Comparativa chipset Socket A

Comparativa chipset Socket A

Testati i chipset per schede madri Socket A, da utilizzare con i processori AMD Athlon e Duron: Via KT133A e KT266, AMD-760, SiS 735 e ALi MagiK 1 sono stati analizzati, quando possibile sia con memoria SDRAM PC233 che con memoria DDR, alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni velocistiche, features e prezzo d'acquisto.

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 

Introduzione

titolo.jpg (34536 byte)

Sul mercato da ormai ben più di un anno, le schede madri Socket A per processori AMD Athlon e Duron hanno raggiunto un livello di maturità e sviluppo realmente molto elevato. Pressoché tutti i produttori, salvo rare eccezioni come Supermicro, hanno a listino almeno un modello di scheda dotato di questa interfaccia per processori, anche se è tutt'altro che raro vedere listini con schede madri Socket A basate su diversi chipset, ovviamente pensate per destinazioni d'uso molto diverse tra di loro.

Vero cuore di una scheda madre, il chipset è il componente che gestisce tutto il flusso di dati che passano lungo la scheda madre; tutti i dati provenienti da cpu, memoria, scheda video, periferiche PCI e hard disk vengono pertanto gestiti dai vari componenti che compongono il chipset. Per questo motivo si capisce immediatamente come la scelta del igliori chipset abbia un impatto molto rilevante sulle prestazioni di sistema.

Il mercato dei chipset è, in effetti, quello che guida le differenti proposte che i produttori di schede madri immettono in commercio: al momento attuale esistono due grandi tipologie di chipset, quelli per memoria SDRAM e quelli per memoria DDR (Double Data Rate). Introdotte nell'autunno 2000 con il chipset AMD-760, le memorie DDR hanno permesso di ottenere un ulteriore boost di prestazioni ai possessori di processori Socket A ma senza un salto significativo rispetto alle precedenti soluzioni basate su memoria SDRAM. Lo scontro tra i diversi poduttori di chipset, nel corso dei primi mesi dell'anno 2001, è rimasto molto aperto ma il trend attuale parla chiaramente di una progressiva affermazione di soluzioni basate su memoria DDR SDRAM, grazie anche alla notevole riduzione di costo dei moduli memoria DDR.

Il panorama attuale dei chipset per sistemi Socket A vede, pertanto, da una parte il modello Via KT133A, con supporto alla memoria SDRAM, mentre dall'altra troviamo i chipset AMD-760, Via KT266, SiS 735 e ALi MagiK 1, tutti dotati di supporto alla memoria DDR-SDRAM e, fatta eccezione per il primo, in grado anche di utilizzare la memoria SDRAM qualora il produttore della scheda madre decida di montare anche Slot memoria per questi moduli. Scopo di questo articolo è analizzare sia le caratteristiche tecniche di ciascuno dei chipset Socket A, sia le prestazioni velocistiche, mirando a individuare la migliore piattaforma per i processori AMD Socket A.

 
^