View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4
non sono le usb 2.0??
se hai installato il service pack,provo a fare aggiorna dirver e far fare la ricerca in automatico
Ho già provato ma niente da fare...non capisco cosa possa essere...non ho nulla di strano in sto pc...soltanto una audigy e una 6600...deve essere qualcosa della mobo per forza...
Annamaria
29-03-2006, 16:27
Stò installando il sistema operativo, winXp pro sp2, in un pc con A8N32-SLI Deluxe e A64 3700+ e vorrei sapere cosa installare, driver e/o patch, visto che sono abituata ad Intel.
Bastano i driver del disco Asus?
Grazie.
Ho già provato ma niente da fare...non capisco cosa possa essere...non ho nulla di strano in sto pc...soltanto una audigy e una 6600...deve essere qualcosa della mobo per forza...
now scusa tu usi il raid nvidia?se si disattiva silicon image raid...e me dava lo stesso errore...disabilitato quello tutto ok...
Stò installando il sistema operativo, winXp pro sp2, in un pc con A8N32-SLI Deluxe e A64 3700+ e vorrei sapere cosa installare, driver e/o patch, visto che sono abituata ad Intel.
Bastano i driver del disco Asus?
Grazie.
UP :D
Annamaria
29-03-2006, 17:58
UP :D
Che significa?
Grazie.
Ciao annamaria karonte nn si riferiva a te , cmq per la scheda madre si basta istallare i driver che ci sono nel cd originale asus (ce il wizard che ti fa istallare tutti assieme)
Sì ok è quello che faccio però mi rimane una periferica non riconosciuta...il silicon l'ho disabilitato...
Flying Tiger
29-03-2006, 18:51
Contento delle ram?
Ciao ;)
Ciao ragazzi ...
Dj puoi ben dirlo , sono veramente eccezionali .........grazie :D
Karontino , a parte gli scherzi stai veramente attento con le temperature delle Ballistix , anche se sono della serie " buona " i Micron 5B rimangono comunque dei chip delicati che occorre trattare con " riguardo " , tenerle costantemente ad una temperatura elevata puo' creare dei problemi sia di durata che di affidabilita' ;)
Tra l ' altro guardando l' immagine che hai postato della tua configurazione , direi che ci sono due aspetti della stessa che certo non contribuiscono ad un ottimale raffeddamento delle ram.
In primis il dissipatore della cpu , il 9500 , pur essendo piu' che ottimo a livello prestazionale , ha proprio nella sua conformazione fisica il suo maggiore limite , in pratica la ventola , essendo messa in verticale , non irrora di aria anche i componenti disposti attorno al socket , come i mosfet e appunto le Ballistix , cosa che fa ', ad esempio , ed in maniera davvero egregia , la serie 7000-7700 che ha la ventola disposta orrizzontalmente .
In secundis la zona dove sono disposte le ram mi pare sia eccessivamente coperta da cavi e affini , e sopratutto mi pare , facendo due calcoli veloci seguendo un ipotetico flusso di aria che parte dal frontale basso del case verso la ventola posteriore alta , che siano investite solo marginalmente dal flusso medesimo .
Detto questo mi associo a quanti ti hanno consigliato una ventola dedicata :D
Ciao ragazzi ...
Dj puoi ben dirlo , sono veramente eccezionali .........grazie :D
Karontino , a parte gli scherzi stai veramente attento con le temperature delle Ballistix , anche se sono della serie " buona " i Micron 5B rimangono comunque dei chip delicati che occorre trattare con " riguardo " , tenerle costantemente ad una temperatura elevata puo' creare dei problemi sia di durata che di affidabilita' ;)
Tra l ' altro guardando l' immagine che hai postato della tua configurazione , direi che ci sono due aspetti della stessa che certo non contribuiscono ad un ottimale raffeddamento delle ram.
In primis il dissipatore della cpu , il 9500 , pur essendo piu' che ottimo a livello prestazionale , ha proprio nella sua conformazione fisica il suo maggiore limite , in pratica la ventola , essendo messa in verticale , non irrora di aria anche i componenti disposti attorno al socket , come i mosfet e appunto le Ballistix , cosa che fa ', ad esempio , ed in maniera davvero egregia , la serie 7000-7700 che ha la ventola disposta orrizzontalmente .
In secundis la zona dove sono disposte le ram mi pare sia eccessivamente coperta da cavi e affini , e sopratutto mi pare , facendo due calcoli veloci seguendo un ipotetico flusso di aria che parte dal frontale basso del case verso la ventola posteriore alta , che siano investite solo marginalmente dal flusso medesimo .
Detto questo mi associo a quanti ti hanno consigliato una ventola dedicata :D
Bene bene.
Mi fa piacere che ti stai divertendo.
Ciao ;)
e finalmente la mia tessssora è tornata dall'rma.
l'hanno cambiata....è quella ke ha lo stack cool2 a differenza della precedente ke avevo.
http://img137.imageshack.us/img137/2289/immagine0zw.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine0zw.jpg)
domani vado a prendere un nuovo hd e poi se ho tempo monto il tutto e via con i test...spero solo ke le mie ballistix non mi tradiscano :sperem:
Sì ok è quello che faccio però mi rimane una periferica non riconosciuta...il silicon l'ho disabilitato...
metti il cd della mobo e prova a selezionare come fonte di ricerca dei driver il lettore vd-rom.
ciao, josh :)
e finalmente la mia tessssora è tornata dall'rma.
l'hanno cambiata....è quella ke ha lo stack cool2 a differenza della precedente ke avevo.
http://img137.imageshack.us/img137/2289/immagine0zw.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immagine0zw.jpg)
domani vado a prendere un nuovo hd e poi se ho tempo monto il tutto e via con i test...spero solo ke le mie ballistix non mi tradiscano :sperem:
Bene bene,adesso si fa sul serio.... :D :D
Ciao ;)
hihihihi...ma si farà davvero sul serio appena mi decido se prendere un procio 4400+X2 o opteron 170.poi l'assicurazione della macchina mi ha anke denudato il portafoglio :doh: :muro:
hihihihi...ma si farà davvero sul serio appena mi decido se prendere un procio 4400+X2 o opteron 170.poi l'assicurazione della macchina mi ha anke denudato il portafoglio :doh: :muro:
Dai,vedrai che prima o poi sistemi tutto.
Ciao ;)
c'è una qualche anima pia che mi dice come aggiornare il bios tramite floppy :confused:
Caticaco77
29-03-2006, 20:43
A tutti i possessori delle ballistix su questa mobo......che ne dite di postare a quanto siete arrivati di fsb in oc con ste ram????? Mi attizzerebbero un sacco.......oltre al valore massimo di test magari anche quello con cui lavorate/giocate abitualmente.....Ciao.
Caticaco77
29-03-2006, 20:46
c'è una qualche anima pia che mi dice come aggiornare il bios tramite floppy :confused:
Allora: devi prendere dal cd della Asus Afudos.....formatti in floppy e lo metti li.....poi ti scarichi il bios che intendi flashare.....lo rinomini in A8N32SLI.rom e lo metti anche lui sul floppy...riavvi il sistema e premi Alt+F2....dovrebbe ripartire il pc e caricare dal floppy...poi fa tutto da solo....devi solo spegnere alla fine quando te lo dice
A tutti i possessori delle ballistix su questa mobo......che ne dite di postare a quanto siete arrivati di fsb in oc con ste ram????? Mi attizzerebbero un sacco.......oltre al valore massimo di test magari anche quello con cui lavorate/giocate abitualmente.....Ciao.le mie non son mica stabili cazz
ciao raga, come potete vedere dalla firma non ho potuto resistere a questa splendida mobo, anche se, una volta montato e istallato tutto, sulla barra delle applicazioni mi si presenta l'icona della rimozione sicura hardware per i due hard disk... che cosa vuol dire? come posso ovviare? grazie!
ragazzi buonasera...
ho grossi problemi di raffreddamento e questo si e' visto :)
ho appena montato una ventolona 120x120 in corrispondenza frontale delle ram di cui posto immagine (sfuocata per altro :muro: )
http://img145.imageshack.us/img145/4162/epsn1635small8bf.th.jpg
puo' andare secondo voi?ventola tachimetrica messa al max del regime ovviamente...
prima di quest'estate faccio raffreddamento a liquido...esiste liquindo anche per dissipare le RAM? :confused:
ragazzi buonasera...
ho grossi problemi di raffreddamento e questo si e' visto :)
ho appena montato una ventolona 120x120 in corrispondenza frontale delle ram di cui posto immagine (sfuocata per altro :muro: )
http://img145.imageshack.us/img145/4162/epsn1635small8bf.th.jpg[/URL]
puo' andare secondo voi?ventola tachimetrica messa al max del regime ovviamente...
prima di quest'estate faccio raffreddamento a liquido...esiste liquindo anche per dissipare le RAM? :confused:
No,per le ram niente.
Ciao ;)
No,per le ram niente.
Ciao ;)
ciao jj...ti riferisci al discorso liquido per ram o la ventolona non fa un mazza??? :D
ciao jj...ti riferisci al discorso liquido per ram o la ventolona non fa un mazza??? :D
Al discorso del Liquido delle ram.
Con la ventola messa,le ram sono scese di temperatura?
Se le tocchi sono meno calde?
Ciao ;)
Al discorso del Liquido delle ram.
Con la ventola messa,le ram sono scese di temperatura?
Se le tocchi sono meno calde?
Ciao ;)
adesso carico un game su quel pc(F.E.A.R.)...vediamo che succede... :sperem: :sperem:
in idle si son meno calde mo vediamo......
allora
dj qualcuno mi odia.
riavvio rimetto il vecchio bios.utto ok
riavvia e non parte piu.
non so perchè ho levato un banco di ram e adesso è ripartito.ho quasi paura a spegnerlo :cry: :cry: :cry:
raga mi sapete dire qualcosa sus sta rimozione hardware please?
raga mi sapete dire qualcosa sus sta rimozione hardware please?lo dice xche vede che il driver non ha superato i test per la compatibilita,prova ad aggiornarli
Caticaco77
29-03-2006, 21:58
allora
dj qualcuno mi odia.
riavvio rimetto il vecchio bios.utto ok
riavvia e non parte piu.
non so perchè ho levato un banco di ram e adesso è ripartito.ho quasi paura a spegnerlo :cry: :cry: :cry:
Sei quindi riuscito a mattere il 1009??? Io fossi in te staccherei spina, batteria, rimetterei la ram e farei una bella resettata del cmos.....
Sei quindi riuscito a mattere il 1009??? Io fossi in te staccherei spina, batteria, rimetterei la ram e farei una bella resettata del cmos.....
soffia i contatti delle ram sulla mobo e pulisci quelli dei banchi...IMHO...
conclusioni....
dopo averlo stressato un po' con fear...al max dei dettagli filtri e tutto...fatto un Run di 3D06 sui denti con tutti i test...le RAM non sono neanche tiepide..
che ne dite? :D
Ciao ragazzi ...
Dj puoi ben dirlo , sono veramente eccezionali .........grazie :D
Karontino , a parte gli scherzi stai veramente attento con le temperature delle Ballistix , anche se sono della serie " buona " i Micron 5B rimangono comunque dei chip delicati che occorre trattare con " riguardo " , tenerle costantemente ad una temperatura elevata puo' creare dei problemi sia di durata che di affidabilita' ;)
Tra l ' altro guardando l' immagine che hai postato della tua configurazione , direi che ci sono due aspetti della stessa che certo non contribuiscono ad un ottimale raffeddamento delle ram.
In primis il dissipatore della cpu , il 9500 , pur essendo piu' che ottimo a livello prestazionale , ha proprio nella sua conformazione fisica il suo maggiore limite , in pratica la ventola , essendo messa in verticale , non irrora di aria anche i componenti disposti attorno al socket , come i mosfet e appunto le Ballistix , cosa che fa ', ad esempio , ed in maniera davvero egregia , la serie 7000-7700 che ha la ventola disposta orrizzontalmente .
In secundis la zona dove sono disposte le ram mi pare sia eccessivamente coperta da cavi e affini , e sopratutto mi pare , facendo due calcoli veloci seguendo un ipotetico flusso di aria che parte dal frontale basso del case verso la ventola posteriore alta , che siano investite solo marginalmente dal flusso medesimo .
Detto questo mi associo a quanti ti hanno consigliato una ventola dedicata :D
nel dubbio buttare queste ram abb dispendiose direi :eek: (a parte che mi sento svenire alla sola idea...)messa la ventolona di cui ho postato immagine prima...direi decisamente meglio con ventolona da 120 :D :D :D
soffia i contatti delle ram sulla mobo e pulisci quelli dei banchi...IMHO...
:cry: :cry: :cry: provato
allora
con 2 banchi di ram il pc è partito,ma è venuto fuori overclock failed.
adesso mette dei timing alti come la madonna e vediamo se la colpa e del procio e della ram
cazzo ero contento a 250x9 dove ha resistito a 4 superPI da 1 mega
spengo metto l'altro banco ,bestemmio,parte e viene fuori overclock failed press f2 to refume 11 to setup.
ho bestemmiato premuto f1 e rimesso tutto a default
nel dubbio buttare queste ram abb dispendiose direi :eek: (a parte che mi sento svenire alla sola idea...)messa la ventolona di cui ho postato immagine prima...direi decisamente meglio con ventolona da 120 :D :D :D
vedi che l'avido ha sempre ragione.cmq puoi farla andare a piu bassi giri,tanto la 12x12 di aria ne caccia lo stesso
Flying Tiger
29-03-2006, 22:17
ciao raga, come potete vedere dalla firma non ho potuto resistere a questa splendida mobo, anche se, una volta montato e istallato tutto, sulla barra delle applicazioni mi si presenta l'icona della rimozione sicura hardware per i due hard disk... che cosa vuol dire? come posso ovviare? grazie!
Ciao Fabry , prima di tutto benvenuto in questo thread :)
Poi , il fatto che ti compare l' icona sulla tray , almeno da quello che ho potuto trovare in rete e da quello che ho potuto sperimentare io , con driver ufficiali e certificati , dipende da una feature davvero interessante , cioeì puoi rimuovere " a caldo " ogni hard disk Sata presente sul tuo sistema .
In parole povere , puoi collegare e scollegare un hard disk con il sistema acceso e funzionante a tuo piacimentio , senza alcun problema , procedura sperimentata piu' volte personalmente , sia con controller Nvidia che con controller Silicon , la porta Sata esterna per intederci .
Questo e' possibile perche' il sistema vede gli hard disk sata come periferiche " amovibili " e non fisse ;)
:cry: :cry: :cry: provato
allora
con 2 banchi di ram il pc è partito,ma è venuto fuori overclock failed.
adesso mette dei timing alti come la madonna e vediamo se la colpa e del procio e della ram
cazzo ero contento a 250x9 dove ha resistito a 4 superPI da 1 mega
spengo metto l'altro banco ,bestemmio,parte e viene fuori overclock failed press f2 to refume 11 to setup.
ho bestemmiato premuto f1 e rimesso tutto a default
quello succede quando togli le RAM e sono in overclock....ti da oc failed o similare come errore.....cosi' mi disse dj o hiro nn ricordo :D
a me succedeva con questo pc...il piccolo...toglievo soffiavo rimettevo le ram (4x512 corsair) e funzia tutto ok...
parlando con un amico/tecnico ha detto che posson esser le ram che stanno per andare a donnacce e ogni tanto fanno i capricci...
questa e' l'esperienza mia...prova un banco alla volta sui vari slot...magari circoscrivi il problema...e' lungo ma...tentar nn nuoce... :sperem:
vedi che l'avido ha sempre ragione.cmq puoi farla andare a piu bassi giri,tanto la 12x12 di aria ne caccia lo stesso
e c'hai raggggggione si :D adesso quasi qausiu attacco un'altra ventola e la sparo verso la geffo....sempre da 120...ho fatto spesa...2x120 e 2x80...
tanto prima di andare a letto mi sa che nel dubbio le ficco su tutte :D
faccio una parete del case solo di ventole :D
Flying Tiger
29-03-2006, 22:21
nel dubbio buttare queste ram abb dispendiose direi :eek: (a parte che mi sento svenire alla sola idea...)messa la ventolona di cui ho postato immagine prima...direi decisamente meglio con ventolona da 120 :D :D :D
Direi che sei un grande :D :D :D
........e le Ballistix ringraziano..... :D :D
quello succede quando togli le RAM e sono in overclock....ti da oc failed o similare come errore.....cosi' mi disse dj o hiro nn ricordo :D
a me succedeva con questo pc...il piccolo...toglievo soffiavo rimettevo le ram (4x512 corsair) e funzia tutto ok...
parlando con un amico/tecnico ha detto che posson esser le ram che stanno per andare a donnacce e ogni tanto fanno i capricci...
questa e' l'esperienza mia...prova un banco alla volta sui vari slot...magari circoscrivi il problema...e' lungo ma...tentar nn nuoce... :sperem:no spetta mo funzionano.
il fatto è che io ero in oc e ho in effetti cambiato gli slot delle ram.forse questo
ero talmente incazzato quando non partiva che la vena sul bicipite era piu grossa del tubo dell'acqua che uso per raffreddare il procio
domani se mi viene voglia sbatto sua 1,5v il procio e vado di overclok se non va.........................mazza!
io che sognavo 250x10 in sincrono......
Direi che sei un grande :D :D :D
........e le Ballistix ringraziano..... :D :D
merito vostro raga e delle vostre dritte...non certo mio :D esclusion fatta per il fatto che mi son sentito in dovere di andare a prendere le ventolone :D
non solo le amate ballistix.....anche il portafoglio eheheheh :D
e c'hai raggggggione si :D adesso quasi qausiu attacco un'altra ventola e la sparo verso la geffo....sempre da 120...ho fatto spesa...2x120 e 2x80...
tanto prima di andare a letto mi sa che nel dubbio le ficco su tutte :D
faccio una parete del case solo di ventole :D :eek: :eek: :eek: :eek:
no spetta mo funzionano.
il fatto è che io ero in oc e ho in effetti cambiato gli slot delle ram.forse questo
ero talmente incazzato quando non partiva che la vena sul bicipite era piu grossa del tubo dell'acqua che uso per raffreddare il procio
domani se mi viene voglia sbatto sua 1,5v il procio e vado di overclok se non va.........................mazza!
io che sognavo 250x10 in sincrono......
io col mio processore ultraipermega sfigato (a detta di tutti eh perche' dovrebbe salire molto di piu'.....)l'altra notte l'ho messo in sincrono a 260x10...intanto... :D ci arrivi anche tu si... :D
te non hai vene...hai un big water eheheheh :D
io col mio processore ultraipermega sfigato (a detta di tutti eh perche' dovrebbe salire molto di piu'.....)l'altra notte l'ho messo in sincrono a 260x10...intanto... :D ci arrivi anche tu si... :D
te non hai vene...hai un big water eheheheh :Dsembra che il mio pc mi vede attraverso la webcam e non parta.
domani ci metto la ragazza
sembra che il mio pc mi vede attraverso la webcam e non parta.
domani ci metto la ragazza
auahuahauhauhauahuahuah :D :D :D azz secondo AI booster ho il procio @ 1.58v..... :eek: RAM @ 2.85... :eek: mo stanno fredde sto a cavallo :D
ciao raga, come potete vedere dalla firma non ho potuto resistere a questa splendida mobo, anche se, una volta montato e istallato tutto, sulla barra delle applicazioni mi si presenta l'icona della rimozione sicura hardware per i due hard disk... che cosa vuol dire? come posso ovviare? grazie!
come ben detto prima dal collega il fatto ke li vede come removibili ti permetto l'hotswap o + semplicemente levi e metti gli hd sata a pc acceso...se non vuoi ke siano hotswap devi semplicemente rimuovere i driver ide,quelli installati assieme ai driver chipset.
se vuoi toglierli vai in "installazione applicazioni" e clicca su rimuovi in corrspondenza dei driver "Nvidia".
clicca poi su "rimuovi quanto segue" e selezioni solo i driver ide.riavvii e il giochetto è fatto...
ragassss :D
x tutti un bel :Prrr: :sofico:
come ben detto prima dal collega il fatto ke li vede come removibili ti permetto l'hotswap o + semplicemente levi e metti gli hd sata a pc acceso...se non vuoi ke siano hotswap devi semplicemente rimuovere i driver ide,quelli installati assieme ai driver chipset.
se vuoi toglierli vai in "installazione applicazioni" e clicca su rimuovi in corrspondenza dei driver "Nvidia".
clicca poi su "rimuovi quanto segue" e selezioni solo i driver ide.riavvii e il giochetto è fatto...
ragassss :D
x tutti un bel :Prrr: :sofico: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:flower: :flower: :kiss:
grazie raga siete grandi
ma veramente io piu che una peculiarita, percio se non mi crea problemi (e voi me lo confermaste) non vado di certo ad eliminarla.
un altra cosa. e vero che le piattaforme amd patiscono se tutti e quattro gli slot ram sono occupati? no perche volevo aggiungere alle mie hyper x altre 2x512 corsair xms xpert xl..
mi aiutate please?
puoi lasciarli tranquillamente i driver ide.non danno problemi.
per quanto riguarda le ram.purtroppo le skede madri,nella maggior parte devo lavorare in 2T se vengono utilizzati tutti e 4 gli slot ra,.cio' implica un perdita di prestazioni non elevata ma cmq presente.infatti è molto consigliato andare sempre su moduli ram 2x1giga ma se tu non ritieni preziosa la piccola perdita dell'1T puoi tranquillamente mettere i 4 moduli..dipende poi da quello ke ci fai tu col pc.di solito per piattaforme di gaming e bench l'1T è fondamentale.il 2t per lavoro di ufficio e server è + ke buono.
ciao, josh
grazie raga siete grandi
ma veramente io piu che una peculiarita, percio se non mi crea problemi (e voi me lo confermaste) non vado di certo ad eliminarla.
un altra cosa. e vero che le piattaforme amd patiscono se tutti e quattro gli slot ram sono occupati? no perche volevo aggiungere alle mie hyper x altre 2x512 corsair xms xpert xl..
mi aiutate please?
vendi le tue e prendi kit 2x1gb.... :D IHMO...con 4 banchi devi andare in 2T anziche' 1T...ho dovuto far cosi' per qualche gg quando avevo 4x512 Kingston provvisorie...poi non so quanto ti convenga montare 2 tipi di RAM diversi sinceramente.... :D
no josh, io il pc lo uso prevalentemente per giocare e i due giga mi servivano prevalentemente per un incremento di prestazioni... scusa l'ignoranza per i vari T intendi i timing tipo 2-2-2-5 per esempio? quindi i t1 sarebbero i timing piu bassi che la ram supporta e i t2 quelli che puo sostenere con 4 banchi in dual channel, giusto?
x caronte
anche se hanno timings uguali?
x caronte
anche se hanno timings uguali?
si...ogni RAM a mio avviso lavora in modo suo...se devi farli cosi' i 2 gb di ram prendili uguali...cosi' lavorano alla stessa maniera...ho fatto l'errore di prendere banchi di RAM diversi sul pc mulo...messi uguali poi son cambiate le prestazioni..in meglio ovviamente...dopodiche' non so se son stato io sfortunato ma mi sembra sia una corrente di pensiero diffusa mettere sempre la stessa tipologia di ram...marca e modello...ci sara' anche un perche' credo eheheheh :D :D
correggetemi se sbaglio :D
da come ho capito ti cambian le prestazioni anche se prendi 2 x delle ram xxxy o se prendi il KIT 2x delle ram xxxy...l'ultima soluzione va di piu'....
effettivamente e la cosa piu logica che viene in mente... uguali e meglio...
e solo che mi sono innamorato delle corsai xpert solo dopo aver comprato le kingston e aver assemblato il pc...
effettivamente e la cosa piu logica che viene in mente... uguali e meglio...
e solo che mi sono innamorato delle corsai xpert solo dopo aver comprato le kingston e aver assemblato il pc...
vendi le tue 2x512 e fatti kit2xgb corsair.... :D
l'hai fatta facile caronte... lo farei subito se fosse cosi veloce trovare acquirenti di ram( kingston poi...)
l'hai fatta facile caronte... lo farei subito se fosse cosi veloce trovare acquirenti di ram( kingston poi...)
domanda al negozio/tipo che ti ha dato i componenti e senti se te li rientra...ci rimetti ma hai quel che vuoi...senno' prendi altri 2 kingston... piu' avanti ti porrai il problema... :D
ragassi vi lascio nella mani di karontino ke ormai è diventato veterano del forummo :D
notte thread :p
:D :D ragassi vi lascio nella mani di karontino ke ormai è diventato veterano del forummo :D
notte thread :p
nonono per carita' non voglio queste responsabilita' :D ...grazie a persone come voi che nn disdegnano qualche notte insonne e che passan buona parte della loro vita sul proprio pc e su questo forum :D ...rispetto a due mesi fa diciamo che ho capito come gestire una piccola parte basilare dei vari problemi che ti posson capitare quando smanetti e soprattutto ho capito una cosa:
vuoi prestazioni? devi sempre metter mano al portafoglio...se sei oculato in questi puoi considerarli investimenti quasi...spendi molto hai molto e se non sei un "caldo" vai avanti qualche mese tranquillo...qualche mese pero' non di piu'......... :muro: :D
veterano lo sono diventato perche' ho capito lo spirito disinteressato e veritiero di questo forum..... :D
grazie a tutti :D
Caticaco77
30-03-2006, 08:36
l'hai fatta facile caronte... lo farei subito se fosse cosi veloce trovare acquirenti di ram( kingston poi...)
Ciao.....se vuoi ho un paio di twin2048 xms c2 3200 platinum.....te le posso fare ad un buon prezzo considerando che nuove sono a più di 250 euri.....poco più di un mese di vita e sfruttate pochissimo......se vai indietro noterai che sembrava avessi avuto qualche problema con le ram.....i
famosi test 5 e 6 di memtest che però ha avuto tanta altra gente con altre marche-moduli......beh, provate e riprovate e porate anche in negozio in assistenza non hanno assolutamente niente, e dopo aver disabilitato il famoso usb legacy support più nessun errore in memtest....provate a 2-3-2-5 e sono stabili....se vuoi contattami in privato.....sinceramente spender quasi 100 euro in più per le expert mi sembra eccessivo per avere le stesse prestazioni.....poi ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede....
Ok ho risolto :D Devo ancora capire adesso cosa fosse quella periferica però ora non da più errori...una domanda tecnica...il PEG link mode che kakkio è? E' in auto, ma si può impostare anche in fast o faster...una sorta di overclock? e se sì su cosa agisce?
Ok ho risolto :D Devo ancora capire adesso cosa fosse quella periferica però ora non da più errori...una domanda tecnica...il PEG link mode che kakkio è? E' in auto, ma si può impostare anche in fast o faster...una sorta di overclock? e se sì su cosa agisce?
da sito ASUS....
PEG (PCI Express Graphics) Link Mode
PEG (PCI-Express Graphics) Link vi permette di incrementare le prestazioni di GPU e Memoria VGA tramite il BIOS della Scheda Madre nello stesso modo in cui si incrementano tramite BIOS i bus di sistema e delle memorie. I tecnici di ASUS hanno messo a punto alla perfezione i valori delle schede PCI-Express per garantirvi stabilità di sistema durante lo svolgimento di ogni tipo di applicazione grafica.
Ok ho risolto :D Devo ancora capire adesso cosa fosse quella periferica però ora non da più errori...una domanda tecnica...il PEG link mode che kakkio è? E' in auto, ma si può impostare anche in fast o faster...una sorta di overclock? e se sì su cosa agisce?
PEG significa “PCI Express Graphics”, e tramite questo menù è possibile overcloccare la scheda video.
La modalità PEG Link Mode, è una esclusiva delle schede madri ASUS che permette agli utenti di aumentare le prestazioni della GPU e della memoria delle VGA tramite il BIOS della scheda madre. Il PEG Link Mode consente di avere eccellenti prestazioni video con applicazioni basate su DX8 e DX9. ASUS ha regolato in maniera buona i parametri di questa modalità per ogni singola scheda PCI-Express al fine di offrire la massima stabilità operativa del sistema con le applicazioni grafiche più pesanti.
La modalità PEG Link, include 5 impostazioni principali: Auto, Slow, Normal, Fast e Faster. Il vaolre di default è Auto, che significa che la scheda madre regola automaticamente la giusta frequenza in base alla configurazione di sistema.Se desideri ottenere overclocking più mirato, puoi selezionare le altre quattro impostazioni che consentono di ottenere le prestazioni grafiche desiderate.
Ciao ;)
Uhm grazie mille dj e karonte però c'è una cosa che mi lascia molto ma molto perplesso...ho messo su faster e everest mi vede come frequenza del core 11Mhz :eek: e fate conto che prima vedeva 300... :mbe:
hiroshi976
30-03-2006, 15:09
ciao ragazzi......
cmq....per dirla breve il PEG è una sorta di hypertransport della scheda grafica......consente di migliorare il flusso di banda tra gpu e memoria.....
ed impostandolo fuori specifica si ottiene un leggero aumento delle frequenze standard..........
Io consiglio di tenerlo su auto o su normal sulla nostra main! ;)
Dai che disabilitando l'usb legacy sembrano risolti i problemi di mancato spegnimento del pc...
Ma è normale che spento il pc rimangano alimentate le porte usb?perché il ricevitore wireless ha sempre il led acceso.se lo uso sul portatile quando spengo si spene tutto... :confused:
Uhm grazie mille dj e karonte però c'è una cosa che mi lascia molto ma molto perplesso...ho messo su faster e everest mi vede come frequenza del core 11Mhz :eek: e fate conto che prima vedeva 300... :mbe:
figurati..per un copia/incolla :D
figurati..per un copia/incolla :D
Come andiamo con le temperature?
Ciao ;)
Come andiamo con le temperature?
Ciao ;)
con la ventolona dedicata vanno alla grande...dopo 3h di gioco ieri eran tiepidine quasi...nonostante stiamo a 2.85v...
stasera violento il pc...ho preso oblivion e son curioso di vedere se salta per aria...
unica cosa che nn riesco a capire e' che qualche rara volta succede una freezata su counter strike source...cioe' immagine bloccata..audio in loop cpn l'ultimo suono..restra cosi' circa 4/6 secondi e poi il gioco riparte solo quando ricominciamo il round...come se nulla fosse...che puo' essere?
PS mi sa che abbandonero' questa mobo.......... :cry:
hola ragazzi :D volevo mostrarvi na cosa :D :D :D :D
http://img224.imageshack.us/img224/5338/img01126ts.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=img01126ts.jpg)
hola ragazzi :D volevo mostrarvi na cosa :D :D :D :D
http://img224.imageshack.us/img224/5338/img01126ts.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=img01126ts.jpg)
spy mi dai il tuo indirizzo che ti mando una camicia di forza?pago io SS :D :D
con la ventolona dedicata vanno alla grande...dopo 3h di gioco ieri eran tiepidine quasi...nonostante stiamo a 2.85v...
stasera violento il pc...ho preso oblivion e son curioso di vedere se salta per aria...
unica cosa che nn riesco a capire e' che qualche rara volta succede una freezata su counter strike source...cioe' immagine bloccata..audio in loop cpn l'ultimo suono..restra cosi' circa 4/6 secondi e poi il gioco riparte solo quando ricominciamo il round...come se nulla fosse...che puo' essere?
PS mi sa che abbandonero' questa mobo.......... :cry:
Non le hai + a 2.75V?
Ciao ;)
hola ragazzi :D volevo mostrarvi na cosa :D :D :D :D
http://img224.imageshack.us/img224/5338/img01126ts.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=img01126ts.jpg)
Ancora ti manca una cosa.... :D :D
Ciao ;)
Non le hai + a 2.75V?
Ciao ;)
no :doh: quando le ho messe a 260 in sincrono con procio avevo tirato su il voltaggio a 2.85v :doh:
no :doh: quando le ho messe a 260 in sincrono con procio avevo tirato su il voltaggio a 2.85v :doh:
E non le puoi tenere a 2.75v?
Ciao ;)
Mi togliete una curiosità perfavore?
Da bios come appare un Hard Disk SATA nella catena di periferiche? Primary IDE Master?
Flying Tiger
30-03-2006, 18:49
PS mi sa che abbandonero' questa mobo.......... :cry:
Ciao ragazzi.....
Karontino ho letto la tua richiesta di informazioni sul thread della Venus , se questo significa che vuoi passare a Dfi , mi permetto di darti due consigli , da ex possessore di una Sli-dr Expert .
Il primo e' che sia quella che avevo io che questa Venus sono senza dubbio le peggiori schede madri prodotte da questo brand , hanno molti problemi di stabilita' e di funzionamento , se proprio hai deciso in questo senso vai sulle " vecchie " versioni .
Il secondo , ben piu' importante , e' che queste schede madri , sebbene siano senza dubbio il massimo per l 'overclock , richiedono , per essere settate ed usate soddisfacentemente , una buona dose di esperienza aggiunta ad una buona quantita' , la chiamo cosi' , di malizia , cosa che , naturalmente con rispetto parlando , francamente non mi pare che tu abbia gia' acquisito .
In parole povere e' come avere una Ferrari e non avere le capacita' necessarie per guidarla a dovere ;)
Detto questo , la mia esperienza con la Expert e' stata tutto sommato negativa , vuoi per i motivi che ho elencato prima , vuoi per il fatto che , al di la' dell' aspetto puramente dedicato all' overclock , mi e' sembrato un prodotto , in quanto a layout , features , ecc... abbastanza mediocre e che secondo me non vale assolutamente i soldi che costa e che sopratutto non e' neanche lontanamente paragonabile a quella meraviglia che e' la nostra amata Asus .
ragazzi è assurdo ho provato con il peg link in fast è si guadagnano un sacco di frame ma cosa abbastanza allucinante e che in questa configurazione nn si è stabili per nulla, nn ci sono dele impostazioni per renderla un poco piu stabile??? e un altra domanda a che serve il ddr clock skew (mi pare si scriva cosi :D )
xdj
ma che mi manca??? :confused:
Chicco#32
30-03-2006, 18:57
Ciao ragazzi.....
Karontino ho letto la tua richiesta di informazioni sul thread della Venus , se questo significa che vuoi passare a Dfi , mi permetto di darti due consigli , da ex possessore di una Sli-dr Expert .
Il primo e' che sia quella che avevo io che questa Venus sono senza dubbio le peggiori schede madri prodotte da questo brand , hanno molti problemi di stabilita' e di funzionamento , se proprio hai deciso in questo senso vai sulle " vecchie " versioni .
Il secondo , ben piu' importante , e' che queste schede madri , sebbene siano senza dubbio il massimo per l 'overclock , richiedono , per essere settate ed usate soddisfacentemente , una buona dose di esperienza aggiunta ad una buona quantita' , la chiamo cosi' , di malizia , cosa che , naturalmente con rispetto parlando , francamente non mi pare che tu abbia gia' acquisito .
In parole povere e' come avere una Ferrari e non avere le capacita' necessarie per guidarla a dovere ;)
Detto questo , la mia esperienza con la Expert e' stata tutto sommato negativa , vuoi per i motivi che ho elencato prima , vuoi per il fatto che , al di la' dell' aspetto puramente dedicato all' overclock , mi e' sembrato un prodotto , in quanto a layout , features , ecc... abbastanza mediocre e che secondo me non vale assolutamente i soldi che costa e che sopratutto non e' neanche lontanamente paragonabile a quella meraviglia che e' la nostra amata Asus .
quoto tutto....
:sofico:
Chicco#32
30-03-2006, 19:03
ragazzi è assurdo ho provato con il peg link in fast è si guadagnano un sacco di frame ma cosa abbastanza allucinante e che in questa configurazione nn si è stabili per nulla, nn ci sono dele impostazioni per renderla un poco piu stabile??? e un altra domanda a che serve il ddr clock skew (mi pare si scriva cosi :D )
xdj
ma che mi manca??? :confused:
ti mancano le GPU sotto liquido...
;)
ci risiamo win32k.sys.in pratica dice che dio è....... tramite schermata blu :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi.....
Karontino ho letto la tua richiesta di informazioni sul thread della Venus , se questo significa che vuoi passare a Dfi , mi permetto di darti due consigli , da ex possessore di una Sli-dr Expert .
Il primo e' che sia quella che avevo io che questa Venus sono senza dubbio le peggiori schede madri prodotte da questo brand , hanno molti problemi di stabilita' e di funzionamento , se proprio hai deciso in questo senso vai sulle " vecchie " versioni .
Il secondo , ben piu' importante , e' che queste schede madri , sebbene siano senza dubbio il massimo per l 'overclock , richiedono , per essere settate ed usate soddisfacentemente , una buona dose di esperienza aggiunta ad una buona quantita' , la chiamo cosi' , di malizia , cosa che , naturalmente con rispetto parlando , francamente non mi pare che tu abbia gia' acquisito .
In parole povere e' come avere una Ferrari e non avere le capacita' necessarie per guidarla a dovere ;)
Detto questo , la mia esperienza con la Expert e' stata tutto sommato negativa , vuoi per i motivi che ho elencato prima , vuoi per il fatto che , al di la' dell' aspetto puramente dedicato all' overclock , mi e' sembrato un prodotto , in quanto a layout , features , ecc... abbastanza mediocre e che secondo me non vale assolutamente i soldi che costa e che sopratutto non e' neanche lontanamente paragonabile a quella meraviglia che e' la nostra amata Asus .
fly sei stato chiaro semplice e conciso.hai perfettamente ragione su tutto..soprattutto per quel che riguarda la mia capacità di overclock... :D
hai centrato perfettamente i punti chiave della questione...
ok tengo la MOBO...e cambio procio :D
grazie :D
E non le puoi tenere a 2.75v?
Ciao ;)
rimesse a 2.75v :D ...la relazione tra frequenze e voltaggi mi e' un po' oscura sinceramente :confused:
ma nn capisco na cosa...come mai ai booster le vede a 2.80v quando da bios sono impostate a 2.75?
secondo ho attivato overvolt per cpu e ho messo voltaggio a 1.35v+overvolt=1.55v (AI booster vede 1.58v)e cosi' il processore mi e' stabile a 260x10 mentre se mettevo direttamente senza overvolt a 1.55v non reggeva...perche' sta cosa? :muro:
ragazzi è assurdo ho provato con il peg link in fast è si guadagnano un sacco di frame ma cosa abbastanza allucinante e che in questa configurazione nn si è stabili per nulla, nn ci sono dele impostazioni per renderla un poco piu stabile??? e un altra domanda a che serve il ddr clock skew (mi pare si scriva cosi :D )
xdj
ma che mi manca??? :confused:
consigliate o sconsigliate di modificare il PEG? :D
consigliate o sconsigliate di modificare il PEG? :D
Lascialo su Auto.
Ciao ;)
ciao raga, vi ringrazio per le risposte.
caronte: probabilmente la tua sarebbe la cosa piu giusta da fare, anche ste xpert mi fanno davvero gola :sbav:
caticaco: se vendo le mi hyper x ci faccio un pensierino...
volevo sapere, ora come ora come qualita prezzo quali sono le migliori ddr 3200? ammesso che poi non mi crei problemi avere tutti i 4 slot occupati...
Buuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!
Non riesco a far salire il processore!!!!
Oltre i 230 non sale!!
Le impostazioni che ho dato da bios sono:
tutto a default tranne:
CPU FSB Frequency:230
Processor Frequency Multiplier: 12x
Processor Voltage: 1.45V
SB to NB Frequency: 4x
Ho provato ad abbassare il moltiplicatore, alzare il Voltaggio, ma niente mi dice sempre Overclock Failed!
Ho un 4000+ San Diego!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Caticaco77
30-03-2006, 21:41
Buuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!
Non riesco a far salire il processore!!!!
Oltre i 230 non sale!!
Le impostazioni che ho dato da bios sono:
tutto a default tranne:
CPU FSB Frequency:230
Processor Frequency Multiplier: 12x
Processor Voltage: 1.45V
SB to NB Frequency: 4x
Ho provato ad abbassare il moltiplicatore, alzare il Voltaggio, ma niente mi dice sempre Overclock Failed!
Ho un 4000+ San Diego!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E' il procio o le ram che non salgono????
Prova a mettere nei settaggi delle ram tutto su auto, in particolar modo il clock limit, poi cmq sali di voltaggi ad almeno 1,5volt ed imposta fsb cpu a 230 e anche la voce successiva sb to nb se non erro, a 230, dai overvoltage vcore, e nella scheda chipset metti a 4x sia k8 che sb to nb
E' il procio o le ram che non salgono????
Prova a mettere nei settaggi delle ram tutto su auto, in particolar modo il clock limit, poi cmq sali di voltaggi ad almeno 1,5volt ed imposta fsb cpu a 230 e anche la voce successiva sb to nb se non erro, a 230, dai overvoltage vcore, e nella scheda chipset metti a 4x sia k8 che sb to nb
E' il procio che non sale, le memorie sono ancora in auto per adesso!
FSB e sb to nb devono salire in parallelo??
COsì come gli altri due moltiplicatori??
Il vcore quanto dovrebbe stare??
E' il procio o le ram che non salgono????
Prova a mettere nei settaggi delle ram tutto su auto, in particolar modo il clock limit, poi cmq sali di voltaggi ad almeno 1,5volt ed imposta fsb cpu a 230 e anche la voce successiva sb to nb se non erro, a 230, dai overvoltage vcore, e nella scheda chipset metti a 4x sia k8 che sb to nb
1.5v li ottieni con 1.3v da bios e attivando overvoltage (+0.2v se non erro)
io avevo lo stesso problema..dato di overvoltage e' salito....
in pratica usando overvoltage anziche' solo voltaggio manuale mi ha risolto il problema...prova cosi'...
Per sicurezza io metterei le ram a 166...così poi siamo sicuri non siano quelle...
Domanda ai Guru del thread: il bus k8--nb e nb--sb è meglio siano uguali e loro molti impostati di conseguenza per nn sforare i 1000?oppure si può per esempio tenere bus 250x4 e nb to sb a 200x5?
Per sicurezza io metterei le ram a 166...così poi siamo sicuri non siano quelle...
quoto
Notte a tutti i possessori della A8N32-SLI DLX! :ronf:
Dovrei essere riuscito a passare i 230.
Ci sono riuscito solo dopo aver impostato a 166 le memorie......
Dovrei essere riuscito a passare i 230.
Ci sono riuscito solo dopo aver impostato a 166 le memorie......
le crucial? :eek:
precisazione..pensavo stessi agendo sulle ram di conseguenza :doh:
Flying Tiger
30-03-2006, 22:59
secondo ho attivato overvolt per cpu e ho messo voltaggio a 1.35v+overvolt=1.55v (AI booster vede 1.58v)e cosi' il processore mi e' stabile a 260x10 mentre se mettevo direttamente senza overvolt a 1.55v non reggeva...perche' sta cosa? :muro:
Ciao ragazzi
Questa questione devo dire l' ho affrontata anch' io , in pratica se mettevo direttamente 1,450V dal settaggio diretto per alzare il Volt alla cpu non riuscivo a stare stabile , in particolar modo sotto stress , come game , ecc..
Passando invece al metodo settaggio Volt + Overvolt 0,200V ho trovato senza alcun problema la stabilita' della cpu in tutte le situazioni .
Perticolare curioso , ho avuto anche modo di osservare , tramite Cpu-z e altri software analoghi , come il Vcore settato direttamente fosse abbastanza " ballerino " , in pratica aveva continue oscillazioni +/- rispetto al settaggio impostato .
Al contrario , con l' impostazione Volt+overvolt , questo parametro e' sempre risultato perfettamente stabile , praticamente inchiodato al settaggio impostato senza nessuna oscillazione .
Alllora , dopo varie ricerche e da quello che sono riuscito a trovare in rete sui vari forum , la cosa dovrebbe funzionare in questo modo .
Con il settaggio , diciamo cosi' , standard del valore dei Volt alla cpu , vengono interessati all ' operazione solo 4 mosfet degli 8 disponibili .
Con il settaggio tramite l' overvolt vengono posti in funzione anche gli altri 4 mosfet , per un totale appunto , di 8 .
Questo chiaramente influisce in maniera determinante sulla stabilita' e sulle prestazioni della cpu a parita' di settaggio , e spiega il perche' del fenomeno ;)
Flying Tiger
30-03-2006, 23:09
Per sicurezza io metterei le ram a 166...così poi siamo sicuri non siano quelle...
Domanda ai Guru del thread: il bus k8--nb e nb--sb è meglio siano uguali e loro molti impostati di conseguenza per nn sforare i 1000?oppure si può per esempio tenere bus 250x4 e nb to sb a 200x5?
Ciao e benvenuto in questo thread :)
Per quanto riguarda la questione che poni , in generale e' meglio che i valori siano uguali , in particolar modo se sei in sincrono .
Questo per evitare sia malfunzionamenti che colli di bottiglia tra i vari valori di Fsb , sia per assicurare una uniformita' di banda tra tutti i componenti . ;)
Chicco#32
30-03-2006, 23:36
ciao raga, vi ringrazio per le risposte.
caronte: probabilmente la tua sarebbe la cosa piu giusta da fare, anche ste xpert mi fanno davvero gola :sbav:
caticaco: se vendo le mi hyper x ci faccio un pensierino...
volevo sapere, ora come ora come qualita prezzo quali sono le migliori ddr 3200? ammesso che poi non mi crei problemi avere tutti i 4 slot occupati...
io fra qualche giorno dovrei vendere le mie OCZ EL DDR PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) ~ Brainpower PCB 2x512 TCCD....le ho promesse ad un altro utente, se non le prende lui ti faccio un fischio.... ;)
ps. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&page=1&pp=20) trovi la classifica delle ram 2x512
Ragazzi mi dareste un consiglio? Ho comprato una asus 6600 le merdosissima, perchè tanto pensavo di non giocarci più di tanto...ora dopo le prime esperienze di overclock mi sono ingolosito e ovviamente quella scheda video fa quello che può...ora mi chiedo: ha senso affiancarcene un altra identica e farle andare in sli? ci sarebbe un miglioramento o no considerato che non sono certo il top come schede? Perchè la soluzione sarebbe comprare due 6800gt però oltre al fatto che dovrei spendere circa 3-400 euro mi scazza non poco rottamare la 6600 che ha 3 settimane di vita...90 euro nel cesso :cry:
Ragazzi mi dareste un consiglio? Ho comprato una asus 6600 le merdosissima, perchè tanto pensavo di non giocarci più di tanto...ora dopo le prime esperienze di overclock mi sono ingolosito e ovviamente quella scheda video fa quello che può...ora mi chiedo: ha senso affiancarcene un altra identica e farle andare in sli? ci sarebbe un miglioramento o no considerato che non sono certo il top come schede? Perchè la soluzione sarebbe comprare due 6800gt però oltre al fatto che dovrei spendere circa 3-400 euro mi scazza non poco rottamare la 6600 che ha 3 settimane di vita...90 euro nel cesso :cry:
se vuoi ti vendo una delle mie :D :D :D chiamami in pvt
ragazzi volevo dare un consiglio anche per evitare che gli utenti che stanno in questo forum nn impazziscano provando le proprie mabo, nn fate supposizioni su presunti settagi date solo notizie su cio che sapete di certo , ci vuole un po di esperienza per far cio e quella si acquista col tempo e tanti tanti errori :D :D :D :D
ragazzi volevo dare un consiglio anche per evitare che gli utenti che stanno in questo forum nn impazziscano provando le proprie mabo, nn fate supposizioni su presunti settagi date solo notizie su cio che sapete di certo , ci vuole un po di esperienza per far cio e quella si acquista col tempo e tanti tanti errori :D :D :D :D
e direi bruciando diverso materiale.... :D :D scherzo.
Ciao ;)
Caticaco77
31-03-2006, 08:08
scusate....ma questo overvolt dove lo trovate????? è l'overvolte del vcore da bios o è altro....io non l'ho mica visto da nessuna parte nel bios.... :confused:
scusate....ma questo overvolt dove lo trovate????? è l'overvolte del vcore da bios o è altro....io non l'ho mica visto da nessuna parte nel bios.... :confused:
'giorno ragazzi :D
da bios..ci son 4 valori di overvolt :D
Ciao ragazzi
Questa questione devo dire l' ho affrontata anch' io , in pratica se mettevo direttamente 1,450V dal settaggio diretto per alzare il Volt alla cpu non riuscivo a stare stabile , in particolar modo sotto stress , come game , ecc..
Passando invece al metodo settaggio Volt + Overvolt 0,200V ho trovato senza alcun problema la stabilita' della cpu in tutte le situazioni .
Perticolare curioso , ho avuto anche modo di osservare , tramite Cpu-z e altri software analoghi , come il Vcore settato direttamente fosse abbastanza " ballerino " , in pratica aveva continue oscillazioni +/- rispetto al settaggio impostato .
Al contrario , con l' impostazione Volt+overvolt , questo parametro e' sempre risultato perfettamente stabile , praticamente inchiodato al settaggio impostato senza nessuna oscillazione .
Alllora , dopo varie ricerche e da quello che sono riuscito a trovare in rete sui vari forum , la cosa dovrebbe funzionare in questo modo .
Con il settaggio , diciamo cosi' , standard del valore dei Volt alla cpu , vengono interessati all ' operazione solo 4 mosfet degli 8 disponibili .
Con il settaggio tramite l' overvolt vengono posti in funzione anche gli altri 4 mosfet , per un totale appunto , di 8 .
Questo chiaramente influisce in maniera determinante sulla stabilita' e sulle prestazioni della cpu a parita' di settaggio , e spiega il perche' del fenomeno ;)
ciao flying :D
quindi potrebbe essere preferibile utilizzare overvolt anche per gli altri componenti per avere piu' stabilita'?
ciao flying :D
quindi potrebbe essere preferibile utilizzare overvolt anche per gli altri componenti per avere piu' stabilita'?
Mi raccomando,non esageriamo con l'Overvolt,come è stato detto,è un valore + alto del normale.
Ciao ;)
Mi raccomando,non esageriamo con l'Overvolt,come è stato detto,è un valore + alto del normale.
Ciao ;)
ciao jj dici che raggiungere 1.55v ad esempio direttamente e raggiungerlo con 1.35v+overvolt e' potenzialmente piu' dannoso la combinazione con overvolt?
Caticaco77
31-03-2006, 08:48
'giorno ragazzi :D
da bios..ci son 4 valori di overvolt :D
ma dove scusa????
ma dove scusa????
non mi ricordo precisamente dove sono quei valori...e mo sto a lavurà e non ho il pc sottomano :D
dopo ti dico dove stanno se nessuno li trova prima :D
che versione bios hai?l'unica e' spiluccare tutte le voci/sottovoci del BIOS... :muro:
ciao jj dici che raggiungere 1.55v ad esempio direttamente e raggiungerlo con 1.35v+overvolt e' potenzialmente piu' dannoso la combinazione con overvolt?
Si,nel senso che solo voltaggi reali e stabili.
Comunque finchè si è a 1.55 con un buon dissipatore ad aria,non ci sono problemi.
Ciao ;)
Si,nel senso che solo voltaggi reali e stabili.[questa non l'ho capita :confused: :muro: ]
Comunque finchè si è a 1.55 con un buon dissipatore ad aria,non ci sono problemi.
Ciao ;)
ok per cui con Zalman son tranquillo.esempio se volessi provare i 270x10 dovrei portare a 1.6v?
per chi ha le crucial ballistix z503 come le mie in firma: anche a voi CPUZ (ultima versione) non riconosce i dati come manufacturer - anno e settimana di produzione???
karonte le ballistix nn sono riconosciute da cpuz :D
karonte le ballistix nn sono riconosciute da cpuz :D
e mica lo sapevo io :D :doh:
adesso mi sto incazzando..............ma è possibile che tutto funziona secondo i test e non è stabile nemmeno la madonna :muro: :muro: :muro: :muro:
Caticaco77
31-03-2006, 12:16
6 un mito!!!!!! :D
6 un mito!!!!!! :Dsono un mito ma cazzo a default non puo dare schermate blu ogni 10 secondi. mo prendo sto pc lo devasto a martellate :muro: :muro: :muro:
e sopratutto 1300€ di pc cazzo
giorno thread
smilllzoo....
prova a mettere altre ram
:(
giorno thread
smilllzoo....
prova a mettere altre ram
:(
driver irql not less or equal.
come faccio per mandarle in assistenza
Mandalorian Warfare
31-03-2006, 13:04
che hard disk hai?
che hard disk hai?2 raptor in raid
ok per cui con Zalman son tranquillo.esempio se volessi provare i 270x10 dovrei portare a 1.6v?
per chi ha le crucial ballistix z503 come le mie in firma: anche a voi CPUZ (ultima versione) non riconosce i dati come manufacturer - anno e settimana di produzione???
Te lo sconsiglio di tenerlo a 1.6V per uso gioraliero.
Per qualche test pasi pure.
Ciao ;)
buongiorno a tutto il forum che ce di new :D
xAvido
guarda che te lo dico per esperienza personale, butta quelle ram che nn vanno bene sono rovinate prova a fare dei test on goldmem ti dara sicuramente qualche errore, questo mi capitato spesso con molti pc che ho avuto sottomano in assistenza
buongiorno a tutto il forum che ce di new :D
xAvido
guarda che te lo dico per esperienza personale, butta quelle ram che nn vanno bene sono rovinate prova a fare dei test on goldmem ti dara sicuramente qualche errore, questo mi capitato spesso con molti pc che ho avuto sottomano in assistenza
Le ram ti vanno bene adesso?
Ciao ;)
Caticaco77
31-03-2006, 17:15
non mi ricordo precisamente dove sono quei valori...e mo sto a lavurà e non ho il pc sottomano :D
dopo ti dico dove stanno se nessuno li trova prima :D
che versione bios hai?l'unica e' spiluccare tutte le voci/sottovoci del BIOS... :muro:
Mo' sono a casa e ho cercato....ma niente...dove cavolo è sto overvolt????? :confused:
Mo' sono a casa e ho cercato....ma niente...dove cavolo è sto overvolt????? :confused:
porta pazienza finoa a stasera che oggi non son neanche tornato a casa dal lavoro (sono abb esausto :D ) che poi ti spiego 'ndo sta :D
Te lo sconsiglio di tenerlo a 1.6V per uso gioraliero.
Per qualche test pasi pure.
Ciao ;)
kappa JJ terro' presente =) adesso mi sta a 1.58..meglio che abbasso?
Katicaco l'over volt della cpu la trovi in jumper free (insomma dove cambi le frequenze al procio ) in basso trovi scritto overvolt cpu ecc ecc ce solo l'opzione abilitato/disabilitato se lo abiliti ti aumenta il vcore di 200mvolt :D
kappa JJ terro' presente =) adesso mi sta a 1.58..meglio che abbasso?
Meglio che lo tieni a 1.55V.
Ciao ;)
Sera a tutti!
Purtroppo i 250 non sono riuscito a toccarli con il moltiplicatore a 12x :cry:
Sono a 255 con il molti a 11x e il vcore a 1.50.
Volevo chiedere a quanto dovrebbe stare la temperatura del procio??
Io sono a 49 in full proc usage e sembra destinato a salire, e la 7700 sta a 1875 rpm.
E' troppo secondo voi????
Sera a tutti!
Purtroppo i 250 non sono riuscito a toccarli con il moltiplicatore a 12x :cry:
Sono a 255 con il molti a 11x e il vcore a 1.50.
Volevo chiedere a quanto dovrebbe stare la temperatura del procio??
Io sono a 49 in full proc usage e sembra destinato a salire, e la 7700 sta a 1875 rpm.
E' troppo secondo voi????
Non eccessiva per la frequenza.
Controlla che non salga oltre.
Ciao ;)
Non eccessiva per la frequenza.
Controlla che non salga oltre.
Ciao ;)
Sembra stabile tra i 50 e i 51.
Al massimo aumento i giri della zalman :D
Altra domanda: a quanto dovrebbe stare il vcore in daily use??
Io volevo provare a raggiungere i 3Ghz e sto provando a raggiungere i 275x11, quindi volevo regolarmi!
Inoltre continua ad essermi oscuro se sia il caso di usare l'orvervoltage oppure provare settare il vcore a quel voltaggio...
Sembra stabile tra i 50 e i 51.
Al massimo aumento i giri della zalman :D
Altra domanda: a quanto dovrebbe stare il vcore in daily use??
Io volevo provare a raggiungere i 3Ghz e sto provando a raggiungere i 275x11, quindi volevo regolarmi!
Inoltre continua ad essermi oscuro se sia il caso di usare l'orvervoltage oppure provare settare il vcore a quel voltaggio...
L'orvervoltage, aiuta a stabilizzare il Voltaggio.
Meglio se lo usi.
Essendo ad aria non andrei sopra 1.56V
Ciao ;)
L'orvervoltage, aiuta a stabilizzare il Voltaggio.
Meglio se lo usi.
Essendo ad aria non andrei sopra 1.56V
Ciao ;)
Perfetto, come al solito puntualissimo.
Hiro dove si è infilato in qusti giorni???
Caticaco77
31-03-2006, 20:52
ahhhhh, sono le 4 voci
over-voltage cpu vcore
over voltage nb vcore
over voltage sb vcore
over voltage hyper transport
...e io che stavo cercando chissà che cosa.....
meglio quindi tenerle attive o no visto il discorso che qualcuno faceva delle 4/8 fasi?????nel senso che sicuramente è meglio avere le 8 fasi attive, quello che sarebbe carino sapere è se queste 4 voci sono direttamente collegate a loro o meno.....
hiroshi976
31-03-2006, 22:21
sera ragazzi!!! ;)
...volevo segnalare....(cosi almeno ogni 2 o 3 pagine almeno...facciamo un post in topic!! :D ) che è uscito un aggiornamento dei drivers audio realtek........
vanno benone!!
x jovien
eccomi!!! :)
diciamo che la temperatura ad aria ideale .....imho....per un socket 939 è dai 32° ai 55° in massimo carico...... io pero' sono stracovinto che sopra i 1.5v se non si superano i 50° è l'ideale.....non sto chiaramente dicendo che l'elettromigrazione è dietro l'angolo.....ci mancherebbe :D ...allarmati ok...ma esagerati no..........ma chiaramente è buon regola che piu si sale con i volts.....meno alta si deve cercare di tenere la temperatura....
esempio pratico.....è da pazzi dare 1.6v di core....se si parte con una base in idle di 48/50°...............discorso diverso se abbiamo 30->35°........
io ad esempio....con un 7700 alcu....uno stratino di arctic a base argento.....ed un armor (ho in media 30° di temp ambiente!!).....sto al massimo a 43° di cpu in massimo carico....a 3.0ghz netti e 1.5v di vcore.....in idle spesso sfioro i 30°.........
ahhhhh, sono le 4 voci
over-voltage cpu vcore
over voltage nb vcore
over voltage sb vcore
over voltage hyper transport
...e io che stavo cercando chissà che cosa.....
meglio quindi tenerle attive o no visto il discorso che qualcuno faceva delle 4/8 fasi?????nel senso che sicuramente è meglio avere le 8 fasi attive, quello che sarebbe carino sapere è se queste 4 voci sono direttamente collegate a loro o meno.....
la 8phase nn centra nulla con le altre alimentazioni riguarda solo la cpu ed è una tecnica di alimentazione che distribuisce la tensione al processore dividendola in 8 fasi, avere piu fasi e come avere piu bit in un certo senso :D in questo modo il voltaggio e la corrente che arriva al procio è piu stabile e quindi di conseguenza il tutto diventa piu stabile e performante
Allora grazie hiro per la dritta sui driver...spero ora di riuscire a far andare il kit 5.1 della creative :muro:
Domanda 1: meglio la mia vecchia e fidata Audigy prima serie oppure affidarmi all'audio integrato della mobo?
Domanda 2: constatato che la mia 6600LE fa schifo al c.a.z.z.o. per essere raffinato e avendo appena letto la recensione della 7600GT ci stavo facendo un pensierino...
Dovendo spendere una cifra intorno ai 200€ come vi sembra come scelta?
:D nowhik le cose son 2 se hai intenzione in un futuro prossimo di fare sli allora prendi la geforce se invece devo restare a scheda singola pigliati un ati la x850 secondo me di gran lung superiore
:D nowhik le cose son 2 se hai intenzione in un futuro prossimo di fare sli allora prendi la geforce se invece devo restare a scheda singola pigliati un ati la x850 secondo me di gran lung superiore
Beh sìsì ovviamente ho intenzione di comprarne una seconda...
alora prenditi e 7600 che lasciano molto spazio fra di oro quando fai lo sli e hanno modo di raffreddare meglio e cmq uno sli di quello fa la sua "porca" figura :D
buongiorno a tutto il forum che ce di new :D
xAvido
guarda che te lo dico per esperienza personale, butta quelle ram che nn vanno bene sono rovinate prova a fare dei test on goldmem ti dara sicuramente qualche errore, questo mi capitato spesso con molti pc che ho avuto sottomano in assistenza
ho fatto gold memory per 4 ore e 25 minuti in normal mode e 2 ore e 60 in quick mode.
nessun errore.boh :mbe:
Azz avido allo nn so come aiutarti di solito quegli errori so dati da ram che stanno per andare a donnacce ;) quidi prova con delle altre anche se per il momento ne metti solo un banco d 256
alora prenditi e 7600 che lasciano molto spazio fra di oro quando fai lo sli e hanno modo di raffreddare meglio e cmq uno sli di quello fa la sua "porca" figura :D
Ok me li consigli un paio di siti (anche in pvt) dove trovarle a buon mercato? e soprattutto che marche mi suggerisci?
hiroshi976
01-04-2006, 10:55
Allora grazie hiro per la dritta sui driver...spero ora di riuscire a far andare il kit 5.1 della creative :muro:
Domanda 1: meglio la mia vecchia e fidata Audigy prima serie oppure affidarmi all'audio integrato della mobo?
Domanda 2: constatato che la mia 6600LE fa schifo al c.a.z.z.o. per essere raffinato e avendo appena letto la recensione della 7600GT ci stavo facendo un pensierino...
Dovendo spendere una cifra intorno ai 200€ come vi sembra come scelta?
Buongiorno ragazzi!!!
1) ...io con la realtek 850 integrata non mi trovo male....ma cmq non ho grandi pretesi....essenzialmente gioco con i simulatori di guida.......
ma cmq posso affermare che si comporta bene!
2) nn conosco la 7600 in maniera tale da poterti dare un consiglio....ma dalle letture fatte pare un discreto progetto.....
Buongiorno a tutti.
Stà minchia di ferrari.... :muro: :muro:
Ciao ;)
jj mi sa che questanno hai avoglia di sbatterti la testa contro il muro :muro: stanno come si dice qui in sicilia siete a cacocciuli!!! :D :D :D :D
jj mi sa che questanno hai avoglia di sbatterti la testa contro il muro :muro: stanno come si dice qui in sicilia siete a cacocciuli!!! :D :D :D :D
Va be,si sono rincoglioniti...non riescono a fere una macchia come si deve....
Ciao ;)
Yes!!!!
Sono riuscito portare la cpu a 255*11.5, con vcore a 1.55 stabile!!
Sta completando gli ultimi 10 minuti di S&M e dovrebbe essere stabile.
La temperatura della cpu è a 50° e sta a 31° in idle.
Hiro, come diavolo fai a far stare così bassa la temperatura.
A quanto gira la tua ventola???
Purtroppo non ho il computer in rete, se no postavo una immagine!
ciaoo ragasss
allora..ho montato tutto e appena avviata l'installazione di win ecco gli errori tipo driver_irql_ecc ecc e page_fault_in_no_page_ecc ecc.
ke fo?....levo le ballistix e metto le geil e l'installazione parte.completo l'installazione entro in win e scarico il bios 1103e lo flasho.rimetto le ballistix e rilasso timingssssss e riavvo installazone di win, dopo formattazione ovviamente, e l'installazione parte.installo sp2,i driver della vga e SB, qualke programmino e fin ora nessun problema.forse il bios 1103 mi ha aiutato.cmq sia finisco di installare qualke prog e poi metto cod2 e comincio a testare ste ram.assopo :boxe:
io credo che ste balistix non siano cosi belle come si dice viene descritto
Capita anche a voi che non si spenga il pc??
Inoltre esiste il moltiplicatore della FSB per la ram??
CPUZ mi dice che vanno a 239 anche se le ho messe in sincrono.....
Spero di non aver detto stupidaggini, mi appresto or ora ad affinare le ram....
Altra cosa, è possibile monitorare la temperatura delle ram e/o aumentare o diminuire via software la velocità delle ventole specie specie quella del dissi??
jovien è perche ha usato un moltiplicatore con la virgola è per quello che le ram sono scese :D :D per quanto riguarda il fatto che nn si spegne quello è un problema del tuo win
XjoshA
nn hai pensato che le tue ballistix possibilmente nn vanno?? che siano un po andate a donnacce??? :D io le ho sempre usate nessun problema poi chissa l'eccezione conferma la regola :p
hiroshi976
01-04-2006, 16:12
ola' ragazzi!!!
....vi devo dare una brutta notizia....
pare che tutte le rev. 1.01 della a8n32 sli siano afflitte da un problema congenito ai condesatori di alimentazione della cpu.....secondo fonti ufficiose...la vita di questi condensatori durerebbe solo 40 settimane in media.......
pare sia stata montata una partita difettosa di condensatori........ :cry:
azz hiro bella notizia speriamo che nn ho quella serie :D
ola' ragazzi!!!
....vi devo dare una brutta notizia....
pare che tutte le rev. 1.01 della a8n32 sli siano afflitte da un problema congenito ai condesatori di alimentazione della cpu.....secondo fonti ufficiose...la vita di questi condensatori durerebbe solo 40 settimane in media.......
pare sia stata montata una partita difettosa di condensatori........ :cry:e che cazzo...........vabeh la cambiano in garanzia spero..... :mad:
azz è proprio la mia la 1.01 :cry: cmq vedremo vi terro informati
azz è proprio la mia la 1.01 :cry: cmq vedremo vi terro informatile bestemmie infuocate............... e cmq come fanno a dire 40 settimane,se io il pc lo accendo un ora al giorno??
ola' ragazzi!!!
....vi devo dare una brutta notizia....
pare che tutte le rev. 1.01 della a8n32 sli siano afflitte da un problema congenito ai condesatori di alimentazione della cpu.....secondo fonti ufficiose...la vita di questi condensatori durerebbe solo 40 settimane in media.......
pare sia stata montata una partita difettosa di condensatori........ :cry:
E' un pesciolone d'aprile?almeno 40 settimane sono meno di un anno e quindi andiamo di rma...sperando che nel botto non danneggi dell'altro!Vorrà dire che nell'attesa mi farò una AsRock da 60 euro e poi ci faccio il secondo pc...
Adesso la faccio facile ma spero non succeda... l'rma è sempre un'incognita!
ola' ragazzi!!!
....vi devo dare una brutta notizia....
pare che tutte le rev. 1.01 della a8n32 sli siano afflitte da un problema congenito ai condesatori di alimentazione della cpu.....secondo fonti ufficiose...la vita di questi condensatori durerebbe solo 40 settimane in media.......
pare sia stata montata una partita difettosa di condensatori........ :cry:
salve ragazzi!!!!
io essenzialmente non ho avuto problemi con le ballistix..diciamo che sono forse un po' permalose e vanno viziate con i settaggi magari eheheheh
Hiro....cheffai spari sulla crocerossa???? :D :D
e mo il problema...come si vede la rev. della mobo?
hiroshi976
01-04-2006, 16:29
:D :D :D :D
PESCE D'APRILE!!!!!!!!!!!!!
...per quanto riguarda il fatto che nn si spegne quello è un problema del tuo win...
A me sembra che succeda a un po' troppa gente in questo 3d...
Avevo disabilitato l'Usb legacy tanto per fare una prova e sembrava andasse ma ieri me l'ha fatto un'atra volta...chissa!
Proprio win con qualche conflitto driver?o qlc impostazione da bios che ogni tanto non fa spegnere l'ali?che poi alla fine è quello...non spegne l'ali... :mc:
:D :D :D :D
PESCE D'APRILE!!!!!!!!!!!!!va in mona!!! come se non avessi gia abbastanza problemi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D :D :D
PESCE D'APRILE!!!!!!!!!!!!!
E ti pareva!!!!!! :D :fuck: Adesso però le rogne le hai chiamate :sperem:
Se la mia parte la porto a te... E già che pensavo di averne una con la nuova etichetta glaciale sul posteriore!!!
Certo che gli anni passati anche la redazione aveva buon tempo per cercare di prenderci per :ciapet: quest'anno niente... :rolleyes:
Mi ricordo di quella volta con "la prima cpu dual core" che poi era un p3 o un p4 sdoppiato con un bel prog di grafica...
ola' ragazzi!!!
....vi devo dare una brutta notizia....
pare che tutte le rev. 1.01 della a8n32 sli siano afflitte da un problema congenito ai condesatori di alimentazione della cpu.....secondo fonti ufficiose...la vita di questi condensatori durerebbe solo 40 settimane in media.......
pare sia stata montata una partita difettosa di condensatori........ :cry:
:banned: :ncomment: :ncomment: :banned:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D
PESCE D'APRILE!!!!!!!!!!!!!
ahahahah
fanne un altra simile e ti impicco x il cetriolino :sofico:
mi era già venuta una rabbia :mad:
hiro :Prrr:
Annamaria
01-04-2006, 17:50
E' normale, con un sistema AMD, che riavviando il pc con i cassetti dei lettori aperti, essi rimangano tali?
Con i sistemi Intel, ai quali sono abituata, riavviando il pc con i cassetti dei lettori aperti essi si richiudono automaticamente.
Il mio sistema è basato su AMD 64 3700+, A8N32-SLI Deluxe e 2x512 Teamgroup DDR 400.
METATHRON
01-04-2006, 17:52
ho scaricato il nuovo bios 1103 per la a8n32-sli dal sito asus. con afudos il flashaggio del nuovo bios fallisce. allora ho usato asus live update. tutto ok. nessun errore. nuovo bios flashato. ma al riavvio della macchina black out e messaggio di corruzione del bios. ho ripristinato il bios 1009 ma niente. dopo 2 ore ci sono arrivato: il nuovo bios 1103 resetta tutte le opzioni dei controller raid nforce 4. bisogna riattivarli da bios. e poi una volta riavviato non vedeva più il mouse e chiedeva i driver dei controller raid silicon image. ma perbaccolina li sanno fare sti bios o no?
io con sta asus ho un'esperienza non deludente, di +.
l'audio integrato è di un rumoroso da far schifo. gratta come un macinino e non vede il microfono.
ogni tanto si perde per strada qualche porta usb o firewire che non vede +.
l'utility per l'overclock è non instabile, di+: basta dirgli di overclockare anche per un 1% e crasha.
l'assistenza è praticamente inesistente: per aggiustarmi l'audio e mettere a posto le usb vogliono che gli molli la mobo per 5 settimane!! ma gli sembra normale? ma che assistenza è? alle mail rispondono sempre gentili e generici come se non le avessero neppure lette. mai sentito parlare di dell e di servizio di assistenza veloce? ma come fa asus a essere ancora sul mercato se fa prodotti scadenti con un assistenza penosa?
io non comprerò mai più asus!
dovrò comprarmi una abit, mandare la asus a riparare e venderla quando mi torna dopo qualche mese....robe da matti....
ciao belli
ho scaricato il nuovo bios 1103 per la a8n32-sli dal sito asus. con afudos il flashaggio del nuovo bios fallisce. allora ho usato asus live update. tutto ok. nessun errore. nuovo bios flashato. ma al riavvio della macchina black out e messaggio di corruzione del bios. ho ripristinato il bios 1009 ma niente. dopo 2 ore ci sono arrivato: il nuovo bios 1103 resetta tutte le opzioni dei controller raid nforce 4. bisogna riattivarli da bios. e poi una volta riavviato non vedeva più il mouse e chiedeva i driver dei controller raid silicon image. ma perbaccolina li sanno fare sti bios o no?
io con sta asus ho un'esperienza non deludente, di +.
l'audio integrato è di un rumoroso da far schifo. gratta come un macinino e non vede il microfono.
ogni tanto si perde per strada qualche porta usb o firewire che non vede +.
l'utility per l'overclock è non instabile, di+: basta dirgli di overclockare anche per un 1% e crasha.
l'assistenza è praticamente inesistente: per aggiustarmi l'audio e mettere a posto le usb vogliono che gli molli la mobo per 5 settimane!! ma gli sembra normale? ma che assistenza è? alle mail rispondono sempre gentili e generici come se non le avessero neppure lette. mai sentito parlare di dell e di servizio di assistenza veloce? ma come fa asus a essere ancora sul mercato se fa prodotti scadenti con un assistenza penosa?
io non comprerò mai più asus!
dovrò comprarmi una abit, mandare la asus a riparare e venderla quando mi torna dopo qualche mese....robe da matti....
ciao belliabit...........io cambiai 5 nf7s per corruzzione del bios.spegnevo il pce nel riaccendersi questo non andava piu.....alla 5 mi diedero una an7
E' normale, con un sistema AMD, che riavviando il pc con i cassetti dei lettori aperti, essi rimangano tali?
Con i sistemi Intel, ai quali sono abituata, riavviando il pc con i cassetti dei lettori aperti essi si richiudono automaticamente.
Il mio sistema è basato su AMD 64 3700+, A8N32-SLI Deluxe e 2x512 Teamgroup DDR 400.mmm sai che sinceramente non ci ho fatto caso??
il mio lettore dopo un po che è aperto si chiude
evviva il detto ki fa da se fa x 3.
ragass...ho giocato un po' a cod2 e il sistema ha retto.è acceso da 5-6 orette e fin ora tutto ok.le ram le tengo a 250 a 2,7v 2,5-4-4-8 per ora...sto facendo test timing x timing :O :D .grazie al bios 1103 probabilmente.ho solo un hd da 160ke appena lo attacco mi fa andare in riavvio ciclico il pc.avrà il file system scazzato.xò in hotswap viene riconosciuto e i file ci stanno ancora.bha :boh: .vedro' di fare un backup e formattarlo a meno ke non abbiate idee migliore :rolleyes:
volevo portare il sistemino a 260x10 in sincrono ma il prociotto non regge ed ha già 1,5v.meglio non andare oltre perkè tanto in dayli oltre gli 1,5v non me la sento e poi sta già a 2500 ke non è male...cmq devo cambiarlo.
ps: i lettori aperti dopo il riavvio si autokiudono.almeno i miei lo fanno.
ciao, josh
Annamaria
01-04-2006, 18:25
Continuano a non richiudersi automaticamente... eppure sono gli stessi che, con un sistema Intel, si chiudevano al riavvio del pc. :(
Non sò per quale motivo. :(
PS. Perchè non mi è possibile salvare un'immagine dell'os, winxp pro, installato in un WD 36 Raptor, in un disco SATA, Maxtor?
Continuano a non richiudersi automaticamente... eppure sono gli stessi che, con un sistema Intel, si chiudevano al riavvio del pc. :(
Non sò per quale motivo. :(
Annamaria il tuo problema nn legato alla sistema amd o intel il problema sta nei settaggi della cheda madre, la scheda intel che avevi aveva il boot sui lettori quindi basta che vai nel bios e imposti il boot sui lettori anche qui , vedrai che il "difetto" sparira :D :D :D
Annamaria
01-04-2006, 20:21
Annamaria il tuo problema nn legato alla sistema amd o intel il problema sta nei settaggi della cheda madre, la scheda intel che avevi aveva il boot sui lettori quindi basta che vai nel bios e imposti il boot sui lettori anche qui , vedrai che il "difetto" sparira :D :D :D
No, ho mantenuto le impostazioni identiche, cambiando il sistema da intel ad amd; non credo che cambiando il boot, che comunque sarebbe diverso, in tal senso, rispetto a prima, risolverei.
Grazie degli eventulai aiuti.
Annamaria nn ho capito molto di quello che hai scrito spiegati meglio came fai a cambiare sistema da amd aintel con la stessa mabo??? che vuol dire "non credo che cambiando il boot, che comunque sarebbe diverso, in tal senso, rispetto a prima, risolverei" :confused: :confused: :confused:
Annamaria nn ho capito molto di quello che hai scrito spiegati meglio came fai a cambiare sistema da amd aintel con la stessa mabo??? che vuol dire "non credo che cambiando il boot, che comunque sarebbe diverso, in tal senso, rispetto a prima, risolverei" :confused: :confused: :confused:
ciao spy presumo si riferisca alle impostazioni di boot visto che ha preso da poco la A8N32...il pentium non ce sta'!!!!! :D :D :D
Annamaria
02-04-2006, 08:08
Annamaria nn ho capito molto di quello che hai scrito spiegati meglio came fai a cambiare sistema da amd aintel con la stessa mabo??? che vuol dire "non credo che cambiando il boot, che comunque sarebbe diverso, in tal senso, rispetto a prima, risolverei" :confused: :confused: :confused:
Sono passata da P4 650, P5AD2 Premium ad A64 3700+, A8N32-SLI Deluxe mantenendo inalterati i lettori ed impostazioni di boot del bios.
ok annamaria ma sei sicura che il boot sia impostato sui lettori?? controlla bene il bios e cmq guarda che nn è un problema :D :D :D
berger81
02-04-2006, 12:00
ma voi lo tenete attakkato ez plug?
io ho una 7800 gtx pci express con alimentazione dedicata
e l' ali sulla +12 mi sta a 11.78 a default!!!!!
ho attakkato tutti i connettori alla mobo tranne ez plug
e ' l'ali è un enermax liberty da 620w con 22a sulla 12+1 e 22a sulla 12+2
strana questa kosa poike sul merkato è quello ke ha un amperaggio piu alto rispetto alla concorrenza! anke l' hiper 580 ne ha 20 su 12+1 e 18 sul 12+2
nn ho ankora provato ad attakkare ez plug, ma di sikuro mi 11.78 sulla +12 a def nn esiste!!!
Annamaria
02-04-2006, 12:12
Ennesimo problema: vorrei eseguire un backup del'os, ma non riesco a capire perchè norton non mi visualizzi gli hdd, da dos; entrambi SATA, os su wd raptor 36GB e maxtor 160GB per i dati.
Spero che qualcuno mi aiuti.
hiroshi976
02-04-2006, 12:26
ciao ragazzi!!!
x berger
.... 11.78v sul +12v non è poi cosi male.....
ricordati che è sempre meglio avere un +12 in negativo che in positivo......
sono cmq gli amperaggi erogati a fare la differenza .....
x annamaria
prova ad installare ghost in xp....vedrai che la versione windows, impostato il backup ti fara' riavviare il pc e ti fara' tranquillamente il backup! ;)
ciao ragazzi!!!
x berger
.... 11.78v sul +12v non è poi cosi male.....
ricordati che è sempre meglio avere un +12 in negativo che in positivo......
sono cmq gli amperaggi erogati a fare la differenza .....
x annamaria
prova ad installare ghost in xp....vedrai che la versione windows, impostato il backup ti fara' riavviare il pc e ti fara' tranquillamente il backup! ;)ma a parita di potenza,con minori tensione viene richiesta maggior corrente
Annamaria
02-04-2006, 13:44
ciao ragazzi!!!
x berger
.... 11.78v sul +12v non è poi cosi male.....
ricordati che è sempre meglio avere un +12 in negativo che in positivo......
sono cmq gli amperaggi erogati a fare la differenza .....
x annamaria
prova ad installare ghost in xp....vedrai che la versione windows, impostato il backup ti fara' riavviare il pc e ti fara' tranquillamente il backup! ;)
Parli di ghost 9.0?
rana 200 mhz contimings super rilassati........ora procio a 250x10 con 1,54v procio sotto sp2004 da un buon 20 minuti(mi modalita solo procio)e 5 circa s blend. sembra andare tutto bene
temp procio 32 gradi temp mb 36
berger81
02-04-2006, 14:25
ma cmq l' ez plug voi lo collegate??
intendo con skede video singole con connettori dedicati.........
ma cmq l' ez plug voi lo collegate??
intendo con skede video singole con connettori dedicati.........
ciao ragass
io personalmente non lo collego perkè ho già provato e non cambia nulla...i voltaggi non mi variano.
+3,3 --> 3,28
+5 --> 5.05
+12 --> 12,03~12,10.
berger81
02-04-2006, 14:32
cazz ma come mai sul mio , ho un il +12 a 11,78???!!!
cè qulcuno ke ha il mio stesso ali ke konferma?
enermax liberty 620W
o devo settare qualkosa??
hiroshi976
02-04-2006, 14:57
buon pome ragazzi........
sono in pausa wtcc..... :D
x annamaria
assieme a ghost 9.0 dovresti avere anche la ver 2003 ...sono vendute in insieme....usa quella....... la installi...selezioni cio' che vuoi salvare....e dopo il pc ripartira in dos e ti fara' tranquillamente il backup!! ;)
x avido
teoricamente quello che dici è giusto....come regola generale.....
ma si sposa poco con l'assorbimento e la richiesta di voltaggio che si ha in un pc..... dove in primis conta l'amperaggio.......mentre il voltaggio è sufficente che sia nelle tolleranze....
x josha
sono davvero buoni i tuo voltaggi........
cmq okkio che non oscillino verso l'alto......
li hai mai monitorati?
io quando ho piu' 11.90v e piu' di 4.90v ....sto sempre in allarme......
x berger
l'ez plug è necessario quando si è in sli....mentre per il resto non è indispensabile....
cmq se c'hai un connettore disponibile ....ti consiglio di utilizzarlo! ;)
ripeto...nn son male i tuoi voltaggi........
ps.
ma con cosa stai monitorandoli?
berger81
02-04-2006, 15:01
da bios, e da asus probe.......
11.78-e al max 11.90 con il sistema in idle
il problema è l' idle, ora sto scarikando il 3dmark06 e gurdiamo ke kombina
METATHRON
02-04-2006, 15:11
ciao,
io ho un enermax liberty 620, opera a 12,03 v.
comunque qualsiasi mio tentativo, anche minimissimo, di overclock manda immediatamente in crash il sistema. sia da bios che da utility di asus. non mi va neppure con overclock all'1% e anche il nos non funziona. non capisco il perchè. è la schreda madre bacata? visto che ogni tanto per i cactus suoi disabilita tutte le porte usb?
ho un amd fx-60, 4x512 corsair xms 3200xl pro, 2 hd maxtor sata2 da 300gb in raid 0, scheda video quadro fx 3450.
x avido
be' allora viste le tue esperienze sto alla larga anche dalle abit...
quando esce chissà come va la nuova msi diamond sli 16x....
ciao
berger81
02-04-2006, 15:24
nn so ke dire, ma tu lo attakki ez plug?
cmq stasera provo..
METATHRON
02-04-2006, 15:29
no non uso ez plug....(ehm non so neppure cosa sia....perdono....perdono....perdono....;-)
cut...
x josha
sono davvero buoni i tuo voltaggi........
cmq okkio che non oscillino verso l'alto......
li hai mai monitorati?
io quando ho piu' 11.90v e piu' di 4.90v ....sto sempre in allarme......
...cut
se per monitorati intendi ke li guardo di tanto in tanto, si :stordita: .mai andati oltre quelli citati su cmq.quando sfrutto un po' il pc scendono ovviamente.non molto,è chiaro.
hiro,riguardo le ram ora senbrano andare.ormai è questione di settaggi.
sto a cas 2,5-4-4-8 a 250 a 2,7v....appena vario a 2,5-3-3-7 mi dan errori bsod.devo smanettarci pian piano :D .
ciao, josh
Annamaria
02-04-2006, 16:10
[QUOTE=hiroshi976]buon pome ragazzi........
sono in pausa wtcc..... :D
x annamaria
assieme a ghost 9.0 dovresti avere anche la ver 2003 ...sono vendute in insieme....usa quella....... la installi...selezioni cio' che vuoi salvare....e dopo il pc ripartira in dos e ti fara' tranquillamente il backup!! ;)
Grazie.
hiroshi976
02-04-2006, 16:13
se per monitorati intendi ke li guardo di tanto in tanto, si :stordita: .mai andati oltre quelli citati su cmq.quando sfrutto un po' il pc scendono ovviamente.non molto,è chiaro.
hiro,riguardo le ram ora senbrano andare.ormai è questione di settaggi.
sto a cas 2,5-4-4-8 a 250 a 2,7v....appena vario a 2,5-3-3-7 mi dan errori bsod.devo smanettarci pian piano :D .
ciao, josh
ok....l'importante è che non abbiano sbalzi verso l'alto....se si tratta soli di picchi è tutto perfetto!! ;)
Per le ram.....prova a portare cosi questi alpha......
Max Async Latency 8 ns
Read Preamble Time 6.0 ns
Idle Cycle Limit 256
Dynamic Idle Cycle counter Attivo
Read/Write Queue Bypass 16
Bypass Max 7
32-byte Granularity Disattivato
cosi sono molto conservativi.....al massimo esagera aumentando la max async latency! ;)
x METATHRON
...se riesci ad essere piu chiaro...magari proviamo a capire dove stanno i tuoi problemi! ;)
Per prima cosa comunque ti consiglio di andare sempre ad impostare tutto da bios....di lasciare perdere le impostazioni nos ed agire in manuale.......
ok, tnx per la dritta sugli alpha.li provo appena riavvio.
il mio unico problema ora rimane il mio hd da 160giga sataII hitachi.appena lo attacco e accendo il pc, caricato il bios,subito poco prima di caricare il logo di windowsxp ecco una bsod ke dice ke il bios è incompatibile con ACPI.ne sai qualcosa?
anke col bios 1009 :(
appena lo stacco e riavvio tutto funzia a meraviglia. :bsod:
rana 200 mhz contimings super rilassati........ora procio a 250x10 con 1,54v procio sotto sp2004 da un buon 20 minuti(mi modalita solo procio)e 5 circa s blend. sembra andare tutto bene
temp procio 32 gradi temp mb 36
ok,il processora ha retto lo stress di sp2004 e di s&m ,che dite?? provo ad abbassare un po il voltaggio?? :confused: :confused:
stasera magari gioco un po con le ram e vediamo se gold memory trova qualche danno.
sembra che le mia ram non digeriscano il cas 2.5 :cry:
ciao raga!!
immagino sian preoccupanti vero temperature di lavoro della gpu @ 70°72° sotto stress con punte di 75°/77° ???
azz karontino..stacca la stufa ke non è + inverno :Prrr:
bad temp
...............
per ki vuole dare un okkiata ed eventuali consigli sui timings
http://img345.imageshack.us/img345/1868/tweaker7pv.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=tweaker7pv.jpg)
tnx.ciao, josh
azz karontino..stacca la stufa ke non è + inverno :Prrr:
bad temp
...............
per ki vuole dare un okkiata ed eventuali consigli sui timings
http://img345.imageshack.us/img345/1868/tweaker7pv.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=tweaker7pv.jpg)
tnx.ciao, josh
MI CONSIGLIATE UN KIT LIQUIDO PER CPU/GPU? :cry:
MI SA CHE ARROSTISCO TUTTO.... :cry:
karonte ma non puo' essere ke hai quelle temp con uno zalman sopra.
anke se la pasta non fosse messa bene quelle temp sono impossibili.
le cose sono 3
1.il dissy non poggia bene sul procio
2.hai un ricircolo pessimo nel case
3.vivi nel sahara :D
puoi fare una bella cosina.scoperchia l tuo venice :asd:
:D karonte ma non puo' essere ke hai quelle temp con uno zalman sopra.
anke se la pasta non fosse messa bene quelle temp sono impossibili.
le cose sono 3
1.il dissy non poggia bene sul procio
2.hai un ricircolo pessimo nel case
3.vivi nel sahara :D
puoi fare una bella cosina.scoperchia l tuo venice :asd:
E' IL CORE DELLA VGA...DELLA 7800GTX NON QUELLO DEL VENICE :D
:D
E' IL CORE DELLA VGA...DELLA 7800GTX NON QUELLO DEL VENICE :D
ops... :tapiro:
allora vai di liquido se non ti basta nemmeno il dissipatorone della extreme edition
ops... :tapiro:
allora vai di liquido se non ti basta nemmeno il dissipatorone della extreme edition
OBLIVION + HDR MI PORTAN A QUELLE TEMP... :muro:
consigli in merito ad un kit liquido per CPU e VGA?
karontino,quanto dura sp2004??
karontino,quanto dura sp2004??
detta caxxata!! mi son confuso!!
quanto dovrebbe durare?
mmmhhh boohh un 29 secondi mi pare.. :eek: :eek: :eek: ma sicuro?? in modalita blend?? ame va avanti da tipo
1 ora
MODALITA BLEND ,STRESS CPU AND RAM :mbe:
:eek: :eek: :eek: ma sicuro?? in modalita blend?? ame va avanti da tipo
1 ora
MODALITA BLEND ,STRESS CPU AND RAM :mbe:
mi sono corretto era un altra cosa quella che intendevo io :doh: mi son confuso
adesso gli ho fatto il run...vediamo un po' che dice...
mi sono corretto era un altra cosa quella che intendevo io :doh: mi son confuso
adesso gli ho fatto il run...vediamo un po' che dice...
no beh chiedevo........ siccome lo sto facendo adesso per vedere le ram.......
dopo metto tutto a 250 di bus e vediamo.
altra cosa. se metto procio 250 x 10 e ram su limit a 250, il tutto andrà in sincrono? :confused:
no beh chiedevo........ siccome lo sto facendo adesso per vedere le ram.......
dopo metto tutto a 250 di bus e vediamo.
altra cosa. se metto procio 250 x 10 e ram su limit a 250, il tutto andrà in sincrono? :confused:
Per andare in sincrono devi mettere 200!Se metti 250 le ram vanno ancora di più del bus.adesso nn so che equazione si usi per trovare la freq finale,ma di certo superi i 250 e di molto!
Per andare in sincrono devi mettere 200!Se metti 250 le ram vanno ancora di più del bus.adesso nn so che equazione si usi per trovare la freq finale,ma di certo superi i 250 e di molto!
ma se io metto limti 250,non vanno a 250mhz :mbe:
nel senso
procio 250x10 e ram a 200hz??
ma se io metto limti 250,non vanno a 250mhz :mbe:
nel senso
procio 250x10 e ram a 200hz??
:confused:
ragassuoli per sapere la freq delle ram avendo come info solo molty, fsb e divisori ram(ddr400-ddr333 per intenderci) basta sapere ke a ddr400(200 da MemClock del bios) corrispnde il divisore 1,x ddr 333(166 da MemClock del bios) si ha 12 e ddr 500(250 da bios) si ha 8.
per trovare la freq ram basta dividere la velocità del procio,ke si ha facendo il molty x fsb(es 10x250), per il divisore ke corrisponde al tipo di velocità ram da voi impostato sul bios.
se quindi mettiamo il procio a 250x10 e le ram le mettiamo a 166(MemClock del bios) per esempio avremo
10x250/12 = 208~ freq ram
se mettiamo il procio a 250*10 e le ram a 250(da MemClock del bios) avremo
250*10/8 = 312 MHrz freq ram.
ciao, josh ;)
edit : fatta qualke correzione per facilitare la comprensione :p
minchia,meno male che l'ho chiesto....................dio bono momenti mettevo 250x10 e 250 le ram :O
ragassuoli per sapere la freq delle ram avendo come info solo molty, fsb e divisori ram(ddr400-ddr333 per intenderci) basta sapere ke a ddr400(200 da bios) corrispnde il divisore 1,x ddr 333(166 da bios) si ha 12 e ddr 500(250 da bios) si ha 8.
per trovare la freq ram basta dividere la velocità del procio,ke si ha facendo il molty x fsb(es 10x250), per il divisore ke corrisponde al divisore ram da voi impostato.
se quindi mettiamo il procio a 250x10 e le ram le mettiamo a 333 per esempio avremo
10x250/12 = 208~ freq ram
se mettiamo il procio a 250*10 e le ram a 500 avremo
250*10/8 = 312 MHrz freq ram.
ciao, josh ;)
:confused: :confused: :confused: cioe' non son riuscito a starti dietro col ragionamento :D :D
METATHRON
02-04-2006, 22:16
x METATHRON
...se riesci ad essere piu chiaro...magari proviamo a capire dove stanno i tuoi problemi! ;)
Per prima cosa comunque ti consiglio di andare sempre ad impostare tutto da bios....di lasciare perdere le impostazioni nos ed agire in manuale.......
in dettaglio: non volevo cimentarmi in overclock manuale perchè è la prima volta per me ( :D ) così ho provato ad usare l'asus AI Booster. se imposto overclock 1% crasha. se attivo il NOS crasha. il sistema è così composto:
ASUS A8N32-SLI
AMD FX-60 + dissipatore di default
PNY QUADRO FX 3450
4X512 MB CORSAIR XMS 3200XL PRO
2XMAXTOR 300GB SATA2 in raid 0
la scheda madre ha alcuni problemini di suo:
l'audio ha un uscita rumorosissima, e il microfono in entrata non viene riconosciuto e non funziona
di punto in bianco, ogni tanto, le porte usb non funzionano + e tutto il sistema va in blocco (mause e tastiera usb sono inutilizzabili e bisogna restartare)
ho provato ad usare 3dmark 2006 ma blocca tutto in partenza e bisogna restartare, sisoft sandra non riconosce nessun componente. quindi nessun test per capire c'è qualcosa che non va.
mi sa che cambierò scheda, visto che l'asus vuole 5 settimane per tentare una riparazione (ma che assistenza di mer.a hanno?)
per l'overclock che imòpostazioni manuali sono consigliabili? voi come avete settato la mobo il procio e le ram?
ciao
:confused: :confused: :confused: cioe' non son riuscito a starti dietro col ragionamento :D :D
non mi esprimo benissimo :asd:
felice di spiegartelo poco per volta...il mio contatto lo hai a portata di mano.
ormai con avidusso parliamo quasi ogni giorno..e poi mi fa da personal web-trainer :D
Ragazzi con tutti questi discorsi sulle tensioni mi state facendo venire l'ansia!!! Ma è davvero così importante avere un alimentatore da 150€?? Cioè io ho il mio carciofo da 350W marca pistacchio e non mi sono mai posto il problema...
Se apro asus probe vedo 3.34v, 4.97v e 11.97v....non va bene? Cioè sinceramente non riesco a capire il vantaggio di avere un alimentatore "blasonato" che tipicamente costa cifre esorbitanti...la mobo già per i fatti suoi ha un kilo e mezzo di circuiti che regolano le tensioni, mica gli arrivano dirette ai vari componenti...
Qualcuno mi apre gli occhi su questo argomento? Sento che mi sfugge qualcosa...
Ragazzi con tutti questi discorsi sulle tensioni mi state facendo venire l'ansia!!! Ma è davvero così importante avere un alimentatore da 150€?? Cioè io ho il mio carciofo da 350W marca pistacchio e non mi sono mai posto il problema...
Se apro asus probe vedo 3.34v, 4.97v e 11.97v....non va bene? Cioè sinceramente non riesco a capire il vantaggio di avere un alimentatore "blasonato" che tipicamente costa cifre esorbitanti...la mobo già per i fatti suoi ha un kilo e mezzo di circuiti che regolano le tensioni, mica gli arrivano dirette ai vari componenti...
Qualcuno mi apre gli occhi su questo argomento? Sento che mi sfugge qualcosa...
i voltaggi sembrano essere buoni ma quello ke + conta nell'overclock è la quantità di corrente ke eroga l'alimentatore.non centra la circuiteria della mobo ,quella serve solo a convogliare Ampere e Volti ke sono sempre generati dall'alimentatore.gli alimentatori blasonati costano di + perkè fatti con componenti migliori,+ duraturi e perkè erogano correnti + alte.tutte caratteristiche ke diopendono l'una dall'altra.non ci sono ali ke hanno componenti scadenti e livelli di erogazione di ampere alti.valori di corrente alti permettono ottimi overclock e massima stabilità del sistema.
ciao, josh :)
Flying Tiger
02-04-2006, 23:20
in dettaglio: non volevo cimentarmi in overclock manuale perchè è la prima volta per me ( :D ) così ho provato ad usare l'asus AI Booster. se imposto overclock 1% crasha. se attivo il NOS crasha. il sistema è così composto:
ASUS A8N32-SLI
AMD FX-60 + dissipatore di default
PNY QUADRO FX 3450
4X512 MB CORSAIR XMS 3200XL PRO
2XMAXTOR 300GB SATA2 in raid 0
la scheda madre ha alcuni problemini di suo:
l'audio ha un uscita rumorosissima, e il microfono in entrata non viene riconosciuto e non funziona
di punto in bianco, ogni tanto, le porte usb non funzionano + e tutto il sistema va in blocco (mause e tastiera usb sono inutilizzabili e bisogna restartare)
ho provato ad usare 3dmark 2006 ma blocca tutto in partenza e bisogna restartare, sisoft sandra non riconosce nessun componente. quindi nessun test per capire c'è qualcosa che non va.
mi sa che cambierò scheda, visto che l'asus vuole 5 settimane per tentare una riparazione (ma che assistenza di mer.a hanno?)
per l'overclock che imòpostazioni manuali sono consigliabili? voi come avete settato la mobo il procio e le ram?
ciao
Ciao ragazzi ...
Allora , direi di iniziare subito con il dire che molti dei problemi che lamenti non sono certo da imputare alla scheda madre , quasi sicuramente il migliore prodotto che Asus ha commercializzato da un po' di tempo a questa parte e , a meno che tu , ma dubito molto , non ne abbia una difettata , il tutto dipende , a mio avviso , da due fattori molto importanti .
In primis il fatto che utilizzi quattro banchi di ram , e' noto da tempo che il Nforce4 non va' , purtroppo , molto d' accordo con una configurazione di questo tipo , e non solo con questa scheda madre , vedi Dfi e compagnia bella .
Diciamo che il primo passo da fare e' quello di provare inizialmente una sola coppia di ram e vedere come si comporta la main .
In secundis , gli HD maxtor , anche questi non molto indicati e, a quanto e' dato di sapere , per ammissione della stessa casa produttrice , presentano , diciamo cosi ' , qualche problema di compatibilita' con il sopracitato chipset .
In ogni caso , il fatto che ti si blocchi il sistema , che non vengono piu' riconosciute le periferiche , ecc.. e' un chiaro segnale che sussiste una forte instabilita' dell' insieme , compresa la stessa installazione di Windows che mi pare molto traballante ,e del resto non potrebbe essere diverso considerata gia' l' instabilita' dell' hardware .
Concludendo , io proverei ad una nuova installazione con solo due banchi di ram e solo un HD , senza Raid , una configurazione minima insomma , e poi , se risulta , come penso , stabile , agire di conseguenza .
Tra l ' altro non hai menzionato nelle caratteristiche l' alimentatore che utilizzi , un ' informazione che potrebbe essere utile ;)
METATHRON
02-04-2006, 23:44
ciao,
con i dischi maxtor credevo di aver risolto dopo aver upgradato il firmware dei dischi ed essere riuscito a settare il raid 0. all'inizio infatti non si riusciva proprio neppure ad istallare windows. poi contattando maxtor mi hanno dato questo firmware e sono riuscito ad istallare.
le ram avevo pensato ci potesse essere un problema, perchè spesso compare un messaggio d'errore tipo: "la ram doveva essere read ma non...."
proverò con 2 banchi e basta e vediamo se cambia qualcosa.
l'audio mi sembra invece proprio fatto male, è stato stampato male, ha interferenze crociate massicce, e devo restituire la scheda (quando vado in vacanza) per la riparazione. o è normale avere scratches da paura sensibili al lavoro della cpu e ai movimenti del mouse?
l'alimentatore è enermax liberty 620 e mi pare molto regolare
ciao grazie
ok, tnx per la dritta sugli alpha.li provo appena riavvio.
il mio unico problema ora rimane il mio hd da 160giga sataII hitachi.appena lo attacco e accendo il pc, caricato il bios,subito poco prima di caricare il logo di windowsxp ecco una bsod ke dice ke il bios è incompatibile con ACPI.ne sai qualcosa?
anke col bios 1009 :(
appena lo stacco e riavvio tutto funzia a meraviglia. :bsod:
giorno thread
uppino
giorno thread
uppino
hai provato a metterlo sul controller silicon?
Ciao a tutti.
Sabato mi è scoppiato un alimentatore.... :D :D botto pauroso....... :D :D :sofico: e ora sono senza Pc da casa....
A vooi tutto bene?
Ciao ;)
Ciao a tutti.
Sabato mi è scoppiato un alimentatore.... :D :D botto pauroso....... :D :D :sofico: e ora sono senza Pc da casa....
A vooi tutto bene?
Ciao ;)dj,non ci crederai ma sono a 250x10 in sincrono
ma quanto dura sp2004?? ieri in modalita blend dopo2 ore non aveva finito
dj,non ci crederai ma sono a 250x10 in sincrono
ma quanto dura sp2004?? ieri in modalita blend dopo2 ore non aveva finito
All'Infinito....non ha fine,va avanti fino a quando non lo blocchi te.
Di solito io lo lascio andare 12Ore di seguito.
Di notte.
Ciao ;)
All'Infinito....non ha fine,va avanti fino a quando non lo blocchi te.
Di solito io lo lascio andare 12Ore di seguito.
Di notte.
Ciao ;)
:mbe: :mbe: :mbe:
credo che le mie ram non reggano il cas 2.5..
o c'è un qualche problema con qualche driver perchè se metto 2.5 mi si stoppa e c'è il tanto bloc maiuscle della tastiera(logitec) che si ativa e disattiva da solo :confused:
hai provato a metterlo sul controller silicon?
ciauu smilllzo...mo provo sul silicon anke se quel cavetto ke mi va in giro per il case non mi piace tanto :(
dj i botti si sparano a capodanno :asd:
ciauu smilllzo...mo provo sul silicon anke se quel cavetto ke mi va in giro per il case non mi piace tanto :(
dj i botti si sparano a capodanno :asd:
vabeh piuttosto che un pugnazzo in faccia..........
cmq ho le balistix sfigate :cry: o meglio stanno ai valori di fabbrica ma non tengono il cas 2.5
ciauu smilllzo...mo provo sul silicon anke se quel cavetto ke mi va in giro per il case non mi piace tanto :(
dj i botti si sparano a capodanno :asd:
Sfotti sfotti...che la sfiga è sempre dietro l'angolo con tutti....... :D :D
Ciao ;)
Sfotti sfotti...che la sfiga è sempre dietro l'angolo con tutti....... :D :D
Ciao ;)
no,la sfiga è tutta attorno a me.
lo dice anche al pubblicita vodafone.
la sfiga è tutta attorno a te,questa versione è trasmessa solo per me.......
Sfotti sfotti...che la sfiga è sempre dietro l'angolo con tutti....... :D :D
Ciao ;)
lassame stare va....ke già ho dovuto aspettare + di un mese per farmi cambiare la mobo.
cmq smilzo...sul silicon funge ;) :vicini:
:asd:
edit : provato a bootare a 260x10 e ram in sincro a 2,5-4-4-8....instabilissimo.
ho alzato il voltaggio del procio a 1,536 messo cas 3 alle ram e impostate a 2,75v.sembra andarefatto un superPi da1M e l'ha fatto in 33sec :(
devo testare la stabilità del sistema ora.temperatura procio 32° in idle.stasera appena torno a casa ci risentiamo.buon pomeriggio ragassi ;)
ciao, josh
ps: ho messo gli alpha consigliati da hiroshi
il sito crucial sulle balistx dice che sdevono stare a 2,8v
mah............come è possibile :confused: :confused: :confused: :confused:
http://img126.imageshack.us/img126/4328/mistero9ru.jpg
ragazzi buongiorno :)
JJ pezzi di case ovunque?danneggiato altro? :muro:
chiama un esorcista avido.... :muro:
Avido aggiuni il mio contatto msn che ti do na mano come ho fatto con karonte, ora pare andare tutto apposto approposito cpuz nn legge l'overvoltage quindi è normale che ti da quella tensione :D
ragazzi buongiorno :)
JJ pezzi di case ovunque?danneggiato altro? :muro:
No niente.
Solo alimentatore.
Ma niente di grave.
Ciao ;)
io ce l' ho, è molto bella, però cè da rompersi l'anima a settarla, perchè di default il bios non riconosce le varie periferiche come sono esattamente, per fare un'esempio le ram me le riconosce come 333mhz invece che a 400mhz ecc. ecc., ho anche postato una richiesta per sapere se qualcuno ha una guida al bios (veramente complesso e con settaggi per ogni componente).
PC:Lian-li V2000 Plus, Asus A8N32 SLI Deluxe, AMD X2 4200+,Cool Master Acquagate 120, Asus EAX1600XT, S3 1,5 Gb DDR400 PC3200, Sound Blaster Live, Enermax 600W, WD Raptor 74GB S/ta, WD 80GB S/ata, Maxtor 200GB S/ata, Maxtor 80 e 60 GB IDE.
No niente.
Solo alimentatore.
Ma niente di grave.
Ciao ;)
nella sfiga...andata bene così :D
chiama un esorcista avido.... :muro:la cosa che mi fa strano è il voltaggio del vcore diverso da pc probe e da cpuz
Avido a me mi sa che posti le domande senza leggere ti ho gia spiegato perche il cpuz nn te lo vede uguale vediamo se mi capisci meglio cosi:
cpc-z va a leggere nel bios solo il valore che imposti in vcore senza tener conto dell'overvolt es se tu stai a 1.5volt con overvolt abilitato e con tensione a 1.3 lui ti dara scritto 1.3 in vcore sotto win, se imposti la tensione a 1.55 mettendo vcore a 1.35 e overvolt abil :D itato lui in win ti leggera 1.35 capitoooo!!!! :D
Avido a me mi sa che posti le domande senza leggere ti ho gia spiegato perche il cpuz nn te lo vede uguale vediamo se mi capisci meglio cosi:
cpc-z va a leggere nel bios solo il valore che imposti in vcore senza tener conto dell'overvolt es se tu stai a 1.5volt con overvolt abilitato e con tensione a 1.3 lui ti dara scritto 1.3 in vcore sotto win, se imposti la tensione a 1.55 mettendo vcore a 1.35 e overvolt abil :D itato lui in win ti leggera 1.35 capitoooo!!!! :D
a me col 3500+ venice con overvolt cpuz mi vede valori i uguali...non come avido..(anche ai booster mi segna lo stesso voltaggio)
hiroshi976
03-04-2006, 20:32
.......sera ragazzi!!!
..... l'ultima versione di cpuz 1.33 legge correttamente il vcore.....erano le ver. precedenti alla 1.31 avevano quel problema! ;)
.......sera ragazzi!!!
..... l'ultima versione di cpuz 1.33 legge correttamente il vcore.....erano le ver. precedenti alla 1.31 avevano quel problema! ;)
ciao hiro :) difatti ho la 1.32 :D
Mandalorian Warfare
03-04-2006, 23:08
Prova firma :D
da quanto ce l'hai il maxtor
perchè a me i primi tre mesi aveva funzionato, poi ha iniziato a fare come tutti gli altri,...
da quanto ce l'hai il maxtor
perchè a me i primi tre mesi aveva funzionato, poi ha iniziato a fare come tutti gli altri,...
Un mesetto...ma leggendo da sito maxtor non è la serie a rischio: per l'esattezza è il 7V250F0
Mandalorian Warfare
03-04-2006, 23:21
meno male :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.