Memorie DDR400 low latency

Memorie DDR400 low latency

Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400

di pubblicato il nel canale Memorie
CorsairGeIL
 

Conclusioni

Le memorie Corsair TwinX024-3200XLPRO mantengono le premesse teoriche: operano stabilmente con timings 2-2-2-5 non solo alla frequenza di default di 200 MHz, ma anche a quella di 215 MHz. Salendo di clock i timings aumentano, sino a mantenere piena stabilità a 250 Mhz con impostazioni 2,5-3-3-6: si tratta di un risultato spesso non alla portata di memorie DDR500, quindi eccellente. Oltre questa frequenza, tuttavia, le memorie Corsair si fermano, incapaci di avantaggiarsi di timings ancor più conservativi.

La memoria GeIL è preferibile a quella Corsair qualora si ricerchi una soluzione capace di operare con timings sufficientemente spinti a frequenze di default, ma allo stesso tempo si voglia lasciare la possibilità di forzare il funzionamento della memoria fortemente fuori specifica sino ad un tetto massimo di 265 MHz (DDR530). Un risultato di questo tipo non è alla portata della memoria Corsair, che si ferma a 252 Mhz di frequenza massima (DDR504) anche se è capace di timings molto spinti alla frequenza di 250 Mhz di clock.

Ottima costruzione per entrambi i moduli: per i produttori di memorie DDR diventa al momento molto difficile riuscire a differenziare i propri prodotti dal punto di vista estetico e della dotazione, ma sia Corsair che GeIL sono riusciti a introdurre alcune differenziazioni, marginali ma apprezzabili per gli appassionati di case modding.

In conclusione, due moduli di elevata qualità: Corsair in assoluto preferibile grazie al supporto a timings di accesso più spinti anche a frequenze di lavoro fortemente fuori specifica. GeIL, d'altro canto, capace di supportare frequenze di lavoro massime più elevate, raggiungendo l'eccellente valore di DDR530 per una memoria di default venduta come DDR400.

Produttori
Corsair: http://www.corsairmemory.com/
GeIL: http://www.geilusa.com/

  • Articoli Correlati
  • Kingston Technology Factory Tour Kingston Technology Factory Tour Visita guidata nello stabilimento di Kingston Technology, noto produttore di memorie per sistemi desktop, server e portatili, presso l'area industriale di Shanghai, Pudong. Dal PCB al prodotto finito: assemblaggio, testing e confezionamento di un modulo di memoria
  • Roundup memorie DDR500 Roundup memorie DDR500 Overclock e frequenze di lavoro fuori specifica: due argomenti che vanno spesso di pari passo. L'introduzione delle memorie DDR-II in volumi è ancora lontana, lasciando ampio spazio a moduli memoria DDR che superano le specifiche DDR400
  • Memorie Corsair PC4000 PRO Series Memorie Corsair PC4000 PRO Series Come arricchire un prodotto già molto vicino ai limiti dell'attuale tecnologia per le memorie DDR Dual Channel? Rendendolo esteticamente più appagante, arrivando per molti versi agli estremi del modding
  • DDR400 vs DDR466 e DDR500 DDR400 vs DDR466 e DDR500 La diffusione di piattaforme Springdale e Canterwood ha portato al proliferare di moduli memoria dalle specifiche sempre più elevate. Ma andare oltre le DDR400 porta realmente benefici? Analizzate le ultime proposte Corsair in materia
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Praetorian23 Agosto 2004, 11:41 #1
certo che una bella coppia di quelle corsair la prenderei volentieri
Spyto23 Agosto 2004, 12:00 #2
Belle memorie le Corsair TwinX024-3200XLPRO ma un pochino costose
adynak23 Agosto 2004, 12:04 #3
Bella recensione.
A quando un bel test comparativo tra Corsai XL, Kingston UL e Ballistix ? ... così vediamo quale DDR400 2-2-2-5 è la migliore.
lasa23 Agosto 2004, 12:38 #4
Come le storiche adata bh5 però non ne ho mai più viste....
Zerk23 Agosto 2004, 12:50 #5
A me non sembra che i timings siano poi cosi importanti, la differenza e' veramente irrisoria, vedo invece che conta molto di piu la frequenza!
85kimeruccio23 Agosto 2004, 13:12 #6
beh metti delle cas3 su amd..
TripleX23 Agosto 2004, 13:22 #7
i timngs su AMD fanno molto...un po' meno su A64 x via del controller mem integrato che riduce di molto le latenze....su P4 invece conta molto di piu' la banda visto che l'efficienza del P4 e' strettamente legata allo scalare dei mhz...
HyperText23 Agosto 2004, 13:42 #8
256Mhz di frequenza senza overvolt, giusto?
Muscy_8723 Agosto 2004, 14:08 #9
speravo in dei test con super pi
giogts23 Agosto 2004, 14:17 #10
le xL rimangono le migliori
anche se mi piacciono molto le Crucial Ballistix

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^