ASUS Zenfone 2, con 4GB di RAM sfida la fascia alta a metà prezzo

ASUS Zenfone 2, con 4GB di RAM sfida la fascia alta a metà prezzo

Il nuovo Zenfone 2 è fra i primi smartphone ad integrare 4 gigabyte di RAM e ad un prezzo di listino di 349€ si pone l'ambizioso obiettivo di sfidare sul fronte tecnico i top di gamma più blasonati. Con un prezzo di listino di circa la metà rispetto a questi ultimi, ASUS offre performance paragonabili ai dispositivi più potenti in circolazione, anche se è dovuta scendere a compromessi che non tutti potrebbero tollerare.

di pubblicato il nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 

Display di ottima qualità

Per il settore smartphone, il trend dell'attuale generazione è quello di raggiungere la risoluzione Quad HD. In questo modo, su una diagonale da 5,5 pollici il singolo pixel diventa impercettibile anche avvicinando di molto lo sguardo al display, anche se all'atto pratico le differenze fra la Full e la Quad HD sono decisamente limitate su schermi così piccoli. Di contro, la sola HD che vediamo su molti phablet di natura economica sarebbe risultata inconsistente su un terminale che vuole porsi come "l'ammazza top di gamma". La scelta di ASUS caduta sulla Full HD ci sembra pertanto la più saggia nel rapporto definizione e costi di produzione.

ASUS Zenfone 2

In più, avendo un numero di pixel sostanzialmente inferiore, la risoluzione pesa decisamente meno sul rendering di interfaccia grafica e ambienti tridimensionali nei videogiochi, aiutando teoricamente nel raggiungimento di prestazioni e autonomia operativa superiori. ASUS sceglie per il suo Zenfone 2 un pannello LCD IPS di buona caratura (come vedremo nei test di seguito) che già alla prima accensione mostra colori abbastanza vivaci e contrastati. Non ci troviamo di fronte ad un SuperAMOLED ultra definito, ma il pannello del phablet taiwanese fa il suo lavoro in maniera soddisfacente anche se la luminanza massima potrebbe essere migliorabile.

Lasciamo la parola ai nostri test di laboratorio.

ASUS Zenfone 2, luminanza

ASUS Zenfone 2, nero

Abbiamo analizzato i valori di luminanza e profondità del nero impostando via software la luminosità del dispositivo a soglie diverse, fra cui al massimo e al minimo, a un quarto, metà e tre quarti. La luminanza massima del display calcolata dalla nostra strumentazione è di 237cd/m², valore molto alto in ambienti interni ma che potrebbe risultare invalidante all'esterno, specialmente in presenza di giornate assolate. Interagendo con lo slider relativo, l'aumento della luminanza ha un'andatura quasi iperbolica, decisamente lenta nella prima metà per poi aumentare considerevolmente dal 75% in poi. Il rapporto di contrasto (oltre 800:1) è decisamente elevato per merito dei neri molto contenuti anche al valore massimo impostabile tramite software. È parecchio soddisfacente anche il valore minimo della luminanza, pari a 24cd/m², che permette un'ottima leggibilità anche al buio senza affaticare troppo la vista.

ASUS Zenfone 2, display

Anche sul piano della fedeltà cromatica il display di Zenfone 2 conferma le sue ottime doti qualitative. La calibrazione di fabbrica è ottimale e tramite software è data la possibilità di impostare in maniera capillare le tonalità di colore per ottenere risultati confacenti ai propri gusti. Con le impostazioni di base, i colori primari e complementari sono parecchio accurati, con il magenta e il giallo che si discostano maggiormente - ma non molto in assoluto - dal riferimento. Il punto del bianco è leggermente spostato verso tonalità fredde, caratteristica probabilmente "voluta" dai tecnici di ASUS per garantire un maggiore impatto estetico delle immagini riprodotte sul display.

ASUS Zenfone 2

Abbiamo analizzato il display di ASUS Zenfone 2 anche per quanto concerne gli angoli di visione attraverso una prova più empirica che scientifica. L'immagine che vi proponiamo mostra il comportamento del display a varie angolature se osservato da un punto di visione fisso. Testo e immagini rimangono sempre leggibili anche agli angoli più estremi, mentre variano leggermente luminosità e contrasto percepiti. Il comportamento del display in questo specifico test è comunque su buoni livelli anche se rapportato a dispositivi ben più costosi. In assoluto, lo schermo adottato da ASUS è di buona caratura, con quel risultato nella luminanza massima che purtroppo non può che inficiare su un giudizio finale che altrimenti sarebbe stato decisamente positivo.

 
^