Sony Ericsson Xperia Play: quando il gioco si fa duro

Dopo circa 4 anni di lavoro Sony Ericsson ha presentato lo scorso febbraio in occasione del Mobile World Congress di Barcellona il nuovo smartphone Xperia Play, il primo ed unico terminale ad avere ottenuto la certificazione PlayStation
di Davide Fasola , Rosario Grasso pubblicato il 24 Maggio 2011 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyPlaystationXperia
Conclusioni
Riassumendo quanto scritto nella nostra recensione possiamo dire che Xperia Play si presenta come una soluzione curata ma allo stesso tempo particolare. Per l'utilizzo a cui è destinato possiamo infatti affermare che ad oggi è unico nella sua specie.
Il pubblico a cui è indirizzato è costituito principalmente dai giovani e dagli appassionati di videogiochi. Per questo motivo il successo che riuscirà a riscuotere è strettamente legato all'interesse che susciterà in questa fascia di utenti. Se da una parte la sua vocazione ludica e la sua unicità possono essere considerati un trampolino di lancio, è indubbio che dall'altra possano costituire un ostacolo per chi, ad esempio, non vede come una priorità il fatto di poter giocare più agevolmente e magari preferirebbe una tastiera fisica al posto del gamepad.
C'era quindi veramente bisogno di questo Xperia Play? La risposta potrà essere data solo dai dati di mercato ufficiali che giungeranno a seguito dei primi mesi di commercializzazione, quando si avrà un riscontro tangibile del successo o meno ottenuto dal nuovo smartphone. Attualmente alcune indiscrezioni parlano di risultati sotto le aspettative, sia per quanto riguarda il numero di terminali che il numero di videogiochi comprati e installati su di essi. È ancora troppo presto però per dare un giudizio definitivo, considerato anche che su alcuni mercati come quello americano il terminale sarà reso disponibile solo tra qualche giorno.
Xperia Play, come già detto, si colloca in vetta alla gamma Sony Ericsson, ed è attualmente distribuito in due colorazioni (bianco e nero) ad un prezzo di listino di 599,00 IVA inclusa, anche se online è già possibile trovarlo a partire da circa 530 euro. Un prezzo quindi decisamente da top di gamma che lo pone inevitabilmente in confronto con altri terminali con caratteristiche sicuramente altrettanto importanti e con un prezzo a volte anche inferiore. Un esempio può essere dato da LG Optimus Dual o Samsung Galaxy S II che, allo stesso prezzo o addirittura a 100 euro in meno offrono una dotazione hardware anche migliore rispetto a quella di Xperia Play. La soluzione Sony Ericsson ha però dalla sua la certificazione PlayStation e una originalità difficile da paragonare con altre piattaforme. Staremo a vedere se questo basterà a Xperia Play per vincere la propria sfida.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer fortuna si avvale della certificazione Play$tation, almeno sono soldi ben spesi
Ciao
L'idea era pure buona.. peccato!
quando lo capiranno che dalla presentazione all' uscita del terminale non possono passare troppi mesi? alla presentazione sono sempre ottimi terminali, quando escono sono tutti
quando lo capiranno che dalla presentazione all' uscita del terminale non possono passare troppi mesi? alla presentazione sono sempre ottimi terminali, quando escono sono tutti
Ma chi ti credi di essere tu eh? pensi di saperne di più di una manciata di manager e analisti di mercato superpagati di una corporescion come $ony?
Quoto comunque: fosse stato disponibile 8-10 mesi fa forse avrebbe vendicchiato qualcosa...
Ciao
Quoto comunque: fosse stato disponibile 8-10 mesi fa forse avrebbe vendicchiato qualcosa...
Ciao
Forse sarebbe anche il caso di smetterla di confrontare cellulari (ma vale anche per altro) appena usciti con qualcosa che e' appena stato presentato come prototipo. C'e' sempre qualcosa di meglio che sta per uscire; se uno va avanti con questo schema di pensiero non compra mai nulla.
guarda che i dual-core sono già usciti sul mercato........ nessuno (spero) si sognava di paragonarli con i tegra-3
LG Dual e Galaxy S II non mi sembrano fantasiosi prototipi...
Non mi sembra il caso di scaldarsi tanto: è evidente come sony abbia accumulato un certo gap prestazionale sull'hardware di questa tipologia di dispositivi a parità di prezzo e fascia di mercato... per quel prezzo, ci si aspettava qualcosa [U]ALMENO[/U] al pari della concorrenza... invece se ne esce con display mediocre, fotocamera penosa e cpu obsoleta... al solito prezzo sfacciatamente esorbitante. E vi prego... non venitemi a raccontare che il simil pad a scorrimento giustifica il prezzo
Ciao
Non mi sembra il caso di scaldarsi tanto: è evidente come sony abbia accumulato un certo gap prestazionale sull'hardware di questa tipologia di dispositivi a parità di prezzo e fascia di mercato... per quel prezzo, ci si aspettava qualcosa [U]ALMENO[/U] al pari della concorrenza... invece se ne esce con display mediocre, fotocamera penosa e cpu obsoleta... al solito prezzo sfacciatamente esorbitante. E vi prego... non venitemi a raccontare che il simil pad a scorrimento giustifica il prezzo
Ciao
Guarda che mi ca mi stavo scaldando. Probabilmente sony e' partita con lo sviluppo sulla piattaforma di riferimento al momento, e poi l'hanno mantenuta.
A leggere la recensione, la fotocamera risula di buona qualita' ma non eccelsa, che e' differente di penosa. E vista la natura del cellulare orientata al gioco non mi sembra un deficit cosi grave.
A leggere la recensione, la fotocamera risula di buona qualita' ma non eccelsa, che e' differente di penosa. E vista la natura del cellulare orientata al gioco non mi sembra un deficit cosi grave.
Se osservi le foto ingrandite allegate alla recensione puoi notare che già in ambienti interni ben illuminati le foto diventano una pastosa zuppa di rumore&pixel ad ca$$um... figurarsi cosa esce di sera...
Ovvio nessuno si aspetta fotocamere eccelse su questi terminali, ma almeno la si potrebbe differenziare il modulo montato anziché mutuarlo da quello della gamma di fascia bassa...
E poi capirei 350, o 400€ volendo esagerare... ma qui siamo proprio fuori da ogni logica di mercato. Chi cerca giochi in formato portatile di buona qualità punta al nintendo ds... inoltre con l'uscita della prossima psp (chissà a che prezzo... ma qui apriremmo un altro discorso veramente inquietante :asd
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".