Sony Xperia Tablet S, Tegra 3 e un design particolare

Introduzione
Dall'inizio di questo 2011 fino ad oggi, il produttore giapponese Sony è sicuramente una delle realtà maggiornamente attive in campo mobile. La scissione da Ericsson e l'acquisto della parte delle quote di mercato della società svedese del marchio Sony Ericsson, ha dato vita ad un ciclo di rinnovamento che ha portato Sony, ora Sony Mobile Communication per quanto riguarda il mondo mobile, ad annunciare e lanciare sul mercato una serie di dispositivi davvero molto numerosa con alcuni esemplari in grado di far registrare anche un buon numero di vendite.
Questi dispositivi annunciati e commercializzati sono per la maggior parte smartphone, crediamo per il fatto che competere in questo settore sia molto più semplice rispetto alla categoria dei tablet, dove il mercato è sicuramente monopolizzato da alcuni altri marchi difficili, se non impossibili, da spodestare. Risalgono ad ancora prima del momento dell'abbandono del marchio Ericsson, infatti, due delle tre le soluzioni tablet realizzate da Sony. Si tratta di Sony P e Sony S, ormai entrambi risalenti alla vecchia generazione di tavolette multimediali. A svecchiare la situazione ci ha così pensato Xperia Tablet S, annunciato nel corso dell'ultimo IFA di Berlino e destinato a sostituire definitivamente il predecessore con display da 9,4 pollici, ovvero Sony S.
Proprio l'ultimo tablet di casa Sony, cronologicamente parlando, è il soggetto della recensione odierna. Si tratta di una soluzione particolare, caratterizzata dalla certificazione che ne garantisce, almeno in teoria, la resistenza agli schizzi d'acqua e alle infiltrazioni di polvere.
Come già accaduto per il predecessore Sony S, anche questo Sony Xperia Tablet S si affida a NVIDIA per quanto riguarda il SoC. Alla base della piattaforma hardware della nuova soluzione troviamo infatti l'ultimo Tegra 3, in grado di garantire un'esperienza d'uso decisamente migliore rispetto a Tegra 2, spesso non all'altezza della situazione nella precedente generazione di device. Il display resta invece pressochè identico. La misura della diagonale raggiunge ancora i 9,4 pollici mentre la tecnologia Opticontrast, con la quale è realizzato il pannello, dovrebbe derivare direttamente dalla TruBlack utilizzata nel processo produttivo del display di Sony S.
Di seguito riportiamo in una tabella riassuntiva tutte le principali caratteristiche tecniche della soluzione Sony.
Sony Xperia Tablet S |
|
Piattaforma |
NVIDIA Tegra 3 |
Memoria RAM |
1GB |
Storage |
16/32GB |
Schermo |
9,4" |
Risoluzione |
1280x800 pixel |
Dimensioni |
239,8 x 174,4 x 11,85 mm |
Peso |
570 gramm |
Connessioni Wireless |
Wi-Fi 802.11 |
USB |
Sì con connettore proprietario |
Bluetooth |
Sì |
Batteria |
6000 mAh |
Sistema operativo |
Android 4.0.3 |