Apple contro Samsung: la vittoria è della Mela

Emessa la sentenza del processo: Samsung è stata riconosciuta colpevole della violazione di sette brevetti di proprietà di Apple. Ora l'azienda Coreana dovrà versare oltre un miliardo di dollari di risarcimento alla Mela
di Alessandro Bordin , Andrea Bai pubblicato il 27 Agosto 2012 nel canale AppleSamsungApple
466 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2) Sarà anche come dici tu, ma il "Samsung Store" è una PALESE imitazione di quello Apple...
Sarà, guardando immagini su internet non mi sembrano proprio identici.
Hanno delle somiglianze come delle nette differenze.
Il fanboy te l'ho detto perché l'affermazione delle magliette uguali è quella che tirano fuori tutti i fanboy apple in merito a questa situazione
Perchè mi domando come cacchio si relazionano tra di loro le due aziende se in una camera si accusano sui prodotti e nell'altra contrattano i costi dei componenti dei prodotti in questione.
Già a volte è un casino trovare la retro su macchina diverse, pensa se cambiassero tutti i comandi, ogni volta che entri in un'auto nuova devi leggere il manuale per capire come mettere le marce, accelerare, attivare i tergicristalli, i fari, ecc ecc
Infatti la Mercedes nel campo dei cambi automatici fa le cambiate con movimenti destra - sinistra, non avanti - indietro.
Il gas sulle moto si da a tutti nello stesso modo come il freno il cambio marcia ecc ecc
Stesse cose per la macchina ma se vado all'ufficio brevetti italiano a brevettare ste cose chiamano la neuro.....
Qua il problema non è certo limitato ai telefoni ma a un sistema che penalizza l'utente finale. Io voglio che se Samsung o pinco pallo sa fare un iPhone meglio di apple possa farlo. Voglio che se sony sa fare un led meglio di samsung possa farlo e voglio essere IO a decidere quale comprare perché lo ritengo migliore.
Non voglio trovarmi un giorno che se tizio inventa una tecnologia rivoluzionaria che di fatto tagli fuori tutti gli altri debba per forza andare solo e soltanto da lui.
Il copyright come i brevetti sono residuati da diritto aristocratico a uso e vantaggio di antichi ordini e corporazioni proprio perché non volevano la libera concorrenza sul mercato anzi volevano mantenere privilegi e vantaggi.
La libera diffusione delle tecnologie è a mio modo una libertà da eleggere come un diritto dell'umanità assoluto e inviolabile perché ad oggi pensare che possano esserci geni in grado di sviluppare cose rivoluzionarie impediti da costi esagerati è una realtà.
Ah per chi tira fuori il discorso.... i costi, la ricerca ecc... son baggianate. Una tecnologia rende 10 volte i costi della ricerca in meno di un mese mediamente e non parlo di soli telefoni ma comprese anche le costosissime ricerche mediche (ovviamente a parte quelle sulle malattie rare che comunque i privati si guardano bene dal fare).
Samsung fa bene sia che abbia copiato che meno e sono più propenso a dar soldi a qualcuno come loro come nei farmaci preferisco le copie e così via. Insomma in generale preferisco chi mi da il prodotto che voglio alla qualità che voglio al prezzo inferiore. L'ha copiato? Tanto meglio... significa che ha trovato soluzioni che gli permettono di farlo uguale al minor costo.
Perchè mi domando come cacchio si relazionano tra di loro le due aziende se in una camera si accusano sui prodotti e nell'altra contrattano i costi dei componenti dei prodotti in questione.
Semplicemente a Samsung non conviene perdere Apple come cliente, si farebbero male entrambe, più di quello che si stanno facendo facendosi causa.
L'unica cosa che non capisco è perchè, per molti, sia Apple che non vuole un accordo con Samsung, quando ne ha fatti con Microsoft sui medesi brevetti.
Non si capisce perchè altri produttori abbian trovato l'accordo ho seguito altre strade e perchè Samsung dovrebbe essere l'eccezione.
Qua il problema non è certo limitato ai telefoni ma a un sistema che penalizza l'utente finale. Io voglio che se Samsung o pinco pallo sa fare un iPhone meglio di apple possa farlo. Voglio che se sony sa fare un led meglio di samsung possa farlo e voglio essere IO a decidere quale comprare perché lo ritengo migliore.
Non voglio trovarmi un giorno che se tizio inventa una tecnologia rivoluzionaria che di fatto tagli fuori tutti gli altri debba per forza andare solo e soltanto da lui.
Il copyright come i brevetti sono residuati da diritto aristocratico a uso e vantaggio di antichi ordini e corporazioni proprio perché non volevano la libera concorrenza sul mercato anzi volevano mantenere privilegi e vantaggi.
La libera diffusione delle tecnologie è a mio modo una libertà da eleggere come un diritto dell'umanità assoluto e inviolabile perché ad oggi pensare che possano esserci geni in grado di sviluppare cose rivoluzionarie impediti da costi esagerati è una realtà.
Ah per chi tira fuori il discorso.... i costi, la ricerca ecc... son baggianate. Una tecnologia rende 10 volte i costi della ricerca in meno di un mese mediamente e non parlo di soli telefoni ma comprese anche le costosissime ricerche mediche (ovviamente a parte quelle sulle malattie rare che comunque i privati si guardano bene dal fare).
Samsung fa bene sia che abbia copiato che meno e sono più propenso a dar soldi a qualcuno come loro come nei farmaci preferisco le copie e così via. Insomma in generale preferisco chi mi da il prodotto che voglio alla qualità che voglio al prezzo inferiore. L'ha copiato? Tanto meglio... significa che ha trovato soluzioni che gli permettono di farlo uguale al minor costo.
La sagra de qualunquismo e del luogo comune ...
"I will spend my last dying breath if I need to, and I will spend every penny of Apple’s $40 billion in the bank, to right this wrong, I’m going to destroy Android, because it’s a stolen product. I’m willing to go thermonuclear war on this.”
"Se ne avrò bisogno userò il mio ultimo respiro, e spenderò ogni singolo centesimo dei 40 miliardi di dollari che Apple detiene in banca, per riparare a questo torto, ho intenzione di distruggere Android, perché è un prodotto rubato. Sono disposto a fare una guerra termonucleare per questo."
Questo è lo "Steve-Jobs-pensiero", un personaggio senza nemmeno una laurea che senza gli ingegneri e i designer che aveva al suo fianco sarebbe stato solo adatto a vendere (e ne avrebbe venduti assai!!!!!) aspirapolveri porta a porta.
Con Microsoft (alla quale Apple paga fior fior di royalties ogni anno) ha accordi perchè non c'è Android di mezzo, con Motorola anche fino all'acquisto da parte di Google. A Nokia pure Apple paga diritti su diritti... e non c'è Android di mezzo.
Poi il fatto del togliere i servizi marchiati Google che TUTTI usano dagli iphone, sostituendoli con "pessimi" (fino ad ora) surrogati.
E' evidente che Apple ce l'ha con l'unico suo concorrente...
L'unica cosa che non capisco è perchè, per molti, sia Apple che non vuole un accordo con Samsung, quando ne ha fatti con Microsoft sui medesi brevetti.
Non si capisce perchè altri produttori abbian trovato l'accordo ho seguito altre strade e perchè Samsung dovrebbe essere l'eccezione.
Fammi capire il pinch TO zoom non lo trovi su altri cell ? Sei sicuro che hanno trovato accordi o semplicemente questa e la prima di una serie interminabili di cause ??
Magari hanno puntato su samsung perché e l'azienda che erode il primato Apple sui smart
Scusate l'ortografia ma sto scrivendo su un iphone tanto per dire che non sono un anti apple
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".