ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer

ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer

La prima VPU pienamente compatibile con le API DirectX 9 diventa nuovo riferimento prestazionale nel campo delle schede video per videogiocatori. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali in confronto con il chip GeForce 4 Ti 4600

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIGeForceRadeonNVIDIAAMD
 

Introduzione

Il primo chip video compatibile con le API DirectX 9 è finalmente disponibile sul mercato: stiamo ovviamente parlando della GPU ATI Radeon 9700PRO, utilizzata da vari produttori per le proprie schede di fascia alta. Noto con il nome in codice di R300, questo chip ha alimentato i sogni di tutti gli appassionati di grafica 3D per via delle sue specifiche tecniche capaci, sulla carta, di fornire prestazioni velocistiche molto elevate.

Una potenza così elevata ha però poco senso presa per se stessa: solamente sfruttato con i più recenti giochi 3D che, infatti, un hardware così potente ha senso di essere acquistato. Qui nasce il paradosso: la prima scheda sviluppata specificamente per le API DirectX 9, infatti, non può essere al momento pienamente sfruttata in quanto Microsoft non ha ancora ufficialmente lanciato le nuove API. Il debutto è previsto per la seconda metà del mese di Novembre, probabilmente in occasione del Comdex 2002 di Las Vegas. Per questo motivo ogni analisi prestazionale dev'essere limitata ai soli titoli sviluppati per le API DirectX 8, che per forza di cose non sfruttano appieno tutte le caratteristiche di questa nuova soluzione.

Alla disponibilità delle DirectX 9, il prossimo inverno, non coinciderà però il lancio di nuovi titoli 3D: trascorrono sempre alcuni mesi prima che siano immessi in commercio in buon numero videogiochi che sfruttino appieno delle nuove API. Le schede Radeon 9700PRO, quindi, possono sembrare quantomeno premature, soprattutto pensando al livello prestazionale ottenibile con le schede basate su chip nVidia GeForce 4 Ti. Queste validissime considerazioni si scontrano, però, con le incredibili potenzialità velocistiche di cui è capace questo chip: le schede basate su chip Radeon 9700PRO permettono infatti, nella stragrande maggioranza dei casi, di selezionare i più elevati livelli di dettaglio grafico alle risoluzioni limite, compresi Anti Aliasing e filtraggio anisotropico delle textures.

Questi risultati fanno sicuramente gola all'appassionato più esigente, disposto anche a spendere più di 500 Euro per avere questo vero e proprio oggetto del desiderio. I test di queste pagine dimostreranno come, pur se tanti in assoluto, quei soldi siano spesi molto bene.

 
^