ATI Radeon X850 XT PE e X800 XL: il ritorno dell’AGP

ATI Radeon X850 XT PE e X800 XL: il ritorno dell’AGP

Nonostante le previsioni iniziali parlassero di un rapido ingresso dello standard PCI Express nel segmento delle schede video, la domanda di soluzioni AGP 8x rimane ancora molto elevata. ATI ha scelto di proporre soluzioni di fascia alta, chip Radeon X850XT e Radeon X800XL, anche in questo formato.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • HIS e Sapphire: due Radeon X800 XL HIS e Sapphire: due Radeon X800 XL Dopo aver esaminato differenti prodotti basati sul processore grafico Radeon X850 XT, proponiamo un’analisi di due schede video che delegano l’elaborazione della scena tridimensionale alla nuova GPU R430, la prima a sedici pipeline costruita con un processo produttivo a 0.11 micron.
  • Radeon X850 XT da HIS e GeCube Radeon X850 XT da HIS e GeCube Abbiamo ricevuto da Hightech Information System e GeCube due interessanti implementazioni del processore grafico Radeon X850 XT, una delle nuove proposte di fascia alta marcate ATI Technologies. Due sono le premesse alla base di questo confronto: frequenze di funzionamento differenti ed approcci costruttivi agli antipodi.
  • Sapphire Radeon X850XT Sapphire Radeon X850XT A circa quattro mesi dalla prova della scheda video Sapphire Radeon X800XT, proponiamo l'analisi di questa nuova Radeon X850XT costruita dal medesimo produttore. Già disponibile in vendita, promette di non soffrire di scarsa reperibilità come i suoi predecessori
  • Radeon X800 XL: l'anti-GeForce 6800GT Radeon X800 XL: l'anti-GeForce 6800GT Molte sono le conseguenze dell'accesa concorrenza tra ATI ed NVIDIA nel campo dei processori grafici. Una di queste è sicuramente l'esasperazione tecnologica al quale stiamo assistendo e che ha portato l'azienda canadese ad avere diversi problemi in termini di rese produttive per quanto concerne i processori grafici R420 e R423. R430 rappresenta per ATI la luce alla fine di questo tunnel
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode20 Aprile 2005, 16:41 #11
Originariamente inviato da: dwfgerw
rimane il fatto che nv40 rullazza con 130mhz in meno....


Che su architetture diverse può voler dire tutto o niente R420 è stato fatto in un modo. NV40 in un altro. Le frequenze non sono confrontabili.
Trabant20 Aprile 2005, 16:42 #12
Quello che non capisco è perchè in questi benchmark vengano ancora proposti giochi come Halo che penso sia uno di quelli di minore diffusione su PC (per usare un eufemismo).

Consiglierei di inserire invece alcuni di nuova generazione e graficamente intensivi, come Riddick, Painkiller, Call of Duty che sicuramente danno delle indicazioni più utili a chi ha intenzione di cambiare la scheda video proprio perchè quella che ha si "siede" con le nuove applicazioni.
Trabant20 Aprile 2005, 16:43 #13
Originariamente inviato da: rubex
"Resta nelle mani di NVIDIA, invece, la leader tecnologica con il supporto allo shader model 3.0, supporto che in futuro potrebbe fare la differenza."

Affermazione alquanto discutibile....

BB



Quoto pienamente, leadership tecnologica per via degli SM3 Bah ...
rubex20 Aprile 2005, 16:44 #14
Originariamente inviato da: dwfgerw
rimane il fatto che nv40 rullazza con 130mhz in meno....


Caspita vero!!!
In fin dei conti Intel ha un botto di mhz in + di amd di conseguenza seguendo il tuo ragionamento....
Mai sentito parlare di architetture diverse??
rubex20 Aprile 2005, 16:53 #15
Originariamente inviato da: DjLode]Non ci vedo nulla di errato in quella affermazione. Nvidia è
potrebbe[/B], condizionale. Cosa è discutibile?



Dj, gentilmente leggi bene cio' che ho scritto....
Sai la differenza nella lingua Italiana tra "discutibile" ed "errato"?? Credo di no.....
Inoltre dire che è leader tecnologico xche' ci si basa solo sul fatto degli SM3 è abbastanza "ampia" come affermazione, visto che la tecnologia non si basa solo su questo tipo di supporto.

BB
permaloso20 Aprile 2005, 16:54 #16
ennesima conferma che il PCIexpress al momento serve a fava...
Max Power20 Aprile 2005, 17:03 #17
Difficilmente i PS 3.0 faranno la differenza.

Appena resero pubbliche le specifiche, molti programmatori fecero notare ke tutto quello ke fanno i PS3.0 lo si poteva fare anche con i PS 2.0b, anche se un po' + lentamente (davvero poco!!!!!!).

Differente sarebbe stato il discorso se l'implementazione fosse stata del tipo PS 1.4 cioè PS1.1+1.3 in una sola passata: In pratica aumento di di velocità senza programmazione aggiuntiva.

Sinceramente però la tecnologia shader sta un po' stufando sarei + contento se immettessero nuove funzioni HW, + veloci e + compatibili!!!
DjLode20 Aprile 2005, 17:04 #18
Originariamente inviato da: rubex]Dj, gentilmente leggi bene cio' che ho scritto....
Sai la differenza nella lingua Italiana tra "

Quindi ci spiegherai cosa per te è discutibile visto che la frase da te citata è la realtà. Sulle mie capacità linguistiche per favore astieniti dal commentare, l'italiano lo comprendo e lo capisco perfettamente tanto da capire che quello che hai detto tu corrisponde al falso. Non è discutibile che Nvidia sia leader tecnologicamente parlando oggi come oggi.

[QUOTE]
Inoltre dire che è leader tecnologico xche' ci si basa solo sul fatto degli SM3 è abbastanza "ampia" come affermazione, visto che la tecnologia non si basa solo su questo tipo di supporto.
BB


No, ma la tecnologia attuale delle directx arriva fino allo sm3 e supportarlo fa sì che la corrispondente azienda sia leader tecnologicamente parlando. Francamente non capisco dove vuoi arrivare
L'italiano è tanto bello, quello che c'è scritto è il significato, niente di sottointeso
OverClocK79®20 Aprile 2005, 17:19 #19
sinceramente nn vedo perchè focalizzare tutta la rece sulla frase:

Resta nelle mani di NVIDIA, invece, la leader tecnologica con il supporto allo shader model 3.0, supporto che in futuro potrebbe fare la differenza


è semplicemente un'affermanzione.....
ATTUALMENTE nVidia ha una bagaglio tecnico superiore in quanto supporta + feature....
qlk tempo fa era il contrario......ora le cose si sono invertite....
come una volta ad Ati bastavano meno Mhz per stare dietro a nVidia con GPU con + Mhz
adesso è il contrario

quindi anke questa frase ha poco senso....
rimane il fatto che nv40 rullazza con 130mhz in meno....




per il resto noto che il brdige RIALTO si comporta molto bene
inteligentemente è stato messo dietro alla skeda e non stravolge il PCB della skeda....
mantenento prestazioni di tutto rispetto (praticamente pari) all PCI-E

anke se la X850 già aveva poco senso come skeda su PCI-E dove aggiunge rispetto alla vekkia l'AMR
e qlk Mhz in+
su AGP ci ritroviamo solamente con qlk Mhz in + rispetto alla precedente.....
interessante invece la soluzione X800XL AGP

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
rubex20 Aprile 2005, 17:23 #20
Originariamente inviato da: DjLode
Sulle mie capacità linguistiche per favore astieniti dal commentare


Allo stesso modo in cui commenti le mie affermazioni, io posso commentare, non di certo le tue capacita' linguistiche, ma il fatto che forse non conosci la differenza tra errato e discutibile nella lingua italiana, tutto qui.
Questo xche' credo sia discutibile affermare che nvidia sia ATTUALMENTE leader tecnologico in quanto in FUTURO la tecnologia che Nvidia, mi ripeto, ATTUALMENTE supporta, POTREBBE fare la differenza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^