ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer

ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer

La prima VPU pienamente compatibile con le API DirectX 9 diventa nuovo riferimento prestazionale nel campo delle schede video per videogiocatori. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali in confronto con il chip GeForce 4 Ti 4600

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIGeForceRadeonNVIDIAAMD
 

Unreal Tournament 2003

Unreal Tournament 2003 sarà, con tutta probabilità, il nuovo punto di riferimento dei titoli 3D quanto sia a livello puramente "estetico", sia a risorse hardware richieste per operare nel miglior modo possibile. Il demo del gioco, recentemente reso disponibile on line, integra delle funzionalità di benchmarking che misurano sia i frames nella riproduzione di alcune ambientazione (i flyby), sia quelli di alcuni deathmatch con vari bot. In particolare sono state misurate le prestazioni ottenute dalle due schede video con le scene antalus e asbestos.

ut_2003_antalus_1024.gif (3443 bytes)
ut_2003_antalus_1280.gif (3354 bytes)
ut_2003_antalus_1600.gif (3358 bytes)

La mappa antalus è tra le due testate quella più esigente in termini di potenza di calcolo della scheda video utilizzata; a tutte le risoluzioni di test la scheda Radeon 9700PRO fa segnare frames molto più elevati di quelli della scheda GeForce 4 Ti 4600, soprattutto abilitando il Full Screen Anti Aliasing. Con questa nuova VPU ATI è realmente possibile mantenere piena fluidità anche a risoluzioni di test molto elevate, come quella di 1600x1200, oppure abilitando FSAA 4x con risoluzione di 1024x768.

ut_2003_asbestos_1024.gif (3632 bytes)
ut_2003_asbestos_1280.gif (3571 bytes)
ut_2003_asbestos_1600.gif (3349 bytes)

Con la mappa asbestos il quadro appena visto non cambia: grazie alla minore complessità la scheda GeForce 4 Ti 4600 colma parte del divario, soprattutto senza FSAA abilitato, ma in ogni caso la distanza con la scheda Radeon 9700PRO rimane consistente a tutti i settaggi di test.

 
^