Memorie DDR400 low latency

Memorie DDR400 low latency

Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400

di pubblicato il nel canale Memorie
CorsairGeIL
 

Corsair TwinX1024-3200XLPRO

Tra i produttori di memorie ad elevate prestazioni, Corsair è indubbiamente uno dei più noti al vasto pubblico. Azienda specializzata nella produzione di memorie DDR, Corsair ha molto investito nella gamma di memorie XMS, eXtreme Memory Series, caratterizzando questi prodotti sia per le prestazioni assolute, sia per alcune caratteristiche tecniche peculiari.

E' il caso dei moduli DDR400 PC3200 XL PRO, certificati per operare con timings di accesso pari a 2-2-2-5 alla frequenza di 400 Mhz.

corsair_s.jpg (40970 bytes)

I moduli utilizzano la tecnologia a Led introdotta da Corsair circa 1 anno fa con la serie PRO: nella parte superiore dei moduli è presente una serie di led, che indicano quanto intensamente la memoria venga utilizzata dal sistema in uno specifico momento. Si tratta di una caratteristica prettamente estetica, che potrà venire apprezzata dagli utenti dotati di case con finestra laterale ma sprovvista di una reale utilità pratica.

corsair_2_s.jpg (10825 bytes)

A causa dei led inseriti nella parte superiore, il modulo ha dimensioni superiori in altezza rispetto alla norma. Oltre a questo, è da segnalare che la placca dissipante che circonda i chip memoria non può essere rimossa facilmente, fatto che impedisce di notare quali siano i chip memoria.

cpuz_corsair_default.png (10035 bytes)

CPU-Z riporta i timings di accesso di 2-2-2-5 lasciando le impostazioni automatiche da chip SPD.

Sito web: http://www.corsairmemory.com/corsair/xms.html

 
^