Galaxy S, lag e file system: la posizione di Samsung

In rete Samsung Galaxy S presente in molte discussione per gli evidenti problemi d 'lag', ritardi e schermate nere nel passaggio tra applicazioni. Abbiamo analizzato il problema, le soluzioni e abbiamo interpellato in merito la stessa Samsung
di Roberto Colombo pubblicato il 28 Ottobre 2010 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTranquillo, sono un praticante avvocato e per offendermi ce ne vuole!
E qui devo darti ragione, perché grazie a questo forum e agli utenti che ne capiscono + di me ho conosciuto un modo per risolvere il problema!
E qui casca l'asino, come avrebbe detto il grande Totò!
Il problema è proprio l'aggiornamento venturo!
I problemi più importanti che affliggono il Galaxy S (che, ricordo a chiunque legga, IO POSSIEDO!) non verranno risolti da Froyo 2.2
La maggior parte delle novità (da un punto di vista strettamente quantitativo-numerico) riguardano l'aggiunta obbligatoria di apps che io neanche vorrei (e, se pur le volessi, vorrei mantenere la libertà di disinstallarle!).
E qui torniamo a boomerang alle mie prime considerazioni cui vi rimando.
--------------------------------
@ [B]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33537042&postcount=111"][U]Nicola[3vil5][/U][/URL][/B]
Beh, al di là dei modi da Galateo 1a edizione, sarebbe costruttivo conoscere i motivi sostanziali su cui poggiano le tue pesanti affermazioni.
Per essere così secche, dure e lapidarie, devi essere un vero e proprio programmatore ultraventennale che la mattina fa colazione con Python e C++ con condimento di Cobol e mShell più una spruzzatina di DataFlex, Delphi e REALbasic messi insieme!!
Sono certo che terrai testa alle tue affermazioni e, per non lasciarle cadere nel vuoto della presunzione e della maleducazione (che certamente saranno state ben lungi dal connotare i tuoi intenti mentre traducevi il tuo pensiero nel testo del tuo post), indicherai in modo chiaro e compiutamente intellegibile tutte le informazioni necessarie a corroborare il biasimo[B][COLOR="Red"]*[/COLOR][/B] che mi hai indirizzato.
[B][COLOR="Red"]*[/COLOR][/B]
Converrai, dunque, sull'opportunità di tuoi chiarimenti in proposito, da me ritenuti sin d'ora non solo ben accetti ma necessari per imparare qualcosa di nuovo da te che, ne sono certo, avrai molto da insegnarmi su questo cell., su Android e su tutti i produttori di mezzi comunicazione in generale, hardware compreso!
Il telefono, va, non si impalla, non si riavvia, esegue tutte le istruzioni che gli vengono date in pasto. Chiama, videochiama, manda sms, mms, email, si collega ad internet, naviga, si collega alla rete gps, guida, fornisce informazioni e tutto questo lo fa in modo veloce e preciso.
Riproduce contenuti multimediali, le applicazioni scaricate funzionano e forniscono l'utilità per la quale sono state scritte.
Cosa voglio di più? Un Lucano? No quello lo si beve al bar, un cellulare non lo fornisce...
Io non so cosa ti aspetti da un telefono, ma questo fa esettamente quello per cui è stato progettato e messo in vendita.
L'eventuale aggiornamento io lo attendo per la possibilità di salvare video in .mp4 ed avere flash.
Il resto lo possono lasciare esattamente cosi come è.
Se vuoi portare avanti la tua battaglia perchè nello schermo non leggi 512mb di ram accomodati, io tempo per queste sciocchezze non ne ho, preferisco passarlo giocando con il mio fantastico cellulare
ps: se tanto non ti piace potevi pure restituirlo e farti rimborsare i soldi, non sono avvocato ma nel contratto di compravendita è prevista la risoluzione per vizio, ma questo lo saprai ben meglio di me...
pps: per gente che ne capisce intendo gente che sa cosa sta acquistando...
Ma non puoi saperlo. Come ho detto prima io ho il Galaxy TAB, e dei problemi del Galaxy S nemmeno l'ombra, il TAB è sicuramente il device Android più performante che abbia mai usato, malgrado abbia da gestire una 1024x600 di risoluzione. Display a parte, l'hardware del TAB è esattamente identico al Galaxy S. Il filesystem è RFS, ma di lag nemmeno l'ombra. Potrebbero aver adottato una soluzione difficilmente riproducibile su Galaxy S ? Può darsi, ma è più probabile di no, certo prima di aggiornare in modo così radicale un device che ha venduto quasi 10 milioni di pezzi anche io andrei con i piedi di piombo. Il TAB l'hanno comprato quattro gatti fino ad oggi. Di per se non sarà Froyo a risolvere, anche se Froyo, con la nuova Dalvik, è molto più veloce, per cui qualcosa di suo ci metterà, ma con l'aggiornamento ufficiale penso qualcosa faranno. D'altra parte se ritardano tanto, un motivo ci sarà.
E ce l'hai... Quel "superuser" che tanto volevi eliminare (e che non riuscivi perchè si installa in /system) è la via, anche se io in un device con così tanta memoria come il Samsung non toglierei proprio nulla (le applicazioni non utilizzate sono interti, sotto Android), al limite cambio tutta la rom con una "non samsung", non appena disponibile. Purtroppo Samsung non ha ancora fatto la dovuta esperienza in fatto di software, anche la scusa che hanno trovato per il lag e RFS è una supercazzola, che starebbe in piedi se tutti i telefoni Android avessero quel problema, ma l'hardware è e resta ottimo. Consideralo un investimento per il futuro, poi c'è più gusto a vedere le cose che migliorano man mano
E ce l'hai... Quel "superuser" che tanto volevi eliminare (e che non riuscivi perchè si installa in /system) è la via, anche se io in un device con così tanta memoria come il Samsung non toglierei proprio nulla (le applicazioni non utilizzate sono interti, sotto Android), al limite cambio tutta la rom con una "non samsung", non appena disponibile. Purtroppo Samsung non ha ancora fatto la dovuta esperienza in fatto di software, anche la scusa che hanno trovato per il lag e RFS è una supercazzola, che starebbe in piedi se tutti i telefoni Android avessero quel problema, ma l'hardware è e resta ottimo. Consideralo un investimento per il futuro, poi c'è più gusto a vedere le cose che migliorano man mano
E' leggendo commenti come questo che ho deciso di prendere il GS...Peccato che anche l' i7500 era all'epoca molto superiore agli altri smartphone...Oggi è totalmente abbandonato.E con gran parte dei suoi problemi irrisolti.Le rom cooked fanno funzionare una cosa e ne sfasciano un'altra.Il telefono non funziona mai al 100%.
Tu dai per scontato il supporto di samsung, ed il fatto che tutti siano smanettoni.Secondo te quel gusto di cui parli, l'abbiamo avuto?Dici di aspettare?Ma quanto pensi duri il supporto di questi terminali?Finchè ne hanno bisogno?Nooooo....Se la pensi così, ti sbagli di grosso...6 mesi, massimo 10....Ad un anno non ci arrivano...Vogliamo fare il bilancio dei 5 mesi di vita del GS?Non hanno fatto nulla!!!!Chi ha preso il GS ad agosto-settembre ha la JF3-JF5 massimo JM1, ed il GPS non funziona!!!!!Siamo a novembre!!!Kies non rileva il GS!!!Sono necessarie un po' di prove per farglielo accettare!!!
Il GS non è solo per smanettoni, è per tutti....Anche per mia madre!Fanno la pubblicità in tv...Vendono la versione rosa per le ragazze...Non venitemi a dire che "se non sei smanettone hai sbagliato acquisto".Cazzate.Saper fare determinate cose è un conto, esser costretti ad istruirsi per usufruire delle funzioni dichiarate è una vergogna per il prodotto e basta!!!
Quelli che non sono esperti, hanno ancora fw buggatissimi ed obsoleti (Dato che NULLA è stato rilasciato su kies da LUGLIO!!!!) Inoltre anche quest'ultimo non funziona (ANCORA!!) affatto bene, e anche solo il fatto che da LUGLIO (!!!) non sia stato fatto ALCUN passo avanti in questo senso, la dice lunga sulla serietà e sulla volontà di samsung di supportare il prodotto.
La persona della strada, tua madre, la ragazza che prende il Galaxy S rosa, innanzitutto non sarà lì col cronometro a misurare i lag, ma sarà più che altro gratificata dalle forme del telefono, dalla brillantezza del display, dalla velocità dei giochini e dalla semplicità d'uso, secondo non avrà una crisi d'ansia perchè un aggiornamento che si aspettava in Ottobre, ben un mese dopo ancora non è arrivato. Se un difetto, per qualcuno fastidioso, per qualcuno impercettibile, ma di fatto non limitativo della funzionalità, viene risolto 3 mesi dopo che hai comprato il telefono, nessuno muore.
Una volta sistemati i bug, Samsung non ti deve più nulla. Tu il telefono lo compri per le sue funzionalità di oggi, non per quelle che dovrà avere domani. Se compri un portatile con Windows Vista, nessuno ti regala Seven, e neppure te lo viene ad installare. Lo vuoi ? Te lo compri e te lo installi.
Android è un prodotto open source, le case dovrebbero fornire hardware privo di difetti e software privo di difetti. Il resto deve passare alla community. Troppo facile volere sempre l'ultima versione di tutto e dire "ma io non sono uno smanettone". Io vorrei suonare il violino alla Scala, però non sono un musicista, puoi fare qualcosa per me ?
Galaxy S - Posseduto, testato e "Froyato"!!
E invece lo so già adesso!
Come ho scritto più sopra, ho acquistato il mio Galaxy S insieme con un mio amico che fa il tecnico informatico e lui ha fatto la prova installando il fw svedese 2.2.
Come ho già detto, ci sono stati dei miglioramenti dal punto di vista del "feeling" in generale, ma rimane il problema del LAG di fondo che, seppur migliorato (probabilmente tramite il JIT) pone le sue basi pur sempre su una FAT32, sulla quale Samsung ha poi l'RFS di cui tu parli.
Il team XDA ha chiarito che il LAG, problema insito e irrisolvibile su RFS, viene risolto dal loro fw alternativo creando una partizione "a parte" rispetto al RFS e utilizzando un filesystem molto semplice e veloce, il cd. EXT2. Cio' risolve la maggior parte dei problemi di scrittura su RFS poiché ci scrive sopra il più raramente possibile.
Qui si possono vedere gli screenshot che avevo fatto (nella vigenza del LagFix) alle pagine delle app ( la linea gialla demarca quelle di fabbrica da quelle istallate da me):
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non si puo' certo dire che io non lo abbia testato, il mio Galaxy S!
Dopo aver effettuato il LagFix di RyAnza (team http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=665"]XDA[/URL]) improvvisamente il mio SGS ha cominciato a frizzarsi mentre era acceso e non lo usavo (appoggiato sulla scrivania davanti a me): non vedeva più la rete GSM (nonostante la SIM fosse inserita) e poi ho verificato, inserendocene altre, che si era corrotto il sistema in se' perché non vedeva più alcuna SIM.
L'unica cosa di cui posso essere sicuro è che cio' sia dipeso dalla modifica conseguente al LagFix.
========================================
[B][FONT="Arial"][SIZE="3"]@ Nicola[3vil5][/SIZE][/FONT][/B]
Beh, innanzitutto per tua corretta informazione, già esercito la professione forense, ed il superamento dell'esame di abilitazione comporta solo la rimozione di un limite legale al pieno esercizio della stessa.
Rimossa questa tua giustificata ed inevitabile ignoranza in materia (non essendo un avvocato non potevi saperlo!) torniamo all'argomento proprio di questo post.
Assolutamente NO!
Ma quando mai?!?
Il telefono NON VA!! - Spesso (troppo) si "impalla" - Un paio di volte si è riavviato!
Da quel che dici mi sembra che proprio TU non abbia un SGS! Sembri più un tipo da Motorola anni '90...
E questo appare proprio evidente, visti i tuoi commenti circa le mie lunghe osservazioni empiriche riportate in precedenza.
Assolutamente NO! x 2
Non lo fa e basta. Semplice e cristallino.
Schermate nere di LAG all'avvio di numerose app; dimenticati pure il multi-tasking; saturazione della RAM sempre dietro l'angolo ... e chi più ne ha più ne metta...
Sembra che tu abbia descritto il mio buon vecchio NOKIA N95-8Gb !!!
Purtroppo, dimentichi che qui parliamo del Samsung Galaxy S !
Non basta dire che fa questo, quello e quell'altro (hai scoperto l'acqua tiepida, nemmeno calda!), ma conta COME LO FA!!!
Eh già, [B][COLOR="Blue"]Nicola[3vil5][/COLOR][/B], quando paghi un cell come mezzo stipendio di un operaio (di quei fortunati che oggi ancora un lavoro ce l'hanno...), il tuo discorso si scioglie come neve al sole!!
Il cell non puo' e non deve semplicemente "fare" quelle cose che hai elencato, deve farle precise-veloci-perfette come se il cell. costasse 549,00 Euro (
Capirei se stessimo disquisendo, che so, di un Nokia N93, ma qua si parla di uno smartphone lanciato sul mercato come il più potente e performante del momento, che avrebbe dovuto mangiarsi a colazione l'iFogn!!!
E invece, solo per scorrere il menu apps orizzontalmente da una pagina all'altra, sembra che abbia l'Alzheimer!!!
Per tacer d'altro!
Non ti accorgi che ti contraddici da solo?!?
Cosa puoi sapere di un cell prima di averlo materialmente acquistato e tenuto tra le tue mani, testandolo e provandolo?!?!
NULLA, tranne ciò che trapela dalla rete!!!
E chi fa girare le notizie in rete?!?!
Fai un po' 2+2?!?!
Quindi, ciò che io potevo sapere al momento dell'acquisto, pur con la massima diligenza possibile per l'uomo medio (e ti assicuro che ce ne ho messa anche di più, spulciando forum androidiani e non, in ITA e in ENG in tutta la rete) era solo quello che la SAMSUNG VOLEVA CHE IO SAPESSI!! Io come te e come tutti gli altri.
Quindi, la tua affermazione qualunquista "sapere cosa acquisti" si autopriva di qualunque fondamento e senso pratico lasciando il tempo che trova...
======================================
[FONT="Arial"][SIZE="3"]Concludendo, quando si immette sul mercato un prodotto venduto A TUTTI, senza specificare esplicitamente una categoria o una destinazione d'uso particolare, quel prodotto deve poter funzionare, essere usato e deve garantire anche il più stupido degli utenti!! (Giurisprudenza costante e consolidata sul punto).
Poiché non mi pare che sulla confezione del Galaxy S vi siano riferimenti del tipo << Riservato solo agli ingegneri nucleari della NASA e assimilati >>
======================================
[FONT="Trebuchet MS"][SIZE="3"]P.S.: [B]Nicola[3vil5][/B] sono ancora in attesa della tua lezione universitaria su tutto quello che tu conosci ed io ho da imparare sul Galaxy S e sull'Android...! [/SIZE][/FONT]
Se il firmware svedese è la versione definitiva, spiegami perchè è "un firmware svedese"
Se fosse la versione definitiva lo avrebbero rilasciato anche qui, e anche agli altri 10 milioni di telefoni nel mondo. Così non è stato, perchè indubbiamente se ne sono accorti anche loro, che non risolve.
XDA non è un team, è un forum, sul quale si confrontano utenti e sviluppatori su svariati problemi. Se i thread su XDA li avessi anche letti sapresti che proprio l'autore del lagfix, RyanZA, è molto cauto nel dire che la colpa è di RFS. Dice che potrebbe, ma anche no, che l'implicazione potrebbe essere più articolata. Con la partizione EXT2 si risolve (non senza pagarne il prezzo) ma ricorda che una correlazione non implica una causalità. Il problema può essere correlato a RFS, ma non insito in RFS, e bypassando RFS si bypassa di conseguenza anche il problema correlato. Non è mai facile.
Di fatto, che il problema sia insito in RFS e sia irrisolvibile, te l'ho già detto un paio di volte che non è vero e il perchè: il Galaxy Tab ha RFS, ma è un fulmine !
Se sapessi di cosa stai parlando sapresti che per Android la saturazione della RAM è una cosa positiva, non negativa. Non hai perso il vizio di dar lezione senza conoscere la materia, mettendo insieme due o tre frasi che hai sentito, ma che ascoltate da chi c'è, "un po' più dentro", per usare un eufemismo, fanno davvero tenerezza...
In ogni caso, per concludere, tanto il lagfix RyanZA quanto il Voodoo sono si il frutto di due persone davvero competenti ed ammirevoli, ma sono palliativi dovuti al fatto che gli unici a sapere come funziona e come è implementato il filesystem del Galaxy sono gli sviluppatori di Samsung. Aggirare un problema è più semplice che risolverlo, ma puoi farlo solo se non hai nessuna responsabilità in merito, e te ne puoi fregare di eventuali problemi collaterali al tuo intervento.
Hai presente il disclaimer di Cyanogen ?
[code]
#include <std_disclaimer.h>
/*
* Your warranty is now void.
*
* I am not responsible for bricked devices, dead SD cards,
* thermonuclear war, or you getting fired because the alarm app failed. Please
* do some research if you have any concerns about features included in this ROM
* before flashing it! YOU are choosing to make these modifications, and if
* you point the finger at me for messing up your device, I will laugh at you.
*/
[/code]
Ma quando mai?!?
Il telefono NON VA!! - Spesso (troppo) si "impalla" - Un paio di volte si è riavviato!
Da quel che dici mi sembra che proprio TU non abbia un SGS! Sembri più un tipo da Motorola anni '90...
Premetto che lo posseggo da Agosto.
Il Telefono VA! Si è impallato "solo" una volta in 3 mesi (causa una app che ho disinstallato subito), non mi si è MAI riavviato. I lag? Non capisco di cosa parlate se non OGNI TANTO una attesa di 1 massimo 2 secondi (e per ogni tanto intendo.. che so... un paio di volte a settimana?)... non mi pare che possa essere considerato Lag sistematico (può dipendere da vari fattori, primo fra tutti operazioni prioritarie di telefonia o di sistema a cui il sistema dà la precedenza mentre tu scrolli il tuo menu o clicchi la tua icona)
Non ho fatto alcun lag fix, non faccio uso di process killer, uso il tasto Back per chiudere i programmi (e non il tasto Home), sto attento alle apps e soprattutto i widget che installo. Ho avuto problemi di wifi ma era appunto dovuto a un widget che ho disinstallato. Ah... sono un programmatore. Non avrei problemi o paure a flasharlo (ovviamente con opportune guide), solo che non lo faccio perché il telefono VA BENE così, sarebbe un rischio inutile (perché rimane un rischio, anche se sei un mago)
Sono in trepidante attesa per Froyo? Si... ma non reputo un dramma un ritardo di un mese e mezzo. Perché SO cosa sono le conseguenze dell'immissione a livello mondiale di un software non perfettamente testato. Preferisco aspettare piuttosto che avere problemi durante o dopo l'aggiornamento.
Se tutto ciò che dici è vero, due sono le cose:
- O hai un telefono difettato e quindi dovresti portarlo in garanzia.
- Oppure le procedure che hai fatto te l'hanno rovinato... e dovresti resettarlo, ma come si deve
Proprio ieri ho parlato con un amico si è comprato il GS la settimana scorsa ed era entusiasta. Ho chiesto:
"hai problemi"
"no no! E' una scheggia"
"l'hai flashato?"
"che? No non ha il flash"
e ho detto tutto.
La causa di ogni male sono i tutorial online che promettono mari e monti a seguito di operazioni troppo invasive e rischiose.
Il Telefono VA! Si è impallato "solo" una volta in 3 mesi (causa una app che ho disinstallato subito), non mi si è MAI riavviato. I lag? Non capisco di cosa parlate se non OGNI TANTO una attesa di 1 massimo 2 secondi (e per ogni tanto intendo.. che so... un paio di volte a settimana?)... non mi pare che possa essere considerato Lag sistematico (può dipendere da vari fattori, primo fra tutti operazioni prioritarie di telefonia o di sistema a cui il sistema dà la precedenza mentre tu scrolli il tuo menu o clicchi la tua icona)
Non ho fatto alcun lag fix, non faccio uso di process killer, uso il tasto Back per chiudere i programmi (e non il tasto Home), sto attento alle apps e soprattutto i widget che installo. Ho avuto problemi di wifi ma era appunto dovuto a un widget che ho disinstallato. Ah... sono un programmatore. Non avrei problemi o paure a flasharlo (ovviamente con opportune guide), solo che non lo faccio perché il telefono VA BENE così, sarebbe un rischio inutile (perché rimane un rischio, anche se sei un mago)
Sono in trepidante attesa per Froyo? Si... ma non reputo un dramma un ritardo di un mese e mezzo. Perché SO cosa sono le conseguenze dell'immissione a livello mondiale di un software non perfettamente testato. Preferisco aspettare piuttosto che avere problemi durante o dopo l'aggiornamento.
Se tutto ciò che dici è vero, due sono le cose:
- O hai un telefono difettato e quindi dovresti portarlo in garanzia.
- Oppure le procedure che hai fatto te l'hanno rovinato... e dovresti resettarlo, ma come si deve
Proprio ieri ho parlato con un amico si è comprato il GS la settimana scorsa ed era entusiasta. Ho chiesto:
"hai problemi"
"no no! E' una scheggia"
"l'hai flashato?"
"che? No non ha il flash"
e ho detto tutto.
La causa di ogni male sono i tutorial online che promettono mari e monti a seguito di operazioni troppo invasive e rischiose.
Posso aggiungere una cosa?
Ormai vi e' la mania, di utilizzare il telefono anche per le cose inutili, scaricando di tutto e di piu senza un reale bisogno.
Ecco che come scarichi 500 app che non ti servono a nulla, tale cell manifesta dei problemi.
C'e un bisogno reale di avere 500 apps inutili sul cell? No, pero' e' la moda del momento...
E' giusto lamentarsi!
Ormai vi e' la mania, di utilizzare il telefono anche per le cose inutili, scaricando di tutto e di piu senza un reale bisogno.
Ecco che come scarichi 500 app che non ti servono a nulla, tale cell manifesta dei problemi.
C'e un bisogno reale di avere 500 apps inutili sul cell? No, pero' e' la moda del momento...
[FONT="Arial"][SIZE="3"]Ue'!
darios81!!
Ma su quale pianeta vivi?!?!
Non l'ho certo girata io la pubblicità del Galaxy S con l'universo sullo sfondo e STRApubblicizzando "... tutte le app che ci puoi installare dal Market..." !!!!!
Se TU SAMSUNG mi vendi il prodotto Galaxy S INCORAGGIANDOMI ALL'ACQUISTO proprio in forza del Mercato dell APP ("migliaia di app"!) quale caratteristica di pregio di questo dispositivo, beh... non puoi certo dolerti del fatto che io, una volta acquistato un Galaxy S e in ossequio a quanto TU mi hai comunicato pubblicamente (ovvero "pubblicizzato"
Insomma, ragazzi!!!
Ma di cosa stiamo parlando?!?!
Mi sembra l'atteggiamento di quelli che, una volta che è stato commesso un reato, si mettono dalla parte del colpevole dicendo che "tanto, ormai, la vittima è morta... Non facciamo soffrire un altro essere umano (il colpevole) condannandolo al carcere!".
QUESTO SMARTPHONE:
1) E' UFFICIALMENTE PUBBLICIZZATO DALLA SAMSUNG COME L'ULTIMO CAPOLAVORO DELLA TECNOLOGIA DEL SETTORE!!
2) E' UFFICIALMENTE PUBBLICIZZATO DALLA SAMSUNG COME CAPACE DI FRUIRE A VOLONTA' DEL GRANDE MARKET DELLE APP!!
3) E' UFFICIALMENTE PUBBLICIZZATO DALLA SAMSUNG COME DOTATO DI NOTEVOLI CAPACITA' HARDWARE/SOFTWARE!!
Dunque:
(A) è assolutamente inammissibile che manifesti un effetto LAG anche nel semplice scorrere tra una pagina e l'altra nel menu delle app installate (sarebbe come se, acquistata una Ferrari 599 GTB Fiorano, la cui velocità dichiarata è "oltre 330 Km/h", io constatassi guidandola che non supera i 190 km/h ... e mi contestasse che me ne lamento dicendomi << Ma che vuoi di più? Dove credi di superare quella velocità? Non ti bastano 190 km/h? >>
(B) è assolutamente inammissibile che io non ci possa installare più di N app (poiché nessuno ha stabilito un limite di capacità, salvo lo spazio in memoria), salvo difetti dell'app stessa;
(C) è assolutamente inammissibile, pertanto, che si continuino a scrivere, su questo forum, cose come "Ma cosa pretendi da questo Galaxy S?" - "Ma cosa ci vuoi installare?" - "Ma quante cose vuoi fargli fare?"!! Insomma, ragazzi!! Ma qua parliamo di un Nokia 3210 o del SAMSUNG Galaxy S?!? E dai, siamo sinceri!!
=======================
@ mmorselli
Ma stai scherzando?!?
Eh sì, stai proprio scherzando... non è possibile che tu dica sul serio!!!
[U]Quindi, secondo te, gli Svedesi sono un popolo di BetaTester?!?![/U]
Non mi risulta che la Samsung abbia ufficialmente comunicato loro di essere dei BetaTester... quindi, per quanto ci è dato conoscere e poiché non vi sono fonti ufficiali Samsung che dicano il contrario, il firmware Svedese è una versione DEFINITIVA.
Che poi tu o chiunque altro, in base a proprie valutazioni, voglia intendere il rilascio del nuovo firmware Froyo 2.2 paese per paese (il "roll-out", ovvero "immissione sul mercato"
Io potrei legittimamente pensarla diversamente, e infatti posso avanzare l'idea che, poiché certamente un nuovo update può generare nuovi problemi su milioni di utenti, preferisco come azienda procedere in modo progressivo al fine di distribuire la eventuale risposta in caso di manifestazione di quei problemi...
Ma da qui ad affermare che il lancio Svedese sia un vero e proprio BetaTesting... ce ne passa!!! Non puoi dirlo perché non è così!
Quindi, allo stato dei fatti, l'unica cosa certa che possiamo dire (o meglio, constatare) è che il firmware rilasciato nei primi paesi del nord-Europa è una versione per essi DEFINITIVA (indipendentemente dal fatto che possa manifestare bug che poi vengano ulteriormente risolti) ... Insomma, ha un nome proprio ("Froyo"
E lo è ... per definizione!
[/SIZE][/FONT]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".