AMD Fusion: preview di un sistema Brazos - parte 1
 
                    	Nuove informazioni sulle prime soluzioni della famiglia AMD Fusion emergono a circa 2 mesi dalla presentazione ufficiale. In questa preview forniremo dettagli sull'architettura delle piattaforme Brazos, in attesa di poter pubblicare le prime rilevazioni prestazionali di una APU dual core con GPU integrata
di Paolo Corsini pubblicato il 09 Novembre 2010 nel canale ProcessoriAMD
Roadmap per il 2011
Le prime soluzioni AMD della famiglia Fusion non sono state sviluppate nell'ottica di fornire elevate prestazioni velocistiche in senso assoluto, bensì ottenere un ideale bilanciamento tra prestazioni e consumi minimizzando le dimensioni complessive. La risultante è un chip, identico tra APU Zacate e Ontario, dal consumo ridotto e capace di integrare in 75 millimetri quadrati un processore dual core e un sottosistema video di classe DirectX 11 dalla potenza elaborativa molto valida in considerazione di dimensioni e posizionamento di mercato.
Il confronto non è propriamente diretto, ma possiamo pensare che per AMD le prime soluzioni della famiglia Brazos rivestano la stessa importanza avuta per Intel, 2 anni fa, delle prime soluzioni della famiglia Atom. Per AMD le APU basate su architettura Bobcat rappresentano sia una novità dal punto di vista architetturale, in quanto per la prima volta AMD sviluppa una soluzione specificamente destinata a sistemi a basso consumo, sia un punto di svolta nella propria strategia commerciale e di prodotto. Non solo: le APU Zacate e Ontario saranno le prime concretizzazioni del lavoro di stretta collaborazione e sviluppo interni venutosi a creare in AMD a seguito dell'acquisizione di ATI del 2006. Di fatto le prime proposte Fusion sono, a nostro avviso, i primi veri prodotti nati dal connubio tra AMD e ATI, nei quali il contributo di queste due anime divenute unica azienda sia così radicato da essere indistinguibile l'uno dall'altro.

Lo schema fornito da AMD è molto chiaro: le piattaforme Brazos verranno fornite, con due differenti famiglie di APU (Zacate a 18 Watt di TDP e Ontario a 9 Watt di TDP), sia per sistemi desktop come per quelli notebook, andando ad occupare la fascia d'ingresso del mercato. Il confronto diretto sarà con i processori Intel sia della serie Atom sia Pentium e Celeron, proposte che di fatto incidono numericamente per il 70% circa del totale dei processori Intel commercializzati. Come abbiamo già evidenziato la strategia di AMD è quella di entrare con le soluzioni Brazos in un segmento di mercato molto interessante in termini di volumi, più che di margini in termini assoluti, cercando di guadagnare quote di mercato soprattutto nel segmento delle soluzioni mobile.
Nel versante desktop troveremo piattaforme Dorado, con CPU abbinate a GPU discrete della famiglia Radeon HD 6000, oltre alle proposte Lynx, nome in codice delle piattaforme basate su APU Llano; per il top di gamma continueremo a vedere processori di tipo discreto, con le cpu della famiglia Bulldozer installate su piattaforme Scorpius. Dal versante notebook troveremo piattaforme Sabine, nuovamente con APU Llano, accanto alle soluzioni Danube Refresh dotate di architettura a 2 oppure 4 core in abbinamento a sottosistema video dedicato della famigliaVancouver, nome in codice delle GPU Mobility Radeon HD 6000.
La nostra preview delle piattaforme Brazos si deve concludere a questo punto; la prossima settimana potremo fornire le nostre prime analisi prestazionali di queste soluzioni, cercando di sviscerare sino a che punto la prima APU di AMD rappresenti una minaccia per le soluzioni mobile di Intel e soprattutto quanto innovativa sia la prima proposta con GPU e CPU integrate di AMD.







 Bulldozer e Bobcat: le future architetture delle CPU AMD
 Bulldozer e Bobcat: le future architetture delle CPU AMD Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini dei finalisti del concorso dove i simpatici animali sono protagonisti
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini dei finalisti del concorso dove i simpatici animali sono protagonisti Il telescopio spaziale James Webb ha catturato una bellissima immagine della Nebulosa del Ragno Rosso
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato una bellissima immagine della Nebulosa del Ragno Rosso Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rimborso dopo 7 anni di attesa, ma la mail torna indietro
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rimborso dopo 7 anni di attesa, ma la mail torna indietro Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Direttore HONOR Italia e Head of HONOR Svizzera
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Direttore HONOR Italia e Head of HONOR Svizzera Novità PagoPA: con Klarna:pagamenti rateali alla Pubblica Amministrazione
Novità PagoPA: con Klarna:pagamenti rateali alla Pubblica Amministrazione Per il 2026 la Cina eseguirà una serie di importanti test per le missioni lunari con equipaggio
Per il 2026 la Cina eseguirà una serie di importanti test per le missioni lunari con equipaggio AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2? Quale futuro per ROG Ally e Legion Go? Tra dubbi e risposte poco chiare
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2? Quale futuro per ROG Ally e Legion Go? Tra dubbi e risposte poco chiare Blue Origin New Glenn: completato lo static fire del razzo spaziale per la missione NASA ESCAPADE
Blue Origin New Glenn: completato lo static fire del razzo spaziale per la missione NASA ESCAPADE SpaceX risponde alla NASA sul lander lunare basato su Starship per la missione Artemis III
SpaceX risponde alla NASA sul lander lunare basato su Starship per la missione Artemis III Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper che ha cambiato per sempre la finanza digitale
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper che ha cambiato per sempre la finanza digitale Attenzione agli HDD Western Digital Blue o Red, potresti perdere i tuoi dati
Attenzione agli HDD Western Digital Blue o Red, potresti perdere i tuoi dati MacBook Air M4 a un super prezzo su Amazon: il portatile Apple per Apple Intelligence sfiora il minimo storico
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amazon: il portatile Apple per Apple Intelligence sfiora il minimo storico Dal 12 novembre stretta sui siti porno: entra solo chi dimostra di essere maggiorenne, ecco cosa prevede la delibera AGCOM
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: entra solo chi dimostra di essere maggiorenne, ecco cosa prevede la delibera AGCOM Recensione Synology DS725+: tornano i dischi di terze parti
Recensione Synology DS725+: tornano i dischi di terze parti 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        


 
                        
                        












54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO gli OEM avranno problemi di approvvigionamento...
EDIT: come non detto è l'attuale piattaforma su athlon II
- "Aieie Brazos"
- "Aieie Brazos"
come si chiama il tuo?
l'ano
beh ovvio quello è il tdp mica il consumo.
in idle consumerà anche meno di 9W
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".