Celsius Mobile H: la workstation in un notebook

Notebook di Fujitsu-Siemens equipaggiato con nVidia Quadro 4 500 GO GL: alte prestazioni con grande attenzione al design ed alla costruzione meccanica. Tastiera e touchpad possono essere sganciati dal notebook ed utilizzati attraverso link Bluetooth
di Fabio Boneschi pubblicato il 25 Febbraio 2003 nel canale PortatiliNVIDIAFujitsu-SiemensFujitsuQuadro
Introduzione

Il mercato delle workstation mobile costituisce una nicchia all'interno del business legato al mondo dei notebook, ma è caratterizzato da aspetti tecnologici particolarmente interessanti. La vocazione di questi notebook è essenzialmente quella di garantire elevate prestazioni nell'utilizzo di software per grafica professionale (tipicamente ambiente CAD e OpenGL), a discapito magari della portatilità e dell'autonomia delle batterie.
Altra componente essenziale in questo genere di macchine è il display che deve essere di dimensioni generose, di ottima qualità e con risoluzione elevata (tipicamente 15" e 1600x1200 px).
Il target di questi prodotti è ovviamente rappresentato non da utenti home, quanto piuttosto da professionisti che necessitano di un prodotto valido per presentare il proprio lavoro ai clienti e per fare piccoli interventi lontani dalla workstation vera e propria.
La serie Celsius H si affianca alla soluzione Celsius A, altra workstation mobile di Fujitsu Siemens caratterizzata da un hardware meno potente e da una risoluzione nativa del display di 1400x1052.
Tempo fa abbiamo recensito un prodotto simile a quello proposto in questo articolo, mi riferisco al notebooh ThinkPad A31p di IBM; laddove sarà possibile eseguiremo quindi una comparazione tra i 2 portatili.
Qui di seguito riportiamo sinteticamente i dati tecnici del prodotto, mentre per la scheda tecnica approfondita, rimandiamo a questo indirizzo
Processore |
Intel Pentium 4 Mobile 1.9 GHz
|
Display |
15.1" TFT UXGA
|
Chip video |
nVidia Quadro 4 500 GO GL 64
MB video memory
|
Memoria ram |
1GB DDR
|
Hard disk |
60GB 5400 rpm
|