Comparazione tra dissipatori Socket A

Comparazione tra dissipatori Socket A

Recensione comparativa tra i dissipatori di calore per processori Socket A: Cooler Master DP5 5H51, Titan Twins Cooler, Thermaltake Silver Orb, Cooler Master DP5 6H51, Thermaltake Super Orb, GlobalWIN FNP50, Alpha PAL6035, GlobalWIN FOP32, GlobalWIN FOP38

di pubblicato il nel canale Processori
Thermaltake
 

Titan Majesty Twins Cooler

titan_1.jpg (17188 byte)

Anche questo dissipatore, al pari dei modelli Thermaltake, si contraddistingue per l'utilizzare un design alquanto particolare: il dissipatore si sviluppa principalmente pel verso della larghezza ed è dotato di due ventoline di raffreddamento, poste lateralmente al dissipatore.
La struttura principale ricorda, in buona sostanza, quella dei dissipatori Thermaltake in quanto utilizza lamelle laterali ma il principio di raffreddamento è differente proprio perché basato sulle due ventole.

titan_2.jpg (12157 byte) La parte inferiore del dissipatore è completamente piatta, fatta eccezione per un piccolo pad termoconduttivo che però è stato rimosso. Si noti la clip metallica di serraggio, di facile installazione e che serra in modo fermo il dissipatore al processore. Al pari del dissipatore Thermaltake Super Orb, anche il Titan Twins Cooler richiede l'impiego di due distinti connettori di alimentazione per ventole tachimetriche, uno per ognuna delle due ventoline.

Nell'immagine sulla destra si nota una delle due ventole di raffreddamento: la velocità di rotazione di ognuna di esse è di 3.200 giri al minuto, con una portata pari a 8.10 CFM; la dimensione è standard, pari a 50x50x15mm, così da ridurre l'ingombro complessivo in larghezza del dissipatore.

titan_3.jpg (12985 byte)
 
^