ATI Radeon HD 5970: il momento di Hemlock

Con la scheda Radeon HD 5970 AMD completa la propria gamma di schede DirectX 11 per il segmento top di gamma del mercato. La nuova proposta, con architettura dual GPU, stabilisce un nuovo riferimento prestazionale
di Gabriele Burgazzi , Paolo Corsini pubblicato il 18 Novembre 2009 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
325 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info735MHz core and 1010MHz memory... rispett a 725/1000... si sono sprecati...
Link: http://www.techpowerup.com/108545/Sapphire_Announces_its_Radeon_HD_5970_and_HD_5970_OC_Edition_Graphics_Cards.html
anche con la 5870 vapor-x non è che abbiano fatto chissà cosa, lasciano sempre margini ulteriori o forse non vogliono spingersi più di tanto per evitare di dover usare due connettori ad 8pin invece del 6+8 reference, chi lo sà...
considerando che ogni nuova generazione di scheda a singola gpu va meglio di una scheda vecchia della generazione precedente a doppia gpu, sono convinto che in chip fermi vada meglio della 5790...
se fermi veniva rilasciato da subito non c'era concorrenza...
Io sono convinto che babbo natale questo Natale mi porterà una Ferrari 458 Italia.
Ne ho parlato con mia moglie, la quale mi ha sorriso amorevolmente, mi ha abbracciato dicendomi
"sicuro, caro: sono convinta ti porterà la versione Burago"
Ecco, io sono felice, avrò la macchina dei miei sogni. Però non ho ben capito: questa versione Burago sul configuratore Ferrari non l'ho trovata. Sarà una versione speciale fatta apposta per me?
E' così bello parlare per immagini.
Se la fonderia fa fatica a mantenere produzioni decenti su un chip come il RV870, figuriamoci le difficoltà nel produrre una GPU enorme con architettura Fermi...
quotissimo che riassume perfettamente la mia considerazione sui 6 mesi d'attesa... da quel che si sa fermi avrà oltre 3 miliardi di transistor contro i 2,15 di rv870. Facendo due calcoli alla buona significa il 40% di transistor in più e grossomodo si parla quindi di un chip Fermi dalle dimensioni di almeno 470 mmq contro i 334 di rv870! Alcune indiscrezioni riportate tempo fa su anandtech, credo, parlavano anche di 500mmq, una bella mattonella insomma! Siamo a due mesi dal lancio e i chip rv870 scarseggiano ancora, figuriamoci tra 4 mesi con Fermi...
Ne ho parlato con mia moglie, la quale mi ha sorriso amorevolmente, mi ha abbracciato dicendomi
"sicuro, caro: sono convinta ti porterà la versione Burago"
Ecco, io sono felice, avrò la macchina dei miei sogni. Però non ho ben capito: questa versione Burago sul configuratore Ferrari non l'ho trovata. Sarà una versione speciale fatta apposta per me?
E' così bello parlare per immagini.
Mitico Paolo
@ g.luca86x :
A meno che non sia una mossa di Nvidia per rallentare l'ascesa Ati... non sarebbe la prima mossa scorretta di un'azienda americana... xD
Nuovo guinnes world record
La Rocco Edition!
Comunque non dovreste pubblicare certi articoli... Ora la mia autostima è crollata, mi sembra d'avere una scheda entry level.
la 5970 funziona in SFR o in AFR? mi interesserebbe capire come si comporta relativamente al microstuttering, ma non ho trovato niente in proposito
EDIT: mi sa che usa l'AFR
http://www.pcgameshardware.com/aid,...s-card/Reviews/
In caso contrario fra qualche mese io potrei ribatterti che non puoi paragonare Fermi alla serie 5000 perchè è vecchia e a luglio (ipotesi) esce la serie 6000.
Anche il discorso sulle generazioni (DX 10, 10.1, 11) IMHO ha poco senso.
Concludo dicendo che spero in una risposta di Nvidia ad alto livello per veder partire una sana guerra al ribasso (mi interessa la 5870), l'unico dubbio che mi rimane è la resa produttiva del processo a 40 nm che da notizie recenti sembrava dare molti più problemi sul chip nvidia, anche se per il momento i problemi sono di ATI che non riesce a coprire la domanda.
Capisco cosa vuoi dire ma più o meno l'uscita delle nuove vga è sempre parallela (mese prima,mese dopo)quindi se la serie 3000 di ati si confrontava con le 9000 di geforce,e la 4000 di ati con le gt200, adesso le 5000 non devono essere paragonate con le gt200..o perlomeno è giusto farlo per avere dei punti di riferimento,ma quando le gt300 saranno uscite allora si vedrà chi delle due ha lavorato meglio su queste nuove generazioni
Semmai mi viene da dire che ati ha battuto Nvidia sul tempo e che al momento ha la scheda più potente del mercato
che bello
E' fantastico avere una scheda del genere e poi dover seguire un trend di uscite elemosinando titoli dalle console, bisogna essere masochisti di brutto per continuare a comprare vga del genere.........buon acquisto!!!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".