ASUS Zenfone 2, con 4GB di RAM sfida la fascia alta a metà prezzo

ASUS Zenfone 2, con 4GB di RAM sfida la fascia alta a metà prezzo

Il nuovo Zenfone 2 è fra i primi smartphone ad integrare 4 gigabyte di RAM e ad un prezzo di listino di 349€ si pone l'ambizioso obiettivo di sfidare sul fronte tecnico i top di gamma più blasonati. Con un prezzo di listino di circa la metà rispetto a questi ultimi, ASUS offre performance paragonabili ai dispositivi più potenti in circolazione, anche se è dovuta scendere a compromessi che non tutti potrebbero tollerare.

di pubblicato il nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear12 Giugno 2015, 19:22 #11

Sempre più contento ...

Del mio S3 Jiayu, che pagato 150 euro di meno di questo ha tutto quello che c'è qui + NFC e con 3GB di ram.
Con uso intenso ci faccio tutto il giono, altrimenti due giorni minimi.
Ma perchè non fanno mai test SERI di cellulari di origine cinese, visto che i SOC Mediatek vanno davvero bene e costano molto meno degli equivalenti Qualcomm o Intel?
Che diavolo di paura avrebbero?
Il mio è un MT6752 8core 64 bit a 1.7 Ghz e oltre a essere velocissimo è MOLTO più parco nei consumi.
Brajang12 Giugno 2015, 19:28 #12
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Qualche "pecca" ce l'ha, ma se si limitano a quelle riportate nell'articolo li ammazza sicuramente quelli di fascia alta, pagare il doppio solo per autonomia in più e qualche dettaglio nelle fotografie non mi sembra una furbata.


Magari per te l'autonomia è un "qualche dettaglio" e considerato il prezzo avrei potuto capirlo se fosse stata mediocre... Ma a guardare i test mi pare scandalosa! Io sono di parte e sicuramente esagerato (per me l'autonomia è forse la cosa principale), ma che te ne fai di un cellulare scarico?
alex912 Giugno 2015, 21:45 #13
la vera domanda è: come mai nei test delle recensioni i cellulari hanno centinaia di minuti in più di vita che nella vita reale? Parlo da possessore di G3: ma quando mai a me, o a qualcun altro, fa 445 minuti di navigazione 3g? Bah...
Tasslehoff12 Giugno 2015, 22:27 #14
Originariamente inviato da: Balthasar85
Sarò io ma non ho ancora trovato uno smartphone che mi copra tutta la giornata (8-24) fuori casa senza una ricarica pomeridiana.


CIAWA
Hai mai considerato un Moto G?
Io ho un esemplare della prima generazione e lo uso senza sosta ormai da un anno e mezzo, a fine giornata arrivo ad avere il 60-65% della batteria ancora disponibile, tutto stock senza alcun supporto sw o accorgimento che possa eventualmente aumentare la durata della batteria.
sniperspa12 Giugno 2015, 23:07 #15
Originariamente inviato da: alex9
la vera domanda è: come mai nei test delle recensioni i cellulari hanno centinaia di minuti in più di vita che nella vita reale? Parlo da possessore di G3: ma quando mai a me, o a qualcun altro, fa 445 minuti di navigazione 3g? Bah...


la risposta è molto semplice:

un discorso è testare il telefono senza sosta partendo dal 100% di batteria e scaricarla dopo 6 ore

un discorso è usare il telefono per tipo 30 ore in cui oltre alla navigazione 3g c'è standby e altri consumi.

Quello dei test sul consumo è solo un'indice per paragonare i vari telefoni ma non dice in realtà quanto ti dura il telefono nell'utilizzo normale.

Per esempio se lascio il telefono con il display perennemente acceso senza far nulla arrivo magari a 10 ore (numero a caso) ma in realtà con l'utilizzo che ne faccio io la carica arriva a durarmi anche 2g e di display magari faccio solo 3 ore.

spero di aver chiarito un pò
jumperman13 Giugno 2015, 00:41 #16
Originariamente inviato da: sniperspa
La prossima volta riproverei installando uno xeon

Ma dai non si è ancora visto un prodotto intel competitivo su smartphone sul piano prestazioni/consumi...non vedo perchè buttarsi su queste soluzioni.


La risposta la trovi QUI
[K]iT[o]13 Giugno 2015, 00:51 #17
Originariamente inviato da: Brajang
Magari per te l'autonomia è un "qualche dettaglio"


Parliamo di un telefono che è in grado di coprire l'intera giornata, a meno che non lo si usi al posto di PC o per giocare, quindi sì, sei veramente disposto a bruciarti 200 e oltre euro solo per un po' di autonomia in più?
Pier220413 Giugno 2015, 08:28 #18
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Parliamo di un telefono che è in grado di coprire l'intera giornata, a meno che non lo si usi al posto di PC o per giocare, quindi sì, sei veramente disposto a bruciarti 200 e oltre euro solo per un po' di autonomia in più?


Mi sembra che questo telefono ha nell'autonomia la sua pecca in tutte le condizioni e non solo nel gioco.
Il calcolo efficienza navigazione Wifi per esempio è pessimo, come la riproduzione video e il 3G..

Quindi anche un uso normale (nella media) si rischia di ritrovarsi a inizio sera con la batteria scarica..
A meno che non ci siano prove più approfondite in questo senso, dai grafici qui è ultimo in tutte le condizioni riguardo l'efficienza della batteria, questo si traduce in minore autonomia, o no?
skyzoo7313 Giugno 2015, 09:54 #19
Originariamente inviato da: Balthasar85
Sarò io ma non ho ancora trovato uno smartphone che mi copra tutta la giornata (8-24) fuori casa senza una ricarica pomeridiana.


CIAWA


Sony Xperia Z3 Compact arrivo anche a tre giorni di autonomia senza problemi.
Natsu13 Giugno 2015, 10:52 #20
E' risaputo che android 5.0 non gestisce al meglio il consumo batteria. Sono quasi certo che con l'arrivo dell'aggiornamento 5.1.1 le cose cambieranno di molto.

In ogni caso, sono felice possessore del modello intermedio (550ML con CPU 1.8 GHz, 2 Gb di RAM e display 720p) e la batteria mi dura facilmente 1 giorno e mezzo con un uso misto, e quasi sempre connesso al wifi/3g.

Ho scelto questo modello perché secondo me il 550ML è il più bilanciato dei 3, grazie alla risoluzione inferiore ha quasi le stesse prestazioni del modello top, con differenze impercettibili anche nei giochi (anzi, a parità di GPU e a risoluzione più bassa dovrebbe girare anche più fluido). Additrittura ho visto un video comparativa su youtube e le differenze si notavano solo facendo girare 3-4 giochi (!!) in contemporanea.

Di certo a me interessa di più una durata della batteria quasi doppia che non poter far girare San Andreas e Fifa 15 in contemporanea...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^