Shellshock, una vulnerabilità che può mettere in ginocchio il web

Shellshock, una vulnerabilità che può mettere in ginocchio il web

Il bug Shellshock o Bash-bug è una pericolosa vulnerabilità che affligge i sistemi basati su Linux/Unix e che può interessare un numero sterminato di sistemi e dispositivi connessi. Le implicazioni sono anche peggiori rispetto a quanto accadde con Heartbleed

di pubblicato il nel canale Sicurezza
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ezio27 Settembre 2014, 12:29 #21
Originariamente inviato da: r1348
Il bug non è del kernel linux, ma della shell bash, che è utilizzata su una moltitudine di sistemi Unix, tra cui OSX, ma non Android.

Originariamente inviato da: coschizza
se hai installato la bach sullo smartphone allora anche android è vulnerabile come anche IOS se hai fatto la modifica.
Aggiornare i sistemi operativi sara facile ma aggiornare miliardi di urouter, webcam, termostati, smart TV, stampanti, NAS e molto altro è praticamente impossibile e questo bug resterà in giro per molti anni a venire.

Originariamente inviato da: pabloski
Android non usa l'userland GNU ergo no Bash inside!
Non bisogna aggiornare niente, perchè il 99% dei dispositivi che hai citato usa Busybox ( che non è vulnerabile ).
Sono i sistemi GNU/Linux, Mac OS X e BSD ad essere vulnerabili.

Originariamente inviato da: coschizza
curioso allora mi spieghi perche se lancio la stringa:
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test"
sul mio cellulare mi da "vulnerable"?
Inoltre se non ha Bash perche mi si apre la shell dei comandi?
E uso cyanomod che è molto piu android pulito di molte rom standard come quelle samsung che a parita di installazione mi occupa 1,2+ GB di spazio per app inutili.

http://review.cyanogenmod.org/#/c/74013/
imsims2228 Settembre 2014, 13:53 #22
com'era la storia che windows era un colabrodo metre linux sicuro...?

ma lol
Toshia28 Settembre 2014, 16:11 #23
Originariamente inviato da: imsims22
com'era la storia che windows era un colabrodo metre linux sicuro...?

ma lol


Unix/Linux è un sistema come un altro. In rete niente è sicuro al 100% . L' unico pc sicuro è quello OFFLINE senza usb nè periferiche ottiche , per scriverci le tue ricette di cucina o i tuoi dati di ricerca.Anche in quel caso il pc non è al sicuro da incidenti dovuti a sovraccarichi di tensione, guasti meccanici etc etc.

Da un punto di vista statistico, a causa della maggiore diffusione dei sistemi windows based, puoi dire che circola più spazzatura destinata a colpire le falle di Winzozz; tuttavia e questa ne è l conferma , se criminali vari hanno interesse a colpire un dato obiettivo anche linux/unix e mac cado
Ale199228 Settembre 2014, 17:10 #24
Originariamente inviato da: Toshia
Unix/Linux è un sistema come un altro. In rete niente è sicuro al 100% . L' unico pc sicuro è quello OFFLINE senza usb nè periferiche ottiche , per scriverci le tue ricette di cucina o i tuoi dati di ricerca.Anche in quel caso il pc non è al sicuro da incidenti dovuti a sovraccarichi di tensione, guasti meccanici etc etc.

Da un punto di vista statistico, a causa della maggiore diffusione dei sistemi windows based, puoi dire che circola più spazzatura destinata a colpire le falle di Winzozz; tuttavia e questa ne è l conferma , se criminali vari hanno interesse a colpire un dato obiettivo anche linux/unix e mac cado


Quoto, oltre al fatto che mi pare di capire che i server basati su linux/unix siano una bella parte di tutti quelli che ci sono, quindi se voglio colpire "in grande" colpisco i server; e di questi ben pochi utilizzano windows. Corregetemi se sbaglio.
pabloski28 Settembre 2014, 20:53 #25
Originariamente inviato da: imsims22
com'era la storia che windows era un colabrodo metre linux sicuro...?

ma lol


La storia è che il bug non sta in linux ma in bash
Notturnia29 Settembre 2014, 02:12 #26
@pabloski..

http://it.wikipedia.org/wiki/Bash

scusa ma pare che ti arrampichi sugli specchi.. bash è in Linux.. o è relazionabile a Linux.. dire che il problema è in bash non in Linux è come dire che Windows è sicuro al 100% perché non è Windows ad avere problemi ma le sue componenti ... su su.. non facciamo figure barbine..

Linux è scritto da esseri umani come Windows.. gli esseri umani sbagliano.. fine della storia..
s0nnyd3marco29 Settembre 2014, 08:29 #27
Originariamente inviato da: Notturnia
@pabloski..

http://it.wikipedia.org/wiki/Bash

scusa ma pare che ti arrampichi sugli specchi.. bash è in Linux.. o è relazionabile a Linux.. dire che il problema è in bash non in Linux è come dire che Windows è sicuro al 100% perché non è Windows ad avere problemi ma le sue componenti ... su su.. non facciamo figure barbine..

Linux è scritto da esseri umani come Windows.. gli esseri umani sbagliano.. fine della storia..


1) la bash è una delle shell di linux; ce ne sono molte altre tipo tcsh, ksh ecc

2) debian e derivate utilizzano la dash (e non la bash) come shell di default per gli script.

3) la bash la puoi installare anche su sistemi unix (di solito non è la shell di default ma è sempre inclusa nei repository).
LukeIlBello29 Settembre 2014, 10:35 #28
Originariamente inviato da: Notturnia
@pabloski..

http://it.wikipedia.org/wiki/Bash

scusa ma pare che ti arrampichi sugli specchi.. bash è in Linux.. o è relazionabile a Linux.. dire che il problema è in bash non in Linux è come dire che Windows è sicuro al 100% perché non è Windows ad avere problemi ma le sue componenti ... su su.. non facciamo figure barbine..

Linux è scritto da esseri umani come Windows.. gli esseri umani sbagliano.. fine della storia..


qui chi si arrampica sugli specchi sei tu, poi con la storia degli "esseri umani che sbagliano" raggiungi l'apice...

ha ragione lui, bash è uno dei 10000 interpreti di script, puoi installarlo oppure no, io per es lo uso ma sui server preferisco sh liscio...

se le cose le ignori cambia argomento, fidati
ci sta il calcio, le donne, il gossip...
lo shopping... roba buona per chi fa demagogia spicciola
pabloski29 Settembre 2014, 11:51 #29
Originariamente inviato da: Notturnia
@pabloski..

http://it.wikipedia.org/wiki/Bash

scusa ma pare che ti arrampichi sugli specchi.. bash è in Linux.. o è relazionabile a Linux.. dire che il problema è in bash non in Linux è come dire che Windows è sicuro al 100% perché non è Windows ad avere problemi ma le sue componenti ... su su.. non facciamo figure barbine..

Linux è scritto da esseri umani come Windows.. gli esseri umani sbagliano.. fine della storia..


Bash è usato pure in Mac OS X. Quindi? E pure in Cygwin. E ovviamente è presente nei BSD.

E in Linux non è di default in Debian ( ad esempio ).

Hai un modo di ragionare troppo Windows-centrico.
ilario329 Settembre 2014, 12:48 #30
Originariamente inviato da: imsims22
com'era la storia che windows era un colabrodo metre linux sicuro...?

ma lol


Imsims si riferisce al fatto che quando si parlava di Windows c'erano sempre miriade di fan Boys Linux a sparare le sole caxxate, che Windows è un colabrodo, che il kernel di Linux e tutto ciò che li gira intorno è piu' sicuro e quasi inattaccabile ecc.. Questa invece è proprio la dimostrazione che non è cosi e che prima semplicemente non vi era alcun interesse nel cercare falle su altri OS per eventuali attacchi.

Non possono entrare le sistema del ministero delle finanze e divulgare il codice dei gratta e vinci vincenti e dove sono stati distribuiti?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^