Comparativa schede video: Maggio 2002

Analizzate le prestazioni velocistiche di 11 chip video ATI e nVidia, che meglio rappresentano l'attuale situazione di mercato. Testate inoltre le prestazioni delle nuove schede di fascia media GeForce 4 Ti4200, nelle versioni a 64 e 128 Mbytes di memoria video
di Paolo Corsini pubblicato il 24 Maggio 2002 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForce
Serious Sam: The Second Encounter
Alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit le schede GeForce 4 Ti distanziano i modello Radeon 8500, che pure riescono a far registrare prestazioni assolute di ottimo livello come si nota chiaramente analizzando il risultato della versione 8500LE a 64 Mbytes di memoria. La dotazione di memoria di 128 Mbytes non permette di ottenere significativi incrementi dei frames rispetto a quelle a 64Mbytes, almeno a questa risoluzione di test.
Ottimo risultato per la scheda ATi Radeon 8500 a 128 Mbytes di memoria alla risoluzione di 1280x1024, capace di avvicinarsi alla soglia di 60 frames al secondo. La spiegazione di questo risultato non è ben chiara ma probabilmente legata al miglior supporto, da parte dell'engine del gioco, all'architettura del chip Radeon 8500, così da compensare la frequenza di clock inferiore.
Alla risoluzione di 1600x1200 tutte le schede video in prova fanno registrare frames troppo bassi per poter garantire buona giocabilità, anche se il valore di 47 frames del chip GeForce 4 Ti4600 è in assoluto molto elevato. Da segnalare come la scheda Radeon 8500, soprattutto nella versione a 128 Mbytes di memoria, permetta di ottenere ottime prestazioni velocistiche, molto vicine a quelle delle due schede top della gamma di nVidia.