Comparativa schede video: Maggio 2002

Comparativa schede video: Maggio 2002

Analizzate le prestazioni velocistiche di 11 chip video ATI e nVidia, che meglio rappresentano l'attuale situazione di mercato. Testate inoltre le prestazioni delle nuove schede di fascia media GeForce 4 Ti4200, nelle versioni a 64 e 128 Mbytes di memoria video

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForce
 

I chip: caratteristiche tecniche

La tabella seguente raccoglie le principali caratteristiche tecniche dei 7 chip che compongono la famiglia GeForce 4:

 

GeForce4
Ti4600

GeForce4
Ti4400

GeForce4
Ti4200

GeForce4
MX460

GeForce4
MX440

GeForce4
MX420

Frequenza di
clock del chip
300 MHz 275 MHz 250 MHz 300 MHz 270 MHz 250 MHz
Frequenza di clock
della memoria
650 MHz 550 MHz 500 MHz
(444 Mhz)
550 MHz 400 MHz 166 MHz
Quantitativo
di memoria
128 MB 128 MB 64-128 MB 64 MB 64 MB 64 MB
Bandwidth della
memoria video
10.400 MB/s 8.800 MB/s 8.000-7.100 MB/s 8.800 MB/s 6.400 MB/s 2.656 MB/s
Fill rate
massimo teorico
1.200 Mpixel/s 1.100 Mpixel/s 1.000 Mpixel/s 600 Mpixel/s 540 Mpixel/s 500 Mpixel/s
Pipeline 4 4 4 2 2 2
Texture unit 2 2 2 2 2 2

Le 3 schede GeForce 4 Ti hanno features e caratteristiche tecniche identiche tra di loro, fatta eccezione per la frequenza di lavoro di chip e memoria video; come si nota chiaramente, i valori di clock sono ben scalati tra le tre schede, così da offrire margini prestazionali molto diversi.

Le schede GeForce 4 MX460 e GeForce 4 MX440 vantano caratteristiche tecniche molto simili tra di loro, con l'unica sostanziale differenza data dalla frequenza di lavoro della memoria video. La scheda GeForce 4 MX420, pur mantenendo la medesima architettura a livello di chip video, risulta essere fortemente penalizzata quanto a prestazioni velocistiche per via della memoria SDRAM utilizzata, limitata oltretutto dalla frequenza di soli 166 Mhz. La diffusione sul mercato di schede GeForce 4 MX440 è stata molto buona nel corso dei mesi passati, mentre altrettanto non si può dire per il modello GeForce 4 MX460 che trova, nella scheda GeForce 4 Ti4200, un concorrente dalle prestazioni velocistiche troppo elevate per un costo d'acquisto di qualche decina di euro superiore.

La tabella seguente riporta, invece, le caratteristiche tecniche dei chip video ATI Radeon 8500 e Radeon 7500:

  Radeon 8500 Radeon 8500LE Radeon 7500
Frequenza di
clock del chip
275 MHz 250 MHz 290 MHz
Frequenza di clock
della memoria
550 MHz 500 MHz 460 MHz
Quantitativo
di memoria
64-128 MB 64-128 MB 64 MB
Bandwidth della
memoria video
8.800 MB/s 8.000 MB/s 7.360 MB/s
Fill rate
massimo teorico
1.100 Mpixel/s 1.000 Mpixel/s 580 Mpixel/s
Pipeline 4 4 2
Texture unit 2 2 3

Se il chip Radeon 7500 rappresenta un'evoluzione del progetto Radeon originario, del quale riprende le 2 pipeline di rendering ciascuna in grado di processare 3 textures per pixel per ciclo di clock, il Core grafico del chip Radeon 8500 utilizza la stessa struttura vista nelle schede GeForce 4 Ti, con 4 pipeline ciascuna capace di processare 2 textures per pixel per ciclo di clock.

geforce4_ti_4600_small.jpg (9659 byte)
nVidia GeForce 4 Ti4600

radeon_8500_small.jpg (12165 byte)
ATI Radeon 8500

geforce_4_mx440_small.jpg (11488 byte)
GeForce 4 MX440

 
^