Radeon 9700PRO e Athlon XP

Radeon 9700PRO e Athlon XP

Analizzate le prestazioni velocistiche della nuova scheda video Powercolor Evil Commando 2, basata su chip ATi Radeon 9700PRO. I test sono stati eseguiti con versioni di cpu Athlon XP da 1.500+ a 2.100+, così da analizzarne la scalabilità dei frames

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Abit Siluro Otes: una turbina per la GPU Abit Siluro Otes: una turbina per la GPU Abit introduce un innovativo sistema di raffreddamento per la propria scheda video GeForce 4 Ti 4200; le frequenze di clock sono quelle delle schede GeForce 4 Ti 4400 e i margini di overcloccabilità consentiti estremamente interessanti per un prodotto di questo prezzo
  • ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer La prima VPU pienamente compatibile con le API DirectX 9 diventa nuovo riferimento prestazionale nel campo delle schede video per videogiocatori. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali in confronto con il chip GeForce 4 Ti 4600
  • Radeon 9000 vs Xabre 400 Radeon 9000 vs Xabre 400 Confronto tra le schede video Tyan Tachyon G9000PRO, Hercules 3D Prophet 9000 128 Mbytes, ECS AG400 e Joytech Blade Monster Xabre 400 128 Mbytes: 4 modelli di fascia entry level e media basate sui più recenti chip video ATI (serie Radeon 9000) e SiS (Xabre 400)
  • Comparativa GeForce 4 Ti4200 Comparativa GeForce 4 Ti4200 Nonostante l'ingresso sul mercato di nuovi e agguerriti concorrenti, le schede GeForce 4 Ti 4200 rimangono il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni per il videogiocatore medio. Provate 6 schede con dotazioni di memoria video da 64 a 128 Mbytes
  • SiS Xabre 400 SiS Xabre 400 La battaglia nel settore delle schede video entry level si fa sempre più accesa: il noto produttore di chipset SiS entra nell'arena con la gamma di chip Xabre. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazioni della proposta più performante, il modello Xabre 400
  • ATI Radeon 9000 PRO ATI Radeon 9000 PRO ATI torna all'attacco nel settore delle schede video di fascia entry level con un prodotto pienamente compatibile DirectX 8.1 in diretta concorrenza con le schede della famiglia nVidia GeForce 4 MX. In attesa del debutto sul mercato della scheda Radeon 9700, modello top della gamma per DirectX 9
  • Comparativa schede video: Maggio 2002 Comparativa schede video: Maggio 2002 Analizzate le prestazioni velocistiche di 11 chip video ATI e nVidia, che meglio rappresentano l'attuale situazione di mercato. Testate inoltre le prestazioni delle nuove schede di fascia media GeForce 4 Ti4200, nelle versioni a 64 e 128 Mbytes di memoria video
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NiKo8704 Novembre 2002, 22:39 #11
Come si fa a fare il BenchMark di UT soltanto in un mappa? A me fa tutte e due le mappe
amd-novello04 Novembre 2002, 23:49 #12
cmq fa ridere! nessuna differenza! mah o fa schifo ut2003 come programmazione o è fatto benissimo
girg05 Novembre 2002, 00:16 #13
finalmente qualcuno capirà che non serve + a niente spendere soldi nei mhz delle cpu..
hey105 Novembre 2002, 07:12 #14
Originariamente inviato da amd-novello
[B]cmq fa ridere! nessuna differenza! mah o fa schifo ut2003 come programmazione o è fatto benissimo


Io opto per la seconda, con sistema in signature va alla grande giocandoci, senza scatti, io pero' non metto l'eax e tolgo le ombre, gli unici settaggi che influiscono tremendamente sul processore.
kikkinello05 Novembre 2002, 07:14 #15
"CPU LIMITED"
Una frase ke non sentiremo + (speriamo)!!!
magomerlinopaolo05 Novembre 2002, 10:33 #16
certo che fare un test specifico x la scheda video e poi venirmi a dire che all' aumentare della velocità della CPU non cambia niente...era meglio fare il test con i bot
devis05 Novembre 2002, 11:16 #17
Certo che si poteva fare qualche test in più oltre al 3dmark e UT2003 flyby, che testano quasi esclusivamente la potenza della scheda video.
GokuSSJ06 Novembre 2002, 10:34 #18
Io volevo dire solo che al giorno d'oggi con le GPU moderne, la CPU conta in maniera mortale! Basta andare su ATech o Thomas Hardware per vedere che persino con un P4 a 2.8 Ghz la 9700 risulta limitata e notare coi propri occhi di quanto aumenti il divario con la Geffo 4600 a seconda dell'aumento del processore. Nel 3D Mark conta di brutto il processore, ma veramente tanto e pure nel flyby di UT2003: pensate, per esempio, che la mia 8500 ha guadagnato un 30% secco passando da un 1200 ad un 2100+, figurarsi la 9700! Le GPU hanno tanta fame di calcoli e se la CPU non riesce a star dietro loro il tutto si rallenta.
+Benito+06 Novembre 2002, 10:50 #19
quello che dici e' in disaccordo con questi test.
Raisorblade06 Novembre 2002, 13:08 #20
In effetti i risultati sono "livellati" anke kambiando la cpu...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^