NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT

NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT

Con le serie GeForce 8600 GTS, GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA propone nuove schede video destinate alla molto ambita fascia media del mercato, ora compatibili con le API Microsoft DirectX10 e destinate a sostituire soluzioni ormai mature e giunte alla fine del loro naturale sviluppo. Ecco il report dei nostri test, condotti a confronto con schede di pari livello

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAMicrosoftGeForce
 
  • Articoli Correlati
  • Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, risparmio intelligente? Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, risparmio intelligente? Analisi prestazionale della scheda video Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, con frequenze operative inferiori rispetto a quelle del chip Radeon X1950Pro, ma anche dal minor costo. Scopriamo se il risparmio è vantaggioso in rapporto alle rinunce in termini prestazionali
  • Sapphire e HIS Radeon X1950PRO AGP: l'uovo di Colombo Sapphire e HIS Radeon X1950PRO AGP: l'uovo di Colombo Analisi comparativa di due schede video HIS e Sapphire con chip Radeon X1950Pro ed interfaccia AGP, messe a confronto anche con soluzioni PCI-Express e AGP di precedente generazione; una nicchia molto interessante che non costituisce per forza una scelta povera
  • GeForce 8800 GTX e GTS "overclocked" GeForce 8800 GTX e GTS "overclocked" Provate le prime soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS con frequenze di clock overcloccate di serie, appartenenti alla serie XXX di XFX. Prestazioni mediamente superiori del 10% rispetto alle soluzioni con frequenze di default, ma a prezzo di un costo d'acquisto tutt'altro che abbordabile e senza innovazioni per il sistema di raffreddamento
  • Radeon X1650XT, tre schede a confronto Radeon X1650XT, tre schede a confronto Confronto in batteria di tre schede video basate sulla soluzione di fascia media Radeon X1650XT proposta dalla Canadese ATI Technologies. Le schede sono quindi tutte basate sul progetto RV560, una GPU da 80 nanometri e caratterizzata dal supporto nativo alla tecnologia Cross Fire Multi GPU.
466 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw17 Aprile 2007, 15:23 #11
interessanti, soprattutto le nuove funzionalità video processing pensando ai media center ed alle impelementazioni mobile. Per il resto vanno forte, pensando che sono state utilizzate con driver attuali e titoli dx9.
Jackari17 Aprile 2007, 15:26 #12
un risultato che stando alle indescrizioni ed alle caratteristiche del progetto sembrava scontato. tuttavia sono rimasto comunque un pò deluso.
la 8600gt si salva per rapporto qulità/prezzo un pò superiore alla gts, ma se entrambe non scendono di prezzo presto non sono assolutamente convenienti imho. nvidia, stavolta hai toppato!!
MaRtH17 Aprile 2007, 15:27 #13
Originariamente inviato da: Kharonte85
Assolutamente deluso...

"posso solo esprimere perplessità che sconfina nell'allarme" Cit.

meno peggio la 8600gt...



La 8600GT per quel che costa è una scheda decisamente migliore della GTS...

IMHO...
Alessandro Bordin17 Aprile 2007, 15:28 #14
Originariamente inviato da: mar81
ma mancano i risultati delle 8600gt non oc! oppure c'è un errore nei grafici?
la frequenza è diversa rispetto a quella delle specifiche tecniche

comunque sono schede orribili....voglio l'erede della mia mitica 9500pro!


Confermo che la scheda testata è SOLO oc, quel modello XFX viene commercializzato così. I tempi strettissimi tra la disponibilità di schede e la scadenza dell'embargo non ha permesso di avere tutti i modelli che avremmo desiderato. In ogni caso non mancherà in test futuri, nemmeno troppo lontani
@mattste17 Aprile 2007, 15:29 #15
ke skifo,fortuna ke sono pro amd!!!LOL
io in realta me lo aspettavo considando i 128 bit!!!!!!
e cosi fu ke ati prendera il sopravvento!!!
Tenebra17 Aprile 2007, 15:29 #16
La 8600gt si salverebbe dalla gogna... se fossero risultati a frequenze standard, invece sono di una scheda oc di suo, e se costasse sui 120 euro (ed è tutto da vedere il comportamento della 8600gt @default).

La 8600gts è improponibile, soprattuto a quel prezzo. Una X1950pro la surclassa nella quasi totalità dei casi, e costa anche 50 euro meno. Ok che è dx10, ma l'acquisto ORA, senza giochi dx10 in arrivo a breve, di una 8600gts a quel prezzo non ha senso.
WarDuck17 Aprile 2007, 15:30 #17
Vorrei domandare alla redazione se hanno in programma test di schede video sotto Vista, sarebbero interessanti...
dado197917 Aprile 2007, 15:30 #18
Apperò! Belle schede proprio!
Inutile dire che la 8800 GTS 320 MB ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; ora io aspetto R600 e poi decido.
MaRtH17 Aprile 2007, 15:31 #19
Originariamente inviato da: Alessandro Bordin
Confermo che la scheda testata è SOLO oc, quel modello XFX viene commercializzato così. I tempi strettissimi tra la disponibilità di schede e la scadenza dell'embargo non ha permesso di avere tutti i modelli che avremmo desiderato. In ogni caso non mancherà in test futuri, nemmeno troppo lontani



Si ma comunque non è che la situazione cambia di molto, la scheda alla fine sempre quella è...

Bell'articolo comunque...

Ciao...
Alessandro Bordin17 Aprile 2007, 15:32 #20
Originariamente inviato da: WarDuck
Vorrei domandare alla redazione se hanno in programma test di schede video sotto Vista, sarebbero interessanti...


Certo. Ci stiamo pensando e sicuramente faremo questo passo fra non molto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^