ASUS ROG Swift PG27UQ: 4K, HDR e G-Sync tutto in un monitor

E' lo schermo di riferimento, secondo ASUS, per i videogiocatori più appassionati che non vogliono scendere a compromessi. Risoluzione 4K, supporto HDR sino a 1.000 nits, tecnologia NVIDIA G-Sync e possibilità di spingersi sino a 144 Hz di refresh per quello che si candida a diventare la Ferrari dei display per videogiocatori
di Paolo Corsini pubblicato il 21 Giugno 2018 nel canale PerifericheNVIDIAASUSROGStrixG-sync
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sti dannati monitor OLED non ce li vogliono fare, e continuano a propinaci pannelli obsoleti e pieni di magagne a prezzi fuori dal mondo!
Piccolo problema, che peraltro anch'io non conoscevo, soffrono di stampaggio a palla! Mi son visto qualche test fatto seriamente e c'è solo da aver paura! Specie per uso PC non la vedo benissimo come tecnologia.
A me comunque potrebbe anche andare bene, visto che di solito tengo contrasto e luminosità abbastanza bassi, che credo diminuisca la possibilità di stampaggio, ma in ogni caso hanno problemi che manco i plasma tra un pò.
NVIDIA G-Sync HDR Module Adds $500 to Monitor Pricing
Non per buttarla in caciara, comunque questo modulo sostituisce lo scaler quindi anche in monitor non gsync hdr c'è un costo quindi se il modulo costa 500$ la differenza sarà meno.
A spanne direi un 300$
p.s. perchè immagino che anche gli altri scaler HDR abbiano un costo maggiore di quelli normali.
Al di la del modulo G-Sync dedicato (che comunque costa un bel po'), questo ASUS ha delle ottime caratteristiche come Local Dimming a 384 zone, 1000nit di luminosità di picco (certificato VESA HDR 1000), pannello IPS a 10bit, etc. Insomma, il prezzo è davvero elevato ma è anche vero che ha tutte le carte in regola per essere un ottimo prodotto. Il prezzo col tempo scenderà, appena ci sarà una concorrenza decente avremo il primo grosso taglio immagino.
Esatto! Calcola che gli OLED da 55" li puoi trovare dai 1500€ e parliamo di TV ottimi, non di roba economica. Quindi questo monitor fa ridere.
Poi il local dimming dev'essere anche ben implementato e conoscendo la Asus e i suoi monitor, a mio parere è meglio se tornassero a concentrarsi sulle schede madri, che ultimamente sono calate paurosamente come affidabilità.
Sono però prodotti differenti, perché confrontarli? Questo è un monitor, tra l'altro gaming. Le TV di cui parli che input lag hanno? Come sarebbero messe col tearing? Con questo non voglio dire che il prezzo di questo ASUS sia giustificato, tutt'altro. Difatti, quando ci sarà un po' di concorrenza (attualmente non c'è altro monitor in vendita con tali caratteristiche a quanto ne so), il prezzo colerà a picco.
si ma tranquillo che son politiche commerciali tecnicamente ci metterebbero 2 pomeriggi per unificarle....ma poi venderebbero la meta.
Ti informo che un TN buono da 25" costa 250€, poi spendi 1500€ per un OLED che usi per film e PS4 e il TN lo tieni per giocare online competitivo. Quindi dimmi il senso di tutto questo? Ma poi un 27" è piccolissimo, per me è follia.
Faccio questa previsione, vediamo se ci becco.
A me comunque potrebbe anche andare bene, visto che di solito tengo contrasto e luminosità abbastanza bassi, che credo diminuisca la possibilità di stampaggio, ma in ogni caso hanno problemi che manco i plasma tra un pò.
Lo stampaggio può essere un problema degli OLED, ma non così esagerato come vorrebbero farci credere. (e comunque molto inferiore rispetto ai Plasma).
Certo potrebbe non essere l'ideale per un monitor da ufficio che magari deve stare ore e ore sulla stessa schermata, ma per un monitor ad utilizzo prettamente ludico e multimediale sarebbe perfetto.
E comunque preferisco rischiare di trovarmi un po di stampaggio dopo 3 anni di utilizzo, piuttosto che un piscio di gatto tremendo appena uscito dalla scatola.
Dopotutto un'amico sono 2 anni che gioca su LG B6V senza problemi, e prima di quello ha giocato per anni su Plasma.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".