ATI Radeon 9700PRO: GeForce 4 Killer

La prima VPU pienamente compatibile con le API DirectX 9 diventa nuovo riferimento prestazionale nel campo delle schede video per videogiocatori. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali in confronto con il chip GeForce 4 Ti 4600
di Paolo Corsini pubblicato il 30 Settembre 2002 nel canale Schede VideoATIGeForceRadeonNVIDIAAMD
Full screen anti aliasing e filtraggio anisotropico
L'unione tra filtraggio anisotropico delle textures e Full Screen Anti Aliasing permette di ottenere la migliore qualità d'immagine complessiva; ovviamente l'applicazione di entrambi gli effetti porta ad un notevole impatto sulle prestazioni velocistiche. Nuovamente il chip Radeon 9700PRO mostra un notevole vantaggio rispetto alla soluzione nVidia GeForce 4 Ti 4600, con frames sempre molto elevati utilizzando il gioco Quake 3 Arena. Significativo come alla risoluzione di 1024x768, con FSAA 4x e filtraggio anisotropico 16x, la scheda ATI faccia segnare circa 175 frames al secondo, quando la scheda GeForce 4 Ti 4600 con FSAA 4x e filtraggio 8x si limiti a poco più di 95 frames, circa la metà.
Passando ad un titolo ancor più esigente come Unreal Tournament 2003 emergono ancor più chiaramente le potenzialità della scheda Radeon 9700PRO: i frames sono sempre nettamente superiori a quelli della scheda nVidia GeForce 4 Ti 4600, a prescindere dal settaggio impostato.