Memorie DDR400 low latency

Memorie DDR400 low latency

Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400

di pubblicato il nel canale Memorie
CorsairGeIL
 

GeIL Ultra Platinum PC3200 400MHz Dual Channel

GeIL, Golden Emperor International Ltd, è un produttore di memorie taiwanesi da lungo tempo presente sul mercato, e da più di un anno con una buona presenza anche sul territorio italiano. Al pari di Corsair e di altri brand noti, GeIL si è specializzato nella produzione di memorie DDR ad elevate prestazioni, con timings di accesso spinti e alcune soluzioni accessorie che possano interessare gli utenti più appassionati.

geil_s.jpg (27126 bytes)

A differenza delle memorie Corsair, GeIL ha adottato un package classico: la placca di raffreddamento è in rame, attaccata ai chip memoria grazie a del nastro termoconduttivo. L'altezza è standard, quindi non dovrebbe creare nessun tipo di problema anche con case di basso profilo.

geil_2_s.jpg (13897 bytes)

Una delle caratteristiche accessorie che GeIL ha introdotto è una serie di led che riportano la temperatura di funzionamento del modulo memoria; tale caratteristica si rivela essere particolarmente utile in overclock: in questo caso, infatti, la temperatura di funzionamento della memoria tende ad aumentare particolarmente, soprattutto se si abbina a questo anche dell'overvolt dei chip.

geil_3.jpg (18205 bytes)

La serigrafia riportata sui moduli memoria indica chiaramente come si tratti di soluzioni DDR400 con timings di default pari a 2-6-3-3, in confezione dual monitor da 1 Gbyte di capacità nel complesso.

cpuz_geil_default.png (10002 bytes)

CPU-Z riporta, con impostazione automatica da bios via chip SPD, timings di 2-3-3-6: valori di questo tipo sono più conservativi rispetto a quelli dei moduli Corsair, ma almeno sulla carta fanno prevedere superiori margini in termini di massima frequenza di lavoro supportata in overclock.

Sito web: http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=18

 
^