AMD Llano: la prima soluzione con CPU e GPU integrate

AMD anticipa, all''International Solid-State Circuits Conference, alcune delle caratteristiche tecniche della prima famiglia di soluzioni APU, nelle quali verranno integrati CPU e GPU. Llano è il nome in codice scelto per le prime soluzioni di questo tipo, costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri e dotate di 4 core x86 e di GPU DirectX 11.
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Febbraio 2010 nel canale ProcessoriAMD
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomhm... si, credo che le FPU spariranno dalla CPU, ma credo anche che verranno sostituite con nuove unita' a corredo della CPU per calcoli dedicati, come sono le SIMD.
le SP sono utili essenzialmente per calcoli matriciali a virgola mobile, FPU anche, ma va' oltre le matrici, mentre un SP dev'essere programmata per il resto... il lavoro di una FPU lo fa', ma a costo o di complicazioni software o di complicazioni hardware... facciamogli fare parte del lavoro che svolge effettivamente la FPU e che non e' dissimile dal suo (matriciale, ed aritmetico semplice), ed il resto del lavoro lo lasciamo svolgere da veloci unita' dedicate...
in quest'ottica e' inutile cambiarla, in quanto conviene aumentare progressivamente le unita' SP, per incrementare il lavoro, anzi, conviene accorciare ancora di piu' le pipeline, pur perdendo in clock, in modo da avere comunque latenze minime, e potenza di calcolo parallelizzando piu' unita'.
comunque per ora sara' tutto affinamento e non rivoluzione, perche' la rivoluzione si avra' con il raytracing, quindi con mini core completi che calcolano a rotta di collo, e a quel punto spariranno del tutto unita' accessorie garantendo una semplicita' di progetto molto elevata (duplicati e qualche piccola unita' di controllo).
AMD ha l'opportunità di far un bel salto come fette di mercato se si riesce a giocar bene la carta Fusion. Ha ATI e tutte le sue conoscenze. Intel non può competere sul fronte gpu.
ma poi nella conclusione mi trovo questo:
"L'aggiornamento delle APU di AMD passerà quindi, con cadenza annuale, in primo luogo attraverso la GPU e con una cadenza meno intensa anche per la componente CPU; questo lascia intendere come questi due componenti tecnologici viaggino su differenti velocità, in termini di tasso d'innovazione e d'impatto effettivo sugli utenti."
... che sembrerebbe lasciare pochi dubbi sul fatto che una tale evoluzione, non sia in programma, se non a lunghissimo("informaticamente" parlando) termine ...
... peccato, sarei stato davvero curioso di vedere come sarebbe stata una effettiva "fusion" tra cpu e gpu
(se qualcuno avesse info nella direzione opposta ben lieto di venirne a conoscenza
non parla però di l3... anche se è improbabile che non ci sia ormai è uno standard...
cmq nn ho capito una cosa
questa architettura permettera di sfruttare la potenza della gpu nel calcolo in virgola mobile indipendentemente dal sw? o ha bisogno di un supporto sw?
peronalmente preferisco 64bit senza gpu che 32 con gpu.
ottimo il processo a 32nm anche x amd con la spledida idea di spegnere i core in base all'uso, utilissimo x i portatili.
peronalmente preferisco 64bit senza gpu che 32 con gpu.
ottimo il processo a 32nm anche x amd con la spledida idea di spegnere i core in base all'uso, utilissimo x i portatili.
Le attuali GPU integrate nei chipset hanno 10 SP per INTEL e 40 SP per AMD. Questa ne ha 480...
Le ultime notizie parlano dei primi mesi del 2011...
Tuttavia Llano sarà quasi sicuramente basato su un nuovo socket...
Tuttavia Llano sarà quasi sicuramente basato su un nuovo socket...
Mmmmm 2011 addirittura!
Caspita... E il fatto che probabilmente avrà un nuovo socket genera ulteriori dubbi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".