Memorie DDR400 low latency

Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Agosto 2004 nel canale MemorieCorsairGeIL
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra da tempo che aspettavo un articolo di questo tipo
Molto
Pensate con un po di Overvolt
Quelle si che m'attizzano
... trovo questo test un po sterile..
.. credo sarebbe stato utile approfondire questo test perchè estremamente interessante. Per completare l'opera è importante affiancare memorie standard e memorie ddr 500/550 con i relativi timing da paura. Chi acquistera questi prodotti sarà legato ai seguenti mondi:1) video giocatore pien de skey
2) grafico (2d / 3d video)
3) ambienti dove comunque le prestazioni contano
Trovo indispensavbili quindi i classici benchmark con i render video/3d e anche test fatti con Photoshop con immagini moolto grandi (scansioni di dia in grande formato sopra i 4000 dpi)
grazie
Secondo me sarebbe più interessante testare anche ram più economiche tipo le TwinMOS...
Non so quale sia il limite della DFI Infinity NFII Ultra, sarebbe interessante vedere una prova anche su piattaforma AMD, il cui bus non sale così facilmente come quello del chipset i875...
Pensavo fosse un classico roundup (che sarebbe stato davvero interessante) ed invece è semplicemente un 1vs1 che dice e non dice. Anche i test non sono così approfonditi da confermare la bontà di uno o dell'altro modulo.
In definitiva, evitabile.
Saluti.
Ma già anche senza Vmod i 240 rock stable li tiene al 99%
Cmq non sono brutte ram le tue...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".