IDF Fall 2006 day 3, flash memory e HPC

IDF Fall 2006 day 3, flash memory e HPC

Nel corso dell'ultima giornata dell'Intel Developer Forum di San Francisco vengono trattati alcuni argomenti di carattere tecnico, tra cui le tecniche di programmazione parallela per sfruttare Multi-core e Multithreading. In esposizione alcuni "cimeli" che hanno segnato la storia del computer portatile

di , pubblicato il nel canale Sistemi
Intel
 

Breve storia del PC portatile

Prima di andare oltre cogliamo l'occasione per approfondire quanto ci sia dietro ad un nome così curioso come Moscone Center. E' indubbio che un italiano non possa non sorridere di fronte ad un così curioso nome, che come si può immaginare però trae origine da un cognome di persona. La persona a cui è intitolato questo centro congressi è Mr. George Moscone, senatore di Stato nonché sindaco di San Francisco, tristemente scomparso nel 1978 per mano di uno squilibrato.

Il Moscone Center verrà eretto nel 1981 e sarà appunto fregiato del nome del recentemente scomparso sindaco. Aggiungiamo una curiosità alla curiosità: nel 1975 concorsero alla carica di sindaco George Moscone e .. John Barbagelata. Moscone contro Barbagelata. Immaginiamo lo stupore e i mormorii della grande comunità italiana a San Francisco, chiamata a scegliere fra due nomi così bizzarri, più da incontro di Wrestling che propri di un'elezione comunale.

Torniamo in tema, segnalando una interessante e curiosa mostra che ha trovato spazio fra gli ovattati saloni del Moscone Center, avente come tema la storia del PC portatile. Il PC portatile compie infatti quest'anno ben 25 anni: percorriamone assieme le tappe principali.

Più trasportabile (a fatica) che portatile, il primo modello in assoluto lo si deve all'azienda Osborne. Contraddistinto da un peso di oltre 11 kilogrammi, questo PC integrava un processore Z80 da 4 MHz, con "tanto" di 64KB di RAM. Si può notare il minuscolo monitor da 5 pollici, così come i vani per i floppy disk da 5,25 pollici morbidi. Il prezzo era all'epoca di circa 1795 dollari, una cifra non proprio alla portata di tutti. Nonostante ciò ne vennero venduti ben 10.000 pezzi nel primo mese, decrertando così l'inizio di una nuova era informatica.

Passano meno di due anni e nel 1983 vede la luce grazie a Compaq il primo PC equipaggiato con un processore Intel, modello 8088 da 4,77 MHz con 128KB di RAM. Siamo di fronte al primo clone "IBM compatibile", dotato di un monitor monocromatico da 9 pollici ed un peso di 12,7 kilogrammi.

 
^