Microsoft Windows Server 2012 - Hyper-V
Microsoft nel presentare alcune settimane fa Windows Server 2012 ha posto particolare attenzione all'emergente fenomeno del cloud nei suoi molteplici aspetti, compreso il Private Cloud. Proprio questi ambiti hanno guidato Microsoft nello sviluppo del nuovo sistema operativo
di Fabio Boneschi pubblicato il 05 Dicembre 2012 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Introduzione
A inizio settembre Microsoft ha reso disponibile Windows Server 2012, , il sistema operativo server per aziende piccole e grandi che nel tempo dovrebbe sostituire Windows Server 2008 R2. Le novità di questa release sono parecchie e come di consueto alcune sono ben evidenti, altre nascoste nella moltitudine degli strumenti disponibili. Per la gestione del sistema operativo server Microsoft ha previsto anche un'interfaccia utente molto simile a quella disponibile sui sistemi desktop, soluzione forse non indispensabile ma di sicuro comoda.
Questa nuova modalità affianca ovviamente i più classici ambienti tipici delle soluzioni server, e nel caso specifico PowerShell. Tra i due estremi è prevista una variante ibrida denominata Minimal Server Interface con solo i componenti principali dell’interfaccia grafica. Inoltre, particolare non di poco conto, in Windows Server 2012 è possibile passare dalla modalità a sola riga di comando alla modalità classica con la GUI completa senza dover reinstallare il sistema operativo: all'utente è lasciata la facoltà di aggiungere o eliminare singole funzionalità, andando anche a risparmiare prezioso spazio disco.

Windows Server 2012 è stato rinnovato anche per quanto riguarda il Server Manager offre la possibilità di gestire da una console anche altri server remoti. Questo strumento è stato anche graficamente rivisto e ottimizzato per consentire di eseguire quante più operazioni possibili inclusa la rimozione e l’aggiunta di funzionalità, anche da remoto e anche su macchine ospitate su Windows Azure.

Per quanto riguarda le licenze con Windows Server 2012 Microsoft ha voluto semplificare la nuova proposta con i prodotti Datacenter e Standard, il primo dedicato a infrastrutture in cui la virtualizzazione è un elemento particolarmente spinto e critico, il secondo destinato a scenari più comuni. Un elemento di assoluta novità rispetto al passato è che, così come avviene con System Center 2012, entrambe le edizioni hanno dal punto di vista tecnico esattamente le stesse funzionalità: questo consentirà alle aziende di scegliere l’edizione più adatta in base al budget di spesa e alle caratteristiche della propria infrastruttura di rete, senza soffrire di limitazioni di specifiche “fittizie”.
Oggi pubblichiamo questo primo approfondimento dedicato alla virtualizzazione e ad Hyper-V, componente fondamentale per il nuovo sistema operativo server di Microsoft. Per la casa di Virtualizzazione, cloud, private cloud sono elementi fondamentali per lo scenario attuale e per supportare in modo valido le possibili evoluzioni future Seguiranno altri approfondimenti dedicati alla gestione dello storage, dei terminal services e della componente web server, ma qualche altra interessante indicazione potrebbe anche venire dai commenti a questo articolo.







OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
Per il responsabile delle Porsche 911 e 718, guidare la Hyundai IONIQ 5 N è stato 'illuminante'
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: galeotto fu il nodo 18AP?
Horses è stato 'bannato': l'horror italiano non arriverà mai su Steam
Truffe finanziarie sui social, scatta il giro di vite in UE: responsabilità distribuite tra big tech e servizi di pagamento
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postazione Supercharger numero 1.000
Barriere autostradali fotovoltaiche: Anas avvia la sperimentazione vicino Roma
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'azienda di Redmond a supporto delle Ferrovie dello Stato
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Special Edition crollano a 159,99€. Noise cancelling top al minimo storico
Microsoft amplierà il suo laboratorio quantistico in Danimarca
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: come un top di gamma con stazione completa e potenza di 25.000 Pa
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con Ryzen 9 e RTX 5070 a 1.399€. Potenza da desktop in un portatile 2K da 144Hz
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gola a (quasi) tutti: 5,99€ con 200 GB e tutto illimitato senza limiti di banda
LEAP 71: completata l'accensione di un propulsore a metano sviluppato grazie all'ingegneria computazionale e all'AI
Furto di segreti industriali in TSMC: per il CEO di NVIDIA non è un pericolo, la tecnologia è troppo complessa








