Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor

Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor

Dopo aver analizzato le reference board di R420, vi proponiamo la recensione di due delle schede Radeon X800 PRO arrivate sul mercato. Asus e PowerColor sono stati tra i primi produttori a presentare soluzioni basate sul nuovissimo processore grafico canadese e in questo articolo ne esaminiamo il layout, la dotazione, l'overclock e le prestazioni con driver definitivi ed un nuovo sistema per i benchmark.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ASUSRadeonAMD
 

PowerColor X800PRO Limited Assassin Edition: layout

Sicuramente differente l'approccio di PowerColor nel progettare e definire la personalizzazione di questa Radeon X800 PRO. Al contrario di Asus che, nel limite del possibile, ha tentato di personalizzare il proprio prodotto, PowerColor ha optato per una più rapida modifica dello sticker adesivo posizionato sul dissipatore di R420. Tra l'altro l'occhio più esperto noterà che non è stato eliminato quello sottostante, ma è stato semplicemente ricoperto.

Naturalmente, trattandosi del medesimo sistema di raffreddamento visto sulla reference board, non abbiamo in questo caso nessun accorgimento votato al miglioramento estetico del prodotto.

Non ci sono, quindi, particolari innovativi degni di nota da riportarvi. Per maggiori informazioni riguardanti il layout vi rimandiamo alla recensione di R420.

 
^