ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer

La prima VPU pienamente compatibile con le API DirectX 9 diventa nuovo riferimento prestazionale nel campo delle schede video per videogiocatori. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali in confronto con il chip GeForce 4 Ti 4600
di Paolo Corsini pubblicato il 30 Settembre 2002 nel canale Schede VideoATIGeForceRadeonNVIDIAAMD
Vertex Shader
Il benchmark matrox SharkMark è stato sviluppato dal produttore canadese per mostrare i vantaggi della GPU Parhelia nella gestione dei Vertex Shaders rispetto alle altre GPU in commercio. Decisamente impressionante il valore fatto registrare dalla scheda Radeon 9700PRO, letteralmente capace di raddoppiare i già elevati frames della GeForce 4 Ti 4600.
Medesimo risultato anche nel test Vertex Shader incluso nel benchmark 3D Mark 2001SE: la scheda ATI fa segnare prestazioni pari a quasi il doppio di quelle della GPU nVidia GeForce 4 Ti 4600.
I test High Polygon Count implementati nel 3D Mark 2001SE permettono di capire quali siano le potenzialità delle schede video nella gestione di tradizionali calcoli di Transform & Lighting, funzioni molto usate con i titoli 3D attualmente in commercio. Il divario tra Radeon 9700PRO e GeForce 4 Ti 4600, benché presente, è molto più limitato in questo caso in quanto queste funzioni non sono in grado di avantaggiarsi della notevole compelssità della GPU ATI. In ogni caso il chip Radeon 9700PRO permette di ottenere livelli prestazionali estremamente elevati.