Memorie DDR400 low latency
Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Agosto 2004 nel canale MemorieCorsairGeIL
Prestazioni velocistiche



Analizzando le prestazioni velocistiche dei moduli memoria in prova a differenti frequenze di lavoro, emerge un costante margine di vantaggio per la soluzione Corsair: questo, del resto, era prevedibile in quanto i moduli TwinX1024-3200XLPRO permettono di utilizzare timings di accesso più spinti a parità di frequenza di clock. I test sintetici evidenziano differenze limitate: con applicazioni di prottutività personale i divari al variare dei timings di accesso risultano essere nel complesso più ridotti.
La bandwidth della memoria risente fortemente sia della frequenza di lavoro che dei timings di accesso. I test con Sandra 2004, in particolare, mostrano una variabilità superiore in quanto di tipo buffered; per Membench i risultati inferiori sono giustificati dal fatto che il test non è buffered e quindi mostra l'effettiva bandwidth della memoria.







Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple Watch: tutte le funzionalità disponibili
WhatsApp proteggerà gli utenti sensibili dagli attacchi informatici: cos'è la Strict Security Mode
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cerebrale robotico in arrivo? Ecco le parole di Hussain
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il videocitofono smart per appartamenti è già in offerta a 69,99 € su Amazon
Falsi avvisi su Windows 10 a fine supporto: Microsoft chiarisce che non è così
Epic e Google raggiungono un accordo storico: Android diventa più aperto
Apple rilascia la prima beta di iOS 26.2: Liquid Glass diventa ancora più personalizzabile
Apple pronta a entrare nel mercato dei laptop a basso prezzo con un MacBook economico
Windows 11 26H1 fa la sua prima (timida) apparizione in pubblico
L'alternativa che aspettavamo al Magic Trackpad di Apple esiste: più funzionale, economica e compatibile con Windows
Apple prepara il lancio del chip M5 Ultra per Mac Studio nel 2026
Crollo di prezzo per il TCL 55V6C: il TV 4K da 55'' scende ancora, ora è un vero affare su Amazon a 241€
Il cielo è azzurro sopra i James Dyson Award 2025: vince il progetto italiano OnCue per i malati di Parkison








