Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor

Dopo aver analizzato le reference board di R420, vi proponiamo la recensione di due delle schede Radeon X800 PRO arrivate sul mercato. Asus e PowerColor sono stati tra i primi produttori a presentare soluzioni basate sul nuovissimo processore grafico canadese e in questo articolo ne esaminiamo il layout, la dotazione, l'overclock e le prestazioni con driver definitivi ed un nuovo sistema per i benchmark.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 07 Luglio 2004 nel canale Schede VideoASUSRadeonAMD
X2: The Threat
Con X2: The Threat, la situazione è esattamente l'opposto di quanto visto con Tomb Raider The Angel Of Darkness. Il GeForce 6800 GT è sempre più veloce, in particolare con i filtri abilitati. Il motivo di ciò è da ricercare all'interno delle scelte che la software house ha adottato per la progettazione del motore grafico. Questo titolo fa uso di massiccio di stencil shadows e bump mapping. Per le prime NVIDIA ha realizzato la tecnologia UltraShadow che gli consente di gestirle con maggiore rapidità (NV40 elabora ben 32 pixel/clock con lo stencil buffer).