Barebone Iwill iMAX: classico è meglio

Iwill, produttore taiwanese di schede madri, dopo qualche tentativo di inserirsi in maniera originale nell'appetitoso settore barebone con i poco graditi modelli slim, rilascia sul mercato il modello iMAX, dalle geometrie più classiche e gradite dal pubblico, per contrastare i modelli di Shuttle
di Alessandro Bordin pubblicato il 11 Maggio 2004 nel canale SistemiShuttle
Descrizione - interno
Il layout della scheda risulta essere abbastanza ordinato; dopo aver rimosso l'alimentatore è possibile avere una visione di insieme della scheda madre utilizzata e delle scelte costruttive adottate.
Nell'immagine soprastante, ingrandibile cliccando sull'immagine stessa, è possibile notare i due slot AGP e PCI, così come, nella parte destra, i due slot memoria, posizionati a ridosso dei connettori EIDE. Molto evidente il cavo SerialATA, a conti fatti una prolunga per la porta SerialATA esterna.
Leggermente confusionario il posizionamento dei cavi di alimentazione in genere, che possono rendere di fatto difficoltoso il montaggio del processore e del relativo dissipatore, come vedremo in seguito.
Più scomodo da raggiungere rispetto ai sistemi Shuttle il Jumper gommato (giallo) per il reset del Bios. Montando ad esempio una scheda AGP molto ingombrante tale intervento risulterebbe molto difficoltoso.