ATI Radeon HD 5970: il momento di Hemlock

Con la scheda Radeon HD 5970 AMD completa la propria gamma di schede DirectX 11 per il segmento top di gamma del mercato. La nuova proposta, con architettura dual GPU, stabilisce un nuovo riferimento prestazionale
di Gabriele Burgazzi , Paolo Corsini pubblicato il 18 Novembre 2009 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
HawX e World in Conflict
L'analisi con HawX è stata eseguita utilizzando il benchmark integrato nel gioco, versione demo, selezionando tutte le impostazioni qualitative su high fatta eccezione per ambient occlusion basso. I test sono stati eseguiti con API DirectX 10 con anti aliasing 4x abilitato; per le schede video ATI è stato anche eseguito un test con API DirectX 10.1 e anti aliasing 4x.
World in Conflict è stato analizzato attraverso il benchmark integrato nel gioco, eseguito selezionando l'impostazione qualitativa molto alta con anti aliasing 4x e filtro anisotropico 16x.
Tom Clancy's HawX vede la soluzione Radeon HD 4870 X2 superare Radeon HD 5970 alle risoluzioni di 1680x1050 e 1920x1200, comportamento che giustifichiamo con una non completa ottimizzazione da lato driver per la nuova scheda. Il comportamento della scheda durante l'esecuzione dei test sia con DirectX 10, sia con DirectX 10.1 è in grado di far registrare prestazioni che distaccano sensibilmente GeForce GTX 295. Il comportamento viene confermato anche da World in Conflict, titolo che vede Radeon HD 5970 sempre in cima alla vetta prestazionale.