chiudi X

Comparazione tra dissipatori Socket A

Comparazione tra dissipatori Socket A

Recensione comparativa tra i dissipatori di calore per processori Socket A: Cooler Master DP5 5H51, Titan Twins Cooler, Thermaltake Silver Orb, Cooler Master DP5 6H51, Thermaltake Super Orb, GlobalWIN FNP50, Alpha PAL6035, GlobalWIN FOP32, GlobalWIN FOP38

di pubblicato il nel canale Processori
Thermaltake
 

GlobalWIN FNP50

globalwin_fnp50_1.jpg (15276 byte)

Il modello FNP50 ha ingombro decisamente più ridotto rispetto a quelle dei due dissipatori GlobalWIN visti poco sopra, i modelli FOP32 e FOP38; il dissipatore ha, infatti, dimensioni di 50x65mm, con altezza complessiva di 51mm con ventola montata; quest'ultima è un modello da 50x50x15, con velocità di rotazione di ben 6.400 rpm e portata di 16.2 CFM. Questo modello, per dimensioni e soluzioni tecniche, sembra per così dire porsi a metà strada tra i modelli di fascia alta, come i due GlobalWIN della serie FOP, e i dissipatori entry level in genere forniti in dotazione con i PC assemblati.

globalwin_fnp50_2.jpg (8125 byte) La costruzione meccanica del dissipatore è di buon livello: sono presenti 40 lamelle di raffreddamento, larghe ciascuna poco più di 2 cm; nell'immagine si nota chiaramente come il dispositivo di serraggio della ventola al dissipatore sia basato su una clip metallica, meccanismo molto pratico qualora si voglia rimuovere la ventola dal dissipatore.

La parte inferiore del dissipatore è completamente liscia, fatta eccezione per il pad termoconduttivo che nell'occasione è stato rimosso. La clip di fissaggio del dissipatore al processore è la stessa utilizzata sui due modello della serie FOP: per poter essere correttamente utilizzata richiede di servirsi di un cacciavite come leva, comunque è abbastanza semplice da manovrare e garantisce un ottimo serraggio del dissipatore al Socket della cpu.

globalwin_fnp50_3.jpg (7246 byte)

Sito GlobalWIN: http://www.globalwin.com.tw/

 
^