ASUS ROG Swift PG27UQ: 4K, HDR e G-Sync tutto in un monitor

E' lo schermo di riferimento, secondo ASUS, per i videogiocatori più appassionati che non vogliono scendere a compromessi. Risoluzione 4K, supporto HDR sino a 1.000 nits, tecnologia NVIDIA G-Sync e possibilità di spingersi sino a 144 Hz di refresh per quello che si candida a diventare la Ferrari dei display per videogiocatori
di Paolo Corsini pubblicato il 21 Giugno 2018 nel canale PerifericheNVIDIAASUSROGStrixG-sync
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa visto l'andazzo è facile che costerà quanto un'utilitaria!
Ma dato che oramai anche le TV cominciano ad uscire con 120hz e freesync, da utente nVidia la mia unica speranza è che AMD tiri fuori una GPU veramente degna di farmi cambiare bandiera!
Se fosse stato Freesync a 2000 euro sarebbe stato conveniente perché AMD? Sempre una ladrata rimane...
Fatevi una vita che tanto soldi non ve danno, e poter avere più prodotti tra cui scegliere può essere solo positivo
Poi le sparate di prodotti costosi lo fanno tutti, nessuno escluso, basta non comprare...
Appunto se fosse stato Freesync sarebbe stato ancora più inutle, dato che esistono TV col il doppio dei pollici e caratteristcihe superiori a meno della metà del prezzo.
Comunque si sa che le novità, soprattutto in contesti già "da appassionati" di loro, se le fanno pagare. E mi sa che sto "accadierre" contribuirà a pompare di brutto i prezzi per un bel pò.
Poi beh...sinceramente un 4K su 27" non lo comprerei mai. Sai che goduria con i titoli con le interfacce grafiche non scalabili
Aggiungiamoci anche che per sfruttare un 4K 144Hz/144fps, ci vuole una potenza grafica imho attualmente insufficiente salvo fare Sli imho poco convenienti e con un costo considerevole da aggiungere a quello già fin troppo overpriced del monitor
Comunque dai anche se uno fosse miliardario spendere 2500 euro per un 27" è da fessi.
Rosikone
Per me la vera rivoluzione esiste e si chiama OLED, una volta visti in azione non esiste IPS, VA o TN che non mi faccia venire i conati di vomito!
Ma sti dannati monitor OLED non ce li vogliono fare, e continuano a propinaci pannelli obsoleti e pieni di magagne a prezzi fuori dal mondo!
Potrei anche rosicare quando vedo un LG 65 B7V a 2500€ se non me lo potessi comprare (e sarà sicuramente il mio prossimo acquisto), ma quando vedo un 27'' AHVA del cavolo allo stesso prezzo. e qualcuno che compra quello invece del 65'' OLED, per me il tizio avrà pure i soldi, ma ha anche dei problemi e pure seri.
Che poi 2500€ non è che siano 25 milioni di euro, credo che chiunque qua dentro potrebbe anche tirarli fuori per qualcosa per cui ne valesse veramente la pena, ma non crediamo proprio sia questo il caso.
Comunque dai anche se uno fosse miliardario spendere 2500 euro per un 27" è da fessi.
Un pò come tirare in mezzo NVIDIA o incolparla del prezzo
infatti.
sinceramente a quasi 40 anni, alle prese con acquisti come auto o casa, non sono certo queste cifre a spaventarmi, forse mi avrebbero lasciato interdetto una quindicina di anni fa.
Fatta questa debita premessa, credo che fare un rapido calcolo di costi/benefici, sia solo una questione di buonsenso e sana intelligenza.
E allora ritorno a dire che bestia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".