Memorie DDR400 low latency
Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Agosto 2004 nel canale MemorieCorsairGeIL
Conclusioni
Le memorie Corsair TwinX024-3200XLPRO mantengono le premesse teoriche: operano stabilmente con timings 2-2-2-5 non solo alla frequenza di default di 200 MHz, ma anche a quella di 215 MHz. Salendo di clock i timings aumentano, sino a mantenere piena stabilità a 250 Mhz con impostazioni 2,5-3-3-6: si tratta di un risultato spesso non alla portata di memorie DDR500, quindi eccellente. Oltre questa frequenza, tuttavia, le memorie Corsair si fermano, incapaci di avantaggiarsi di timings ancor più conservativi.
La memoria GeIL è preferibile a quella Corsair qualora si ricerchi una soluzione capace di operare con timings sufficientemente spinti a frequenze di default, ma allo stesso tempo si voglia lasciare la possibilità di forzare il funzionamento della memoria fortemente fuori specifica sino ad un tetto massimo di 265 MHz (DDR530). Un risultato di questo tipo non è alla portata della memoria Corsair, che si ferma a 252 Mhz di frequenza massima (DDR504) anche se è capace di timings molto spinti alla frequenza di 250 Mhz di clock.
Ottima costruzione per entrambi i moduli: per i produttori di memorie DDR diventa al momento molto difficile riuscire a differenziare i propri prodotti dal punto di vista estetico e della dotazione, ma sia Corsair che GeIL sono riusciti a introdurre alcune differenziazioni, marginali ma apprezzabili per gli appassionati di case modding.
In conclusione, due moduli di elevata qualità: Corsair in assoluto preferibile grazie al supporto a timings di accesso più spinti anche a frequenze di lavoro fortemente fuori specifica. GeIL, d'altro canto, capace di supportare frequenze di lavoro massime più elevate, raggiungendo l'eccellente valore di DDR530 per una memoria di default venduta come DDR400.
Produttori
Corsair: http://www.corsairmemory.com/
GeIL: http://www.geilusa.com/







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA quando un bel test comparativo tra Corsai XL, Kingston UL e Ballistix ? ... così vediamo quale DDR400 2-2-2-5 è la migliore.
anche se mi piacciono molto le Crucial Ballistix
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".