Cebit 2005: day 2

Cebit 2005: day 2

Continua il nostro viaggio attraverso i padiglioni del Cebit di Hannover: Intel e Microsoft propongono la casa quale centro di intrattenimento domestico, mentre Asus introduce un kit di upgrade a sistemi Pentium M per schede Socket 478. Forte attenzione anche verso sistemi di raffreddamento sempre più silenziosi

di , , pubblicato il nel canale Schede Video
IntelASUSMicrosoft
 

Due nuove interessanti soluzioni Radeon

gecube_1.jpg (54422 bytes)

Tra i produttori di soluzioni video ATI, buona parte delle schede commercializzate altro non sono che reference design, leggermente modificati per componenti estetici e non funzionali. La taiwanese GeCube ha scelto di proporre una soluzione Radeon X850XT Platinum Edition, attuale proprio top di gamma, con un layout differente per quanto riguarda il sistema di raffreddamento del chip video. La scelta è caduta su un sistema con dissipatore in rame, in grado di occupare solo uno Slot della scheda madre contro i 2 della reference board ATI. Questa soluzione si rivela essere molto interessante soprattutto per quegli ambiti applicativi nei quali lo spazio a disposizione è molto ridotto; basti ad esempio pensare ai Mini-PC Barebone, non accessibili a schede a 2 Slot di raffreddamento.

gigabyte_passive.jpg (38582 bytes)

Nella giornata di ieri abbiamo mostrato un sample di scheda video GeCube basato su chip video ATI Radeon X800XL, dotato di sistema di raffreddamento completamente passivo. Anche Gigabyte ha esposto al Cebit una soluzione di questo tipo, il modello GV-RX80L256V qui sopra raffigurato, basato per l'appunto su chip X800XL e dotato di 256 Mbytes di memoria video GDDR3.

 
^