GeForce 7800 GTX 512 MB: il ritorno del Re

GeForce 7800 GTX 512 MB: il ritorno del Re

Poteva forse NVIDIA lasciarsi sfilare il trono dalla Radeon X1800XT senza presentare una contro proposta? Naturalmente no, e quest'oggi si materializza nella scheda GeForce 7800 GTX 512 MB, una versione di G70 spinta nelle frequenze e dotata di un maggior quantitativo di memoria video. Alla caccia della corona perduta.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon X1800: quando 16 pipeline sono meglio di 24 ATI Radeon X1800: quando 16 pipeline sono meglio di 24 Abbiamo atteso a lungo prima di mettere le mani sul processore grafico R520, tempo in cui si è detto tutto ed il contrario di tutto al riguardo. In questa sede analizziamo qualità, prestazioni, overclock, consumi e rumorosità dell’antagonista di G70 che con le sue sedici pipeline ed una architettura all’avanguardia promette di infrangere ogni record di efficienza.
  • Radeon serie X1000: le nuove GPU ATI Radeon serie X1000: le nuove GPU ATI Dopo una lunga attesa, ATI presenta le prime soluzioni video basate su architetture R520, RV530 e RV515, destinate a rivoluzionare tutti e 3 i principali segmenti di mercato. Architettura Shadel Model 3.0 e processo produttivo a 90 nanometri caratterizzano queste tecnologie, qui analizzate nell'architettura
  • Roundup GeForce 7800 GTX Roundup GeForce 7800 GTX Dopo aver analizzato dettagliatamente sia dal punto di vista tecnologico che velocistico il processore grafico GeForce 7800 GTX di NVIDIA, esaminiamo layout, dotazione e propensione all’overclock di alcune implementazioni di questa GPU proposte da Asus, Gigabyte, Leadtek e XFX.
  • NVIDIA GeForce 7800 GTX: arrivano le 24 pipeline NVIDIA GeForce 7800 GTX: arrivano le 24 pipeline Alla presentazione di una nuova generazione di processori grafici il primo quesito che gli appassionati si pongono riguarda essenzialmente la portata delle innovazioni: “evoluzione o rivoluzione ?”. Quest'oggi NVIDIA presenta la scheda GeForce 7800 GTX: anche noi ci poniamo tale interrogativo al quale, nel corso di questa analisi, daremo una risposta.
273 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bartolino320015 Novembre 2005, 21:24 #221
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
han paragonato un x8 a un x6? lol..
comunque imho hwupgrade ha un ciccinino di preferenza verso amd e ati
anche se questa review mi è sembrata molto meno di parte del solito (anche se non son stato bene a controllare i grafici)

Ti quoto e non aggiungo altro.
bs8215 Novembre 2005, 21:28 #222
in ogni caso la differenza di prezzo nei negozi è ben più alta e si aggira sui 150 euro.... la x1800xt si trova a 450 nei posti furbi, la gtx 512 a meno di 650 non la troverete mai....

anche solo 100 euro di differenza non valgono quei pochi fps in più, senza contare la superiorità di r520 nel campo della qualità.
mrt7515 Novembre 2005, 21:38 #223
Originariamente inviato da: bs82
in ogni caso la differenza di prezzo nei negozi è ben più alta e si aggira sui 150 euro.... la x1800xt si trova a 450 nei posti furbi, la gtx 512 a meno di 650 non la troverete mai....

anche solo 100 euro di differenza non valgono quei pochi fps in più, senza contare la superiorità di r520 nel campo della qualità.

Mi mandi in pvt i posti furbi!
bs8215 Novembre 2005, 21:43 #224
i posti furbi sono i negozi in germania!!! svegliaaa! gooogleeee!
MiKeLezZ15 Novembre 2005, 21:47 #225
Originariamente inviato da: bs82
anche solo 100 euro di differenza non valgono quei pochi fps in più

ah bhe se lo dici te buona camicia a tutti!!!

http://www.anandtech.com/video/show...?i=2607&p=4

Giusto 30 fps invece che 14 fps e 35 fps invece che 17 fps

Bazzecole
bartolino320015 Novembre 2005, 22:00 #226
Originariamente inviato da: mrt75
Mi mandi in pvt i posti furbi!


Si riferiva all' isola che non c' è, visto che la mettono a listino ma non disponibile. Poi la versione 256 Mb costa quanto dice lui ...
yossarian15 Novembre 2005, 22:17 #227
Originariamente inviato da: halduemilauno
la 7800gtx 256 da 430/1200 a sui 500 il core e sui 1350 la ram ma si è visto anche 520/1420.
la x1800xt ho visto 725/1650.
la 7800gtx 512 600/1800 tutte ma ho visto anche 620 di core e sui 1900 la ram.
mi riferisco a oc umani niente estremismi.



vero, hal, ma sai pure che

7800 GTX v-core 1,4 V
x1800xt v-core 1,1 V
7800 GTX 512 MB V-core 1,5 V

In quanto alle percentuali:
se passo da 40 a 45 ho + 12,5%
da 500 a 550 + 10%
da 1 a 2, + 100%

Battute a parte, vale quanto detto già in precedenza; i prodotti vanno comparati con le frequenze con cui sono proposti. Se uno è tirato quasi al limite, vuol dire che non sarà una vga da overclocker ma, visto che non tutti capiscono di overclock e overvolt, tanto vale lasciare le cose così come stanno
sdjhgafkqwihaskldds15 Novembre 2005, 22:22 #228
IL RITORNO DELLO SCALDAPIZZETTE. ricorda la fx5800...
solo che questa volta le prestazioni ci sono!
sdjhgafkqwihaskldds15 Novembre 2005, 22:27 #229
Originariamente inviato da: bs82
i posti furbi sono i negozi in germania!!! svegliaaa! gooogleeee!

boooooooooooo
in usa no?
alienzero15 Novembre 2005, 23:30 #230
non mi convincono i bench di http://www.anandtech.com/video/show...?i=2607&p=4
citati pochi commenti fa...

Black & white a 1280 2x aa tutto al max su una x850 PE raggiungo i fps compresi fra 30<fps<60 in quasi ogni situazione. (con ati tool trace attivato!! se lo tengo chiuso secco che guadagno altri 4/6fps)

Questo fa dubitare la veridicita' del bench imho

saluti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^