlitizzando un windows apposta"

cioè?

bluefrog
02-12-2007, 15:39
Ciao ragazzi, ma l'ultimo bios di questa mb è il 1405 perennemente in stato di beta?

unnilennium
02-12-2007, 16:44
"hai rinunciato ad usare nforce4.. chissa perchè.. io ancora non mi arrendo, sto nlitizzando un windows apposta"

cioè?
due controller sulla scheda madre, e tu hai deciso di montare il nuovo hd sul silicon, e non sull'nforce4, che è la fonte dei problemi, almeno x me, che ho il tuo stesso hd, e forse anche x qualche altro... cmq io forse ci sono riuscito, mi mancano una serie di travasi ma ce la dovrei fare, cmq l'hot plug per quello che ho visto è una chimera, non esiste proprio sganciare gli hd sata e pretendere che continui a funzionare tutto.

unnilennium
02-12-2007, 17:01
Ciao ragazzi, ma l'ultimo bios di questa mb è il 1405 perennemente in stato di beta?

questa scheda ormai è vecchia, il bios 1405 è l'ultimo, srà sempre beta proprio x quello, non hanno tempo e voglia di certificarlo.

unnilennium
02-12-2007, 23:54
sembra che abbia risolto tutto formattando, adesso nn ho tempo di fare le prove, cmq va abbastanza bene.

Arradgiato
03-12-2007, 00:33
sembra che abbia risolto tutto formattando, adesso nn ho tempo di fare le prove, cmq va abbastanza bene.

io ho cambiato un maxtor 320 gigi sata2 con un seagate barracuda 7200.10 da 500 giga per continui freeze..risultato i freeze ce li ho lo stesso..allora ho provato a cambiare di tutto compreso l'adattatore wireless us robotics usb con uno belkin..ma niente..mi tengo sti sporadici freeze..ho provato a mettere pure l'hd sul silicon ma ha freezato lo stesso dopo 3 giorni..bah..

marketto81
04-12-2007, 21:19
Ciaoa tutti raga, ho un probelma con questa mobo, premetto che ce l'ho da divreso tempo con la configurazione che ho in firma, se non fosse che mi sono arrivati oggi i due banchi aggiuntivi di ram Corsair XMS CMX1024-3200C2PT, ora ne ho 4, tutti uguali naturalmente. Il problema è sorto nel momento in cui ho installato i banchi nuovi, innanzitutto mi vede solo 3 gb su 4, e poi il sistema non mi riconosce più la periferica usb che utilizzo per connetrmi ad internet, una chiave usb D-Link G122, avete qualche consiglio da darmi?

SfiAndrInA
05-12-2007, 16:41
Ciao a Tutti !
Sono un felice possessore di DFI come da firma .
Mi volevo avventurare nuovamente in Asus e in particolar modo in questa .
L'ho trovata nuova ad un prezzo ragionevole e volevo però prima chiedere il vostro parere .
Preciso che sono un amante dell'overclock e che da quel punto di vista penso di avere una fra le migliori Mobo senon la migliore ....
Vi chiedo se questa è altrettanto valida da quel punto di vista e se ha la possibilità di portare 4Gb di ram da 1GB in Dual Channel restando a 1T ?
Volevo anche sapere se oggi come oggi con i driver nuovi ci siano sostanziali differenze prestazionali tra lo SLI 16/8X e quello di questa 16/16X ?
Come ultima cosa ho sentito alcuni dire che il dual core con lo SLI non è il massimo ? E' solo una voce di corridoio come penso o è vero ....
Grazie a Tutti ......

unnilennium
06-12-2007, 07:04
la mobo é ottima,4giga li regge,ma solo win a64bit li possono gestire.lo sli a16x é +veloce,ma a occhio difficilmente noterai differenze,e magari potrai essere cpu limited.meglio1 scheda buona dello sli!8800gt

SfiAndrInA
06-12-2007, 15:12
unnilennium[/COLOR];19979700]la mobo é ottima,4giga li regge,ma solo win a64bit li possono gestire.lo sli a16x é +veloce,ma a occhio difficilmente noterai differenze,e magari potrai essere cpu limited.meglio1 scheda buona dello sli!8800gt

Grazie di avermi risposto unnilennium !!!
Ascolta , 1 4Gb di ram me li regge a 1T o a 2T ? Perchè a 2T li regge pure la mia DFI , ma con perdita di prestazioni ......
Perchè dici che in SLI sarei CPU Limited ?
Lo Sli può interferire in qualche modo sull'overcloccabilità della CPU o comunque sulla stabilità del sistema ?
Grazie in anticipo , Danilo .

unnilennium
06-12-2007, 19:17
4giga1t a default penso li regga,ma se provi a salire nn credo.e x quanto possa salire un buon opty,credo che uno sli d2 8800gt riuscirebbe a metterlo in crisi.cmq che te ne fai d4giga?solo x gli sbattimenti x win xp o vista a64bit,io lascerei perdere.

SfiAndrInA
06-12-2007, 19:33
4giga1t a default penso li regga,ma se provi a salire nn credo.e x quanto possa salire un buon opty,credo che uno sli d2 8800gt riuscirebbe a metterlo in crisi.cmq che te ne fai d4giga?solo x gli sbattimenti x win xp o vista a64bit,io lascerei perdere.

Anche con vista dà problemi con 4GB ? Io ho vista premium 64Bit .....
Lo SLI lo farei con 2 7950 GT 512Mb ..... Ma allora una 8800Ultra non farebbe comunque il collo di bottiglia ?

Se mettessi le Ram downcloccate e salissi solo con la CPU avrei comunque problemi a 1T ?
Grazie infinite ......

backstage_fds
06-12-2007, 21:08
Mi appresto a montare due Barracuda SE da 500 in raid su questa MB.
Leggevo che ci sono problemi a creare il raid.
Qualcuno di buona volontà può dirmi quali sono i problemi
e come eventualmente risolverli?
I dischi verranno utilizzati principalmente per il video.
Grazie in anticipo.

unnilennium
07-12-2007, 18:43
Anche con vista dà problemi con 4GB ? Io ho vista premium 64Bit ..... Lo SLI lo farei con 2 7950 GT 512Mb ..... Ma allora una 8800Ultra non farebbe comunque il collo di bottiglia ? Se mettessi le Ram downcloccate e salissi solo con la CPU avrei comunque problemi a 1T ? Grazie infinitele ram so n da provare,ogni chip ha le sue performance in oc,da esplorare.se metti su lo sli,nn sarai gpu limited,ma cpu limited,ma dipende molto dalla risoluzione che usi.

backstage_fds
07-12-2007, 18:56
Mi appresto a montare due Barracuda SE da 500 in raid su questa MB.
Leggevo che ci sono problemi a creare il raid.
Qualcuno di buona volontà può dirmi quali sono i problemi
e come eventualmente risolverli?
I dischi verranno utilizzati principalmente per il video.
Grazie in anticipo.

Qualcuno può aiutarmi??

SfiAndrInA
08-12-2007, 09:10
le ram so n da provare,ogni chip ha le sue performance in oc,da esplorare.se metti su lo sli,nn sarai gpu limited,ma cpu limited,ma dipende molto dalla risoluzione che usi.

Perdonami ma non sono propio ferratissimo , ti chiedo di farmi un poco di chiarezza.
Io per collo di bottiglia intendo una situazione di VGA troppo potente rispetto alla CPU Giusto ? Questo caso lo chiamo CPU o GPU limited ?
Nel caso dello SLI sarei CPU limited perchè ? Poco potente la CPU rispetto all'hardware video ?
Grazie .......

unnilennium
08-12-2007, 10:24
cpu limited vor dí che la cpu nn riuscirà a spingere la vga fino a sfruttarla a fondo.e 2 7950son toste,chiunque t consiglierebbe d passare a intel...cmq fin a 1280x1024 ce la fa anche un opty.

unnilennium
08-12-2007, 10:30
Qualcuno può aiutarmi?? per il raid nn saprei aiutarti,a nel manuale c'é tutto,e anche sul forum mi sembra che c sia qualcosa su come creare un array raid.i problemi d questa scheda son quelli dell'nforce4+maxtor-seagate,io ho risolto formattando e mettendo gli ultimi driver,cmq a posteriori avrei preso western digital,x evitare potenziali sbattimenti.

SfiAndrInA
08-12-2007, 11:34
cpu limited vor dí che la cpu nn riuscirà a spingere la vga fino a sfruttarla a fondo.e 2 7950son toste,chiunque t consiglierebbe d passare a intel...cmq fin a 1280x1024 ce la fa anche un opty.

UMMMMMM.......
Io gioco a 1680X1050 !!!! Che dici , è un pò troppo ?
Ma sti Core 2 Duo sono veramente molto superiori a prestazioni ? In percentuale di quanto ? Se volessi passare a Intel sarebbe meglio andare sul Quad 6600 ?
Ma se con un miracolo il mio Opty si avvicinasse ai 3Ghz il problema di CPU limited rimarrebbe comunque ??

backstage_fds
08-12-2007, 11:42
per il raid nn saprei aiutarti,a nel manuale c'é tutto,e anche sul forum mi sembra che c sia qualcosa su come creare un array raid.i problemi d questa scheda son quelli dell'nforce4+maxtor-seagate,io ho risolto formattando e mettendo gli ultimi driver,cmq a posteriori avrei preso western digital,x evitare potenziali sbattimenti.

Intanto grazie per la risposta.
So che sul manuale ci sono le info riguardo il raid
ma leggevo che qualcuno ha avuto problemi.
E io ho proprio ora acquistato dei Seagate Barracuda SE.
Quindi volevo qualche info su eventuali problemi che potrei incontrare.
Sarei felic se qualcuno potesse aiutarmi.

unnilennium
08-12-2007, 16:43
UMMMMMM....... Io gioco a 1680X1050 !!!! Che dici , è un pò troppo ? Ma sti Core 2 Duo sono veramente molto superiori a prestazioni ? In percentuale di quanto ? Se volessi passare a Intel sarebbe meglio andare sul Quad 6600 ? Ma se con un miracolo il mio Opty si avvicinasse ai 3Ghz il problema di CPU limited rimarrebbe comunque ?? a 3giga potrebbe andare,dovresti provare x vedere.cmq un 6750 a3ghz farebbe la tua gioia,anche meglio del quad,che coi giochi nn lo sfrutti.

backstage_fds
20-12-2007, 10:09
Qualcuno mi può dire se è possibili ripristinare il bios della MB a quello di default?
Ho fatto un upgrade tempo fa e ho l'impressione che questo
mi abbia comportato un pò di problemi e instabilità.
Probabilmente ho sbagliato qualcosa ma prima andava tutto liscio.
E se magari mi dite se esistono bios fallati.
Qual'è l'ultima relase di bios??

unnilennium
20-12-2007, 10:33
Qualcuno mi può dire se è possibili ripristinare il bios della MB a quello di default?
Ho fatto un upgrade tempo fa e ho l'impressione che questo
mi abbia comportato un pò di problemi e instabilità.
Probabilmente ho sbagliato qualcosa ma prima andava tutto liscio.
E se magari mi dite se esistono bios fallati.
Qual'è l'ultima relase di bios??

l'ultima release del bios è 1405, risulta beta xchè è end of life, non ce ne saranno altri.il biso di "default" non esiste, cmq nel cd della scheda madre ce n'è uno che si può usare per ripristinare tutto in caso di bios corrotto, ma non è molto recente. io ho perovato i 1203 e 1303 mi pare, cmq il 1405 è migliore, se non era x lui gli hd che ho non li riconosceva, inoltre col 1203 se riavviavo non si riaccendeva.. cmq ricorda che se cambi bios è buona pratica resettare tutti i valori a default prima, x evitare casini ulteriori.

backstage_fds
20-12-2007, 14:11
Quindi tu mi consigli cmq di mettere l'ultimo?? Resettare e upgradare??
Devo installare due HD Seagate SE per fare un raid 0 e non voglio creare casini.
Anzi a dire il vero, gli HD li ho già installati fisicamente
ma una cosa non ho capito, leggendo il manuale;
li connetto ai connettori SATA normali (i 4 vicini per intenderci)
o quello posto da solo in alto alla scheda?? :doh:
Io ho già un SATA Raptor di sistema e ora ho connesso gli altri due rispettivamente al connettore 2 e 3.
Installati così posso creare il Raid sfruttando il chipset NVidia???
O devo per forza usare il connettore singolo in alto??
Ho un pò di confusione e per questo ho lasciato tutto prima di procedere
nella speranzia di un aiuto del forum.:help:

unnilennium
20-12-2007, 15:29
Quindi tu mi consigli cmq di mettere l'ultimo?? Resettare e upgradare??
Devo installare due HD Seagate SE per fare un raid 0 e non voglio creare casini.
Anzi a dire il vero, gli HD li ho già installati fisicamente
ma una cosa non ho capito, leggendo il manuale;
li connetto ai connettori SATA normali (i 4 vicini per intenderci)
o quello posto da solo in alto alla scheda?? :doh:
Io ho già un SATA Raptor di sistema e ora ho connesso gli altri due rispettivamente al connettore 2 e 3.
Installati così posso creare il Raid sfruttando il chipset NVidia???
O devo per forza usare il connettore singolo in alto??
Ho un pò di confusione e per questo ho lasciato tutto prima di procedere
nella speranzia di un aiuto del forum.:help:

il bios è stabile e sicuramente migliore dei precedenti, poi vedi tu.cmq x il raid gli hd dovresti attaccarli allo stesso controller, magari a spinotti consecutivi, tipo 1e2 o 3e4,così mi ricordo da quello che so di raid, e poi il raptor da solo può stare anche sul controller silicon, senza problemi. ripeto, x fare il raid non so darti una mano xchè non ne ho mai fatto uno...

backstage_fds
20-12-2007, 15:35
Intanto grazie per le risposte. Il bios lo trovo sul sito?? Hai link??
Riguardo il raid ti ringrazio per lo sforzo che fai per aiutarmi
ma non è che ho capito molto. Spero in qualcuno che mi aiuta. :help:
Intanto lascio tutto aperto per evitare casini.

Pegaso1207
20-12-2007, 17:26
Intanto grazie per le risposte. Il bios lo trovo sul sito?? Hai link??
Riguardo il raid ti ringrazio per lo sforzo che fai per aiutarmi
ma non è che ho capito molto. Spero in qualcuno che mi aiuta. :help:
Intanto lascio tutto aperto per evitare casini.

Per il bios 1405 beta lo trovi qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N32-SLI%20Deluxe/1405.zip

Per il raid prova a vedere o chiedere nella sezione " Periferiche di memorizzazione e controller "

;)

backstage_fds
20-12-2007, 18:33
Intanto grazie per il link Pegaso.
Riguardo il raid credo convenga avere le risposte su questo thread
perché il problema, tra virgolette, é la scheda.
Nel senso che é da quella che parte il raid e gli HD non c'entrano. ;)

unnilennium
20-12-2007, 21:31
Intanto grazie per il link Pegaso.
Riguardo il raid credo convenga avere le risposte su questo thread
perché il problema, tra virgolette, é la scheda.
Nel senso che é da quella che parte il raid e gli HD non c'entrano. ;)

penso che pegaso volesse dire che lì c'è sicuramente una guida al setup di un array raid, a prescindere dalla scheda, quindi dovresti dargli un'occhiata, cmq di preciso non hai ancora sdetto quali sono i problemi del raid...

backstage_fds
20-12-2007, 23:28
Ma non ho problemi. Voglio prevenirli per evitarli.
Nel senso che non ho capito, dal manuale striminzito in inglese della scheda,
come procedere senza errori.
In modo particolare mi interessa sapere come collegare gli HD ai connettori.
Quali usare. I quattro posti in basso e vicini tra loro, oppure il singolo
posto in alto alla scheda??? Per quanto riguarda poi il modo software per
la creazione del raid il manuale èun pò più prolisso e spiega le varie fasi.
Cmq grazie tanto per la disponibilità.

unnilennium
21-12-2007, 00:10
Ma non ho problemi. Voglio prevenirli per evitarli.
Nel senso che non ho capito, dal manuale striminzito in inglese della scheda,
come procedere senza errori.
In modo particolare mi interessa sapere come collegare gli HD ai connettori.
Quali usare. I quattro posti in basso e vicini tra loro, oppure il singolo
posto in alto alla scheda??? Per quanto riguarda poi il modo software per
la creazione del raid il manuale èun pò più prolisso e spiega le varie fasi.
Cmq grazie tanto per la disponibilità.

devi usare 2delle 4 porte del controller nvidia nforce, quello singolo è il controller silicon image,mica ne puoi attaccare2 insieme. se nn ha ivoglia di cercare, io con google ho trovato questo :
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=40209

backstage_fds
21-12-2007, 08:39
Grazie Unnilennium. Tra l'altro mi fai notare che i connettori alla fine sono diversi.
E cmq non è che non mi andava di googleare, è che qui mi sento a casa
e ho sempre risolto i problemi o contribbuito a risolverli.
E, come al solito, sto avendo ragione grazie anche a te.
Cmq mi leggo il link, ovviamente. ;)

backstage_fds
21-12-2007, 14:29
Piccolo aggiornamento.
Ho installato gli HD e ho fatto partire la macchina.
Una scheggia senza confine. Sarà che di sistema ho un raptor e i due aggiunti
sono dei Barracuda SE da 400 Gb ogniuno.
Detto questo, da gestione dischi, dopo averli visti
me li ha subito convertiti in volumi.
Solo però poi mi sono fermato perchè voglio proseguire con ordine.
Ovvero;
resettare il bios per poi aggiornarlo.
e renedere "enable" il raid dal bios.
Poi sto al palo. Perchè la guida postata nel link sopra è specifica per creare
una raid di sistema. E poi perchè leggevo che ci sono nuovi drivers
anche per il raid NVidia.
E cmq la spiegazione non proprio esaustiva nonostane le immagini.
Quindi nuovi help sono benvenuti.

Flender76
21-12-2007, 15:17
In realtà, solitamente il raid lo si utilizza per il volume del sistema, dato che da una velocità di circa il doppio, cmq anche per lo storage dovrebbe essere lo stesso, il raid è la configurazione di llettura/scrittura su 2 o + hd, in contemporanea, di per sè, se lo usi come volume di sistema o di archiviazione di dati, non credo ci sia differenza di configurazione.
Piuttosto ti consiglierei (come ha detto unillenium) di fare il raid su di un controller e mettere il raptor sull'altro.

backstage_fds
21-12-2007, 16:41
Grazie Flender per la risposta.
Mi puoi spiegare cosa intendi per connettori diversi??
dovrei mettere il raptor sul Sis e gli altri sul NVidia??
Tieni presente che è una macchina già configurata,
nel senso che era una macchina funzionante ala quale ho sostituito
degli scsi da 15000 rmp per questi Seagate.
Dovrei reinstallare tutto??
E poi che incremento o quale differenza sostanziale avrei?
Mi daresti qualche dritta??
Tieni presente che i due dischi serviranno per il montaggio video
in qualità Broadcast quindi Avi nc.

Flender76
21-12-2007, 19:25
Allora, la mb ha i 4 connettori neri che sono del controller nVidia mentre i 2 rossi (quello interno e quello sul pannello posteriore) che sono del controller silicon.
Se attualmente hai l'hd di sistema su nvidia, e lo sposti sul controller rosso silicon, non dovrebbe cambiare nulla (controlla cmq che il silicon sia attivato da bios).
Ti conviene metter l'hd singolo sul silicon perchè altrimenti se ci fai il raid lì dovresti tenere un hd esterno dato che la seconda porta è esterna e tra l'altro potrebbe darti problemi, ma cmq in generale ti conviene anche perchè se poi in futuro prendi altri 2 dischi potresti passare da un raid 0 oppure 1 che fai ora ad un raid 0+1 che oltre ad essere più veloce è anche più sicuro.
Onestamente non so dirti se mettendo il raid su due porte del nvidia e il raptor su lla terza, ti possa dare problemi.

backstage_fds
21-12-2007, 19:32
Mhhh. Inizio a capire e credo che la cosa si possa fare.
Mettere l'HD sul singolo posto in alto, riservando due dei quattro per i due.
E infatti credo che poi ne dovrò prendere altri due, più in la.
Grazie intanto e se sai cosa accadrebbe ti prego di farmelo sapere.

Ricky78
25-12-2007, 15:53
Ciao a tutti,
purtroppo la mia Asus A8N Sli Premium è morta e la devo sostituire...
Sapete dirmi come si comporta questa mobo con Ram Corsair 3500LL (Chip Infineon con timings 2-3-2-5, montati anche su altre Ram tipo OCZ)?
L'hardware restante è quello in sign.
Potreste anche consigliarmi qualche rivenditore che la venda ad un prezzo di mercato, visto che oramai si tratta di hw. vecchio?

Grazie per la mano... :)


p.s.
Sono andato sulla baia ma nada... tutti dall'estremo oriente e io vorrei avere un minimo di garanzia.

backstage_fds
25-12-2007, 19:40
Allora, la mb ha i 4 connettori neri che sono del controller nVidia mentre i 2 rossi (quello interno e quello sul pannello posteriore) che sono del controller silicon.
Se attualmente hai l'hd di sistema su nvidia, e lo sposti sul controller rosso silicon, non dovrebbe cambiare nulla (controlla cmq che il silicon sia attivato da bios).
Ti conviene metter l'hd singolo sul silicon perchè altrimenti se ci fai il raid lì dovresti tenere un hd esterno dato che la seconda porta è esterna e tra l'altro potrebbe darti problemi, ma cmq in generale ti conviene anche perchè se poi in futuro prendi altri 2 dischi potresti passare da un raid 0 oppure 1 che fai ora ad un raid 0+1 che oltre ad essere più veloce è anche più sicuro.
Onestamente non so dirti se mettendo il raid su due porte del nvidia e il raptor su lla terza, ti possa dare problemi.

Aggiornamento.
Ho messo enabled sia il Sis che il raid NVdia dal bios.
Ho staccato i due seagate Barracua SE dai connettori del chipset NVidia
e ho passato il Raptor sul Sis (prima era sul NVida)
Ho dato la priorità al raptor nel bios come HD di sistema
Ho avviato.
Visto il raptor.
Ho montato di nuovo i due HD sul chipset NVidia.
Visti perfettamente anche in gestione disco.
Ora un paio di domande.
Intanto il sistema col raptor sul sis mi sembra un pò più lento.
E poi, come mai viene visto come uno scsi??
Come procedo alla creazione del raid con i due Barracuda??
Da gestione dischi se voglio assegnare un volume mi chiede se voglio
fare uno stripe o un raid.
Ma è da li che devo farlo e poi, devo prima formattarli?
Buon Natale :D

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-01-2008, 16:38
Sapete mica se esiste una versione in x64 per Vista dei driver PNPB006/MIDI?

quelli reperibili qui: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20SE/GamePortMIDIdriver.zip

peccato che anche se sul sito asus (cercando tra i download della a8n-sli se -.-') ci sia scritto vista 64, sono in x86 |-_-|'

adios

unnilennium
02-01-2008, 17:03
Sapete mica se esiste una versione in x64 per Vista dei driver PNPB006/MIDI?

quelli reperibili qui: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8N-SLI%20SE/GamePortMIDIdriver.zip

peccato che anche se sul sito asus (cercando tra i download della a8n-sli se -.-') ci sia scritto vista 64, sono in x86 |-_-|'

adios

io non ne ho installato manco per win 32, forse hai sbagliato thread, questo è per le a8n32sli! buon anno a tutti

backstage_fds
02-01-2008, 17:56
Buon Anno a tutti. Sono riuscito a creare il raid senza problemi.
Credo che fondamentale sia stato l'upgrade del bios che mi ha permesso
di partire subito con la creazione dello stripe. Grazie a tutti.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-01-2008, 19:06
io non ne ho installato manco per win 32, forse hai sbagliato thread, questo è per le a8n32sli! buon anno a tuttiio ho la a8n32-sli deluxe, solo che quei driver, che si possono scaricare dal sito ftp asus dalla cartella della a8n-sli e valgono per tutte le mobo nforce 4 series per amd, sono solo in x86 e non in x64.... sul forum asus mi hanno detto che è nvidia a dovreli sviluppare, ma allora perchè quelli in x86 li ha sviluppati asus e non nvidia?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
30-01-2008, 16:46
sono sempre io.. mi potete dire come diavolo si chiama l'opzione memory mapping del bios della mobo (1405 beta, ultimo disponibile, quello che risolve i problemi con le creative tanto per intenderci..)? perchè non lo trovo.. me li legge ben 4gb solo che me ne da aviabili 3, nemmeno 3.2. c'è un'opzione che ne parla e mi fa scegliere se discrete o countinous, ma non cambia nulla... la mobo so di certo che ne supporta 4, solo che non riesco a trovare l'opzione.. e visto che sono riuscito a mettere le mani su 4gb a poco prezzo mi sarebbe molto utile...

unnilennium
30-01-2008, 22:34
mi spiace,nn ho idea di quali settaggi stia parlando sul bios,ma credo saprai che c vuole un s.o. a64bit...

erick2001
31-01-2008, 13:38
Salve a tutti, Mi sapete dire quale è il processore massimo che la scheda puo montare?

Flender76
31-01-2008, 16:24
Salve a tutti, Mi sapete dire quale è il processore massimo che la scheda puo montare?

Fx60 oppure Athlon X2 4800.

Matteo Trenti
02-02-2008, 16:13
scusate

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 17:56
per le ram ho risolto.. ovviamente uso un os in x64 ;)

ora invece sapreste dirmi dove si trova il settaggio per fixare la frequenza del pci 32-bit a 33 mhz? ho trovato quella del pci-e a 100mhz, ma non quella del pci .-. non vorrei friggere la creative e la scheda wi-fi dato che ho intenzione di spremere fnalmente la cpu ora che ho ram decenti XD

Matteo Trenti
03-02-2008, 13:28
scusate

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
03-02-2008, 23:16
hai sbagliato topic, questo è quella della a8n32-sli deluxe..

cmq nessuno mi sa dire se il fix pci a 33.33mhz è già integrato e fisso di suo? perchè io non lo trovo da nessuna parte .-.

altra cosa: per fare andare le memorie in asincro? c'è un parametro particolare? so che on è il massimo ma per ora le voglio cossì finchè non mi trovo il limite della cpu XD alstrimenti mi salgono alla cazzo di cane .-.

Mandalorian Warfare
04-02-2008, 21:14
hai sbagliato topic, questo è quella della a8n32-sli deluxe..

cmq nessuno mi sa dire se il fix pci a 33.33mhz è già integrato e fisso di suo? perchè io non lo trovo da nessuna parte .-.

altra cosa: per fare andare le memorie in asincro? c'è un parametro particolare? so che on è il massimo ma per ora le voglio cossì finchè non mi trovo il limite della cpu XD alstrimenti mi salgono alla cazzo di cane .-.

il fix è attivato di default, per le memorie basta che metti memory limit qualsiasi diverso da 200 oppure molli su auto

MDG
09-02-2008, 20:57
il fix è attivato di default, per le memorie basta che metti memory limit qualsiasi diverso da 200 oppure molli su auto

Dove posso trovare un bios modificato per la mia a8n32 sli deluxe in modo da poter sfruttare al max le mie ddr500 vitesta ? perchè così con il bios ver. 1405 nn riesco ad andare oltre i 220 fsb.

unnilennium
10-02-2008, 08:20
Dove posso trovare un bios modificato per la mia a8n32 sli deluxe in modo da poter sfruttare al max le mie ddr500 vitesta ? perchè così con il bios ver. 1405 nn riesco ad andare oltre i 220 fsb.

non ne ho idea, ne avevo cercato anch'io, ma senza successo. cmq se non sale d + di 220 è strano, farà i capricci con quella ram in particolare, perchè dovrebbe salire almeno quanto la lanparty ut...

MDG
11-02-2008, 18:47
non ne ho idea, ne avevo cercato anch'io, ma senza successo. cmq se non sale d + di 220 è strano, farà i capricci con quella ram in particolare, perchè dovrebbe salire almeno quanto la lanparty ut...


allora io ho questo problema... ho aumentato l fsb a 230, ram a 1/1 con cpu con timing 2.5 3 3 8 a 2,80volt (bandapassante 7400 mb/s)...la scheda madre è a 1,480volt ...e l htransport a 1150 mhz come stabilità è ottima perchè per 3 ore ho stressato pc con orthos e superp insieme ed è andato tutto bene...solo che quando riavvio mi si impalla il bios...non parte nulla se non spegnendo il pc. versione BIOS 1405 aggiornato dal sito ASUS.
Suggerimenti in merito? Grazie
MDG

Flender76
14-02-2008, 00:21
l'hypertransport non dovrebbe superare i 1000, metti 4x da bios

unnilennium
15-02-2008, 08:33
l'hypertransport non dovrebbe superare i 1000, metti 4x da bios quoto,é una delle prime cose che consigliano nella guida all'overclock dell'athlon64

schumi84
15-02-2008, 11:11
quel coassiale giallo in parte al mouse e alla tastiera a cosa serve?

Flender76
15-02-2008, 11:57
uscita digitale coassiale dell'audio

Widowmaker
25-02-2008, 08:39
Ciao a tutti i possessori di questa magnifica scheda :D

A dicembre mi si è bruciato il southbridge (reputo x colpa mia, nell' ultimo montaggio ho dimenticato di connettere anche il molex più basso :muro: ) così ho sostituito la scheda con una gemella, presa sulla baia dalla Cina..

Ora, il backplate di quella vecchia era in metallo, quella nuova ce l' ha in plastica dura...secondo voi dovrei sostituire il backplate con quello vecchio?

grazie a chi risponderà :)

MDG
25-02-2008, 09:52
quoto,é una delle prime cose che consigliano nella guida all'overclock dell'athlon64

Fatto consigli accettati.
Adesso ho:
Velocità processore 2750.0 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 15%)
Moltiplicatore processore 11.0x
FSB processore 250.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 25%)
Clock HyperTransport 1000.0 MHz
Bus memoria 250.0 MHz
Clock effettivo 500 MHz
Larghezza di banda 8000 MB/s
Rapporto DRAM:FSB CPU/11
Timing della memoria 3-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS) 1T
Adattatore video XFX GeForce 8800 GTS 640MB (overclock : 30% totale)
Larghezza di banda VGA 73.8 GB/s

Crysis (VISTA) nei bench mi ha dato come frame min 7 medio 21 max 33 (1680x1050) tutto al max e con aa2x
pensate che potrei spingerlo un altro poco?
calcolate che adesso ho la MB sul legno per test vari e quindi massima aerazione ( sto pendando di appenderla al muro e vendermi il case )FIGO!

unnilennium
25-02-2008, 10:07
magari sale un altro pó,ma dovresti fare altri test,prima sulla cpu e poi sulla ram,per trovare i limiti di entrambi...certo che crysis sarà un osso duro anche se hai la cpu a3ghz,la cosa migliore sarebbe uno sli,con quel mostro d monitor é il minimo.

MDG
25-02-2008, 23:37
magari sale un altro pó,ma dovresti fare altri test,prima sulla cpu e poi sulla ram,per trovare i limiti di entrambi...certo che crysis sarà un osso duro anche se hai la cpu a3ghz,la cosa migliore sarebbe uno sli,con quel mostro d monitor é il minimo.

Si in effetti ci stavo pensando, ma di passare alla "ultra" però, se riesco a vendermi la mia ... voglio spremere il mio pc al massimo. Sono 3 anni che la base rimane sempre quella...se spendo soldi è per qualche elemento + performante...mantenendomi sempre su cifre ragionevoli naturalmente. per esempio ho venduto 4 banchi corsair da 512 pc3200 a 190 euro e mi sono preso a 130 euro le a-data pc4000. Gli affari si fanno sempre :-)e il pc è tuttora validissimo... basta non farsi incantare dalle pubblicità. Tu sai quello che serve al tuo pc...tutto il resto è inutile!
Sto pensando di vendermi anche il case...voglio appendere la skeda madre al muro su una basetta in legno e avere tutto a portata di mano e di okki.
Che tipo di legno andrebbe bene?

unnilennium
26-02-2008, 07:11
x il legno,nn ho idea,prova a postare nella sez. modding.x la vga,nn ha senso la ultra secondo me...se vendi la tua,t conviene acquistare2gts512x fare lo sli,oppure aspetti la serie9,che apporterà sicuramente qualcosa d nuovo.

angie
26-02-2008, 08:31
Attenti pero' al collo del processore poi.....;)

misterbrown86
26-02-2008, 21:38
Ciao ragazzi,
come da firma vedete che ho la stessa piastra della vostra..
il mio problema è il surriscaldamento del procio, nn appena metto l'auto voltaggio del core della cpu il pc si spegne perchè scalda troppo. Premetto che ho aggiunto o meglio dovrei aggiungere alla mia firma lo Zalman CNPS 9700 LED e utilizzo la pasta della zalman. Ho fatto svariati test attendo vs notizie... ciaooo

Mandalorian Warfare
27-02-2008, 07:08
che versione del bios hai?

misterbrown86
27-02-2008, 13:36
la 1405 beta. intendo quella scaricata dal sito asus...:muro: :muro:

Mandalorian Warfare
27-02-2008, 17:17
prova a mettere il voltaggio in manuale a 1350, magari in auto ne da troppo e sbotta

misterbrown86
27-02-2008, 20:36
se nn ti chiedo troppo, mi potresti passare un suggerimento di overclock?
le ram sono quelle in firma, grazie anticipatamente...

MDG
28-02-2008, 09:25
magari sale un altro pó,ma dovresti fare altri test,prima sulla cpu e poi sulla ram,per trovare i limiti di entrambi...certo che crysis sarà un osso duro anche se hai la cpu a3ghz,la cosa migliore sarebbe uno sli,con quel mostro d monitor é il minimo.

Non sale +! Oltre il 250 fsb e la ram in sincrono con banda passante di 8000MB/s con i timing in firma nn sale d+ ...mi si impalla o si blocca UFFFF!
Ho provato tutte le varie combinazioni tra fsb e ram sia asincrono che in sincrono ma niente...l'unica max configurazione stabile in tutto è quella attuale in firma .
E cmq Crysis mi gira decentemente a 1680x1050 aax2 con il 60% di very high e 40% high. su vista premium aggiornato ed epurato dai servizi inutili per maggiori performance!

unnilennium
29-02-2008, 10:43
mi pare che t dovrai accontentare,a meno d nn trovare altre ram migliori delle tue da spremere meglio,ma secondo me il prezzo nn vale la candela...

MDG
29-02-2008, 22:55
mi pare che t dovrai accontentare,a meno d nn trovare altre ram migliori delle tue da spremere meglio,ma secondo me il prezzo nn vale la candela...

allora sono riuscito a stabilizzare il pc con i relativi indici in firma. D+ nn riesco ad andare....o si freeza o skermata blu o nn parte proprio. Così però ho un ottima stabilità. Forse ho trovato l'assetto giusto per i miei vecchi ed onesti componenti.

paolo.guidx
02-03-2008, 15:52
Salve,
devo aggiornare il Bios di questa benedetta MB, altrimenti windows non ne vuole sapere di installarsi. Come faccio a flasharlo? Non ho trovato nessuna voce nei BIOS...:confused: :confused:
Come posso fare?

unnilennium
03-03-2008, 16:16
Salve, devo aggiornare il Bios di questa benedetta MB, altrimenti windows non ne vuole sapere di installarsi. Come faccio a flasharlo? Non ho trovato nessuna voce nei BIOS...:confused: :confused: Come posso fare? ammettendo che il problema sia quello,fai un floppy di avvio e ci metti su l'ultimo bios+afudos,poi avvii da floppy e lanci afudos i+nome bios.rom,ed é fatto.

ThePunisher
29-03-2008, 06:23
Mi iscrivo da neo possessore! Rev. 1.01G!

Qualcuno per cortesia, con la stessa revision, mi potrebbe fare una foto abbastanza dettagliata dell'alloggiamento della batteria?

ThePunisher
30-03-2008, 12:10
Raga, qualcuno che ha la A8N32-SLI DELUXE REV. 1.01G potrebbe postare una foto anche a scheda montata? (magari che si veda dall'altro).

ThePunisher
31-03-2008, 01:53
Ma non c'è più nessuno che ha 'sta mobo?


Comunque ho un problema... quando spengo e tolto la corrente... e poi rimetto e riaccendo il PC non parte... resta tutto nero senza alcun BIP... devo schiacciare RESET e poi fa il BIP, ma mi trovo tutti i settaggi CMOS resettati. Non credo sia normale.

Tutto OK invece se non tolgo la corrente (pare).

Capita anche a voi?


Mi sa che è sempre la batteria... può essere che non interviene quando l'alimentatore è acceso e sia questo a mantenere i settaggi :(.

unnilennium
31-03-2008, 09:04
Ma non c'è più nessuno che ha 'sta mobo?


Comunque ho un problema... quando spengo e tolto la corrente... e poi rimetto e riaccendo il PC non parte... resta tutto nero senza alcun BIP... devo schiacciare RESET e poi fa il BIP, ma mi trovo tutti i settaggi CMOS resettati. Non credo sia normale.

Tutto OK invece se non tolgo la corrente (pare).

Capita anche a voi?


Mi sa che è sempre la batteria... può essere che non interviene quando l'alimentatore è acceso e sia questo a mantenere i settaggi :(.

mi spiace ma io l'ho venduta, quindi non posso + essere molto utile x le prove pratiche. cmq se stacchi la corrente e si resetta, è sicuramente la batteria. non è difficile da trovare, e poi sul manuale spiega bene dov'è... è uno dei manuali + grossi e completi che abbia mai visto!!!
comincia a comprarne una nuova, a bottone da 3v,

theLux
31-03-2008, 13:47
Ma non c'è più nessuno che ha 'sta mobo?


Comunque ho un problema... quando spengo e tolto la corrente... e poi rimetto e riaccendo il PC non parte... resta tutto nero senza alcun BIP... devo schiacciare RESET e poi fa il BIP, ma mi trovo tutti i settaggi CMOS resettati. Non credo sia normale.

Tutto OK invece se non tolgo la corrente (pare).

Capita anche a voi?


Mi sa che è sempre la batteria... può essere che non interviene quando l'alimentatore è acceso e sia questo a mantenere i settaggi :(.

A me non lo fa !!

A un mio amico lo faceva ed era il settaggio giri della ventola del procio che partiva lenta e la mobo la segnava come ferma, e quindi si spegneva.

Potrebbe anche essere qualcosa sulla scheda video....

Mandalorian Warfare
31-03-2008, 22:44
si è sicuramente la batteria, anche a me per un periodo l'ha fatto ma poi è tutto è andato a posto sostituendola.
ps: benvenuto!

SfiAndrInA
06-04-2008, 13:01
Ciao a TT !
Ho appena appena acquistato questo gioiellino su Ebay per rimpiazzare la mia oramai deceduta DFI Ultra-D .
Ho visto che il bios è a 1103 che non è una delle ultime !
Sapete consigliarmi una versione valida per configurazione come da firma ?
Sapete pure dirmi pregi e difetti di sta mobo ? Ho visto che rispetto alla mia vecchi Ultra-D , questa scalda di + ! E' normale ?
Grazie per ora a TT ....

Mandalorian Warfare
06-04-2008, 19:15
come bios metti o lo 1303 o l'ultimo che sul sito dice beta ma è stabilissimo (1405)
scalda un po' di più perchè è passiva, difetti non credo che ne abbia, o non me ne sono accorto!

ulukaii
25-04-2008, 19:11
Ultimamente mi è capitato un problema abbastanza fastidioso con la mia A8n32-Sli. Su tale scheda montavo due dischi Raptor (che usavo in RAID 0 con Vista 32) fino a settimana scorsa (e per il precedente anno e mezzo!!) nessun problema di alcuna sorta, questo finchè ho deciso di spostare i suddetti dischi sul secondo sistema in firma e li ho "sostiutiti" con un normalissimo disco maxtor DiamondMaxPlus 9 6Y120M0 da 120Gb (le specifiche sono Qui (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=eac8ec70fce8f010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US&reqPage=Model&modelReqTab=TechSpecs)).
Come sistema operativo ho messo XP, nessun tipo di problema né in fase di installazione o utilizzo, questo finchè non mi è venuta l'idea di utilizzare uno dei miei tanti dischi IDE come unità per i dati aggiuntiva. La collego al sistema e lì inizia l'odissea che mi ha portato a scrivere questo post.

Per farla breve, perchè la storia è lunga (puo essere letta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729409)), qualsiasi disco aggiuntivo io decida di collegare (ATA 100 o 133, SATA 150 o 300), tenendo sempre come disco principale il suddetto maxtor, collegato alla presa SATA 1 (ma va le per una qualsiasi delle altre 3), il sistema si impianta con un bello schermo blu appena dopo la fase di boot, mentre inizia a caricare windows. L'errore in questione è il seguente:

STOP 0x000000A5 (0x00000002,0x89B88008,0xE13E6910,0x89BD4E10)-

Secondo mamma Microsoft l'errore è dovuto al fatto che il bios della scheda è incompatibile con ACPI, il che di per se è una cavolata perchè altrimenti non avrei mai potuto installare ed utilizzate Vista. Quest'ultimo richiede, infatti, che la mobo sia ACPI Compatibile per poter funzionare.

Le ho provate tutte, sia collegando i dischi aggiuntivi sul controller IDE primario e secondario (ovviamente mi riferisco agli ATA 100 e 133), sia provando con dei dischi SATA 150 e 300 sulle restanti porte, ma niente! Qualsiasi disco io aggiunga, di qualsivoglia tipo, su quasiasi porta sata o ide, non mi permette più di avviare il mio sistema operativo installato sul Maxtor.

L'unica eccezione è il controller Silicon (la porta Sata rossa vicino al socket). Se il disco aggiuntivo Sata lo collego a quello, il sistema parte e funziona perfettamente. Identifica sia il mio disco principale, che quello secondario.

Come aggiunta posso indicare che ACPI è attivato nel bios e che le porte SATA sono configurate così:

http://img178.imageshack.us/img178/5047/biosox2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=biosox2.jpg)

Il disco Maxtor presenta le seguenti caratteristiche sotto HDTune (la lettera D: è riferita alla seconda partizione del medesimo disco):

http://img178.imageshack.us/img178/9451/hdtunetb7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hdtunetb7.jpg)

Mentre Everst mi ha lasciato un po' inderdetto, perchè prima mi indica il disco come ATA 133 e poi come SATA:

http://img237.imageshack.us/img237/2133/everestki6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=everestki6.jpg)

Qualcuno a qualche idea?

Mandalorian Warfare
26-04-2008, 08:38
ho avuto lo stesso problema quando comprai questa scheda madre, c'è uno stramaledetto conflitto tra maxtor e nforce 4

giuseppesole
26-04-2008, 11:23
Aggiornando il BIOS non si risolve?

pmware
26-04-2008, 14:24
ho avuto lo stesso problema quando comprai questa scheda madre, c'è uno stramaledetto conflitto tra maxtor e nforce 4

Esatto. Stesso identico problema quando comprai la mb alla fine del 2005. Da quel momento per risolvere sono passato ad hd western digital e non ho avuto mai piu problemi.

Non so se ad oggi il problema è stato risolto o no.

ulukaii
26-04-2008, 19:30
No a quanto pare non è stato ancora risolto, visto che il bios è l'utimo rilasciato dalla asus (1405b) e ho testato la cosa sia con un "vecchio" maxtor DiamondMaxPlus 9, che con uno più recente Diamond Max 21.

L'unico modo in cui sono riuscito a far convivedere due dischi Sata è stato mettere il principale sul SATA 1 nForce e il secondario sul SATAII della Silicon.

Maledetta Maxtor, anche se adesso è Seagate che se l'è presa. Speriamo che non faccia la fine di AMD con la ATI...

Grazie per le dritte, adesso che so che non è un problema solo mio mi sento un po' più tranquillo (sempre che ci sia da stare tranquilli...).

E per la questione che il DiamondMax 9 viene visto sia come ATA 133 che come Sata da Everest c'è una spiegazione?

wolfyangen
05-05-2008, 09:54
Ciao a Tutti!
Finalmente mi sono arrivati tutti i pezzi del mio pc ed ho preso proprio sul nostro mercatino una A8N32-Sli Deluxe. Quando mi è arrivata non avevo fatto caso che mancavano le viti di montaggio per il dissipatore.
Ho smantellato la mia vecchia A8V-Deluxe per darla a un mio parente, l'ho testata e sembra che tutto sia ok!
Ora quando sono andatato a riassemblarla, ho dato precedenza al montaggio della A8V, l'ho consegnata ed ho iniziato ad assemblare l'A8N32.
Quando mi son accorto che mancavano le viti che montano sui supporti del procio (che si attaccano alla placca posta dietro sullo Stack Cool), non ho dato molta importanza a questo fatto; credendo che il recuperare le 2 viti non doveva essere così difficile!
Ma sbagliavo!:muro:
Ho girato 3 negozi di computers qui a Torino...4 ferramenta...e negozi di bricolage vari! Nessuno ha quelle viti!
Sembrano analoghe a quelle in circolazione in Italia, tipo 3X25mm; ma queste ultime vanno a vuoto!
Alcune ferramenta mi hanno detto che hanno una filettatura più larga, e sono "inglesi"!
Ora mi appello alla vostra clemenza! Dopo 4 mesi che mi son sbattuto per farmi arrivare una scheda video decente e dopo averne rimandato indietro una fallata e una non conforme (...dopo questa vado a fare peregrinaggio!:mbe: :cry: ), sono prossimo all'esaurimento nervoso!
Se qualcuno di voi le possiede o ne ha 2 in più vi prego di contattarmi! Ve le pago e vi pago le spese di spedizione!
Dovrebbero essere lunghe circa 25mm; io ci devo montare un dissi Zalman.
Scusate se sono OT ma credo di essere nel posto giusto per cercarle!
Possibile che sia così difficile trovarle???:confused:

METATHRON
05-05-2008, 11:57
Ultimamente mi è capitato un problema abbastanza fastidioso con la mia A8n32-Sli. Su tale scheda montavo due dischi Raptor (che usavo in RAID 0 con Vista 32) fino a settimana scorsa (e per il precedente anno e mezzo!!) nessun problema di alcuna sorta, questo finchè ho deciso di spostare i suddetti dischi sul secondo sistema in firma e li ho "sostiutiti" con un normalissimo disco maxtor DiamondMaxPlus 9 6Y120M0 da 120Gb (le specifiche sono Qui (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=eac8ec70fce8f010VgnVCM100000dd04090aRCRD&locale=en-US&reqPage=Model&modelReqTab=TechSpecs)).
Come sistema operativo ho messo XP, nessun tipo di problema né in fase di installazione o utilizzo, questo finchè non mi è venuta l'idea di utilizzare uno dei miei tanti dischi IDE come unità per i dati aggiuntiva. La collego al sistema e lì inizia l'odissea che mi ha portato a scrivere questo post.

Per farla breve, perchè la storia è lunga (puo essere letta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729409)), qualsiasi disco aggiuntivo io decida di collegare (ATA 100 o 133, SATA 150 o 300), tenendo sempre come disco principale il suddetto maxtor, collegato alla presa SATA 1 (ma va le per una qualsiasi delle altre 3), il sistema si impianta con un bello schermo blu appena dopo la fase di boot, mentre inizia a caricare windows. L'errore in questione è il seguente:

STOP 0x000000A5 (0x00000002,0x89B88008,0xE13E6910,0x89BD4E10)-

Secondo mamma Microsoft l'errore è dovuto al fatto che il bios della scheda è incompatibile con ACPI, il che di per se è una cavolata perchè altrimenti non avrei mai potuto installare ed utilizzate Vista. Quest'ultimo richiede, infatti, che la mobo sia ACPI Compatibile per poter funzionare.

Le ho provate tutte, sia collegando i dischi aggiuntivi sul controller IDE primario e secondario (ovviamente mi riferisco agli ATA 100 e 133), sia provando con dei dischi SATA 150 e 300 sulle restanti porte, ma niente! Qualsiasi disco io aggiunga, di qualsivoglia tipo, su quasiasi porta sata o ide, non mi permette più di avviare il mio sistema operativo installato sul Maxtor.

L'unica eccezione è il controller Silicon (la porta Sata rossa vicino al socket). Se il disco aggiuntivo Sata lo collego a quello, il sistema parte e funziona perfettamente. Identifica sia il mio disco principale, che quello secondario.

Come aggiunta posso indicare che ACPI è attivato nel bios e che le porte SATA sono configurate così:

http://img178.imageshack.us/img178/5047/biosox2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=biosox2.jpg)

Il disco Maxtor presenta le seguenti caratteristiche sotto HDTune (la lettera D: è riferita alla seconda partizione del medesimo disco):

http://img178.imageshack.us/img178/9451/hdtunetb7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hdtunetb7.jpg)

Mentre Everst mi ha lasciato un po' inderdetto, perchè prima mi indica il disco come ATA 133 e poi come SATA:

http://img237.imageshack.us/img237/2133/everestki6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=everestki6.jpg)

Qualcuno a qualche idea?

l'assistenza maxtor mi aveva mandato un firmware update per il mio disco 6V300FO, per passare da firmware 2.034 al nuovo VA111630.
se pensi possa aiutarti, o magari ne hanno rilasciato uno più nuovo, posso spedirti istruzioni e file iso del nuovo firmware. il problema è che senza adeguamento nforce4 non è in grado di riconoscere e gestire il maxtor.
bisogna o masterizzare come iso bootable il nuovo formware e seguire istruzioni in dos, oppure (mi sembra io abbia fatto così) seguire le istruzioni di maxtor usando dload.exe per caricare il nuovo firmware a sistema operativo.
l'operatore che mi aveva aiutato era maxsupport@custhelp.com dopo aver scritto direttamente al supporto maxtor dal sito.
fammi sapere se ti può interessare e dimmi semmai dove mandarti i files.

ciao

wolfyangen
06-05-2008, 10:06
Ciao a Tutti!
Finalmente mi sono arrivati tutti i pezzi del mio pc ed ho preso proprio sul nostro mercatino una A8N32-Sli Deluxe. Quando mi è arrivata non avevo fatto caso che mancavano le viti di montaggio per il dissipatore.
Ho smantellato la mia vecchia A8V-Deluxe per darla a un mio parente, l'ho testata e sembra che tutto sia ok!
Ora quando sono andatato a riassemblarla, ho dato precedenza al montaggio della A8V, l'ho consegnata ed ho iniziato ad assemblare l'A8N32.
Quando mi son accorto che mancavano le viti che montano sui supporti del procio (che si attaccano alla placca posta dietro sullo Stack Cool), non ho dato molta importanza a questo fatto; credendo che il recuperare le 2 viti non doveva essere così difficile!
Ma sbagliavo!:muro:
Ho girato 3 negozi di computers qui a Torino...4 ferramenta...e negozi di bricolage vari! Nessuno ha quelle viti!
Sembrano analoghe a quelle in circolazione in Italia, tipo 3X25mm; ma queste ultime vanno a vuoto!
Alcune ferramenta mi hanno detto che hanno una filettatura più larga, e sono "inglesi"!
Ora mi appello alla vostra clemenza! Dopo 4 mesi che mi son sbattuto per farmi arrivare una scheda video decente e dopo averne rimandato indietro una fallata e una non conforme (...dopo questa vado a fare peregrinaggio!:mbe: :cry: ), sono prossimo all'esaurimento nervoso!
Se qualcuno di voi le possiede o ne ha 2 in più vi prego di contattarmi! Ve le pago e vi pago le spese di spedizione!
Dovrebbero essere lunghe circa 25mm; io ci devo montare un dissi Zalman.
Scusate se sono OT ma credo di essere nel posto giusto per cercarle!
Possibile che sia così difficile trovarle???:confused:

Non c'è proprio nessuno che mi può aiutare? Qualcuno che ha con se o che conosce un amico che ha mobo asus con socket 939/754 non funzionanti da cui togliere le viti che cerco?

J3DI
06-05-2008, 12:35
Forse potresti risolvere acquistando un dissi after market che include già le viti di fissaggio :confused:

wolfyangen
06-05-2008, 14:12
Il fatto è che ho già uno Zalman che include viti più corte; perchè prevede una piastra da inserire dietro la mobo, come c'è già sulla A8N32. Ma non voglio nemmeno provare a staccare quella originale perchè ho paura di rompere qualcosa!
Ho chiesto un pò in giro, anche su eBay. Spero di trovarle!

J3DI
06-05-2008, 19:26
Io sulla mia vecchia A8N32 avevo installato lo Zalman senza alcun problema.
Secondo me dovresti provare, con un pò di pazienza o facendoti aiutare da un tuo amico, a sostituire la piastra perchè potrebbe proprio essere la soluzione più semplice per il tuo problema.

Sinclair63
07-05-2008, 16:14
Ragazzi ho acquistato questa stupenda scheda a un buon prezzo, funziona perfettamente ma solo se metto la VGA nello slot PCI_E 2 (quello nero) mentre in quello blu PCI_E 1 (vicino al chipset) ho schermo nero, col bios che emette 4 bip (1 lungo e 3 corti) cosa può essere?
Ho provato con 3 schede video diverse sempre con lo stesso risultato, bisogna impostare qualcosa nel bios o è lo slot danneggiato? :(

joshA
07-05-2008, 18:39
fai un clear-cmos
se si è incasinata qualche impostazione del bios la risolvi ;)

altrimenti hai lo slot 1 in pappa :O

Sinclair63
07-05-2008, 18:55
fai un clear-cmos
se si è incasinata qualche impostazione del bios la risolvi ;)

altrimenti hai lo slot 1 in pappa :O

AZZ hai ragione :eek: ma come ho fatto a non pensarci prima? :doh:
Grazie della dritta ;)

BadCluster
12-05-2008, 11:32
Raga, volevo segnalare a tutti i possessori di queste scheda madre targata asus, seri problemi di compatibilità con il Service Pack 3 di Windows XP

Se avete il sistema che reboota di continuo, la causa è proprio il SP3.

Vi lascio il link alla discussione in inglese

http://forums.microsoft.com/technet/showpost.aspx?siteid=17&postid=3227892&sb=0&d=1&at=7&ft=11&tf=0&pageid=0

Ora è un problema noto anche a microsoft (che ha minimizzato dicendo che è una cosa che succede solo a pochi utenti dotati di alcune schede madri Asus con CPU AMD.. ma vaffanc......

Maggiori info non ve le posso dare perchè non possiedo questa scheda madre ma un altra (vedi firma)

in bocca al lupo a tutti! ciao!

giuseppesole
12-05-2008, 17:43
Di che scheda madre si tratterebbe?

unnilennium
13-05-2008, 08:04
Di che scheda madre si tratterebbe? di questa di questo topic.. ne parla anche una news di hwupgrade.certo dicono poco,soluzioni nn ne ho viste,ma cmq forse basta integrare l'sp3 direttamente nel cd,e magari il problema nn si presenta neanche.

giuseppesole
13-05-2008, 12:36
Purtroppo ho questa scheda, e con la mia scheda ATI e DAoC i driver video crashano se non lo avvio in modalità finestra. Non ci sono davvero soluzioni consigliate?

bluefrog
13-05-2008, 13:11
Ciao, sarò uno dei pochi fortunati ma non ho assolutamente avuto problemi nell'installazione del SP3.

:boh:

ulukaii
14-05-2008, 09:56
Idem come sopra! Installato da quando è uscito e nessun tipo di problema!

Amrael83
14-05-2008, 11:41
io invece è una settimana che provo ad installare l'sp3 ... come aggiornamento , nuova installazione , XP prop con sp3 nativo .... nulla... non c'è verso .... o reboota all'infinito oppure mi appare una schermata blu dicendomi che il mio hardware non è compatibile e il problema è causato da un conflitto del bios con "qualcosa" ACP .... :cry:

opto
14-05-2008, 12:37
Salve a tutti,

tra poco dovrò assemblare una macchina basata su questa mobo e ero interessato a aquistare il Vista Ultimate 64 bit.

Qualcuno di voi ha questa combinazione?

Volevo capire se ne vale la pena e se tutto funziona bene.


Grazie :)


Luca

Amrael83
14-05-2008, 13:15
niente... non c'è verso installare l'sp3 ... ho rimesso l'sp2 ... :muro:

bluefrog
14-05-2008, 14:31
Salve a tutti,

tra poco dovrò assemblare una macchina basata su questa mobo e ero interessato a aquistare il Vista Ultimate 64 bit.

Qualcuno di voi ha questa combinazione?

Volevo capire se ne vale la pena e se tutto funziona bene.


Grazie :)


Luca

Ciao, ho Vista Ultimate 64 e funziona tutto alla perfezione, basta installare i drivers nforce ovviamente http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html

;)

opto
14-05-2008, 14:49
Ciao, ho Vista Ultimate 64 e funziona tutto alla perfezione, basta installare i drivers nforce ovviamente http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html

;)

Sei stato molto gentile, grazie :)

theLux
14-05-2008, 21:07
mi sa che aspetto a metterlo!!!:)

schumi84
15-05-2008, 08:13
ciao a tutti, ho acceso il pc e nella schermata con scritto windows xp..il computer mi si riavvia. ho messo il cd di win per reinstallarlo arrivo fino a quando mi compare mouse per scegliere la lingua della tastiera ecc ecc e non funziona ne mouse ne tastiera. non riesco ad entrare nel bios. ho provato a collegare la tastiera all'usb ma niente. ho provato un'altra tastiera ma niente. si è sfasciata la scheda madre?

theLux
15-05-2008, 08:53
ciao a tutti, ho acceso il pc e nella schermata con scritto windows xp..il computer mi si riavvia. ho messo il cd di win per reinstallarlo arrivo fino a quando mi compare mouse per scegliere la lingua della tastiera ecc ecc e non funziona ne mouse ne tastiera. non riesco ad entrare nel bios. ho provato a collegare la tastiera all'usb ma niente. ho provato un'altra tastiera ma niente. si è sfasciata la scheda madre?

Mi sa che è meglio che formatti e parti da zero, usa driver certificati...
Hai una tastiera ps2 ? prova con quella!! (se lo hai già fatto prova il reset del bios con il jumper, togliendo prima la corrente).

Se non va prova a reflashare il bios.

Ciao

]WiCKeD[
16-05-2008, 07:17
...provate ad abilitare dal bios l'opzione "Onboard LAN Boot Rom"..
io ho fatto così e.. FUNZIA!!! :D

simmetria
27-05-2008, 00:42
Io ho Windows XP con SP3 e nessun problema
Raid 1 con 2 hitachi sul nforce4 e nessun problema (solo un pò più rumoroso)

Slane
05-06-2008, 21:22
scusatemi io ho questo problema

a8n32
2x1gram 400
sk video : hd3700 o x1800xl alternativamente pci express
ultimo bios

accendo il pc : parte tutto ma lo schermo rimane nero :muro: :muro:

unnilennium
05-06-2008, 22:13
scusatemi io ho questo problema

a8n32
2x1gram 400
sk video : hd3700 o x1800xl alternativamente pci express
ultimo bios

accendo il pc : parte tutto ma lo schermo rimane nero :muro: :muro:

ma l'alimentazione alle schede video l'hai attaccata?che alimentatore hai?magari nn ce la fa a dare corrente a tutti

Slane
05-06-2008, 23:31
ma l'alimentazione alle schede video l'hai attaccata?che alimentatore hai?magari nn ce la fa a dare corrente a tutti

un ali enermax da 600W

SE LA METTO NELLA SLI NERA VA, IN QUELLA BLU NO :cry:

MA NELLA NERA mi sbatte il dissi contro la base del case :muro:

Slane
06-06-2008, 18:55
Oggi ho passato 40 minuti al numero 199 di asus 0.12E al minuto poi ho messo giù, dato che morire se qualcuno risponde.

Sarebbe da chiamare il Gabibbo per indagare sulle truffe telefoniche

:mad:

unnilennium
06-06-2008, 23:13
Oggi ho passato 40 minuti al numero 199 di asus 0.12E al minuto poi ho messo giù, dato che morire se qualcuno risponde.

Sarebbe da chiamare il Gabibbo per indagare sulle truffe telefoniche

:mad:

ma é ancora in garanzia?se si chiama il negozio dove l'hai comprata e prova a vedere se gestiscono rma.se nn ha garanzia,prova a mandare una mail,costa meno del tel e magari ti rispondono anche.

Slane
07-06-2008, 08:10
ma é ancora in garanzia?se si chiama il negozio dove l'hai comprata e prova a vedere se gestiscono rma.se nn ha garanzia,prova a mandare una mail,costa meno del tel e magari ti rispondono anche.

ho già chiamato il negozio ma di a8n32 non ne vendono + me la cambiano con una am2 :(

ThePunisher
07-06-2008, 08:44
Per chi ha problemi col Service Pack 3 su questa mobo:

Altri problemi riscontrati con Windows Service Pack 3 è il messaggio di errore STOP: 0x000000A5 in cui si legge che il Bios non è pienamente compatibile con Acpi (in particolar modo sulle schede madri Asus serie A8n32-Sli Deluxe). Il problema è risolvibile inserendo in una porta Usb un drive flash (una chiavetta, per esempio) prima di avviare il Pc oppure spostando la presa del mouse Usb sulla porta Ps/2: Windows in questo caso si avvia essendoci un drive secondario (la chiavetta Usb).

Non mi sembra così grave tutto sommato! :D

Io invece ho risolto attivando l'ACPI da BIOS ma DISATTIVANDO l'APM (quindi senza chiavette)!

Mandalorian Warfare
11-06-2008, 23:29
ciao a tutti.
ho recentemente (oggi) aggiunto 2 banchi di ram da 1 gb l'uno sulla mia a8n32sli. fin qui direte ebbraavo
le ram sono delle ocz ddr 500, messe sugli slot secondari (neri)
avvio il pc (considerando che prima tenevo le mie gkill a 250 1t 3 4-4-8) e non boota
ok metto 2 t (ero sicuro che con quattro banchi occupati avrei dovuto settare così)
riavvio e boota
eureka, figo, champagne per tutti
parte vista, carira più velocemente e balle varie
apro la finestra di internet explorer e lo schermo diventa nero
ok riavviamo il pc, rilassiamo un pochino i timing delle ram
si passa a 2t 3 5 5 9 e reboot per lanciare memtest
faccio fare 4 giri al fido memtest e 0 errori
riavvio.
non si accende di nuovo lo schermo
spengo
riaccendo dopo un 10 minuti
entro in winzozz e testo un po' il procio con orthos con memorie a livello standard. va correttamente.
riavvio.
entro in winzozz, con le memorie di nuovo cloccate
apro explorer si pianta, questa volta prima di annerirsi completamente lo schermo mi fa 5 flash neri
riavvio dopo aver resettato il cmos a standard, nessun oc
entro un'altra volta in winzozz e vado per flashare il bios
flasho il bios
metto alle ram 2t 3-6-6-10
artefatti dopo essere entrato in winzozz
qualcuno ha consigli?
(a parte togli i due giga di ram aggiuntivi che mi sembra quasi ovvio)

unnilennium
12-06-2008, 07:43
ciao a tutti.
ho recentemente (oggi) aggiunto 2 banchi di ram da 1 gb l'uno sulla mia a8n32sli. fin qui direte ebbraavo
le ram sono delle ocz ddr 500, messe sugli slot secondari (neri)
avvio il pc (considerando che prima tenevo le mie gkill a 250 1t 3 4-4-8) e non boota
ok metto 2 t (ero sicuro che con quattro banchi occupati avrei dovuto settare così)
riavvio e boota
eureka, figo, champagne per tutti
parte vista, carira più velocemente e balle varie
apro la finestra di internet explorer e lo schermo diventa nero
ok riavviamo il pc, rilassiamo un pochino i timing delle ram
si passa a 2t 3 5 5 9 e reboot per lanciare memtest
faccio fare 4 giri al fido memtest e 0 errori
riavvio.
non si accende di nuovo lo schermo
spengo
riaccendo dopo un 10 minuti
entro in winzozz e testo un po' il procio con orthos con memorie a livello standard. va correttamente.
riavvio.
entro in winzozz, con le memorie di nuovo cloccate
apro explorer si pianta, questa volta prima di annerirsi completamente lo schermo mi fa 5 flash neri
riavvio dopo aver resettato il cmos a standard, nessun oc
entro un'altra volta in winzozz e vado per flashare il bios
flasho il bios
metto alle ram 2t 3-6-6-10
artefatti dopo essere entrato in winzozz
qualcuno ha consigli?
(a parte togli i due giga di ram aggiuntivi che mi sembra quasi ovvio)

triste a dirsi,ma 6rimasto l'unico esperto di questa mb,se neanche tu sai che fare...é noto che é molto capricciosa,e magari le nuove ram nn gli garbano.potresti provare a scambiare con gli slot blu,mettendo nei neri ke vecchie,e provare un pò.oppure metterle prima fa sole e vedere come vanno.

Mandalorian Warfare
12-06-2008, 09:19
la cosa strana è che facendo memtest non da errori, e stanotte ho mollato tutto il tempo orthos a girare. appena gioco però il pc fa crack.
grazie per il complimento (sei rimasto l'unico esperto di questa mobo)
mi sa che questo fine settimana avrò un bel da fare

unnilennium
12-06-2008, 18:44
la cosa strana è che facendo memtest non da errori, e stanotte ho mollato tutto il tempo orthos a girare. appena gioco però il pc fa crack.
grazie per il complimento (sei rimasto l'unico esperto di questa mobo)
mi sa che questo fine settimana avrò un bel da fare

prego,cmq é vero che dei vecchi possessori esperti nn é rimasto praticamente nessuno,fa quel lato la dfi ha avuto maggior fortuna,forse xché é uscita prima,c'é ancora qualcuno.tornando a bomba,sembra un problema assurdo,e nn credo che sia la vga,magari sono le ram di marca diversa che bisticciano,prova tutte ke combinazioni di slot..magari ce n'é una che funziona..facci sapere come va a finire.

Mandalorian Warfare
12-06-2008, 20:48
come previsto la vga è a posto
ho fatto diverse prove e scoperto che le ocz girano solo se hanno 2.80v
dopo diversi test e crash le ho tolte, in previsione di riprendere sabato.
penso che sia anche prevalentemente un problema di gestione della memoria da parte dell'os, mi sa che sto fine settimana metto su l'xp 64 bit con supporto nativo ai 4 gb e faccio fare il canto del cigno a sta mobo
vi tengo informati

theLux
13-06-2008, 11:40
prego,cmq é vero che dei vecchi possessori esperti nn é rimasto praticamente nessuno

ci sono anch'io... :D

la mia mobo gira tranquilla con 3gb di ram corsair 400mhz 2x1gb + 2x512mb

...non mi sono sbattuto molto per overclock, mi serve un sistema stabile...

Mandalorian Warfare
13-06-2008, 12:30
ci sono anch'io... :D

la mia mobo gira tranquilla con 3gb di ram corsair 400mhz 2x1gb + 2x512mb

...non mi sono sbattuto molto per overclock, mi serve un sistema stabile...

le ram come le hai impostate? puoi postare qualche valore?

theLux
13-06-2008, 13:47
le ram come le hai impostate? puoi postare qualche valore?


le ho messe a 400mhz 2-3-2-5 se non ricordo male... fino a 410mhz andavano tranquille... (ripeto mi serve la macchina stabile... per lavoro...)

Mandalorian Warfare
13-06-2008, 14:46
voltaggi?

theLux
13-06-2008, 15:37
voltaggi?

standard per le ddr 400 , devo verificare se vuoi settaggio preciso...il pc sta a casa...

Ti posso dire comunque che sulla microstar MSI k8 neo 2 platinum non c'era verso di tenerle, anche in standard ...per continui crash... ho dovuto lasciare solo 2 banchi...

Mandalorian Warfare
13-06-2008, 16:21
se riesci a verificare mi fai un enorme favore, grazie!

theLux
16-06-2008, 10:57
se riesci a verificare mi fai un enorme favore, grazie!

al momento non riesco, purtroppo, devo acquistare nuova scheda video (ho venduto la vecchia) e ho il pc fermo...

Mandalorian Warfare
16-06-2008, 12:21
resoconti del week end:
riuscito, per ora, a far girare le ram stabili a timings 3-5-5-8 2t a 208 mhz 2,70v
non sono riuscito a darmi molto da fare per l'overclock causa delle consegne video da fare
risolto il problema del bios che vedeva 4 gb di ram e ne cacheava solo 3072 mb abilitando l'hardware memory hole, ora rileva tutti e 4 gb di ram
devo ancora fare altri test, vi tengo informati

ThePunisher
16-06-2008, 12:31
resoconti del week end:
riuscito, per ora, a far girare le ram stabili a timings 3-5-5-8 2t a 208 mhz 2,70v
non sono riuscito a darmi molto da fare per l'overclock causa delle consegne video da fare
risolto il problema del bios che vedeva 4 gb di ram e ne cacheava solo 3072 mb abilitando l'hardware memory hole, ora rileva tutti e 4 gb di ram
devo ancora fare altri test, vi tengo informati

Io sono con 4GB a 210Mhz 2,5-3-3-7 con 2 paia di RAM diverse e funziona tutto alla perfezione!

unnilennium
16-06-2008, 14:34
resoconti del week end:
riuscito, per ora, a far girare le ram stabili a timings 3-5-5-8 2t a 208 mhz 2,70v
non sono riuscito a darmi molto da fare per l'overclock causa delle consegne video da fare
risolto il problema del bios che vedeva 4 gb di ram e ne cacheava solo 3072 mb abilitando l'hardware memory hole, ora rileva tutti e 4 gb di ram
devo ancora fare altri test, vi tengo informati

e vaii bravoo, qual era il problema?

theLux
16-06-2008, 16:16
risolto il problema del bios che vedeva 4 gb di ram e ne cacheava solo 3072 mb abilitando l'hardware memory hole, ora rileva tutti e 4 gb di ram
devo ancora fare altri test, vi tengo informati

questa ricordavo era scritta sul sito asus faq...o sul forum asus...

ThePunisher
16-06-2008, 16:20
questa ricordavo era scritta sul sito asus faq...o sul forum asus...

Sì, sul sito Asus c'era!

Mandalorian Warfare
17-06-2008, 11:42
il problema sono io che voglio troppo dalla mobo probabilmente. fino ai 210 le ram vanno tranquille ma più in su non vanno nemmeno alzando il voltaggio, anzi, se lo alzo scazzano ancora di più
la cosa che mi fa girare un po' le scatole è il fatto che prima stavano tranquille a 250 le g skill e le ocz dovrebbero andare a 250 di default

theLux
17-06-2008, 17:06
il problema sono io che voglio troppo dalla mobo probabilmente. fino ai 210 le ram vanno tranquille ma più in su non vanno nemmeno alzando il voltaggio, anzi, se lo alzo scazzano ancora di più
la cosa che mi fa girare un po' le scatole è il fatto che prima stavano tranquille a 250 le g skill e le ocz dovrebbero andare a 250 di default

il problema non sono le ram ma il controller integrato e l'nforce4 ...

con 2 soli banchi è stabile e puoi tirare le ram,
con 4 banchi diventa instabile e quindi l'overclocking è quasi impossibile...

con l'nforce3 non puoi neanche tenere 4 banchi a 400mhz che è instabile...

Mandalorian Warfare
17-06-2008, 17:13
sto maledetto nforce4!!!
non è vero, lo adoro, ma sto scherzo non è molto simpatico, ora non so se tenermi i 4gb o tornare ai due e cercare di sfondare i 300 di fsb con procio e ram
(si lo so mi sveglio tardi, più o meno verso la pensione della scheda madre)

ThePunisher
18-06-2008, 09:12
Appena installato Service Pack 3 su questa mobo senza alcun tipo di problema!

Mandalorian Warfare
18-06-2008, 16:07
Come ti trovi con questa mobo PUNISHER?

ThePunisher
18-06-2008, 17:22
Come ti trovi con questa mobo PUNISHER?

Alla grandissima! Un unico rammarico! Dopo 3 giorni di utilizzo la 8800GTX ha fatto partire la Marvell LAN... imho un errore di progettazione... non si può mettere il chip lan così vicino al primo slot PCI-E con le schede di oggi!

Mandalorian Warfare
18-06-2008, 18:01
eh ogni schedozza ha i suoi problemi, tipo la dfi ultra-d con la ventola che è proprio sotto la scheda video

ThePunisher
18-06-2008, 19:26
eh ogni schedozza ha i suoi problemi, tipo la dfi ultra-d con la ventola che è proprio sotto la scheda video

Eh lo so, ma è un pò diverso dall'avere una LAN in meno :asd:.

Mandalorian Warfare
19-06-2008, 10:37
ma lol!
riesci a salire agli stessi livelli della ultra d?

ThePunisher
19-06-2008, 13:32
ma lol!
riesci a salire agli stessi livelli della ultra d?

Sì sì ne' più ne' meno e anzi il bios di questa scheda è anche meglio! Più versatile e con più settaggi a disposizione!

unnilennium
19-06-2008, 15:21
Sì sì ne' più ne' meno e anzi il bios di questa scheda è anche meglio! Più versatile e con più settaggi a disposizione!

anche io la penso così,ma nn l'ho mai spremutà a dovere.certo che il bios asus sembra migliore xché é più chiaro,io con la dfi nn ci ho cavato piedi!cmq sono sicuro che nel thread della ultra d nn la pensano così :) e sono ancora troppi x fare una discussione che potrebbe finire male :)

ThePunisher
19-06-2008, 15:35
anche io la penso così,ma nn l'ho mai spremutà a dovere.certo che il bios asus sembra migliore xché é più chiaro,io con la dfi nn ci ho cavato piedi!cmq sono sicuro che nel thread della ultra d nn la pensano così :) e sono ancora troppi x fare una discussione che potrebbe finire male :)

L'ho detto anche là e non mi hanno linciato (in fondo io ce l'ho avuta per un paio d'anni la Ultra-D)! :D

unnilennium
19-06-2008, 16:04
L'ho detto anche là e non mi hanno linciato (in fondo io ce l'ho avuta per un paio d'anni la Ultra-D)! :D

stavo scherzando.in ogni caso erano ottime ai tempi,ma adesso a cercarne una si trova molto di+la dfi che la asus..mi viene la nostalgia...

Mandalorian Warfare
19-06-2008, 17:36
ma hun po' di tempo fa guardando sulla baia trovavo molte più a8n32 che dfi... sarò orbo io..
comunque se se ne vedono poche in giro di a8n32 vuol dire che la gente se le tiene ancora strette

nikodelma
19-06-2008, 17:40
Scusate ragazzi ma è normale che la temperatura della scheda madre mi arrivi sui 50°?più che altro se tocco le heatpipe in rame sono proprio bollenti!!se non levo il dito dopo 2 secondi mi scotto!!Grazie

ThePunisher
19-06-2008, 18:13
Scusate ragazzi ma è normale che la temperatura della scheda madre mi arrivi sui 50°?più che altro se tocco le heatpipe in rame sono proprio bollenti!!se non levo il dito dopo 2 secondi mi scotto!!Grazie

Per la mia è normalissimo :asd:.

Mandalorian Warfare
19-06-2008, 19:11
un po' di tempo fa sconsigliavano di arrivare ai 50, ti coniglierei di metterci una ventola a fianco che buti aria sul southbridge, io ne ho messa una e anche in estate non supera i 45, ora come ora son a 41 gradi

nikodelma
19-06-2008, 19:14
Per la mia è normalissimo :asd:.

Allora sto tranquillissimo!!
Complimenti al tuo toledo che se ne mangia di Mhz...:D

nikodelma
19-06-2008, 19:15
un po' di tempo fa sconsigliavano di arrivare ai 50, ti coniglierei di metterci una ventola a fianco che buti aria sul southbridge, io ne ho messa una e anche in estate non supera i 45, ora come ora son a 41 gradi

ok grazie seguirò il tuo consiglio!

ThePunisher
19-06-2008, 22:03
Allora sto tranquillissimo!!
Complimenti al tuo toledo che se ne mangia di Mhz...:D

Non fosse per le temp. se ne mangerebbe anche di più!

Mandalorian Warfare
19-06-2008, 22:43
anche il mio non scherzerebbe se a 2750 non andasse in protezione lol

Mandalorian Warfare
20-06-2008, 12:13
ieri sera ho installato vista 63bit con ram a 3 4 4 6 2t e dopo 30 minuti di gioco ha crashato... eccheccavolo!
ora rimesso ai timings rilassatissimi di qualche post fa e sembra funzionare.

unnilennium
20-06-2008, 12:34
ieri sera ho installato vista 63bit con ram a 3 4 4 6 2t e dopo 30 minuti di gioco ha crashato... eccheccavolo!
ora rimesso ai timings rilassatissimi di qualche post fa e sembra funzionare.

magari é perché gli manca un bit che vista va in crash :)

ThePunisher
20-06-2008, 13:05
magari é perché gli manca un bit che vista va in crash :)

ASD bella! :D

Mandalorian Warfare
20-06-2008, 14:26
lol

theLux
03-07-2008, 18:04
qualcuno ha già provato se su sta scheda ci sono problemi con le vga:

ATI
hd4850
hd4870

o

Nvidia
260
280

visto che sono PCI-ex 2.0 e la scheda mamma ha 1 slot compatibile 1.1 e 1 slot 1.0 ????

unnilennium
03-07-2008, 19:20
qualcuno ha già provato se su sta scheda ci sono problemi con le vga:

ATI
hd4850
hd4870

o

Nvidia
260
280

visto che sono PCI-ex 2.0 e la scheda mamma ha 1 slot compatibile 1.1 e 1 slot 1.0 ????

nn credo che qualcuno abbia ancora avuto la fortuna di provarlo,ma cmq lo slot 1.0é uguale allo2.0,cambia solo l'alimentaz e la banda passante,ma nn pregiudica il funzionamento,anzi,nn ci dovrebbe essere alcuna differenza..

ThePunisher
03-07-2008, 20:35
qualcuno ha già provato se su sta scheda ci sono problemi con le vga:

ATI
hd4850
hd4870

o

Nvidia
260
280

visto che sono PCI-ex 2.0 e la scheda mamma ha 1 slot compatibile 1.1 e 1 slot 1.0 ????

nn credo che qualcuno abbia ancora avuto la fortuna di provarlo,ma cmq lo slot 1.0é uguale allo2.0,cambia solo l'alimentaz e la banda passante,ma nn pregiudica il funzionamento,anzi,nn ci dovrebbe essere alcuna differenza..

E invece ti sbagli! Io la fortuna ce l'ho avuta eccome! :D

http://digilander.libero.it/m4puni/GTX_260_6s.jpg

:sborone:

unnilennium
03-07-2008, 21:47
E invece ti sbagli! Io la fortuna ce l'ho avuta eccome! :D

http://digilander.libero.it/m4puni/GTX_260_6s.jpg

:sborone:

sono davvero contento,quindi confermi che funziona bene,senza problemi?su quale slot l'hai messo?un altro trionfo x questa bella scheda!

ThePunisher
04-07-2008, 06:40
sono davvero contento,quindi confermi che funziona bene,senza problemi?su quale slot l'hai messo?un altro trionfo x questa bella scheda!

Funziona perfettamente, anche in overclock. Io l'ho provata sul primo SLOT!

androsdt
04-07-2008, 08:30
scusate ragazzi...ma come avete risolto per la pci coperta??...dove la mettete la scheda audio??
io sto impazzendo...e le schede audio esterne costano uno sfacello per il 5.1...

ThePunisher
04-07-2008, 09:34
scusate ragazzi...ma come avete risolto per la pci coperta??...dove la mettete la scheda audio??
io sto impazzendo...e le schede audio esterne costano uno sfacello per il 5.1...

Beh non ce n'è mica solo una di PCI!

theLux
04-07-2008, 13:09
ottimo per nvidia serie 200....!!!!

Nessuno ha fatto un test con ATI (4870-4850) su questa scheda?

Dai che devo comprarmi una nuova vga! :D

androsdt
04-07-2008, 13:30
Beh non ce n'è mica solo una di PCI!

...ma se metto lo sli di due gtx che occupano 2 slot, non mi rimane neanche uno slot libero perche tutti coperti dalle schede...

ThePunisher
04-07-2008, 13:32
...ma se metto lo sli di due gtx che occupano 2 slot, non mi rimane neanche uno slot libero perche tutti coperti dalle schede...


NO! Ne rimande uno libero tra la prima e la seconda scheda!

Mandalorian Warfare
04-07-2008, 14:15
NO! Ne rimande uno libero tra la prima e la seconda scheda!

un po' scomodo con i dissi a due slot ma vero, c'è lospazion in mezzo. io bestemmiavo già con due 6800

androsdt
04-07-2008, 16:35
...:lol:...lì ho la scheda wireless...che è molto bassa e non copre la ventola...mentre se ci mettessi la sch audio coprirei completamente la ventola...
nun se po fa!

unnilennium
04-07-2008, 18:16
...:lol:...lì ho la scheda wireless...che è molto bassa e non copre la ventola...mentre se ci mettessi la sch audio coprirei completamente la ventola...
nun se po fa!

e vabbè,vuol dire che ti prendi una ati 4870x2 e risolvi il problema senza usare lo sli,che sarà mai..

androsdt
04-07-2008, 18:26
ati...MAI PIU...
ma lasciamo stare...
la mia era solo una curiosaità di come funzionasse lo sli...

Orangina
28-08-2008, 22:24
Mi iscrivo. Mi ha regalato questa MB un mio amico insieme a un 4200+ X2 e una GF 7900GTX.

Mi sapreste dire se devo collegare all'ali anche il plug chiamato sul manuale EZ_PLUG perchè dal manuale non ne capisco la funzione.

Grazie

ThePunisher
29-08-2008, 06:22
Mi iscrivo. Mi ha regalato questa MB un mio amico insieme a un 4200+ X2 e una GF 7900GTX.

Mi sapreste dire se devo collegare all'ali anche il plug chiamato sul manuale EZ_PLUG perchè dal manuale non ne capisco la funzione.

Grazie

Guarda io ce l'ho e la sto usando ma non ho idea di cosa sia asd.

Mandalorian Warfare
29-08-2008, 08:09
devi collegarlo se usi 2 schede in sli

schumi84
11-09-2008, 11:41
avendo montato 2 banchi da 512mb pc3200 400mhz e ora vado a mettere altri 2 banchi da 500 però pc2100 266mhz dite che funzionano?

ThePunisher
11-09-2008, 11:42
avendo montato 2 banchi da 512mb pc3200 400mhz e ora vado a mettere altri 2 banchi da 500 però pc2100 266mhz dite che funzionano?

Tutti e 4 a 266 può essere. A molto di più non credo.

schumi84
11-09-2008, 11:44
quelle che vado a montare ora sono più scarse... ma le legge tutte assieme e di diversi mhz e pc____ diversi? pc3200 e pc2100 ...400mhz e 266mhz...

ThePunisher
11-09-2008, 11:46
quelle che vado a montare ora sono più scarse... ma le legge tutte assieme e di diversi mhz e pc____ diversi? pc3200 e pc2100 ...400mhz e 266mhz...

Le legge come le imposti tu... easy... prima di montarle devi settare tutto a DDR266 e a 2T sennò non ti parte il PC.

schumi84
11-09-2008, 19:28
non ho settato niente ed è partito, me le legge ma non so a che frequenza vanno. nel bios non trovo dove settarlo

Mandalorian Warfare
12-09-2008, 09:49
advanced cpu settings-> memory clock mode ->limit, memclock value 200

Universi Ruler
12-09-2008, 10:03
Ciao ragazzi,
dove posso trovare questa mobo ancora in vendita? Su ebay c'è, ma altri siti?

A Roma oppure su internet, grazie!

ThePunisher
12-09-2008, 11:29
Ciao ragazzi,
dove posso trovare questa mobo ancora in vendita? Su ebay c'è, ma altri siti?

A Roma oppure su internet, grazie!
Io l'ho presa sul mercatino!

unnilennium
12-09-2008, 12:49
Ciao ragazzi,
dove posso trovare questa mobo ancora in vendita? Su ebay c'è, ma altri siti?

A Roma oppure su internet, grazie!

il problema é che nn esiste più nuova,visto che ormai nn fanno più neanche i processori,quindi l'unico modo x acquistarla ancora é il mercato dell'usato,la baia o altri mercatini come quello di questo forum.

Universi Ruler
12-09-2008, 13:18
Grazie!

pinco333
09-11-2008, 21:08
Salve a tutti ,
sono un felice possessore di questa bella mobo a cui ho aggiornato il bios al 1405beta. Da allora non va piu il c&q (è fissa a 2800 la ventola del dissi standard) mentre prima oscillava tra i 1500 e addirittura i 4500!).
Nonostante cio non appena vado il full load dopo 3 min trovo il procio a 65C°.
Sapete dirmi qualcosa o cambio dissi ?

unnilennium
09-11-2008, 22:31
Salve a tutti ,
sono un felice possessore di questa bella mobo a cui ho aggiornato il bios al 1405beta. Da allora non va piu il c&q (è fissa a 2800 la ventola del dissi standard) mentre prima oscillava tra i 1500 e addirittura i 4500!).
Nonostante cio non appena vado il full load dopo 3 min trovo il procio a 65C°.
Sapete dirmi qualcosa o cambio dissi ?

é molto strano,a me andava.dopo l'aggiornamento dovresti fare un clear cmos,x resettare le importazioni del bios,e poi reimpostare tutto da capo.

MDG
10-11-2008, 19:26
NO! Ne rimande uno libero tra la prima e la seconda scheda!

a quanti volt hai il processore?

ThePunisher
10-11-2008, 20:47
a quanti volt hai il processore?

C'è scritto... e c'è pure lo screen lol! Più di così!

ligno87
23-11-2008, 12:59
ciao ragazzi, ho un problema con l'usb della suddetta scheda madre. ho formattato da circa 3 mesi e mi sono accorto adesso che le usb non vanno a 2.0 ma 1.1. come risolvo il problema? sistema operativo xp sp 2. grazie mille!!

MDG
23-11-2008, 13:41
ciao ragazzi, ho un problema con l'usb della suddetta scheda madre. ho formattato da circa 3 mesi e mi sono accorto adesso che le usb non vanno a 2.0 ma 1.1. come risolvo il problema? sistema operativo xp sp 2. grazie mille!!

Hai provato dalle impostazione del bios? O con WinUp?
Se non sbaglio ci sta una patch MS che risolve il problema.

ligno87
23-11-2008, 14:00
si, da bios è tuttto aposto.... adesso proverò con winup... poi ti faccio sapere... per ora grazie

OiNoMeD
24-11-2008, 11:44
salve a tutti.. ho un problemino.. esendo la 8800 lunga 25 centimetri, mi arriva a coprire i connettori sata sulla mobo.. e fin qui direte spostali su quelli sotto! il problema è che ho il raid0 e se sposto i connettori nn me lo legge più! sapete come fare per spostare i due cavetti nei connettori più in basso senza dover rifare il raid con conseguente perdita di dati? per farvi capire meglio ora li ho messi a chiasmo uno nel SATA 1 e l'altro nel SATA 3.. grazie in anticipo per le risposte!

ThePunisher
24-11-2008, 13:33
salve a tutti.. ho un problemino.. esendo la 8800 lunga 25 centimetri, mi arriva a coprire i connettori sata sulla mobo.. e fin qui direte spostali su quelli sotto! il problema è che ho il raid0 e se sposto i connettori nn me lo legge più! sapete come fare per spostare i due cavetti nei connettori più in basso senza dover rifare il raid con conseguente perdita di dati? per farvi capire meglio ora li ho messi a chiasmo uno nel SATA 1 e l'altro nel SATA 3.. grazie in anticipo per le risposte!

Apparte che io ho la 8800GTX (più lunga e "grossa" della tua) e comunque riesco a inserire tutti e 4 i cavi SATA, comunque per un inserimento più agevole devi prendere i cavi a "L". Con quelli non avrai alcun problema di sorta.

OiNoMeD
24-11-2008, 14:02
Apparte che io ho la 8800GTX (più lunga e "grossa" della tua) e comunque riesco a inserire tutti e 4 i cavi SATA, comunque per un inserimento più agevole devi prendere i cavi a "L". Con quelli non avrai alcun problema di sorta.

uhm.. mi spieghi quali sono? con un link ad adempio.. per ora l'ho messa nello slot pci più basso solo che siccome il mio case(cooler master centurion2) è un po' piccolo è a 4 centimetri dal fondo dello stesso che mi raggiunge temperature improbabili cioè l'alluminio scotta proprio.. indi la volevo mettere nel primo.. altra domanda dato che mi sembri preparato sull'argomento.. per sfruttare al meglio questo sistema una sli è inutile per 1440x900.. quale sarebbe per te la scheda più potente per nn essere cpu limited o quantomeno avrere un aumento significativo degli fps giocando alla mia risoluzione? grazie:O

MDG
26-11-2008, 13:06
fai come me ...metti tutto su un banchetto di legno e vai tranquillo anche con le temperature alte.
uhm.. mi spieghi quali sono? con un link ad adempio.. per ora l'ho messa nello slot pci più basso solo che siccome il mio case(cooler master centurion2) è un po' piccolo è a 4 centimetri dal fondo dello stesso che mi raggiunge temperature improbabili cioè l'alluminio scotta proprio.. indi la volevo mettere nel primo.. altra domanda dato che mi sembri preparato sull'argomento.. per sfruttare al meglio questo sistema una sli è inutile per 1440x900.. quale sarebbe per te la scheda più potente per nn essere cpu limited o quantomeno avrere un aumento significativo degli fps giocando alla mia risoluzione? grazie:O

ThePunisher
26-11-2008, 17:38
uhm.. mi spieghi quali sono? con un link ad adempio.. per ora l'ho messa nello slot pci più basso solo che siccome il mio case(cooler master centurion2) è un po' piccolo è a 4 centimetri dal fondo dello stesso che mi raggiunge temperature improbabili cioè l'alluminio scotta proprio.. indi la volevo mettere nel primo.. altra domanda dato che mi sembri preparato sull'argomento.. per sfruttare al meglio questo sistema una sli è inutile per 1440x900.. quale sarebbe per te la scheda più potente per nn essere cpu limited o quantomeno avrere un aumento significativo degli fps giocando alla mia risoluzione? grazie:O

http://www.cwol.com/serial-ata/images/sata18ra1-l.gif

saverio80
06-01-2009, 10:39
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano o una dritta almeno :oink:
Possiedo anche io la suddetta a8n32sli, avendo qualche problema ho malauguratamente deciso di aggiornare il firmware della mobo all'ultimo beta (prima avevo un bios del 2006 :oink: )
Purtroppo dopo avermi detto che era tutto ok ho riavviato e il pc da allora non mi parte piu :cry: :cry: :cry:
Qualcuno sarebbe cosi gentile da flashare il firmware sul mio bios dalla sua scheda? Oppure sapete se l'asus o qualche sito web ne vende di gia programmati?
Grazie mille a in anticipo :help:

ThePunisher
06-01-2009, 10:57
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano o una dritta almeno :oink:
Possiedo anche io la suddetta a8n32sli, avendo qualche problema ho malauguratamente deciso di aggiornare il firmware della mobo all'ultimo beta (prima avevo un bios del 2006 :oink: )
Purtroppo dopo avermi detto che era tutto ok ho riavviato e il pc da allora non mi parte piu :cry: :cry: :cry:
Qualcuno sarebbe cosi gentile da flashare il firmware sul mio bios dalla sua scheda? Oppure sapete se l'asus o qualche sito web ne vende di gia programmati?
Grazie mille a in anticipo :help:

Non mi risulta che l'EPROM di questa scheda sia ad incastro e quindi sostituibile a piacimento.

saverio80
06-01-2009, 14:15
aggiornamento:
si infatti non e' sostituibile il bios, per fortuna pero' il crashfree bios funziona, cosa che in un primo momento non mi era sembrato, spostando il lettore dvd ide da secondary a primary e inserendo il cd magicamente il bios si e' auto ripristinato :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
fiu, temevo di dovermi vendere tutto per comprarmi un pc nuovo :p
Quindi tutto apposto!! Davvero soddisfatto di questa splendida mobo :oink: :oink: :oink:
Grazie :)

wannissimo
12-01-2009, 20:13
Salve a tutti............è ormai 2 anni che ho il pc in firma...... volevo chiedervi un consiglio: mi indichereste delle Ram performanti per andare più su in over? I miei 4 moduli da 512 sono molto instabili , più su di 2,5 ghz non mi riesce andare. Insomma per voi quali sono le migliori?
Grazie

saverio80
12-01-2009, 21:03
aggiornamento:
si infatti non e' sostituibile il bios, per fortuna pero' il crashfree bios funziona, cosa che in un primo momento non mi era sembrato, spostando il lettore dvd ide da secondary a primary e inserendo il cd magicamente il bios si e' auto ripristinato :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
fiu, temevo di dovermi vendere tutto per comprarmi un pc nuovo :p
Quindi tutto apposto!! Davvero soddisfatto di questa splendida mobo :oink: :oink: :oink:
Grazie :)

come non detto, il crashfree non parte piu :cry: :cry: :cry: sono corso ai ripari cambiando skmadre, cpu e ram :cry: :cry: :cry:

ThePunisher
23-01-2009, 18:05
Raga, ma è vero che il RAID sulla nostra mobo con Windows 7 non sarà più supportato?

theLux
23-01-2009, 22:07
Raga, ma è vero che il RAID sulla nostra mobo con Windows 7 non sarà più supportato?

spero proprio invece che lo sia... gia' nvidia mi ha fregato non supportando raid con nforce 3 e vista speriamo non ripeta lo stesso errore...

...altrimenti mai più...:ncomment:

ThePunisher
24-01-2009, 08:31
spero proprio invece che lo sia... gia' nvidia mi ha fregato non supportando raid con nforce 3 e vista speriamo non ripeta lo stesso errore...

...altrimenti mai più...:ncomment:

Sulla nostra dovrebbero funzionare, mentre sulle DFI no da quanto ho capito.

ThePunisher
31-01-2009, 18:38
Raga! Pessima notizia! Dopo un hard-freeze inspiegabile mi sono partiti DUE SLOT SATA! Quelli più vicini alla scheda video!!!

Quindi oltre ad una lan anche due slot sata bruciati... :(. Quanto durerà ancora? Che tristezza! Ma come le fanno 'ste mobo?

theLux
01-02-2009, 22:59
Raga! Pessima notizia! Dopo un hard-freeze inspiegabile mi sono partiti DUE SLOT SATA! Quelli più vicini alla scheda video!!!

Quindi oltre ad una lan anche due slot sata bruciati... :(. Quanto durerà ancora? Che tristezza! Ma come le fanno 'ste mobo?

dalla sign diciamo che non è che proprio la usavi a settaggi di default...::doh:

ThePunisher
02-02-2009, 09:50
dalla sign diciamo che non è che proprio la usavi a settaggi di default...::doh:

Si sono ripresi. Sì, ok, ma un pò di tolleranza dovrebbe averla. Comunque i volt sono tutti @ stock. E la LAN è semplicemente partita perchè l'hanno messa a fianco dello slot 1 PCI-E... con una scheda video come la 8800GTX sopra non poteva durare tanto!

wolfyangen
14-04-2009, 16:27
Eterno dilemma che in particolare (per quanto riguarda la nostra stupenda scheda madre ed il suo rapporto con l'SP3!) affligge l'A8N32-SLI Deluxe!
Ciao aTutti!
Vi ringrazio innanzi tutto per lo stupendo lavoro di alcuni di voi nell'aiutare gli altri a risolvere i problemi dei possessori di questa scheda madre ASUS "gloriosa" e ormai datata! Premesso che sono un felice possessore di questa scheda da quasi 1 anno (presa usata proprio tramite il mercatino HU, era tenuta benissimo!), dopo i vari tentativi e la rassegnazione a tenere Windows Xp Pro SP2 32Bit piuttosto che mettermi Vista (tanto tra pochi mesi spero di recuperare Windows 7!), mi son finalmente deciso di provare le varie soluzioni per installare l'SP3, ma tenendo sempre a mente la possibilità di mettermi Xp x64.
Ieri sera, dopo aver passato la nottata a guardare tanti topics e tanti siti su i Pro e i Contro della versione a 64Bit, ho deciso di provare a installare su una nuova copia dell'SP2 32Bit l'SP3, con bios versione 1405 (quando l'ho comprata c'era quello installato!).
Ho prima provato una soluzione letta proprio in questo thread, e cioè:
WiCKeD[;22471353']...provate ad abilitare dal bios l'opzione "Onboard LAN Boot Rom"..
io ho fatto così e.. FUNZIA!!! :D .
Prima dell'operazione le schermate blu erano sintomo che anche la mia scheda è afflitta dal problema di molti! Poi, dopo aver Attivato L'Onboard LAN Boot Rom, tutto sembra andare per il meglio. Quindi ho provato a Disattivare la voce e dinstallare il nuovo Bios ver. 1409 per vedere se così funzionava ugualmente..... :doh: ...ma ché: NULLA!

Quindi a questo punto era meglio non installare proprio il nuovo Bios? Che dite rimetto il vecchio?? A me il sistema andava bene con il Bios vecchio (1405)...lascio Attivata la voce Onboard LAN Boot Rom?

La Voce Onboard LAN Boot Rom credo dovrebbe significare che "è possibile risvegliare il sistema da una postazione remota all’interno della LAN alla quale è connesso il PC". E' possibile che attivandola metta il pc a "rischio" hackeraggi vari? O non mi devo preoccupare?

Poi ho notato che dal BIOS, sezione POWER menù, è sparita la prima voce (che sul manuale a dire il vero non la porta ma con il 1405 io la visualizzavo) POWER MANAGEMENT/APM . Meglio rimettere la versione del Bios 1405?

Ho girato in lungo e in largo sul web, e dalle risposte trovate ho scelto di non installare Windows x64 SP2, avendo paura di problemi di incompatibilità con alcuni giochi o con programmi grafici; ma vorrei chiedere a quelli di voi che su questa scheda (o anche in generale su altre) hanno avuto la possibilità di testarli entrambi. Premesso che non voglio mettere Vista (anche perché ho solo 2GB di Ram), mi consigliate di lasciar perdere l'SP3 e mettere l'x64 SP2??

Grazie in anticipo!

unnilennium
14-04-2009, 16:47
Eterno dilemma che in particolare (per quanto riguarda la nostra stupenda scheda madre ed il suo rapporto con l'SP3!) affligge l'A8N32-SLI Deluxe!
Ciao aTutti!
Vi ringrazio innanzi tutto per lo stupendo lavoro di alcuni di voi nell'aiutare gli altri a risolvere i problemi dei possessori di questa scheda madre ASUS "gloriosa" e ormai datata! Premesso che sono un felice possessore di questa scheda da quasi 1 anno (presa usata proprio tramite il mercatino HU, era tenuta benissimo!), dopo i vari tentativi e la rassegnazione a tenere Windows Xp Pro SP2 32Bit piuttosto che mettermi Vista (tanto tra pochi mesi spero di recuperare Windows 7!), mi son finalmente deciso di provare le varie soluzioni per installare l'SP3, ma tenendo sempre a mente la possibilità di mettermi Xp x64.
Ieri sera, dopo aver passato la nottata a guardare tanti topics e tanti siti su i Pro e i Contro della versione a 64Bit, ho deciso di provare a installare su una nuova copia dell'SP2 32Bit l'SP3, con bios versione 1405 (quando l'ho comprata c'era quello installato!).
Ho prima provato una soluzione letta proprio in questo thread, e cioè:
.
Prima dell'operazione le schermate blu erano sintomo che anche la mia scheda è afflitta dal problema di molti! Poi, dopo aver Attivato L'Onboard LAN Boot Rom, tutto sembra andare per il meglio. Quindi ho provato a Disattivare la voce e dinstallare il nuovo Bios ver. 1409 per vedere se così funzionava ugualmente..... :doh: ...ma ché: NULLA!

Quindi a questo punto era meglio non installare proprio il nuovo Bios? Che dite rimetto il vecchio?? A me il sistema andava bene con il Bios vecchio (1405)...lascio Attivata la voce Onboard LAN Boot Rom?

La Voce Onboard LAN Boot Rom credo dovrebbe significare che "è possibile risvegliare il sistema da una postazione remota all’interno della LAN alla quale è connesso il PC". E' possibile che attivandola metta il pc a "rischio" hackeraggi vari? O non mi devo preoccupare?

Poi ho notato che dal BIOS, sezione POWER menù, è sparita la prima voce (che sul manuale a dire il vero non la porta ma con il 1405 io la visualizzavo) POWER MANAGEMENT/APM . Meglio rimettere la versione del Bios 1405?

Ho girato in lungo e in largo sul web, e dalle risposte trovate ho scelto di non installare Windows x64 SP2, avendo paura di problemi di incompatibilità con alcuni giochi o con programmi grafici; ma vorrei chiedere a quelli di voi che su questa scheda (o anche in generale su altre) hanno avuto la possibilità di testarli entrambi. Premesso che non voglio mettere Vista (anche perché ho solo 2GB di Ram), mi consigliate di lasciar perdere l'SP3 e mettere l'x64 SP2??

Grazie in anticipo!

attiva la voce del bios,anche con 1409 dovrebbe andare,rischi x la sicurezza nn ce ne sono.basta spegnere il pc dalla ciabatta..che tanto sennò alimenta cmq tutte le periferiche collegate,e anche l'alimentatore nn sta a riposo.x il discorso sistema operativo,se non hai 4gb di ram o più,non ha senso un sistema a 64bit,avrai più problemi che vantaggi.

wolfyangen
14-04-2009, 16:57
attiva la voce del bios,anche con 1409 dovrebbe andare,rischi x la sicurezza nn ce ne sono.basta spegnere il pc dalla ciabatta..che tanto sennò alimenta cmq tutte le periferiche collegate,e anche l'alimentatore nn sta a riposo.x il discorso sistema operativo,se non hai 4gb di ram o più,non ha senso un sistema a 64bit,avrai più problemi che vantaggi.

Grazie mille della tua fulminea risposta! Mi hai risolto in poche parole tutti i dubbi!
Allora continuo con l'SP3 e spengo la ciabatta del pc quando spento (di solito lo faccio, ma talvolta non mi ricordo e la lascio...da adesso non succederà più!).
Spero di non avere altri problemi e schermate blu!

squalomik
03-05-2009, 15:42
Salve a tutti, continuo qui il mio 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1963840&page=2

Riassumendo ho una configurazione di questo tipo:

MoBo: a8n32 sli deluxe
CPU: amd 64 x2 4200+
Ram: 2x DDR400 1GB
Video: Geforce 8800 GT
ALI: Techno 500W

E' da poco che un amico mi ha regalato questa 8800GT (prima usavo una 6600)... ho dunque provato a giocare prima a mirror's edge a dettagli alti in 1280x1024 e fin qui tutto ok, gioco fluido e sistema stabile, manco la vetolina della gpu si azionava..

Dopo ho installato crysis...sono bastati 10 min di gioco a dettagli medi che si è azionata la ventolina e dopo un po si è iniziata a sentire una puzza di plastica bruciata... alchè ho staccato tutto e fatto raffreddare il pc.

La stessa cosa si stava ripetendo con mirror's edge a dettagli massimi.

Adesso non so che fare, suppongo che la puzza provenga dall'alimentatore che va sotto sforzo. In tal caso lo cambio però vorrei prima esserne sicuro.

Preciso una cosa: la scheda video ha l'alimentazione esterna e l'alimentatore non ha il jack a 6 pin. Per adattarlo ho utlilizzato un cavetto che viene connesso da una parte a 2 ingressi tipo quelli dell'HDD e dall'altra ha l'uscita a 6 pin per la gpu.

ThePunisher
03-05-2009, 15:44
Salve a tutti, continuo qui il mio 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1963840&page=2

Riassumendo ho una configurazione di questo tipo:

MoBo: a8n32 sli deluxe
CPU: amd 64 x2 4200+
Ram: 2x DDR400 1GB
Video: Geforce 8800 GT
ALI: Techno 500W

E' da poco che un amico mi ha regalato questa 8800GT (prima usavo una 6600)... ho dunque provato a giocare prima a mirror's edge a dettagli alti in 1280x1024 e fin qui tutto ok, gioco fluido e sistema stabile, manco la vetolina della gpu si azionava..

Dopo ho installato crysis...sono bastati 10 min di gioco a dettagli medi che si è azionata la ventolina e dopo un po si è iniziata a sentire una puzza di plastica bruciata... alchè ho staccato tutto e fatto raffreddare il pc.

La stessa cosa si stava ripetendo con mirror's edge a dettagli massimi.

Adesso non so che fare, suppongo che la puzza provenga dall'alimentatore che va sotto sforzo. In tal caso lo cambio però vorrei prima esserne sicuro.

Preciso una cosa: la scheda video ha l'alimentazione esterna e l'alimentatore non ha il jack a 6 pin. Per adattarlo ho utlilizzato un cavetto che viene connesso da una parte a 2 ingressi tipo quelli dell'HDD e dall'altra ha l'uscita a 6 pin per la gpu.


Quasi sicuramente l'alimentatore. Già capitato in un paio di casi.

squalomik
03-05-2009, 15:50
Quasi sicuramente l'alimentatore. Già capitato in un paio di casi.

In tal caso quale ali mi consigliereste ? ... non vorrei ritrovarmi a spendere molto, d'altro canto non vorrei si ripetesse una situazione simile :rolleyes:

...ah, preferirei fosse il piu silenzioso possibile dato che questo fa abbastanza casino :D

P.S. C'è un modo per fare un ceck completo di tutti i componenti del pc e dunque per verificare che nulla si sia danneggiato (a livello hardware) ?

ThePunisher
03-05-2009, 15:51
In tal caso quale ali mi consigliereste ? ... non vorrei ritrovarmi a spendere molto, d'altro canto non vorrei si ripetesse una situazione simile :rolleyes:

P.S. C'è un modo per fare un ceck completo di tutti i componenti del pc e dunque per verificare che nulla si sia danneggiato (a livello hardware) ?

No, non c'è. Devi comprare alimentatori di marca (Enermax, Tagan, Antec, Corsair, OCZ, Chieftec). In questo caso conta davvero, più del wattaggio dichiarato (che è sempre MAX).

Ale985
03-05-2009, 15:59
In tal caso quale ali mi consigliereste ? ... non vorrei ritrovarmi a spendere molto, d'altro canto non vorrei si ripetesse una situazione simile :rolleyes:

...ah, preferirei fosse il piu silenzioso possibile dato che questo fa abbastanza casino :D

P.S. C'è un modo per fare un ceck completo di tutti i componenti del pc e dunque per verificare che nulla si sia danneggiato (a livello hardware) ?

Dal comportamento che si verifica sarei tentato a dire che è la scheda video...visto che la puzza si sente a regimi elevati (proprio quando la scheda lavora di più e la turbina gira più veloce)
E' anche vero che l'alimentatore lavora maggiormente.

Si potrebbe provare a fare un test alla cpu (tipo cinebench) in modo da far lavorare l'alimentatore con la scheda video a regimi minimi e vedere se effettivamente è lui.

squalomik
03-05-2009, 16:57
Allora, ho fatto "start all test" con cinebench r10 . Quando ha fatto il test per cpu multipla dal task manager si vedeva la cpu fissa al 100%... e così è rimasto per tutto il test. Nessuna puzza strana.

Che sia la sk video come premeditavi? :confused: :confused:

Però nn dovrebbe cmq essere detto. Molto probabilmente con crysis attivo lavorando procio e sk madre assieme l'ali nn ce la fa mentre facendo lavorare solo il procio al massimo ce la fa... :stordita:

C'entra nulla l'aver utilizzato questo? : http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pciexpress.jpg

squalomik
03-05-2009, 17:15
Mer*a , mi sa ke ho fatto una grande caz*ata.... QUESTO (http://img168.imageshack.us/img168/1673/03052009123.jpg)è il cavo che ho usato io ed è diverso da quello che ho reperito in rete nel mio post di prima.

Che abia danneggiato la scheda video? :muro: :muro: :muro:

Ale985
03-05-2009, 17:17
Allora, ho fatto "start all test" con cinebench r10 . Quando ha fatto il test per cpu multipla dal task manager si vedeva la cpu fissa al 100%... e così è rimasto per tutto il test. Nessuna puzza strana.

Che sia la sk video come premeditavi? :confused: :confused:

Però nn dovrebbe cmq essere detto. Molto probabilmente con crysis attivo lavorando procio e sk madre assieme l'ali nn ce la fa mentre facendo lavorare solo il procio al massimo ce la fa... :stordita:

C'entra nulla l'aver utilizzato questo? : http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pciexpress.jpg

E' possibile anche questo.;)
Con crysis e mirror's edge sei in una condizione cpu+gpu stress e quindi ci può stare. Con cine bench abbiamo appurato che con la cpu in full non si avverte nessuna puzza.
A questo punto rimane da "saggiare" solo la scheda video. Io proverei con "video memory stress"

Ale985
03-05-2009, 17:21
Mer*a , mi sa ke ho fatto una grande caz*ata.... QUESTO (http://img168.imageshack.us/img168/1673/03052009123.jpg)è il cavo che ho usato io ed è diverso da quello che ho reperito in rete nel mio post di prima.

Che abia danneggiato la scheda video? :muro: :muro: :muro:

Mah, sincermaente non penso sia quello...se ci fosse stato un cortocircuito la scheda sarebbe partita definitivamente.
Misura un pò le temperature della scheda video

squalomik
03-05-2009, 17:34
Come le misuro le temperature? :D

Cmq per non rischiare domani vado a comprare quell'altro cavo anche se nn ho ancora capito che differenza ci sia tra i due. Fatto sta che il mio ha dei fili marroni che non so a cosa servono oltre ad avere massa e +12 volt mentre l'altro dovrebbe avere solo massa e 12 volt.

Nel mio cavo solo 5 dei 6 pin sono collegati

Ale985
03-05-2009, 17:37
Come le misuro le temperature? :D

Cmq per non rischiare domani vado a comprare quell'altro cavo anche se nn ho ancora capito che differenza ci sia tra i due. Fatto sta che il mio ha dei fili marroni che non so a cosa servono oltre ad avere massa e +12 volt mentre l'altro dovrebbe avere solo massa e 12 volt.

Nel mio cavo solo 5 dei 6 pin sono collegati

puoi utilizzare il pannello nvidia

squalomik
05-05-2009, 09:37
Dopo inutili giri di tutta napoli per trovare il maledetto adattatore giusto mi sono arreso. Qua a napoli è impossibile trovare un negozio di pc fornito e competente.

Ho dunque deciso di cambiare alimentatore. Problema o non problema di scheda video quell'alimentatore che ho è troppo rumoroso e potrebbe in futuro farmi saltare qualche componente.

Tra i vari negozi qua a napoli ho trovato di decente solo un enermax 525W a 95€ (non modulare).

Me lo consigliate per la mia configurazione? E' silenzioso?

Riporto qui la mia config:
CPU: AMD 64 x2 4200+
Mobo: Asus A8n32 SLI Deluxe
RAM: 2x 1GB DDR400
Video: Gefo 8800 GT (sperando che funzioni ancora)
HDD: Non me lo ricordo e non l'ho a portata di mano :doh: ...cmq dovrei aggiungerne un altro.


Vi prego di rispondermi entro oggi ke passo a prenderlo ;)

ThePunisher
05-05-2009, 09:42
Dopo inutili giri di tutta napoli per trovare il maledetto adattatore giusto mi sono arreso. Qua a napoli è impossibile trovare un negozio di pc fornito e competente.

Ho dunque deciso di cambiare alimentatore. Problema o non problema di scheda video quell'alimentatore che ho è troppo rumoroso e potrebbe in futuro farmi saltare qualche componente.

Tra i vari negozi qua a napoli ho trovato di decente solo un enermax 525W a 95€ (non modulare).

Me lo consigliate per la mia configurazione? E' silenzioso?

Riporto qui la mia config:
CPU: AMD 64 x2 4200+
Mobo: Asus A8n32 SLI Deluxe
RAM: 2x 1GB DDR400
Video: Gefo 8800 GT (sperando che funzioni ancora)
HDD: Non me lo ricordo e non l'ho a portata di mano :doh: ...cmq dovrei aggiungerne un altro.


Vi prego di rispondermi entro oggi ke passo a prenderlo ;)

Sicuramente valido (magari contratta un pò sul prezzo visto che non è modulare), ma il rumore dipende dal modello (anche se gli enermax generalmente non lo sono molto). Lo consiglio. Per la config. in signa io ho un Enermax 460W non modulare da anni, mai un problema.

squalomik
05-05-2009, 10:49
Se non erro è un pro82+ : http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741

Come sta a silenziosità? :confused:

ThePunisher
05-05-2009, 10:51
Se non erro è un pro82+ : http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741

Come sta a silenziosità? :confused:

Dovrebbe essere veramente ottimo.

squalomik
05-05-2009, 11:13
Dovrebbe essere veramente ottimo.

Beh lo spero, anzi, spero sia proprio quello il modello ke adesso non ricordo... :fagiano:

Ma non pensi sia un po "sprecato" per questo pc?... intendo dire se posso prendere qualkosa di meno potente ma comunque buono e risparmiare ke comunque vada bene per la mia config...