NSA, occhi e orecchie indiscrete su PC non connessi alla rete?

NSA, occhi e orecchie indiscrete su PC non connessi alla rete?

Nuove indiscrezioni sulle attività della NSA e sulle tecniche per lo spionaggio informatico utilizzate: in base a recenti documenti, vi sarebbe un programma speciale chiamato Quantum per entrare nei PC non connessi alla rete

di pubblicato il nel canale Sicurezza
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
waveloom16 Gennaio 2014, 20:12 #11
Originariamente inviato da: jined
La notizia e solo fuffa politica, cio' che e' descritto in questo articolo e' assolutamente e tecnicamente impossibile, ma colgo l'occasione per sfidare i piu' bravi informatici di Hwupgrade a cui daro' una medaglia d'oro virtuale da appiccarsi sul petto del proprio avatar ma solo al primo che mi dice PERCHE' e' tecnicamente impossibile.

Indizio: l'intoppo si trova esattamente in quel punto in cui il malware dovrebbe operare tra software e hardware..ovvero...l'assenza di..

(ricordiamoci che parliamo di un pc offline).


Buuh! A Jined.. per chi ci hai preso! Ormai mi mancano na manciata di esami per finire ingegneria informatica

La parola che cerchi è "driver"... (a meno che non abbiano implementato, in hardware, un software, che contiene i drivers per interfacciare antenna mouse a tutti i sistemi operativi del mondo)

jined16 Gennaio 2014, 20:14 #12
Originariamente inviato da: waveloom
Buuh! A Jined.. per chi ci hai preso! Ormai mi mancano na manciata di esami per finire ingegneria informatica

La parola che cerchi è "driver"... (a meno che non abbiano implementato, in hardware, un software, che contiene i drivers per interfacciare antenna mouse a tutti i sistemi operativi del mondo)



Tutta tua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)
joydivision16 Gennaio 2014, 22:36 #13
Originariamente inviato da: fraussantin
illuso.

qualunque spargimento di sangue portera' solamente ad un nuovo regime sia palese, che mascherato da democrazia. la storia lo insegna da anni . enon mi vengono a memoria eventi opposti!!


Esatto.
Il benessere ce lo ha portato la tecnologia e il contemporaneo sfruttamento delle risorse naturali.
barzokk16 Gennaio 2014, 22:42 #14
Originariamente inviato da: waveloom
Buuh! A Jined.. per chi ci hai preso! Ormai mi mancano na manciata di esami per finire ingegneria informatica

La parola che cerchi è "driver"... (a meno che non abbiano implementato, in hardware, un software, che contiene i drivers per interfacciare antenna mouse a tutti i sistemi operativi del mondo)


Cacchio, GRANDI ! un laureando e uno che non si sa bene cosa, sono riusciti a fare il mazzo alla NSA !!!
Diventerete famosi !!



http://arstechnica.com/information-...eillance-magic/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
jined17 Gennaio 2014, 01:40 #15
Originariamente inviato da: barzokk
Cacchio, GRANDI ! un laureando e uno che non si sa bene cosa, sono riusciti a fare il mazzo alla NSA !!!
Diventerete famosi !!






GRAAAZIE... il "non si sa bene cosa" è sviluppatore software da 20 anni.

Dunque... dicevamo... ah si.. GRAZIE per avermi spiegato come funziona un'antenna USB.

Ora spiegami con uno schemino come si interfaccia a qualsiasi sistema operativo della terra, senza un driver... visto che sei cosi' bravo a postare schemini.
GaryMitchell17 Gennaio 2014, 01:44 #16
Originariamente inviato da: jined
GRAAAZIE... il "non si sa bene cosa" è sviluppatore software da 20 anni.

Dunque... dicevamo... ah si.. GRAZIE per avermi spiegato come funziona un'antenna USB.

Ora spiegami con uno schemino come si interfaccia a qualsiasi sistema operativo della terra, senza un driver... visto che sei cosi' bravo a postare schemini.


Ma è ovvio!!! Con uno dei mouse da 1 euro e 50 che vendono i cinesi! Fa tutto parte dell'accordo Cina-nsa... che te credi!!

fraussantin17 Gennaio 2014, 08:40 #17
Originariamente inviato da: jined
GRAAAZIE... il "non si sa bene cosa" è sviluppatore software da 20 anni.

Dunque... dicevamo... ah si.. GRAZIE per avermi spiegato come funziona un'antenna USB.

Ora spiegami con uno schemino come si interfaccia a qualsiasi sistema operativo della terra, senza un driver... visto che sei cosi' bravo a postare schemini.


Semplice il driver è incluso nella periferica che installi con quel cavo usb.

E lo installi tu quando installi la periferica. Non hanno mica detto che è in tutti i pc.


Poi imho potrebbero avere un infiltrato alla Microsoft che installa il sw da update.

Io sempre sospettato che questo tizio ,dalle dubbie capacità ,fosse una spia !
http://m.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc
jined17 Gennaio 2014, 09:54 #18
Originariamente inviato da: fraussantin
Semplice il driver è incluso nella periferica che installi con quel cavo usb.

E lo installi tu quando installi la periferica. Non hanno mica detto che è in tutti i pc.


Poi imho potrebbero avere un infiltrato alla Microsoft che installa il sw da update.

Io sempre sospettato che questo tizio ,dalle dubbie capacità ,fosse una spia !
http://m.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGc


(..sempre sospettato..)
LOL

Si ma l'articolo parlerebbe di periferiche taroccate che mettono in rete via radio dei pc che si trovano offline, non di un sistema di controllo globale per monitorare dei pc offline.

Ma anche nel caso da te descritto... la cosa funzionerebbe solo se una specifica versione di Windows ha pre-installato quel tipo di "malware" che a questo punto funzia da driver, e quindi i sistemi Mac e Linux ne sarebbero immuni...

Stiamo navigando largamente nell'improbabile, rasentando lo stretto limite dell'impossibile.

Prossimamente, mi aspetto un sistema a campi ciclotronici per leggere i dati dagli harddisk lasciati parcheggiati nei cassetti, naturalmente lo stesso sistema, dovrà prima essere in grado di riparare la data retention delle memorie nand degli ssd, e poi di rilubrificare i servomotori ossidati degli hdd.
barzokk17 Gennaio 2014, 11:19 #19
Originariamente inviato da: jined
GRAAAZIE... il "non si sa bene cosa" è sviluppatore software da 20 anni.

Dunque... dicevamo... ah si.. GRAZIE per avermi spiegato come funziona un'antenna USB.

Ora spiegami con uno schemino come si interfaccia a qualsiasi sistema operativo della terra, senza un driver... visto che sei cosi' bravo a postare schemini.

Che uno solo non lo capisca dopo aver letto il documento della NSA, pazienza.
Ma vedo che su questo forum c'è più di uno, e fate pure sarcasmo, quindi resto basito.... mi arrendo... saluti e buon proseguimento
utente_medio_17 Gennaio 2014, 11:58 #20
Originariamente inviato da: jined
(..sempre sospettato..)
LOL

Si ma l'articolo parlerebbe di periferiche taroccate che mettono in rete via radio dei pc che si trovano offline, non di un sistema di controllo globale per monitorare dei pc offline.

Ma anche nel caso da te descritto... la cosa funzionerebbe solo se una specifica versione di Windows ha pre-installato quel tipo di "malware" che a questo punto funzia da driver, e quindi i sistemi Mac e Linux ne sarebbero immuni...

Stiamo navigando largamente nell'improbabile, rasentando lo stretto limite dell'impossibile.




Prossimamente, mi aspetto un sistema a campi ciclotronici per leggere i dati dagli harddisk lasciati parcheggiati nei cassetti, naturalmente lo stesso sistema, dovrà prima essere in grado di riparare la data retention delle memorie nand degli ssd, e poi di rilubrificare i servomotori ossidati degli hdd.


tecnicamente è sicuramente possibile, tralasciando il campo onde radio su cui ho scarse conoscenze.

se:
nella periferica che fornisco ho uno spazio di storage dove risedono sia driver per la periferica hw di comunicazione che il "malware" stesso. sarà sufficiente autoinstallare i driver ed eseguire il malware...
o perchè no anche un driver che contiene già al suo interno del codice malevolo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^