NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT

Con le serie GeForce 8600 GTS, GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA propone nuove schede video destinate alla molto ambita fascia media del mercato, ora compatibili con le API Microsoft DirectX10 e destinate a sostituire soluzioni ormai mature e giunte alla fine del loro naturale sviluppo. Ecco il report dei nostri test, condotti a confronto con schede di pari livello
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 17 Aprile 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAMicrosoftGeForce
Oblivion
Oblivion è indubbiamente uno dei titoli del 2006 che mette maggiormente sotto stress il sistema; mancando una modalità di benchmarking automatizzata, abbiamo rilevato le prestazioni utilizzando l'utility Fraps. Le impostazioni utilizzate sono state quelle di 4x per l'anti aliasing e 16x per il filtro anisotropico, con risoluzione di 1280x1024 e 1600x1200 pixel. La scena misurata è di poco meno di 30 secondi di durata, all'interno del livello 8 del gioco, in uno scenario aperto con un'imponente costruzione su un lato della scena. Il gioco è stato aggiornato alla versione 1.1 in italiano; le impostazioni qualitative all'interno del gioco sono state tutte portate ai massimi valori abilitando da pannello opzioni del gioco l'impostazione qualità "altissima", tranne per l'HDR che è stato disabilitato.
click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 3 MB
circa
Buono il comportamento di tutte le schede GeForce 8600 con Oblivion alla risoluzione di 1280x1024, con valori di frame rate per secondo mai inferiori ai 60. Alla corda la scheda NVIDIA GeForce 7600 GT. Alla risoluzione di 1600x1200 pixel rimane buona la giocabilità con le declinazioni GTS delle GeForce 8600, mentre si inizia ad intravedere qualche segnale di crisi per la scheda GeForce 8600 GT, almeno nei valori minimi. Risultati peggiori, se si escude il valore minimo, per le soluzioni NVIDIA GeForce 7600GT e AMD/ATI Radeon X1650XT.
Ben evidenziati i limiti esposti in precedenza dai grafici a linee riferiti alle due risoluzioni prese in esame. Fanalino di coda le schede NVIDIA GeForce 7600GT e AMD/ATI Radeon X1650XT mentre risulta evidente, soprattutto a 1600x1200 pixel di risoluzione, la bontà della GeForce 8800 GTS.