Roundup schede madri 875P Canterwood

Le prime 4 schede madri 875P giunte in redazione sottoposte ai tradizionali test prestazionali: Abit IT7-G, Asus P4C800, Chaintech 9CJS Zenith e Intel D875PBZ. Ottime prestazioni complessive, ricche dotazioni accessorie e grande solidità per il nuovo chipset Intel
di Paolo Corsini pubblicato il 12 Maggio 2003 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASUS
Configurazione di prova
Durante i test sono stati utilizzati i seguenti componenti:
Schede madri | Abit IT7-G, chipset Intel 875P Asus P4C800, chipset Intel 875P Chaintech 9CJS Zenith, chipset Intel 875P Intel D875PBZ, chipset Intel 875P |
Memoria | 512 Mbytes DDR333, Corsair XMS PC3200 CAS 2 (2x256 Mbytes) |
Processori | Intel Pentium 4 3 Ghz (Core Northwood,
800 Mhz di bus) Hyper-Threading abilitato |
Hard disk | IBM DTLA 30.1 Gbytes, 7.200 rpm EIDE ATA-100 |
Scheda video | ATI Radeon 9700PRO, 128 Mbytes memoria
DDR clock 325 Mhz chip, 620 Mhz memoria |
Sistema operativo | Windows XP Professional italiano Service Pack 1 |
Driver video | ATI Catalyst 3.2 DirectX 9 in italiano |
Driver chipset | Intel Chipset 5.00.1009 (Socket 478) |
Benchmark | 3D Mark 2001SE,
double frame buffer; API DirectX 8 640x480, 1024x768 @ 32bit 3D Mark 2003; API DirectX 9 Viewperf 7 Unreal Tournament 2003, mappe Asbestos e
Antalus; API Open GL SiSoft Sandra 2003 Sciencemark 2.0 - Membench |
I test sono stati eseguiti con i seguenti criteri:
l'hard disk è stato formattato e su di esso è stato installato Windows XP patchato con Service Pack e tutti gli ultimi fix disponibili al momento dei test; sono stati caricati solo i driver necessari al corretto funzionamento del sistema operativo;
ogni benchmark è stato eseguito per almeno 2 volte, prendendo come valore riferimento quello medio; se i risultati ottenuti sono parsi inattendibili o eccessivamente diversi tra di loro si è provveduto a rieffettuare i benchmark fino ad un massimo di 5 volte;
al termine di ogni esecuzione dei benchmark il sistema è stato riavviato e l'hard disk deframmentato utilizzando il software Defrag contenuto in Windows XP.