Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft annuncia una nuova strategia per promuovere Windows Mobile 6 in uno scenario di mercato in cui la comunicazione e l'accesso alla rete anche da dispositivi mobile assume sempre più importanza
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Novembre 2007, alle 11:45 nel canale SoftwareiPhoneAndroidGoogleMicrosoftWindowsApple
Sono passati 5 anni da quando in Italia è stato presentato il primo smartphone. Il concetto iniziale legato allo slogan sound, picture and video è maturato e, ora, si guarda con estremo interesse al mercato dei professionisti e delle piccole imprese.
Microsoft ha fatto il punto della situazione in merito al proprio Windows Mobile 6 e agli sviluppi attesi nei prossimi mesi. Per l'occasione è intervenuto Kevin Turner - chief operating officer di Microsoft - la cui esperienza personale merita di essere raccontata: Turner iniziò la sua carriera nel mondo IT facendo il cassiere in un negozio Wall-Mart!
Il COO di Microsoft ha sostanzialmente ripercorso il lavoro fatto nello sviluppo e nella promozione di Windows Mobile 6. I punti cardine per Microsoft rimangono, ovviamente, Windows Live e Unified Communication.
"Windows Mobile - ha affermato Kevin Turner - è al centro della nostra strategia: vediamo nel mobile grandi opportunità di business. Nel 2009 ci saranno quasi 900 milioni mobile worker e noi siamo pronti a dire la nostra in questo mercato".
Ciò che emerge dal quadro disegnato da Kevin Turner è, inoltre, una crescente richiesta di comunicazione e di accessibilità mobile. In occasione di eventi e lanci prodotto vengono spesso fatti esempi al limite del credibile come, ad esempio, la necessità di leggere le email in ascensore, piuttosto che nell'intervallo tra i due tempi di un film: tralasciando questi scenari ipotetici è innegabile che oggi sempre più persone vogliono accedere alle risorse internet dal proprio smartphone.
La navigazione web, bisogna dirlo, non è ancora pratica e funzionale a causa di intrinseche limitazioni dei dispositivi (diagonale del display in primis) ma altre funzionalità come l'instant messaging o la posta elettronica trovano largo impiego. Una dimostrazione pratica di ciò è la disponibilità di servizi push mail anche per utenti non propriamente professionale e, si ricorderà bene chi segue questo settore da un po', la posta elettronica è stata per alcuni produttori la vera "killer application".
Microsoft ha rilasciato qualche numero che meglio definisce l'attuale situazione di Windows Mobile: la casa di Redmond collabora con 160 operatori telefonici, con 48 produttori di dispositivi e l'attuale numero di utenti viene stimato in 1 miliardo circa. Attualmente Windows Mobile 6 ha uno share di mercato prossimo al 14% e i principali rivali restano RIM - con le soluzioni Blackberry - e Symbian, diffuso anche grazie a Nokia.
L'evoluzione di Windows Mobile 6 è legata alla crescente esigenza di mobilità: le semplici funzionalità telefoniche vanno ormai strette a parecchi utenti. La possibilità di accedere con facilità alla posta elettronica, all'instant messenger o di utilizzare le tecnologie VoIP sta diventando, per taluni utenti, un importante fattore di scelta. Pierpaolo Taliento - direttore business e marketing di Microsoft Italia - ha affermato che in futuro la disponibilità o meno di un servizio potrà essere strategica ai fini della scelta di un dispositivo e, quindi, l'attuale bagarre tra produttori nel presentare soluzioni hardware sempre più evolute si sposterà sul piano dei servizi offerti.
Per Pierpaolo Taliento diventa essenziale il contatto e la collaborazione con i partner: Microsoft continua a sviluppare esclusivamente soluzioni software. La strategia commerciale si completa con le partnership concordate coi produttori di hardware o con gli operatori telefonici. Proprio nei confronti dei partner Microsoft sottolinea interessanti sforzi in merito alla personalizzazione dell'interfaccia grafica proposta sui dispositivi: questa possibilità verrà sempre più incentivata e, forse, potrebbe andare oltre con l'integrazione di applicativi dedicati.
Ciò che Microsoft sottolinea è che quanto promesso da Windows Live e Unified Communication sia realtà e costituisca una gamma di servizi già oggi disponibili. Ora la casa di Redmond intende promuovere tali soluzioni attuando un'ingente campagna pubblicitaria quindi prepariamoci: la pubblicità di Windows Mobile 6 diverrà un tormento. E' presumibile che questa iniziativa di Microsoft si concretizzerà in nuove offerte di soluzioni da parte degli operatori telefonici: sarà anche loro il compito di rendere disponibili tutte le funzionalità e le possibilità promesse.
In un periodo mediaticamente dominato da notizie dedicate a Apple iPhone e Google GPhone/Android non poteva mancare un commento diretto da parte di Microsoft. Pierpaolo Taliento, con toni molto più pacati rispetto a quanto fatto da Steve Ballmer in altra occasione, ha affermato che per il momento Android è un progetto sulla carta mentre Windows Mobile 6, Live e Unified Communication sono già presenti sul mercato. Sulle interfacce "touch" Microsoft commenta affermando che tali soluzioni sono valide e interessanti in certi ambiti ma in altre situazioni la versatilità offerta dallo stilo è innegabile: cercare un contatto in rubrica, comporre una email o azioni simili.
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono reali quei dati?? io pensavo che fosse Symbian, l'azienda con la maggior fetta di crescita di incremento...
Per adesso felice possessore di software e SO Symbian ma il "nuovo" Windows Mobile 6 offre tutta una serie di programmi come Symbian oppure gli sviluppatori di terze parti sono meno presenti per questo sistema???
Qualcuno mi puà chiarire un pò le idee...
Sono reali quei dati?? io pensavo che fosse Symbian, l'azienda con la maggior fetta di crescita di incremento...
Per adesso felice possessore di software e SO Symbian ma il "nuovo" Windows Mobile 6 offre tutta una serie di programmi come Symbian oppure gli sviluppatori di terze parti sono meno presenti per questo sistema???
Qualcuno mi puà chiarire un pò le idee...
se fai un giro per internet e i centri tipo mediaworld ti accorgerai come windows mobile stia diventando sempre più presente. Ora lo trovi su Motorola, samsung e tanti altri big, di conseguenza si diffonde in maniera capillare. Aggiungi poi che il software per WM5-6 ormai è abbondante e quasi ai livelli di symbian.
più pacati di ballmer? strano..
Sono reali quei dati?? io pensavo che fosse Symbian, l'azienda con la maggior fetta di crescita di incremento...
Per adesso felice possessore di software e SO Symbian ma il "nuovo" Windows Mobile 6 offre tutta una serie di programmi come Symbian oppure gli sviluppatori di terze parti sono meno presenti per questo sistema???
Qualcuno mi puà chiarire un pò le idee...
Per Symbian, che è il più consolidato, c'è maggiore disponibilità di software. Ciò non significa che non ci sia software per WM5-6.
Sono sempre più le applicazioni portate su questi sistemi (vedi Fring), che dalla loro vantano una grande semplicità di programmazione.
MS ha molte divisioni e che ti piaccia o no si occupa di ciò che vuole.
Symbian ha cifre elevate, ma inutile dire che molte persone "se lo trovano" sul telefono senza sfruttarlo e senza sapere cos'è...
Tipo la vecchietta che caccia un N73 dalla borsetta e che usa ESCLUSIVAMENTE per telefonare...
Non sono capace io, oppure con WM5 il copia e incolla non esiste?
Ho avuto tutti i symbian s60 e un HTC s710 con WM6 aggiornato.
Il sistema di MS, mi duole dirlo, è superiore a symbian. Più stabile (mai visto un reboot), leggermente più veloce, ottima accessibilità e consumi ridotti (questo dipende cmq anche dall'hardware). Le funzionalità di WM6 sono veramente tante ed è pure bello a vedersi, tra () è totalmente integrato nei servizi Live (un esempio: rubrica telefono, hotmail e msn sono integrate).
@paorin: WM5 e WM6 sono due pianeti molto diversi.
@Xenogears: si, i software ci sono
I dati riportati non so se sono precisi, ma la crescita è veramente vertiginosa. Se si fa un giro tra le vecchie news del settore (telefonino.net & co) sono tanti i produttori che hanno abbracciato WM. E' rimasto solo Nokia fuori (e forse Sony Ericsson)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".