AMD Duron

Recensione del processore di fascia economica di AMD, basato sul Core Athlon Thunderbird ma con 64 Kbytes di cache L2. Provate le versioni a 600 Mhz e 650 Mhz di clock in comparazione con i processori Intel Pentium III, Intel Celeron e AMD Athlon.
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Agosto 2000 nel canale ProcessoriIntelAMD
Prestazioni con sistema operativo Windows 98: Business Winstone 99
Il benchmark Winstone Business 99 ben riproduce le prestazioni medie ottenibili nell'impiego di un sistema con applicazioni di produttività personale quali word processor, database, foglio elettornico, navigazione e riproduzione di software multimediali. Con questo genere di applicazioni una superiore frequenza di clock, unitamente alle prestazioni della cache L2, la fanno da padrona.
Le prestazioni delle cpu Duron sono sostanzialmente allineate a quelle delle cpu Athlon "classic", cioè con 512 Kbytes di cache L2, operanti alla medesima frequenza di clock; la superiore frequenza di lavoro della cache L2 compensa il quantitativo ridotto di quest'ultima. Confrontando Duron 600 Mhz e Celeron 566 Mhz si nota evidentemente come la prima cpu, anche in virtù della frequenza di clock leggermente superiore, permetta di ottenere prestazioni velocistiche nettamente superiori.