F-Secure Messaging Security Gateway: la protezione e-mail si virtualizza

F-Secure Messaging Security Gateway: la protezione e-mail si virtualizza

F-Secure lancia sul mercato la quarta generazione delle proprie appliance per la sicurezza della messaggistica nelle aziende. Tra le novitá una appliance virtuale per garantire ottime prestazioni ad un prezzo contenuto

di pubblicato il nel canale Sicurezza
 
  • Articoli Correlati
  • Neobewall, firewall low cost per la sicurezza in azienda Neobewall, firewall low cost per la sicurezza in azienda La sicurezza di una rete aziendale è importante ed il solo antivirus non basta. Oltre a ciò le misure di sicurezza non devono complicare il lavoro degli utenti. Una possibile soluzione è l'utilizzo di un firewall, meglio se dal prezzo contenuto come nel caso del Neobewall
  • BitDefender Antivirus Plus 10: pronto per Windows Vista BitDefender Antivirus Plus 10: pronto per Windows Vista BitDefender Antivirus Plus 10 offre pieno supporto a Microsoft Windows Vista e integra importanti tool per la rilevazione e rimozione di eventuali rootkit. Non mancano i consueti strumenti firewall e antispyware mentre un valido supporto deriva dalle tecnologie euristiche B-Have
  • Infosecurity 2007: gli scenari della sicurezza cambiano Infosecurity 2007: gli scenari della sicurezza cambiano Si è da poche ore concluso l'appuntamento milanese di Infosecurity 2007 un evento fieristico interamente dedicato alla sicurezza informatica. Erano presenti tutte le principali società impegnate nello sviluppo di soluzioni aziendali o per gli utenti finali. Abbiamo parlato con vari interlocutori e sono emersi punti di vista interessanti
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
palmy20 Giugno 2007, 10:15 #11
@eraser|85

Io ho fatto notare che le stesse cose puoi ottenerle gratuitamente utilizzando Linux e questo è un dato di fatto.
Che poi a te la cosa non vada giù è un problema tutto tuo!!
Eraser|8520 Giugno 2007, 10:22 #12
Lo spam ti arriva nella casella di posta indipendentemente da che OS hai, e QUESTO è un dato di fatto..
palmy20 Giugno 2007, 10:27 #13
visto che lo spam arriva con qualsiasi sistema operativo allora perchè spendere soldi per uno a pagamento?......e comunque tanto per precisare quello di F-Secure è una distro Linux estremamente customizzata!!...adesso che lo sai forse non ti piace più?!
Gunny3520 Giugno 2007, 14:19 #14
Tutto bello, ma quando lo intercetta il sistema lo spam è già arrivato in azienda quindi il risparmio di banda che paventano è nullo. Questi servizi è meglio farli fare al provider nel datacenter, specialmente per 100 caselle email.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^