Cebit 2005: day 2

Cebit 2005: day 2

Continua il nostro viaggio attraverso i padiglioni del Cebit di Hannover: Intel e Microsoft propongono la casa quale centro di intrattenimento domestico, mentre Asus introduce un kit di upgrade a sistemi Pentium M per schede Socket 478. Forte attenzione anche verso sistemi di raffreddamento sempre più silenziosi

di , , pubblicato il nel canale Schede Video
IntelASUSMicrosoft
 

Introduzione

Il secondo giorno del Cebit si presenta ben diverso dal primo: il bellissimo sole che ci ha accompagnato tutta la giornata di ieri è stato sostituito da una pioggia, non particolarmente intensa ma piuttosto fastidiosa. Questo, del resto, è il tempo che ci si aspetta di trovare al Cebit, e fortunatamente non si è ancora vista la neve da quando la fiera ha aperto i battenti.

A questo indirizzo potete trovare il primo report, pubblicato nella giornata di ieri.

Kingmax propone 1 Gbyte per modulo, per tutti

kingmax_1.jpg (28620 bytes)

Il sempre più massiccio ricorso a sistemi notebook quali PC per ogni ambito di utilizzo, così da avere a disposizione tutti i propri dati a prescindere da dove ci si trovi in uno specifico momento, spinge verso una massiccia richiesta di memoria di sistema anche per i PC portatili. Kingmax ha esposto i primi sample di moduli DDR2-533 in formato So-Dimm, dalla capacità di ben 1 Gbyte ciascuno; con due Slot memoria accessibili diventa quindi possibile utilizzare sino a 2 Gbytes di memoria fisica su un PC notebook basato su piattaforma Sonoma.

kingmax_2.jpg (23217 bytes)

Medesima analisi può essere fatta per i sistemi desktop; in questo caso la memoria DDR2 è di tipo DDR2-667, attesa al lancio ufficiale in concomitanza con i nuovi chipset Intel 945 e 955X e con le cpu Dual Core Pentium D e Pentium Extreme Edition.

Se lo standard, almeno per sistemi di fascia medio alta, è attualmente quello di avere on board 512 Mbytes di memoria di sistema, è prevedibile che nel giro dei prossimi mesi 1 Gbyte diventerà la norma anche in sistemi non particolarmente costosi. La disponibilità in volumi di moduli da 1 Gbyte di memoria permetterà di utilizzare anche 2 Gbytes, lasciando Slot disponibili per eventuali upgrade.

 
^