XGI Volari Duo V8 Ultra: il terzo antagonista

La storia insegna che indipendentemente dalla natura del conflitto, di norma il numero di contendenti è pari a due. Tale affermazione è risultata essere vera in passato, come oggi, sia per schede video che per cpu. E’ possibile che un terzo concorrente si presenti alle porte dell’accesa diatriba nel mercato chip grafici?
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 15 Marzo 2004 nel canale Schede VideoOverclock
Molteplici sono state le prove effettuate per riuscire a spremere fino allultimo Mhz dei chip grafici e dai moduli di memoria della Club 3D XGI Volari Duo V8 Ultra.
La massima frequenza di funzionamento raggiunta per le GPU è stata di 380 Mhz, 50 Mhz in più rispetto alle specifiche di default. Le memorie, invece, non sono andate oltre i 960 Mhz (480 Mhz effettivi). Tecnicamente in queste condizioni il fill rate è pari a 6080 Mpixel/s e 6080 Mtexel/s, mentre la banda passante è salita a 30,7 GB/s.
Per attivare a questo risultato abbiamo collegato i due connettori MOLEX della scheda ad un alimentatore da 350 W completamente dedicato. Così facendo ci siamo assicurati che il limite nelloverclock non sarebbe stato dovuto ad uninsufficienza nellalimentazione.
Laumento nelle prestazioni alla frequenze di 380 Mhz per i core e 960 Mhz per le memorie non è stato particolarmente evidente. Andiamo da un minimo di due ad un massimo di sei frame al secondo in più con AquaMark 3 ed Unreal Tournament 2003.